Le migliori parodie musicali geek: 6 video da non perdere!


Si può dire tutto di noi geek, tranne che non sappiamo prenderci in giro. Ne sono un fulgido esempio le 6 parodie musicali geek che stiamo per proporvi: dei video musicali a tutti gli effetti in cui le basi di canzoni famose, come ‘Beat It’ di Michael Jackson o ‘Empire State of Mind’ di Jay-Z e Alicia Keys, sono state usate per creare video divertenti a tema informatico.

Dalla mania per i social network alle speculazioni in borsa sui titoli del mondo 2.0, gli argomenti trattati in questi divertentissimi video musicali sono davvero tanti. Ma ora non vogliamo rovinarvi il gusto di vederli uno a uno, quindi la finiamo qui e passiamo subito alla classifica con le migliori parodie musicali geek del momento: buona visione!

6) Tonight I’m Frakking You – una fantasia geek diventa realtà quando un fortunatissimo nerd finisce nel nightclub a tema Sci-Fi più figo del mondo e ad aspettarlo ci sono tante belle ragazze che vogliono… sedurlo. Sulle note di Tonight I’m Lovin’ You di Enrique Iglesias.

Kastor – All Video Downloader, scaricare filmati da più di 280 siti web di video streaming, convertirli ed estrarne l’audio

Chi bazzica spesso tra i vari siti web mediante cui visualizzare e condividere video come, ad esempio, YouTube, Vimeo, DailyMotion e chi più ne ha più ne metta, avrà sicuramente tentanto più volte di scaricare i filmati d’interesse sul proprio PC servendosi degli appositi software adibiti, appunto, proprio a tal scopo.

La maggior parte di essi, però, purtroppo, risultano perfettamente ed effettivamente funzionanti solo ed esclusivamente per alcuni siti web il che, per taluni utenti, va a risultare, naturalmente, una gran bella scocciatura.

Per ovviare a tutto ciò è però possibile servirsi di Kastor – All Video Downloader, un software gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che consente di scaricare sul PC i filmati visualizzabili online risultando perfettamente compatibile con più di 280 siti web di video streaming, compresi quelli precedentemente citati.

Microsoft Office 15 M2 build 15.0.2703.1000 trapelata in Rete: prime impressioni [VIDEO]

Dopo Windows 8, tocca ad Office 15. Nella giornata di ieri, è trapelata sulla rete Torrent una build preliminare della nuova suite Microsoft: quell’Office 15 M2 build 15.0.2703.1000 di cui si sta parlando tanto negli ultimi giorni e che concretizza i primi passi che Office 2010 sta compiendo per trasformarsi in quello che sarà l’Office del futuro.

Potevamo mai starcene con le mani in mano e non realizzare un bel video con l’installazione e le prime impressioni su questo nuovo embrione di suite produttiva? Certo che no. Allora pochi fronzoli e passiamo subito ai fatti. Qui sotto trovate il video pronto per essere visto, analizzato e commentato da voi: non mancate!

Fetch.io: scaricare rapidamente i file online, salvarli, condividerli e guardarli in streaming (nel caso dei video)

Il web, giorno dopo giorno, si arricchisce sempre più di interessanti strumenti che consentono di gestire al meglio il download di quelli che sono i file d’interesse e, tra essi, Fetch.io, sebbene sia una risorse piuttosto recente, merita senz’altro un minimo di attenzione.

Si tratta infatti di un nuovo servizio web che, previa registrazione ma agendo in modo del tutto gratuito, va a configurarsi come una sorta di download manager online che consente di scaricare torrent e file presenti su tutti quelli che sono i principali servizi di file hosting (Rapidsgare, MegaUpload, MediaFire ecc…) su di un server remoto ad una straordinaria velocità, molto più di quanto sia possibile di consueto e, una volta ultimato il processo, di effettuarne il download direttamente sul PC in uso.

Considerandone le funzionalità, un servizio di questo tipo va dunque a rivelarsi particolarmente comodo proprio per la possibilità di poter sfruttare al 100% la velocità dei server remoti evitando, tra le altre cose, blocchi di eventuali proxy nel caso delle reti aziendali.

GridTube, visualizzare i risultati delle ricerche su YouTube in modalità griglia

YouTube costituisce senza alcun dubbio una tre le principali risorse mediante cui visionare e condividere video online ma, nonostante la popolarità del servizio e le innumerevoli ed interessanti features offerte, alcuni utenti potrebbero desiderare di modificarne le fattezze in modo tale da renderle quanto più congeniali possibile alle proprie preferenze.

A tal proposito, ad esempio, potrebbe rivelarsi estremamente utile visualizzare i risultati della propria ricerca tra i video sotto forma di griglia piuttosto che come elenco… peccato però che di default l’attivazione di tale tipologia d’opzione non risulti fattibile.

Visualizzare i video a griglia potrebbe infatti rivelarsi utilissimo per tutti coloro che sono alla ricerca di filmati contenenti tutorial o spiegazioni dettagliate che, in tal modo, possono essere visionate in maniera ordinata senza necessità di scorrere continuamente la pagina.

GotClip, scaricare video da internet interrompendo e riavviando il download in qualsiasi momento

Coloro che bazzicano spesso e, ovviamente, anche volentieri tra le piattaforme adibite alla visualizzazione di video online, come nel caso di YouTube, DailyMotion, Vimeo e tantissimi altri ancora, di sicuro avranno sperimentato, più e più volte, appositi strumenti mediante cui eseguirne il download ed archiviare il tutto direttamente sul PC in uso.

Per attuare tale tipo di operazioni è possibile appellarsi ad una delle tante e differenti risorse disponibili, moltissime delle quali proposte anche qui su Geekissimo, tuttavia qualora foste alla ricerca di un qualche strumento da desktop di tale tipologia ma in grado di agire istantaneamente allora, di certo, è il caso di prestare attenzione a GotClip.

Chromebook e Chrome OS: 10 video per conoscerli meglio

Di Chrome OS parliamo ormai da mesi. Ieri abbiamo visto finanche come creare un Chromebook personalizzato, eppure ci sono ancora molte persone che non hanno ancora capito in cosa consiste il nuovo sistema operativo di Google e quali caratteristiche hanno i netbook che lo ospiteranno.

Come vi abbiamo comunicato a margine della nostra diretta del secondo keynote di Google I/O 2011, i primi Chromebook commerciali sono stati prodotti da Samsung ed Acer e saranno disponibili dal 15 giugno prossimo in 7 Paesi di tutto il mondo (Italia compresa). Ma che ne dite di scoprirli più in dettaglio, insieme al sistema operativo che montano, con 10 video dimostrativi presi dalla pagina YouTube ufficiale di Chrome OS (più qualche piccolo extra)? Lo show comincia subito.

Samsung Chromebook, Acer Chromebook

Il momento del keynote di mercoledì in cui il vicepresidente della divisione product management di Google, Sundar Pichai, ha presentato ufficialmente i netbook di Samsung e Acer con Chrome OS.

NV Audio Converter, convertire o estrarre l’audio in modo rapidissimo

Se siete alla ricerca di un buon convertitore audio e non avete ancora deciso a quale risorsa far riferimento allora, cari lettori di Geekissimo, è forse il caso di dedicare una minima parte del vostro tempo alla lettura di questo post e, dunque, di prestare attenzione alle successive righe.

Quest’oggi, infatti, andiamo a dare un’occhiata a NV Audio Converter, un software freeware ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, munito di un’interfaccia utente tutt’altro che esosa ma comunque sia accattivante, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa, permette di convertire i propri file audio in una gran varietà di formati differenti e, eventualmente, di estrapolare il suono dai video selezionati in modo tale da poterli salvare sotto forma di brani riproducibile da tutti i più comuni player musicali.

Nero Kwik Media, nuova risorsa gratuita all-in-one per gestire ed organizzare i file multimediali

L’utilizzo del computer, in particolar modo negli ultimi tempi, mette ciascun utente in condizione di ritrovarsi ad avere a che fare con file multimediali di varia tipologia, come, ad esempio, foto, video e brani musicali e, ovviamente, per poter essere gestiti nel migliore dei modi risulta necessario, per ciascun di essi, servirsi di apposite risorse.

L’utilizzo di più risorse, però, con il passare del tempo, potrebbe andare ad appesantire la propria postazione multimediale (è il caso di dirlo!) riducendone le effettive performance o, molto più semplicemente, potrebbe portare l’utente a confondersi vanificandone quindi l’operato.

Dunque, tenendo in considerazione tutto quanto appena affermato, come ci si può destreggiare al meglio tra i propri file multimediali evitando di andare incontro alle sopracitate problematiche? Bhe, a rispondere a questa domanda ci ha pensato Nero: utilizzando Kwik Media.

Video Audio Myxa, un click per scaricare video e musica da qualsiasi pagina web in Firefox

Quando si visita una pagina web ed all’interno ci sono elementi multimediali, come filmati o video, non sempre è fattibile l’operazione di download.

Per Mozilla Firefox è disponibile una praticissima estensione chiamata Video Audio Myxa che consente di scaricare video e musica da qualsiasi pagina web.

Non c’è bisogno di avere una lista completa e aggiornata dei siti supportati, qualsiasi video / audio riproducibili nel browser può essere salvato nel PC“, così si presenta la descrizione di Video Audio Myxa nell’apposita pagina nella galleria delle estensioni di Firefox.

Tanto per citare alcuni dei siti supportati non mancano YouTube, Vimeo, Megavideo, Google Video, Yahoo Video, Facebook, vKontakte, siti con materiale per adulti e tanti altri ancora.

MegaVideo9, rimuovere il limite da Megavideo e scaricare i video con un click!

Per vedere film in streaming ci si dirige verso la piattaforma Megavideo, ormai celebre sito conosciuto da milioni di utenti per offrire contenuti in streaming (non solo pellicole cinematografiche ma anche cartoni animati, documentari, serie TV e quant’altro ancora).

Comodo da utilizzare, direttamente nel browser e senza installare nulla sul proprio computer, la nota stonata di Megavideo è rappresentata dal blocco dei 72 minuti verso tutti gli utenti sprovvisti di abbonamento premium.

Per eludere i 72 minuti di Megavideo esistono numerosi servizi online, preposti e sviluppati per eliminare il blocco imposto e proseguire con la visualizzazione di un contenuto in streaming anche se si è normali utenti free (senza abbonamento per intenderci!).

Tra i vari metodi per superare il limite dei 72 minuti di Megavideo descritti qui su Geekissimo, ultimo il sito MVIDEOdownload, non vi abbiamo ancora parlato di MegaVideo9.

Windows 8 M2 6.2.7955.0: installazione e prime impressioni [VIDEO]


Come vi abbiamo comunicato poco fa, in Rete è trapelata una nuova build di Windows 8, la M2 6.2.7955.0. Potevamo mai farcela sfuggire e non provarla in esclusiva per voi con un bel video relativo all’installazione e ai primi approcci con il nuovo sistema? Certo che no, e allora eccoci qui a ripetere quanto fatto con Windows 8 M1 6.1.7850, che siamo riusciti a portare sugli schermi dei vostri PC a pochissime ore dal leak.

Quali sono le novità presenti in Windows 8 M2 6.2.7955.0? Come si comporterà sotto il punto di vista della stabilità questa nuova build? L’interfaccia Ribbon è stata implementata nell’Esplora Risorse? Per sapere questo, e molte altre cose, non vi rimane che continuare a leggere e guardare il video.

Informazioni preliminari

La nuova build di Windows 8 trapelata in rete non può essere virtualizzata su computer equipaggiati con processori che non supportano la virtualizzazione hardware (per scoprire se il vostro la supporta usate SecurAble). Per fortuna, la macchina che abbiamo usato per questo nostro test (Intel iCore i5 da 3.20GHz e 6GB di RAM con Windows 7 x64) dispone di questa caratteristica e quindi siamo stati in grado di testare Windows 8 M2 6.2.7955.0 su una macchina virtuale di VirtualBox, come l’altra volta.

La macchina virtuale che abbiamo allestito per provare il nuovo sistema Microsoft è equipaggiata con 2GB di RAM, 40GB di hard disk a espansione dinamica, scheda video da 90MB, accelerazione 2D/3D attivate e due processori. Dopo numerosi tentativi, con questi settaggi siamo riusciti ad ottenere un sistema stabile e ragionevolmente performante.

Go YouTube Snagger, scaricare video da YouTube in tanti formati (anche HD) incluso il WebM

Due sono le azioni che tutti gli utenti, ai giorni nostri, sono in grado di svolgere seduti al PC: andare su Facebook e scaricare video da YouTube. Per quanto riguarda la prima non vogliamo entrare nei dettagli in quanto non ci vuole un articolo per spiegare come loggarsi sul più famoso social network.

Per quanto concerne il download dei video YouTube il discorso cambia, visto che ci sono centinaia di soluzioni disponibili. Tra i tanti metodi segnalati su Geekissimo per scaricare video da YouTube non vi abbiamo ancora parlato di Go YouTube Snagger, ovvero un fantastico programma gratuito che supporta il download dei video in tanti formati (anche in alta definizione) incluso il WebM, il nuovo codec proprietario di Google.

Con una grafica molto chiara e comprensibile, Go YouTube Snagger è uno dei migliori software desktop per scaricare video da YouTube a cui si aggiunge l’elevata velocità di download.

Mobile Media Converter: convertire i file multimediali in tanti diversi formati su OS Windows, Mac e Linux

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a Mobile Media Converter online, un interessante servizio online grazie al quale scaricare gratuitamente musica da YouTube convertendone i video in file audio.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un utile risorsa da desktop resa disponibile dai medesimi ideatori del sopracitato servizio ma grazie alla quale sarà possibile effettuare altre innumerevoli operazioni di conversione.