Pulsante Start Windows 8.1

Windows 8.1, Microsoft pubblica un video con tutte le novità

Di video walkthrough relativi a Windows 8.1 ne abbiamo visti tanti nel corso degli ultimi mesi, merito delle tante ISO leaked che ci hanno permesso di scoprire le caratteristiche del nuovo sistema operativo Microsoft in anteprima. Adesso però ce n’è uno ufficiale nel quale è proprio il colosso di Redmond, nella persona di Jensen Harris, a guidarci fra le novità di quello che fino a poco tempo fa era conosciuto come “Blue”. Buona visione.

YouTube windows 8

Hyper, un’altra alternativa per avere YouTube a portata di Windows 8

YouTube windows 8

Per Windows 8 esistono già svariate applicazioni dedicate a YouTube ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, non foste ancora riusciti a trovare quella che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Hyper.

Si tratta di un nuovo applicativo gratuito e scaricabile direttamente dal Windows Store che offre un’esperienza completa di utilizzo di utilizzo di YouTube permettendo inoltre di effettuare il login al servizio con il proprio account.

La schermata principale di Hyper è costituita da una sezione dedicata ai video più popolari (Most popular), una dedicata ai video preferiti (Top favorites) e, in caso di login, una relativa ai video pubblicati dai canali a cui si è iscritti.

Ovviamente Hyper permette anche di ricercare i video di interesse mediante un’apposita casella. I risultati restituiti vengono mostrati come mosaico e sfruttando i filtri disponibili nella parte superiore della finestra è possibile affinare la ricerca.

Windows 8.1 - build 9415

Windows 8.1, screenshot dalla build 9415

Windows 8.1 - build 9415Il sito cinese PCBeta ha pubblicato alcuni presunti screenshot di Windows 8.1 build 9415 nei quali possiamo vedere il pulsante Start, redivivo, sul desktop ed altre feature ormai abbastanza note del nuovo sistema operativo, come la possibilità di affiancare in maniera più dinamica le applicazioni su schermo e la possibilità di personalizzare “al volo” l’aspetto della Start Screen usando una sidebar laterale. Insomma, nulla di eclatante… ma c’è un piccolo mistero riguardante il pulsante Start.

Personalizzare Lock Screen Windows 8

Lock Screen Customizer, personalizzare la Lock Screen di Windows 8

Personalizzare Lock Screen Windows 8

Windows 8, l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, include una rinnovata Lock Screen che ha caratteristiche abbastanza simili a quelle presenti su smartphone e tablet.

In Windows 8 la Lock Screen può essere personalizzata dall’utente mediante il pannello di controllo del sistema ma vengono offerte un numero decisamente limitato di opzioni per poterlo fare.

Proprio per questo ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Lock Screen Customizer può essere molto utile.

Windows 8.1

Windows 8.1, anticipazioni ufficiali da Microsoft

Windows 8.1

A poco meno di un mese dalla conferenza BUILD in cui verrà rilasciata la prima versione Preview del sistema operativo, Microsoft ha deciso di presentare ufficialmente Windows 8.1 con un post sul Windows Blog in cui sono state evidenziate alcune delle principali caratteristiche di questa release. Vediamo un po’ quello che ci aspetta.

Sfondo Start Screen

Windows 8.1: ecco il pulsante Start!

Windows 8.1 Start

Dopo la fase iniziale, in cui i rumor la facevano da padroni, e le prime conferme ufficiali, ecco finalmente una prova visiva di quello che tutti ormai già sapevamo: in Windows 8.1 ci sarà nuovamente il pulsante Start. A pubblicare lo screenshot che vedete qui sopra è stato il blogger Paul Thurrott, che da tempo segue con attenzione tutto quello che ruota intorno al mondo Microsoft.

Windows 8.1 icons

Windows 8.1, nuovi dettagli in attesa della Preview

 Windows 8.1 icons

A poche settimane dalla conferenza BUILD in cui Microsoft svelerà al mondo di Windows 8.1 distribuendone una versione Preview pubblica, continuano ad emergere dettagli su quello che sarà il prossimo sistema operativo del colosso di Redmond. Nulla di eclatante, sia ben chiaro, ma è sempre bene tenersi aggiornati su questo tipo di informazioni.

Creare condividere presentazioni

Whip, creare e condividere slideshow con sottofondo musicale

Creare condividere presentazioni

Se amate mostrare le vostre foto ad amici, parenti e colleghi di lavoro e se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice ma efficace allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Whip.

Si tratta di un applicativo gratuito specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabarile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di creare slideshow di foto con tanto di sottofondo musicale consentendo inoltre di scegliere tra diversi sfondi e modelli a seconda delle proprie preferenze.

Le presentazioni slideshow create sfruttando l’applicativo possono poi essere condivise con altri utenti che utilizzano Whip ma anche su Facebook e su Twitter.

La schermata iniziale di Whip mostra un breve tutorial che consente di apprendere tutte le principali funzionalità dell’applicativo.

Proteggi i tuoi dati con Windows 8 e Internet Explorer 10

sicuri online

Quando sentiamo parlare di furto di dati personali al telegiornale, molto probabilmente è perché riguarda il personaggio famoso di turno, tant’è che in molti pensano che questa pratica riguardi solo i VIP del momento, non è così. I nostri dati personali sono importanti tanto quelli dei vip, se non alcune volte di più. Quando navighiamo online, apriamo l’online banking o più semplicemente chattiamo su Facebook, un’infinità di dati viaggia nella rete ed è molto più semplice di quello che si possa pensare, risalire alla fonte originaria, noi.

menu start Windows 8

Start Menu Reviver, un menu Start per Windows 8 personalizzabile

menu start Windows 8

Su Windows 8, oramai lo abbiamo ripetuto milioni di volte, è stato rimosso il classico menu Start presente invece sui sistemi operativi Microsoft sino a Windows 7.

Microsoft ha fatto questa scelta per lasciare spazio alla Start Screen ma la cosa, così com’è stato possibile verificare nel corso del tempo, non è stata particolarmente gradita dall’utenza.

Per ovviare sono quindi stati realizzati diversi programmi grazie ai quali avere un menu Start alternativo nella visualizzazione desktop di Windows 8.

Tra i tanti applicativi disponibili Start Menu Reviver è sicuramente degno di nota.

Windows 8 e Internet Explorer 10, il binomio perfetto per il tablet

Internet Explorer 10

Microsoft in una completa rivisitazione del proprio stile, punta più che mai sui Tablet e ne sono la riprova, la presentazione e commercializzazione di dispositivi completamente a marchio Microsoft, SurfaceRT e SurfacePro (presto disponibile anche in italia) e anche tutti gli altri tablet con sistema operativo Windows. Ed è proprio di quest’ultimo OS di Microsoft che si capisce quanto lavoro, c’è dietro ad un prodotto del genere. Windows 8 e Internet Explorer 10 sono le ultime due più rilevanti novità, realizzate per essere perfette per il touch. Con il nuovo Internet Explorer 10, Microsoft ha puntato molto su quest’aspetto della navigazione utente e devo dire che ha centrato in pieno l’obiettivo.

Quando ormai avevamo dato tutti per scontata l’adesione di Microsoft al cosiddetto modello Apple, ecco arrivare la lieta novella: Windows 8.1 non sarà a pagamento. Verrà rilasciato sotto forma di aggiornamento gratuito per tutti gli utenti di Windows 8 come se fosse un normalissimo Service Pack. Lo ha annunciato Microsoft sul blog ufficiale di Windows, confermando anche che Windows 8.1 sarà il nome definitivo di quello che fino a qualche settimana fa conoscevamo tutti come Windows Blue e che l’update verrà rilasciato tramite la corsia preferenziale del Windows Store. Altra conferma “pesante” riguarda il rilascio della versione Preview di Windows 8.1, che - finalmente possiamo dirlo con sicurezza - sarà disponibile per il download dal 26 giugno, data di apertura della conferenza BUILD per gli sviluppatori. Sarà compatibile non solo con i PC basati su architettura Intel ma anche con i dispositivi ARM, questo significa che sarà rilasciata anche una versione Preview di Windows RT 8.1 (o in qualsiasi altro modo si chiamerà, non lo sappiamo ancora per certo). Windows 8.1 - dice Microsoft - è un tassello fondamentale nel processo di aggiornamento continuo che l’azienda ha messo in piedi con Windows 8 ed è stato progettato per accompagnare la diffusione di PC e tablet di nuova generazione, prodotti da vari partner OEM, nonché per soddisfare gli utenti privati e i clienti business fornendo loro quell’esperienza utente che si aspettano per andare avanti. Nessun dettaglio, invece, è stato rivelato in merito alle novità che troveremo all’interno del sistema operativo. Ci sarà il pulsante Start per richiamare la Start Screen dal Desktop? Probabile. Il boot in modalità desktop? C’è qualche dubbio in più a riguardo. Adesso però è inutile farsi troppe domande. Il 26 giugno è dietro l’angolo e da quel giorno potremo avere tutti le idee più chiare su quella che sarà la versione finale di Windows 8.1, senza escludere sorprese riservate alla build stabile dell’OS come paventato qualche giorno fa dai rumor di ZDNet. [TechCrunch]

Windows 8.1 sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di Windows 8

Windows 8.1 gratis

Quando ormai avevamo dato tutti per scontata l’adesione di Microsoft al cosiddetto modello Apple, ecco arrivare la lieta novella: Windows 8.1 non sarà a pagamento. Verrà rilasciato sotto forma di aggiornamento gratuito per tutti gli utenti di Windows 8 come se fosse un normalissimo Service Pack. Lo ha annunciato Microsoft sul blog ufficiale di Windows, confermando anche che Windows 8.1 sarà il nome definitivo di quello che fino a qualche settimana fa conoscevamo tutti come Windows Blue e che l’update verrà rilasciato tramite la corsia preferenziale del Windows Store.

Windows Blue

Windows 8.1, novità in vista anche per la Charms Bar ed altri elementi della UI

Windows Blue

Si parla tanto del ritorno del pulsante Start, ma in realtà le novità di Windows 8.1 concernenti l’interfaccia utente del sistema potrebbero essere molto più numerose di quello che ci si aspetta. Secondo gli ultimi rumor pubblicati da Mary Jo Foley su ZDNet, oltre al chiacchieratissimo boot in modalità Desktop, Microsoft starebbe preparando per “Blue” una serie di semplificazioni che dovrebbero migliorare il rapporto degli utenti “non-touch” con l’OS.