iPhone Invisibile

Un iPhone Invisibile? Potrebbe Diventare Realtà

iPhone Invisibile

Quante volte vi siete scoperti a non guardare lo schermo dell’iPhone (o di un qualunque altro dispositivo touch screen) prima di richiamare un’applicazione che vi ricordate benissimo dove si trovi?

Questo è il principio che sta dietro all’idea di creare un’interfaccia “virtuale” per iPhone, sviluppata all’istituto Hasso-Plattner, che permette di utilizzare l’iPhone semplicemente replicando i propri gesti senza però toccare veramente il telefono?

Intervista a Martin Curley

Intel Labs Europe. Ne parliamo con il direttore Martin Curley

Intervista a Martin Curley

Pensando ad Intel, la prima cosa che viene in mente sono i microprocessori. Un settore ad alta tecnologia in cui ricerca, sviluppo ed innovazione giocano un ruolo a dir poco fondamentale.

Quello a cui spesso non si pensa è che ricerca, sviluppo ed innovazione possano essere fatte anche in collaborazione con importanti realtà al di fuori dell’azienda madre, decentralizzando e collaborando con istituti e università. Nel caso della californiana Intel in collaborazione anche con centri di eccellenza europei grazie ad un nuovo ambizioso progetto di “ricerca distribuita” istituito formalmente nel 2009: Intel Labs Europe.

Nel pomeriggio di ieri abbiamo incontrato Martin Curley, che degli Intel Labs Europe è il direttore, per un’intervista incentrata sul progetto. Abbiamo voluto capire meglio di cosa si tratta, quali siano le prospettive future e soprattutto se l’Italia potrà prendere parte in qualche modo al network dell’innovazione europeo di Intel.

Contour+

Videocamera Countour+, Riprese in 1080px Hands-Free

Contour+

I videoamatori più incalliti potrebbero aver desiderato fare riprese in soggettiva, cosa non molto semplice con le videocamere che devi tenere in mano.

Soprattutto nel caso si voglia pubblicare su YouTube la ripresa dell’unboxing di un prodotto, diventa necessario montare la videocamera su un treppiede e cercare di non posizionarsi davanti all’obiettivo rovinando la ripresa.

AMOLED Pieghevole

Display AMOLED Pieghevoli: Il Futuro per la Telefonia Mobile?

AMOLED Pieghevole

Gli Smartphone sono una delle più importanti innovazioni degli ultimi anni, ed hanno permesso alle persone di avere accesso ad Internet virtualmente da qualunque luogo, a condizione che ci sia “campo”.

Il problema è che i telefoni cellulari devono essere piccoli, stare in tasca, e questa riduzione delle dimensioni del display rende spesso i testi poco leggibili.

Una possibile soluzione al problema potrebbe arrivare dalle ricerche del Samsung Advanced Institute of Technology nella Corea Meridionale, dove i ricercatori avrebbero sviluppato un pannello AMOLED in grado di essere piegato in due senza perdere luminosità nel processo.

Intel

Intel Introduce i Transistor a 22 Nanometri

Intel

Ieri sera, in collegamento diretto con la sede Intel di Santa Clara, sono stati presentati i nuovi transistor Intel da 22 nanometri, che entreranno in produzione effettiva e quindi nei nostri server e computer, nei prossimi mesi.

La nuova tecnologia Intel permette non solo una drastica riduzione nelle dimensioni dei processori che adotteranno questa tecnologia, ma anche un minore consumo energetico unito ad una maggiore velocità dei processori.

BlackBerry Partners Fund

BlackBerry Developers Challenge

BlackBerry Partners Fund

Durante la prossima BlackBerry Developer Conference, che si terrà a San Francisco dal 18 al 20 ottobre, ci saranno le premiazioni della quarta edizione della BlackBerry Developer Challenge, che quest’anno mette in palio un montepremi complessivo di 3 milioni di dollari.

La selezione sarà su base regionale, che divideranno il mondo in quattro aree: Nord America, America Latina, Europa/Medio Oriente/Africa e Pacifico, e la competizione premierà applicazioni di tre differenti categorie, ognuna delle quali ha modalità e tempi di iscrizione diversi.

Pioneer VSX-1021

Con iControlAV2 ed Air Jam Pioneer Aumenta le Funzionalità dei suoi Sintoamplificatori

Pioneer VSX-1021

I due nuovi sintoamplificatori av Pioneer, i modelli VSX-1021 e VSX-921, sono in grado di dare una marcia in più all’Home Entertainment.

Questi due modelli di sistemi Home Theatre, che saranno disponibili sul mercato a partire da giugno 2011, avranno funzionalità in grado di rendere l’Home Entertainment ancora più coinvolgente.

Non solo viene infatti supportata la connessione di dispositivi Apple tramite il cavo Dock, permettendo l’ascolto della musica presente sul nostro iPhone direttamente dal sistema Home Theatre, ma grazie alla funzionalità AirPlay è possibile ascoltare le Playlist dai dispositivi Apple senza la necessità di ricorrere al cavo.

IMAX

The IMAX Experience: Dal 18 Maggio all’UCI Cinemas Pioltello

IMAX

Gli appassionati di cinema e tecnologia avranno sicuramente trovato molto interessante il passaggio al 3D nella cinematografia (e nella televisione), ma il semplice utilizzo di tre dimensioni non garantisce da solo una totale immersione dello spettatore nel film che sta visualizzando.

La tecnologia IMAX 3D, che verrà inaugurata in Italia il 18 Maggio con l’UCI Cinemas di Pioltello, garantisce allo spettatore un coinvolgimento molto maggiore, ed è in grado di far balzare fuori dallo schermo le proiezioni 3D, fino a raggiungere gli spettatori.

Steve Ballmer è il CEO con il più basso grado di approvazione nell’ultimo anno

Dopo aver festeggiato a inizio 2011 gli 11 anni da CEO Microsoft, anche se c’è qualcuno che continua a chiedere le sue dimissioni, torniamo a parlare di Steve Ballmer. Secondo le analisi condotte da Glassdoor, il peggior CEO (come percentuale di gradimento dei dipendenti) delle 12 maggiori aziende tecnologiche a livello mondiale è risultato essere proprio Ballmer.

Il periodo di tempo a cui fanno riferimento le analisi è dal 16 marzo 2010 al 15 marzo 2011. Secondo le percentuali di approvazione e gradimento, l’amministratore delegato Microsoft detiene il “solo” 40%, -6 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Di sicuro non sono dei bei numeri per Ballmer.

Se la passa un po’ meglio il CEO di eBay John Donahoe che ha visto dinanzi i propri occhi il più grande miglioramento nell’approvazione verso il personale e i dipendenti dell’azienda. Tra il marzo 2009 e marzo 2010 aveva un indice di gradimento pari al 24%, mentre in quest’ultimo anno il suo rating di approvazione è salito al 46%.

Telecom Italia applicherà filtri P2P alle linee ADSL

Brutte notizie per i downloader più incalliti ed in generale per chi, principalmente, utilizza la propria linea ADSL per scaricare dalle reti peer to peer (P2P) o da programmi di file sharing (come eMule giusto per citare il più famoso). Con un comunicato stampa diramato alcuni giorni fa, Telecom Italia avvisa tutti i consumatori circa le novità che si appresterà a mettere in pratica per la gestione dei servizi ADSL offerti a tutti i propri clienti.

Prima di leggere l’intero comunicato, la principale azienda italiana di telecomunicazioni applicherà dei filtri P2P per limitare il consumo di banda a coloro che ne fanno un uso eccessivo per garantire a tutti i clienti un servizio e una stabilità continua senza interruzioni o blocchi.

Tablet PC, i migliori 14 presentati al CES 2011 di Las Vegas

A due giorni dalla chiusura del CES 2011 di Las Vegas, la più grande fiera riguardante l’elettronica di consumo, cominciano sorgere curiosità, fioccare interrogativi e domande verso tutti i nuovi prodotti tecnologici presentati in anteprima che quasi sicuramente, durante quest’annata, saranno prossimi ad invadere il mercato.

Questa edizione sarà particolarmente ricordata dal pubblico per l’elevato tasso di presenza dei tablet oltre agli immancabili smartphone, computer portatili e altri numerosi gadget tecnologici. I maggiori produttori di apparecchiature elettroniche (i cosiddetti OEM) hanno introdotto e presentato le loro “tavolette”, oramai termine sulla bocca di tutti ed in continuo aumento tra utenti e consumatori.

Il VJ, la figura d’intrattenimento più tecnologica attualmente presente in Italia

Quella che vedete nella foto sopra, è una delle migliori consolle per VJ presenti a livello mondiale. Stiamo parlando di uno dei marchi più rinomati all’interno del mondo dei DJ, ma anche della musica in generale. Un marchio come pioneer è difficile da non conoscere. Uno dei prodotti di punta di questa azienda è sicuramente il settore DJ che sforna nuovi prodotti ogni anno, questa volta stiamo parlando della consolle “Pioneer SVM 1000“. Molti staranno pensando all’ennesimo articolo pagato che gira in rete, beh non è così.

Oggi non voglio neanche farvi una lezione di musica o di come mettere a tempo due tracce audio come fanno i vari DJ sparsi per l’italia. Oggi voglio parlarvi di come la tecnologia, applicata al mondo dello spettacolo riesce ad offrirvi un intrattenimento di altissimo livello. La figura del VJ (video jockey) è nata circa sei anni fa, il VJ è colui che si occupa, durante le feste o le serate nei locali, di mixare o miscelare, oltre al suono anche il video, offrendo un percorso emozionale più completo.

PopularScience, disponibili online le riviste pubblicate in 137 anni di storia

Se vi trovate davanti al vostro computer, lo dovete a qualcuno. Se riscaldate qualcosa nel vostro microonde lo dovete a qualcuno. Se fatte un qualcosa che dipende da un oggetto tecnologico lo dovete sempre a qualcuno. Beh, forse per il caso del microonde le cose sono diverse, visto che se ne è scoperta l’utilità per caso, osservando delle barrette di cioccolato che si scioglievano in presenza di un magnetron usato per la costruzione di un radar. Insomma, però avete capito, tutto il ben di dio tecnologico che oggi abbiamo lo dobbiamo a grandi persone che hanno speso la propria vita per superare le sfide tecnologiche, e che magari non hanno vissuto nemmeno abbastanza per vedere i loro sogni realizzati.

Ma perché tutto questo preambolo? Il motivo è semplice, dovevo introdurvi ad una notizia che farà sicuramente piacere agli amanti della scienza. La celebre rivista scientifica americana “Popular Science”, grazie alla partnership con google, ha messo a disposizione degli utenti della rete, il suo archivio di ben 137 anni di riviste.

OpenLuna, progetto open source per missioni lunari [Sondaggio]

I progetto open source hanno reso possibili tantissime cose, dai browser ai sistemi operativi, dai giochi fino a passare per gli screensaver. Insomma, una gruppo di appassionati volenterosi può fare davvero molto per il resto degli utilizzatori del computer, il tutto senza nemmeno ricevere compensi. Ma oggi non voglio parlarvi di un software open source che si installa sul computer, non voglio parlarvi di un programma che se si blocca non uccide nessuno (…), voglio,invece, parlarvi di un progetto più folle che ambizioso, dove un semplice feedback non può bastare per aggiustare le cose. Mi sto riferendo al progetto OpenLuna che mira a portare l’uomo sulla luna.

Tutto questo progetto verrà mandato avanti seguendo una filosofia completamente open source. Tutta la gestione di eventuali progetti verrà affidata a software aperti, ed i progetti saranno a completa disposizione di tutti. Anche i fondi necessari per un’impresa del genere proverranno da singoli privati. La fondazione sta anche cercando dei volontari per contribuire al progetto. Tra questi non si trovano ingegneri aerospaziali, ma avvocati, esperti utilizzatori di Blender e, dulcis in fundo, si cercano dei sarti.