VideoSpiritLite, convertire e montare video

VideoSpiritLite

VideoSpiritLite è un software liberamente scaricabile per Windows. Permette di convertire un video o di montarlo con transizioni ed effetti. E’ da considerarsi, quindi, in software tuttofare, ma sempre nel settore dei video. Dopo l’installazione e l’apertura del programma notiamo che il software è anche bello da vedere. E’ diviso in due sezioni: Convert ed Edit. Vediamo prima la funzione di montaggio ed editing dei filmati.

Clicchiamo in alto a destra su Edit (di default il programma si dovrebbe aprire su Convert). Approdati in questa sezione, vedremo che è tutto molto ordinato e già capiamo come far partire il programma. Vi sono innumerevoli effetti di transizione e di testo. Al termine dell’editing, possiamo scegliere uno dei tanti formati d’uscita e salvare.

MetatOGGer, software user friendly per la codifica e la ridenominazione dei file audio

2009-07-23_124915

Per tutti gli amanti della musica, ma in particolare per tutti coloro che dispongono di grandi quantità di file in formato audio di vario tipo, ecco un interessante programma che di certo risulterà particolarmente utile.

Si tratta di MetatOGGer, ossia un software completamente gratuito ideato per gli OS Windows, grazie al quale è possibile rinominare e variare i tag ID3, ma ovviamente non solo, di file audio in formato Ogg Vorbis, FLAC, Speex, MP3 ed altri, supportati mediante plug-in.

MetatOGGer, rappresenta dunque un software dalle grandi potenzialità per la codifica e la ridenominazione dei file audio, il tutto accompagnato da un interfaccia che rende tale programma differente da altri della stessa tipologia.

FragExt, un utility per deframmentare i singoli file

2009-07-22_123608

Quella che viene presentata in quest’articolo è una piccola utility che di sicuro risulterà particolarmente utile a tutti coloro che amano mantenere sempre in ordine il proprio PC, cercando di usufruire al massimo delle sue prestazioni.

Si tratta di FragExt, ossia un software freeware dalle ridotte dimensioni, disponibile esclusivamente per Windows, grazie al quale è possibile deframmentare i singoli file presenti nel proprio sistema.

Una volta scaricato ed installato, cliccando con il tasto destro su di un file, noteremo l’aggiunta della voce “FragExt” al menù contestuale dell’OS. Selezionando tale voce vedremo apparire successivamente la dicitura “Defragment”, grazie alla quale potremo iniziare ad utilizzare il programma.

Installare distribuzioni live su dispositivi di archiviazione USB con uSbuntu Live Creator

usbuntu

Gli utenti Windows, è risaputo, superano numericamente gli utenti di qualsiasi altro sistema operativo, libero o proprietario che sia. Sono in continuo aumento, tra questi, coloro che avvertono il desiderio o la necessità di abbandonare l’ambiente di lavoro al quale si è rimasti fedeli per anni alla ricerca di nuove sperimentazioni, nuove soluzioni, nuovi approcci, nuovi waypoints.

A meno di non disporre di sostanziose quantità di denaro da investire in macchine Apple, ci si riversa sui sistemi open come Ubuntu. Le paure dovute a un cambiamento così radicale (mere scuse – ndr) o all’incapacità di gestire un sistema ignoto, spesso sono causa di annullamenti di switch. Fortuna che ci sono le distribuzioni live, residenti su comodi supporti da inserire e utilizzare immediatamente (della serie: plug’n’play). L’applicazione che presentiamo oggi permette di adibire memorie USB allo storage di un sistema Linux live: si chiama uSbuntu Live Creator e permette di organizzare il tutto in soli cinque passi.

Drive Manager, un utility per gestire ed identificare le unità del nostro PC

2009-07-20_125211

Curare il proprio PC significa prestare attenzione al suo funzionamento e ad ogni singolo elemento che lo compone.

Proprio per questo motivo nasce quindi Drive Manager, ossia un software freeware che non richiede installazione, realizzato esclusivamente per Windows, grazie al quale è possibile reperire velocemente e facilmente, informazioni relative a tutte le periferiche collegate al computer.

Si tratta di un utility che impegnando al minimo il nostro adorato PC, consente di gestire al meglio dischi rigidi, unità ottiche ed unità rimovibili, fornendo una gran quantità di informazioni comprese le specifiche tecniche, numeri seriali ed ID riferiti al supporto e al costruttore e molto altro, il tutto per mantenere sempre ad alti livelli la salute del nostro sistema.

Paintribbon, facsimile di paint su Windows 7

paintribbon

Lo sviluppo dei software non è soltanto nel codice che lo compone, ma anche nella sua veste grafica. Con la suite office 2007 è stata introdotta l’interfaccia ribbon. Forse inizialmente sarà stato più difficile ambientarsi nel nuovo software, ma poi con il passare del tempo non se ne può fare a meno. Dopo Wordpad 2009 e Notepad 2008 oggi arriva un nuovo facsimile di un programma di windows 7.

Paintribbon è il paint che tutti conosciamo, ma con una veste grafica migliorata. Il software gira in stand alone, ma necessita ancora di numerosi miglioramenti. Consiglio infatti di utilizzare questa versione solo se la curiosità è incontenibile, quindi rimanete informati su eventuali versioni migliorate direttamente a questo indirizzo.

Windows: visualizzare/nascondere le cartelle e i file nascosti con un click

In occasione del nostro recente post su come aprire la cartella di origine dei file dal menu contestuale di Windows XP, l’amico M@ttia ci chiese se era possibile avere un’opzione nel menu contestuale di Windows che permettesse di abilitare e disabilitare al volo la visualizzazione delle cartelle e dei file nascosti.

Oggi abbiamo una bella risposta a questa richiesta, o quasi. Stiamo infatti per vedere insieme com’è possibile visualizzare/nascondere le cartelle e i file nascosti con un click, non dal menu contestuale di Windows ma attraverso un semplicissimo script vbs.

Si tratta di un’opzione preferibile a quella accessibile mediante la pressione del tasto destro del mouse per due semplici motivi: si può associare ad una scorciatoia da tastiera e/o si può tenere sempre a portata di click posizionandolo nella barra di avvio veloce della taskbar.

Ma adesso basta chiacchiere, vediamo in dettaglio come agire.

DeskBug, accedere velocemente ai file

DeskBug

DeskBug è un software freeware che permette di accedere velocemente ad un elenco preimpostato di file. Ottimo se si vuole mantenere pulito il desktop ma

allo stesso tempo non perderci in cartelle e sottocartelle varie. Un’altra soluzione ci sarebbe, sto parlando della dock bar disponibile, grazie a Rocketdock, anche su windows, ma questo software ha la peculiarità di rimanere sempre in primo piano ed è possibile cambiare la sua posizione in ogni momento.

Non è disponibile in italiano, ma grazie alla sua facilità di utilizzo non è necessario essere dei poliglotti affermati. Ma vediamo allora come programmarlo secondo le nostre esigenze. Ad installazione avvenuta vedremo lo “scarafaggio” del programma (bug). A questo punto il software non può ancora funzionare, infatti se clicchiamo con il tasto destro sul dorso dell’insetto non esce nessun menù a tendina, ma lo farà presto.

Foto-Mosaik-Edda, creiamo un bellissimo mosaico con le nostre foto

2009-07-13_121848

Di programmi che consentono di modificare a nostro piacimento le immagini e di applicarne effetti artistici ve ne sono a bizzeffe, alcuni più funzionali, altri meno.

Quello che ho intenzione di presentarvi oggi è però un interessante software freeware che permette di creare facilmente un mosaico di un immagine a nostra scelta. Un effetto artistico dunque che però definirei abbastanza singolare nel suo genere.

Il software in questione è Foto-Mosaik-Edda, ossia un potente strumento ideato esclusivamente per Windows, che consente di realizzare in modo estremamente dettagliato un mosaico di una foto da noi selezionata, componendo tra loro miniature di tante altre piccole immagini.

Verificare la frequenza di utilizzo di un’applicazione con XP Run Count Editor

Durante la propria vita informatica, spesso ci si è posti una domanda simile a “quante volte ho avviato tale applicazione su questo computer?”. Browser, word processor, image editor, email client, antivirus, utility, IM client… Solamente alcune delle categorie di software maggiormente impiegate. Windows, naturalmente, tiene tutto sotto controllo, ma reperire questi dati è una procedura alquanto ignota.

A farne pesca grossa, invece, ci pensa l’utility che consigliamo oggi, denominata XP Run Count Editor, grazie alla quale sarà possibile ottenere una precisa stima del numero di avvii delle applicazioni delle quali si desidera prender coscienza.

Microsoft SilverLight 3 sfida Adobe Flash

2009-07-13_150639

Da qualche giorno, dopo un periodo di beta testing abbastanza lungo, ha visto la luce Microsoft SilverLight in versione 3. Per chi non ne fosse al corrente, Microsoft SilverLight è una piattaforma per la fruizione di contenuti multimediali all’interno di pagine web, in aperta concorrenza ad analoghi prodotti, come Adobe Flash o Adobe Air.

Adobe Flash ha una penetrazione del mercato quasi totale, con un 99% della versione 9 e un 86% della nuova versione 10. Microsoft Silverlight ha, al contrario, una penetrazione totale di circa 30%.

Silverlight 3 offre migliorie nel campo del supporto a flussi streaming (anche HDTV 720p), permettendo al sistema di adattarsi in relazione alla banda disponibile e al carico della cpu dell’utente, in modo da ottimizzare la visualizzazione del flusso (Smooth Streaming) e garantire una visualizzazione senza alcuna interruzione.

Notebook: aumentare la velocità della connessione Wi-Fi su Windows XP

Nonostante il router sia distante non più di qualche metro e la ricezione del segnale ottima avete notato un’inconsueta lentezza nella navigazione Wi-Fi con il vostro fido notebook?

Niente panico, la colpa potrebbe essere di una semplice impostazione abilitata nel pannello di controllo della scheda di rete che, per favorire il risparmio energetico, non consente al computer di sfruttare appieno le potenzialità del dispositivo. Ecco come disabilitare l’opzione su Windows XP e far andare la connessione senza fili più veloce:
  1. Recarsi nel menu Start di Windows e selezionare la voce Pannello di Controllo;
  2. Fare click su Rete e connessioni Internet;
  3. Fare click su Connessioni di rete;

Come eliminare lo splash screen in Firefox Portable 3.5

no-splash-screen-firefox-portable

Ho recentemente scompattato la versione di Firefox Portable 3.5, che ho inserito nella mia pen-drive e nel mio hard disk. La cosa che mi ha dato un po’ fastidio è stato lo splash screen, quella finestra che anticipa l’apertura di Firefox 3.5.

Attraverso ad una piccola modifica ai file di configurazione, si riesce velocemente ad eliminare il problema e soprattutto velocizzare l’apertura dello stesso firefox.

TrayStatus per aggiungere utili icone alla barra di notifica su Windows

traystatus-bar

TrayStatus è una piccola utility in grado di mostare nella barra di notifica di Windows alcuni utili pulsantini che indicano se tasti importanti come il Blocco Maiuscolo, il Num Lock o il Block Scorr (tasto nato fin dai tempi del Dos che serve per aggiungere la funzione di scorrimento ai tasti direzionali, funzione utile per browser o documenti) risultino essere attivati o ancora controllano numerosi parametri del disco rigido (in lettura o scrittura) come la velocità corrente e segnalano la percentuale di riempimento dell’hard disk stesso.

Di default, sono 4 le icone che verrano catapultate nella vostra sidebar, ma l’applicazione, tramite una modifica al file “TrayStatus.ini” contenuto nel pacchetto, propone l’aggiunta di alcune funzionalità o nasconderne altre.