Video Tutorial: Come migliorare la nitidezza delle foto digitali in Photoshop

Ed eccoci tornati a dedicare uno spazio a tutti coloro che, proprio come il sottoscritto, non sono esperti di grafica digitale, non hanno grandi ambizioni in questo senso, ma amano follemente dedicarsi di tanto in tanto al fantastico mondo del fotoritocco, sia per divertirsi che per cercare di ottenere il meglio dalla propria collezione di foto digitali.

Oggi vedremo insieme in un video tutorial ed una semplice guida scritta come migliorare la nitidezza delle foto digitali in Photoshop. Basta qualche minuto, una manciata di click ed un buon occhio per ottenere in men che non si dica dei risultati di tutto rispetto. Quindi, al bando le ciance, e mettiamoci subito al lavoro!

JYGY, una Rivoluzione nel Campo “Media” della Telefonia Mobile

nmnmnmnmnmnmnmn

“The Next Step in Mobile Social Networking”, sono le parole che caratterizzano JYGY, un notevole servizio web 2.0 caratterizzato da molte funzioni che lo rendono a dir poco “speciale” nel campo della telefonia mobile.
Basterà registrarsi per poter usufruire delle opzioni che offre JYGY e per poter condividere le proprie canzoni, MP3, e file multimediali con altri utenti, pronti a conoscervi.

Il servizio è ancora in fase beta, ma vale la pena provarlo, e sarete voi a poter giudicare, poi.
La comunicazione, avviene via MMS o anche via E-Mail, ed è molto semplice ed intuitivo da utilizzare; sono convinto che farà molto successo, soprattutto tra voi Geek appassionati della musica.

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

Video intervista con 14 domande esclusive a Steve Ballmer


Video: One day with Steve Ballmer

Ecco a voi una video intervista veramente esclusiva fatta a Steve Ballmer, C.E.O. della Microsoft, pubblicata su Mclips. Intervistatore di lusso per queste 14 domande, infatti è direttamente Carlo Rossanigo, Direttore Relazione Esterne e Corporate Marketing di Microsoft, a porgliele. Domande curiose e interessanti quelle poste da Carlo a Steve, qui sotto potrete leggerne alcune tra le migliori:

Le migliori 100 applicazioni open source per Linux

Una delle scuse più ricorrenti che gli utenti più pigri utilizzano quando non hanno voglia di testare, anche solo una volta, un sistema come Linux è quella che per il sistemone open source non esistono programmi come quelli che ci sono su Windows . Come da bravi geek ben saprete, ciò ovviamente non corrisponde alla realtà dei fatti.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporvi una delle nostre inimitabili mega-liste con elencate le migliori 100 applicazioni open source per Linux, divise per categorie ed utili a sostituire perfettamente ogni software “famoso” che viene utilizzato frequentemente su Windows. Buona lettura a tutti!

Audio

  • Ardour: permette di registrare, modificare e mixare file audio.
  • Audacity: uno dei migliori editor audio open source e multi-piattaforma.
  • Grip: software per desktop Gnome che permette di rippare CD musicali.
  • Hydrogen: ottima drum machine che permette di riprodurre suoni di tamburi e strumenti a percussione.
  • Jokosher: ottimo software che permette di registrare, modificare, mixare ed esportare molteplici tracce audio.
  • LMMS: ottima alternativa ai ben più noti (e costosi) FruityLoops/FL Studio, Cubase ecc.

6 Maggio 2008: la rinascita di Stage 6

Abbiamo seguito insieme tutta la storia di Stage 6, dalla sua nascita all’ affermazione tra le realtà del web fino alla sua improvvisa e inaspettata chiusura causata fondamentalmente da fattori di natura economica.
Nascita, Sviluppo, Declino” e da oggi oserei accostarvi anche “Rinascita“.

E’ stato infatti annunciato il lancio di un clone di Stage 6, previsto precisamente il 29 Aprile 6 maggio.
Data di nascita oramai prossima quindi per questo nuovo servizio che si chiamerà Vreel, e che ha tutte le carte in regola per sostituire al 100% Stage 6. Già da ora nell’ home page è possibile notare l’annuncio del lancio e una sorta di elenco delle operazioni effettuate e da effettuare.

Debut-Capture: Effettua Registrazione dalla Web-Cam o Direttamente dal Desktop

lukyhujijjjj

Di video in generale, se ne sente molto discutere, e molti software escono di continuo, proprio con lo scopo di “catturare” immagini in sequenza.
In particolare oggi parliamo di screencast, ovvero il video che è frutto del desktop, e che credo tutti sappiate; ma non solo, grazie a Debut Video Capture, un nuovo software di casa NchSoftware, avrete l’opportunità di catturare video anche dalla vostra Web-Cam.

Esattamente così; questo, oltre ad essere un utility, è anche il programma che fa a caso dei più Geek; che sono di continuo in cerca di software utilitari ma allo stesso tempo freeware.
Con Capture, potrete inoltre, scegliere e selezionare tra molti tipi di file output per il vostro video finale; ecco quelli disponibili: .avi, .wmv, .mp4, .asf, .mov e .3gp.

AVI ReComp, riconvertire gli avi con un solo click

Purtroppo non è un mistero il fatto che la maggior parte dei lettori DivX/Xvid da tavolo attualmente in circolazione non riesce a leggere alla perfezione tutti i filmati che gli si danno in pasto. Scatti, formati audio non supportati, framerate distorti e blocchi inspiegabili costringono infatti molte delle persone che vogliono gustarsi i filmati in avi nel proprio lettore da tavolo a riconvertire i file secondo le impostazioni standard che più “aggradano” il player di turno.

La procedura non è certo delle più simpatiche da fare, soprattutto quando si tratta di filmati lunghi, ed allora ecco venire in nostro soccorso un ottimo software gratuito che ci semplifica non poco la vita e ci permette di riconvertire gli avi con un solo click: AVI ReComp.

TubeSucker: Nuovo programma per scaricare video da Youtube!

TubeSucker

E’ da circa un anno che in rete vedo questa mania di scaricare video da Youtube e simili. Esistono diversi programmi che vi permettono di scaricare video da Youtube. Più volte noi di Geekissimo vi abbiamo presentato articoli, dove vi segnalavamo nuovi programmi o nuove tecniche per il download dei video da Youtube. Sono davvero tanti i programmi, molto permettono solo il download dei file in formato FLV, altri invece ti permettono di convertire anche in automatico il video. Insomma ce n’è per tutti i gusti.

Oggi vi voglio presentare un programma, che è un MediaCenter per i video di Youtube. Tubesucker è un programma che vi permette la navigazione all’interno del sito di Youtube e simili. L’utilizzo del programma è molto semplice. Basta infatti cercare su Youtube il video che ci interezza , tramite il Box di ricerca presente sul programma e poi aprire uno dei risultati che ci appaiono.

Come scaricare i video da Flickr

Recentemente Flickr ha implementato la condivisione video, seppur in modalità diverse da quelle che tutti si sarebbero aspettati (I video non possono superare i 90 secondi di lunghezza e per ora i 150 Mb di peso) e con non poche critiche da parte degli utenti “puristi” di Flickr.
La maggior parte dei video caricati sono di buona se non di ottima qualità, e potreste essere interessati a salvarne qualcuno sul vostro Hard Disk.

Per farlo l’unica cosa di cui avete bisogno è Orbit Downloader, applicazione scaricabile gratuitamente da questa pagina.
Una volta completata l’installazione, sulle pagine di Flickr che contengono video dovreste vedere un pulsante “Grab” nella parte superiore del player video, come indicato nello screenshot sopra.

Learn-To: Cosa sono i processi svchost.exe e ctfmon.exe, perchè esistono ma soprattutto si possono disabilitare?

In qualità di tutore dei miei post ma soprattutto di articolista di Geekissimo, dopo una ripetuta discussione aperta in questione di un Video-Tutorial da me realizzato, nello specifico: Come ottimizzare la memoria Ram di un Computer; in cui in un passaggio, affermavo di dover (poter) terminare un processo di nome svchost.exe e un altro ctfmon.exe, di cui il primo è fondamentale per la stabilità del sistema, mentre il secondo un po’ meno, ammetto di aver commesso un errore ad affermare di poter eliminare questo processo svchost.exe ed è per questo che voglio prima di tutto scusarmi, e in secondo piano chiarire le idee di ognuno di voi, descrivendo questi due processi, spiegando inoltre, perché esistono e perfino come disabilitare questi.

Premetto che ho realizzato questo post a scopo informativo e affinché ogni lettore come voi, possa rendersi conto di ciò che fa al proprio Computer; perciò, mi raccomando, state bene attenti, anche perché è molto utile conoscere le funzioni particolari di questi servizi di sistema, che all’apparenza potrebbero sembrare inutili, ma non è affatto così, andiamo a vedere:

Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Carissimi amici geek, chissà in quanti, pur non essendo esperti o professionisti del settore, amiamo passare qualche ora utilizzando software di fotoritocco come il mitico Photoshop, nel tentativo di migliorare l’aspetto della propria collezione di foto digitali.

Proprio alla luce di tutto ciò, oggi vogliamo proporvi un semplicissimo video tutorial in alta definizione, tramite il quale vedere insieme come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop. Chiaramente miracoli non se ne possono fare, ma con qualche click ed una manciata di secondi a disposizione si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Qualche giorno fa avevo segnalato il nuovo design di Youtube e Google non ha perso tempo rifacendo il look anche a Google video. Infatti la homepage di Google Video presenta ora una lista dei video “hot”, dei più bloggati, condivisi, visti e di quelli in rapida ascesa.

Inoltre è stata rivista pure la pagina che si visualizza durante la riproduzione video che adesso è molto più flessibile, infatti potremo nascondere adesso la sidebar di destra, minimizzare la lista dei video correlati e usare la stessa sidebar per i commenti.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #38

Appuntamento n°38 con i video virali più belli della settimana, raccolti dal solito Dissacration. In questa puntata vi consiglio di non perdervi “come hackerare facebook” e lo stranissimo video sulle scimmie che cavalcano i cani per riunire le pecore”. Ecco comunque tutti gli 8 titoli che troverete nel player qui sopra:

  • assolutamente idiota ma inspiegabilmente divertente
  • si vende per soldi e ce ne rimette la salute
  • il tema di super mario suonato con una rc auto e delle bottiglie
  • cooper è irresistibile
  • una torcida personalizzata
  • acrobazie sullo scivolo d’acqua
  • come hackerare facebook
  • scimmie cavalcano cani e rincorrono pecore