Age Directory: come scoprire le età dei personaggi famosi!

Age Directory

Non oso immaginare quanti tra i nostri lettori siano degli appassionati di tv, di gossip e di pettegolezzi. Io, in piena armonia con l’espressione che dice “guarda da quale pulpito viene la predica”, confesso. Amo sapere tutto sui personaggi famosi.

Per sapere proprio tutto sui personaggi famosi, però, permettetemi di dirlo, bisogna partire dall’età, e la cosa non è sempre semplice in quanto non tutti la divulgano così facilmente. Necessitiamo di un buon servizio che ci sveli un po’ di anagrafici? Presto fatto, oggi vi presentiamo Age Directory!

Age Directory è un impertinente servizio online che consente di sapere quanti anni hanno i più importanti personaggio famosi prelevando le informazioni dai più svariati ma attendibili siti della rete, e racchiudendo, dunque, tante informazioni in un unico portale.

myFrame.us: incornicia le tue foto con un click!

myFrame.us

In vacanza, dopo un picnic, in gita, ad un ricevimento o in qualunque altra occasione portiamo sempre un apparecchio che è ormai diventato oggetto da borsetta e da marsupio: la macchina fotografica, aggeggio con il quale immortaliamo i momenti più belli della nostra vita.

Proprio perché sono i momenti più importanti della nostra vita, questi ricordi meritano il loro giusto riguardo. Che dite, dunque, se vi proponiamo un servizio per incorniciare virtualmente le nostre immagini? Che ne dite, dunque, se vi presentiamo myFrame.us?

myFrame.us è un’ottima applicazione online grazie alla quale potremo decidere tra decine e decine di cornici disponibili quale sarà la più adatta per la stampa delle nostre foto in modo da rendere ciò che è stato ritratto ancora più gradevole in pochissimo tempo.

Get-Tuned: un grande aiuto per accordare strumenti a corde!

Get-Tuned

Quest’oggi andiamo sul personale: parliamo di strumenti a corde e soprattutto della loro antipatica ma decisamente necessaria accordatura. Che grande e noioso problema che è!

Si, perché chi come me non è un grande asso della musica, ha ogni giorno dei problemi. Vuole suonare, ma quello che suona è improponibile. Un po’ sarà anche colpa nostra, ma una parte delle cause derivano, probabilmente, dalla “configurazione” del nostro strumento. Lasciamoci quindi aiutare da una risorsa web, lasciamoci aiutare da Get-Tuned!

Get-Tuned è un utilissimo sito in grado di aiutarci nell’accordatura di alcuni tra i più celebri ed utilizzati strumenti a corde del mondo. Non mancano, dunque, chitarra, mandolino e basso!

Primitive Word Counter, statistiche chiare sull’adozione delle parole in un testo

Il bravo geek, si sa, è una figura piuttosto completa e polivalente. Aspettiamoci, dunque, che debba essere dotato anche di buone capacità di scrittura ed esposizione verbale. Caratteristiche, queste, fondamentali per sostenere brillantemente esami, tenere discorsi o conferenze, relazionare, etc.

Oltre all’esercizio continuo delle proprie abilità, ciò che rende il bravo geek tale è la capacità di riuscire a instaurare un processo di formazione (quasi) completamente supportato dall’informatica e, nella fattispecie, dal Web. Una buona utility per evitare l’utilizzo sconsiderato delle ripetizioni all’interno dei testi è Primitive Word Counter, che ora presentiamo.

LifeType: decine di tastiere virtuali per le più importanti lingue!

LifeType

La globalizzazione è uno dei più importanti e per molti aspetti positivi fenomeni del secolo scorso e di questo secolo: il ventunesimo. I contatti tra persone di diversi Stati sono infatti all’ordine del giorno per moltissimi cittadini del mondo, e grande importanza in questo senso l’ha avuta anche l’invenzione di internet.

Le nostre tastiere, però, non sono in grado di riprodurre tutti i caratteri con i quali potremo, un giorno, avere a che fare. Bisognerebbe sapere a memoria centinaia, se non migliaia, di combinazioni numeriche per rappresentare le singole lettere (tipo alt+144 per la “É”). Un qualcosa di davvero difficile, se non impossibile, ma di facilmente arginabile con il servizio LifeType!

LifeType è un ottima utility online che consente di simulare le comuni tastiere che potremmo trovare in molti stati esteri, comprese le complicate, almeno per noi, tastiere di Cina, Giappone e Arabia Saudita.

Knoxos, guarda i siti così com’erano in passato e reperisci informazioni non più disponibili!

Knoxos

La moda esiste, ed esiste anche sul web. Evolvono i servizi, evolvono i contenuti ed evolvono le tecniche grafiche che sono dietro ad ogni pagina web e che vengono sviluppate da chi questo lo fa per mestiere, i grafici.

Tutti i più importanti siti web, infatti, periodicamente, vista la nascita di nuove esigenze e di nuove tecniche, decisamente più belle, cambiano. Diventa dunque piacevole, ogni tanto, vedere com’erano i siti prima! Come fare? Easy, basta utilizzare Knoxos!

Knoxos è un interessante servizio online che consente di riportarci nel passato mostrandoci le pagine web che intendiamo visionare così com’erano in passato, dal 1996 ai giorni nostri.

Flash Countdown Timer Generator, crea i tuoi conti alla rovescia!

Flash Countdown Timer Generator

Siamo nell’era delle inziative a scadenza. Date di concorsi, eventi, congressi, aperture e tanto altro sono diventate oramai numeri che ci perseguitano nelle nostre giornate. E l’attesa è a volte interminabile.

Per stimare meglio questa attesa, però, come si suole fare, si creano spesso dei contatori che segnano il tempo che manca alle scadenze. Perché non fare questa cosa anche su internet con un buon servizio in Flash? Oggi vi presentiamo Flash Countdown Timer Generator!

Flash Countdown Timer Generator è un ottimo sito che consente di generare dei semplici ma carinissimi timer che fanno da contatori nel conto alla rovescia per le più svariate scadenze.

XWindows Dock porta la dock di OS X su Windows

2009-03-28_214319

Se siete stanchi di RocketDock oppure di ObjectDock dovete assolutamente provare XWindows Dock, interessantissimo programma sviluppato con lo scopo di portare la tanto ammirata dock di OS X su Windows, funzioni comprese.

Le caratteristiche implementate nel software in questione sono davvero tante, tra le quali spicca la possibilità di inserire programmi eseguibili o semplici collegamenti ad applicazioni tramite un “drag&drop”, come pure la personalizzazione dei vari aspetti grafici.
Grandezza, Trasparenza ed effetti: potremo modificare a nostro piacimento tutto questo in relazione al programma.

Rendere impossibile la chiusura delle finestre con NoClose

Credo di poter affermare con sicurezza che tantissimi geeks hanno la cattivissima abitudine di fare clic sullo schermo o digitare lettere a caso, mentre con gli occhi o con la mente si è dedicati ad altro. Quante volte, guarda caso, siamo andati a finire col puntatore sulla x rossa raffigurata in alto a destra sulle finestre e abbiamo fatto clic! Raramente sono interessate applicazioni importanti, ma mettiamo il caso…

Se il vizio persiste e si rischia di mandare in fumo tanto lavoro per una simile sciocchezza, possiamo ricorrere ad un espediente (in attesa della correzione del difetto, ndr) per evitare danni particolarmente rilevanti: salvare, sicuramente, ma anche disabilitare il pulsante Chiudi con l’applicazione NoClose.

BlockInput permette di bloccare le periferiche del sistema per 5 secondi

2009-03-23_205348

Se siete grandi utilizzatori del PC e avete necessità di nascondere per qualche secondo particolari azioni riguardanti il PC oppure volete fare un semplice scherzo ad un amico viene in vostro aiuto BlockInput, un’utility davvero sorprendente per la sua efficace semplicità nell’agire.

Potremo liberamente impostare la hotkey CTRL+Q per bloccare nell’immediato le periferiche del PC (mouse e tastiera) per soli 5 secondi.
Un qualcosa di rapido, ma senza ombra di dubbio utile a tutti gli smanettoni più imprevedibili.

MaxMem, leggero e funzionale ottimizzatore RAM

Sfogliando i volantini delle più note catene d’informatica italiane che giungono presso la mia cassetta della posta (reale e virtuale), mi trovo spesso a effettuare comparazioni e valutazioni, alla ricerca di un rapporto qualità/prezzo il più possibile elevato.

Una componente in crescita continua è la memoria RAM, fondamentale parametro per le prestazioni del PC. Sebbene i valori della memoria siano piuttosto alti, grazie ad una serie di accorgimenti e qualche piccola applicazione (come quella di cui parleremo oggi, MaxMem) sarà possibile sfruttare al massimo le potenzialità della memoria.

Desktop List View, l’icon manager open source

Desktop, desktop: luogo aperto dove l’estro artistico del geek prende forma secondo composizioni più o meno articolate di icone, disposte in modo da formare particolari armonie volumetriche insieme allo sfondo, altro elemento di fondamentale importanza.

Le correnti minimaliste, molto più semplicemente, tendono a nascondere o ad annullare la presenza delle icone sullo schermo; pensiero, naturalmente, più o meno condivisibile. Andiamo a proporre oggi, con buona pace dei suddetti, un servizio che permetterà di ottenere una nuova e particolare prospettiva delle icone: Desktop List View.

aTube Catcher, per scaricare video da YouTube molto rapidamente

2009-03-22_122836

Lo so, qualcuno di voi starà pensando che sia il solito video grabber che circola in rete, ma il software che vi presentiamo oggi non ha nulla a che vedere con i suoi concorrenti per tre semplici caratteristiche: semplicità di utilizzo, velocità di download e intuitività in relazione alla GUI.

aTube Catcher è infatti un’utility adatta ai sistemi operativi Windows che ci permette di scaricare diversi video di vari siti web per poi convertirli nel formato da noi desiderato (da WMV a MP4, da AVI a FLV, da MPG a GIF -senza contare molti altri-).

ShortcutKey2URL ci permette di settare delle hotkey per aprire i siti web

2009-03-20_203313

ShortcutKey2URL è un addon ideale per ogni Geek che naviga il web con Firefox per la sua semplice funzionalità che lo rende unico.
Il programmino infatti ci permetterà, una volta integrato nel browser, di settare varie hotkey da utilizzare per andare direttamente su un sito web a nostra scelta.

Di default troviamo CTRL+Q, ma potremo gestire i tasti al meglio in base alle esigenze regolando anche gli URL tramite un pulsante posto nella barra degli indirizzi.