MuTwee, come convidere musica e video su Twitter e sui social network!

Mutwee

Inutile dire che con Twitter e con i social network facciamo di tutto. E’ scontato. Interloquiamo con chi è vicino e con chi è lontano, scambiamo emozioni, condividiamo i nostri pensieri e i nostri ragionamenti.

Ma se oltre ai nostri pensieri e ai nostri ragionamenti volessimo condividere magari anche un po’ di musica o qualche video? All is possible, non ci sarà problema se utilizzeremo MuTwee!

MuTwee è un interessante servizio online che consente di creare una piccola pagina con lettore multimediale incorporato per vedere un video o ascoltare musica e per poi postare il link direttamente su Twitter o su altri servizi di microblogging e sui social network.

Pioggia di dollari sul progetto Theora

Il progetto open source della Xiph.Org, Theora, si è letteralmente arricchito di una pioggia di dollari, la Mozilla Foundation ha infatti donato a Wikimedia la bellezza di 100mila dollari per portare avanti lo sviluppo del codice open source.

Per chi non lo sapesse, Theora, è un codec video dal codice sorgente libero, creato nell’ambito di un più esteso progetto di realizzazione di formati multimediali open source, che punta a spodestare codifiche come l’mpeg4 o i formati windows media nell’ambito della riproduzione audio/video.

Windows 7: come creare un disco di ripristino

Create a Recovery Disc“. Quattro parole che, viste nel menu principale di un sistema operativo, soprattutto quando quel sistema si chiama Windows 7, fanno letteralmente brillare gli occhi di molti geek. Gli stessi geek che, ogni santo giorno, vengono importunati dall’amico e/o dal parente di turno che asserisce, in modo convinto, di non aver mosso nemmeno un tasto, ma che si ritrova “misteriosamente” a che fare con un OS che non ne vuole più sapere di avviarsi correttamente.

Proprio così, carissimi amici. Seven, come accennato in qualche post precedente, integra una funzione che, in circa cinque minuti e con non oltre tre/quattro click, consente a chiunque di creare un disco di pronto soccorso per il PC, in grado da solo di ripristinare il sistema nei casi più disperati. Proprio quello che ci vuole per liquidare risolvere telefonicamente i guai informatici di chi crede che attraverso la cornetta sia possibile far miracoli e sistemare ogni disastro.

Video: Windows 7, seconde impressioni

Lo sapevo, ci sono ricascato! Ero lì, bello tranquillo ad ascoltare qualche brano dell’intramontabile Stevie Wonder, quando, tutt’ad un tratto, sono stato colto da un nuovo raptus. Che vi piaccia o no, adesso il più è fatto e non posso fare a meno di proporvelo: ho registrato un altro breve intervento circa le novità presenti in Windows 7. Come al solito, nulla di tecnico o estremamente approfondito. Solo qualche considerazione da parte di un geek che convive da circa una settimana con un nuovo sistema operativo.

Ad ogni modo, tra gli argomenti che ho trattato in questo secondo video (che, spremendo le mie meningi al massimo, ho intitolato “seconde impressioni su Seven”), troviamo: il nuovo Windows Media Player, la lista dei documenti recenti nella taskbar e nel menu start, l’oscuramento dello schermo per risparmiare energia elettrica/batterie, l’ottimizzazione del cleartype e qualche altra cosuccia.

Youtube decide di permettere il Download dei video!

Download video Youtube

Mettendo su Google la chiave di ricerca “Scaricare Video Youtube” escono ben 222.000.000 pagine di risultati. Adesso, sappiamo tutti che lo scaricare i video da Youtube è una pratica che molti navigatori della rete vogliono e sanno fare, anche Geekissimo in passato si è occupato di questa tematica, se usate la funzione cerca del nostro blog, vi accorgerete che ci sono molti post che vi spiegano come compiere quest’operazione.

Youtube, fino a poco tempo fa, è stata sempre contraria a questa forma di Download, sono pochi i siti di Video Sharing che permettono anche il download del video, oggi, però anche Youtube si è decisa a mettere i video in download. In questo momento non sono tutti i video disponibili per il download, ora, però, andiamo a scoprire con calma la novità.

Video: Windows 7, prime impressioni

Scusatemi, ma non ho resistito. Tutta colpa di quell’ansia da “lo devo dire a qualcuno“, la stessa che ci prende quando troviamo qualcosa di bello e/o riusciamo in un’importante impresa. Dopo aver installato e configurato per benino la prima beta di Windows 7, ne sono stato avvolto in maniera inesorabile e sono stato “costretto” da quest’ultima a creare uno screencast. Un video in cui, in preda ad attacchi di SteveBallmerite acuta, mi sono cimentato a dare le mie impressioni a caldo sul novo sistema Microsoft.

Dalla nuova taskbar all’action center, passando per il desktop, l’esplora risorse, il pannello di controllo, i nuovi programmi, i giochi, il Media Center, il menu start, la nuova gestione dei dispositivi, delle note e tanto altro, mi sono divertito ad illustrare – in maniera superficiale e veloce, nulla di prettamente tecnico, sia chiaro – molte delle caratteristiche di Seven. Insomma, si tratta di una chiacchierata tra geek, che spero possa piacervi e/o tornarvi utile in qualche modo.

Ecco a voi le lezioni di Fitness OnLine!

fitness_2009

Avete passato bene le Feste? Spero di si, però la sfortuna delle feste natalizie, se sfortuna si può chiamare, è l’enorme mole di cibo che andiamo a ingerire nei vari pranzi e cene di questi giorni di festa. Si sa, l’Italia è il paese della buona cucina e sicuramente, le nostre bravissime massaie, in questi giorni si divertono a cucinare i piatti più deliziosi della cucina italiana.

Anche chi tiene alla linea tutto l’anno, in questi periodi natalizi non riesce proprio a resistere alle delizie presenti in tavola e si lascia andare di più con la forchetta. Su internet, troviamo parecchi siti che ci aiutano a combattere il grasso in eccesso o a migliorare la nostra linea, oggi Geekissimo ve ne presenta uno nuovo ricco di video dedicati al Fitness.

Disclose.Tv, il portale del paranormale e delle teorie complottistiche!

disclosetv

Se c’è una cosa che appassiona, trasversalmente, quasi tutti, è, come si sarà capito dal titolo di quest’articolo, l’emblematico, oscuro e sconosciuto paranormale, con tutti i fenomeni che si porta dietro, chiaramente.

Ciò di cui non siamo a conoscenza è ciò che vogliamo sapere. E per sapere ci dobbiamo acculturare. Non possiamo di certo accettare tutto il propinato, ma possiamo, anzi, dobbiamo, farci delle nostre idee con il giusto spirito critico. Ma per farlo abbiamo bisogno di fonti ricche di materiali, come Disclose.Tv, per esempio.

Disclose.tv è un portale che offre a tutti gli utenti che lo visiteranno numerosi contributi video e audio, immagini e proposte per l’acquisto di libri sulle tematiche più famose, scottanti e sconosciute del momento: paranormale (in particolare extraterrestri) e teorie complottistiche.

SUPER, video player ed encoder, giunge alla versione 2009

Apprezzatissimo e completo. Questi due aggettivi sono senza dubbio i più appropriati per il noto encoder e player SUPER, strumento indispensabile per la riproduzione di quasi ogni formato video e la conversione. All’esordio la versione 2009, ulteriormente arricchita con nuovi formati e con l’aumento della compatibilità. Un log più dettagliato lo si trova in appresso:

  • Aggiunto il supporto per la codifica, la riproduzione ed il rendering dei formati WMV9, WVC1 e WMA3 con ASF, AVI, MKV, WMV e Zune containers
  • Aggiunto il supporto Bframe, durante l’utilizzo dei video codecs per WMV9/WVC1

Mac vs PC: la guerra che non cesserà mai di esistere, quale dei due utilizzate?

Cosa ne pensate del video? Davvero ben fatto, eh? Già, veramente un ottimo lavoro ispirato al film “Transformers” uscito qualche mese fa nelle sale cinematografiche.
Mac vs PC: colgo l’occasione -assieme a questo filmato segnalato nel blog di TAL dai nostri cari amici- per creare un sondaggio che soddisfi la curiosità che mi porto da sempre (da quando scrivo qui, s’intende) dentro. Che Computer utilizzate, oh voi Geeks che leggete questo blog?

Analizzando il cortometraggio si osservano inizialmente due personalità, la prima è un felice possessore di un PC (portatile) mentre il secondo, al contrario, si vanta del suo MacBook Pro.

DigitalVideo Converter, un convertitore multimediale a portata di desktop

2008-12-20_161328

Oggi portiamo in discussione un nuovo software gratuito la cui compatibilità si estende soltanto ai Windows, fedele OS di molti Geeks.
Passando al dunque, l’utility in questione prende il nome di DigitalVideo Converter e la sua funzione principale è appunto quella di convertire i nostri video in molti altri formati per risparmiare di conseguenza spazio su disco o per aumentare la qualità di questi.

L’applicazione è ovviamente gratuita e necessita di una breve installazione, dopodiché saremo abilitati a comunicare con l’interfaccia grafica la quale ci guiderà in tutte le opzioni di DigitalVideo Converter.

Nuova grafica per Google Reader e Youtube!

Google è il motore di ricerca più usato del web, ma è anche un comodissimo Feed Reader con interfaccia WEB. Oggi è proprio di Google Reader che ci dedichiamo. Da ieri (non so sé è presente da prima, io l’ho vista ieri) è disponibile una nuova interfaccia grafica di Google Reader. Quella presente ora è molto più leggera, sua nei kb che nei colori che sono più sobri e più leggeri per gli occhi.

Con questi colori blu pastello, Google Reader, si uniforma in pieno allo stile che stanno prendendo tutte le altre applicazioni di Google. Infatti, come tutti sappiamo, Google possiede anche Youtube e anche lì sono state apportate delle modifiche importanti alla grafica. Addirittura, è cambiata gran parte del layout del sito.

Apple molla il bottino, gratuite da oggi le licenze Mini DisplayPort

Coloro che fino ad oggi l’hanno criticata dovranno fare un piccolo passo indietro perchè da oggi, Apple, è un pochino più aperta nei confronti delle altre aziende del settore.

La casa di Cupertino, infatti, ha fatto sapere di aver reso gratuite le licenze relative alle nuovissime porte Mini DisplayPort che equipaggiano ormai tutti i nuovi prodotti targati Apple.

La speranza è quella di diffondere uno standard e migliorare così la compatibilità dei prodotti Apple con una serie di prodotti fin’ora praticamente preclusi al mondo senza mela. Parliamo sopratutto di monitor di grandi dimensioni e televisori ad alta definizione che renderebbero certamente più interessante e di maggiore fruibilità l’esperienza con i prodotti Apple.

Woopid – Nuovo sito ricco di Video Tutorial!

Woopid

Quante volte vi è capitato di aprire un software per la prima volta e non sapere bene il suo funzionamento? Beh ha me capita spesso di provare dei programmi e mi capita, altrettanto spesso, di non sapere bene come funzionano. C’è da dire che molti programmi hanno un proprio file Help ma la maggior parte delle volte questo file è in inglese e quindi non c’è molto d’aiuto.

Come possiamo risolvere questo problema? La prima cosa che fa molti di noi è sicuramente quella di andare a cercare una guida con Google. La seconda cosa è di mettere in pratica quanto letto nella guida appena cercata con Google. Molte volte, però, le guide che troviamo con google non sono poi così complete come vogliamo e mettere in pratica quanto letto diventa un po’ difficile.