Foto che mostra il logo di WordPress

WordPress: grave vulnerabilità, milioni di siti a rischio

WordPress è senza ombra di dubbio una delle piattaforme maggiormente utilizzate dall’utenza in tutto il mondo per la realizzazione di siti Web. Tenendo conto di tale dato la vulnerabilità scovata proprio nel corso delle ultime ore risulta essere ancor più grave di quanto già non lo sia.

Foto che mostra il logo di WordPress

Milioni di siti Internet basati su WordPress rischiano infatti di subire un attacco hijacking a causa di una falla presente nell’installazione predefinita del celebre CMS.

WordPress compra Poster, l’app iOS per scrivere articoli

poster-wordpress

WordPress è la piattaforma più utilizzata e amata dai blogger. Le sue caratteristiche vincenti sono evidenti, ma per molti utenti la nota dolente riguarda l’applicazione mobile.

Non possiamo non nutrire forti dubbi sul titolo, disponibile sia per Android sia per iOS, che consente di gestire solo in modo superficiale il proprio blog da smartphone e tablet. Scrivere articoli sfruttando quest’applicazione è una missione quasi impossibile, la scomodità è sicuramente sovrana.

Slingpic: aggiungere i bottoni di condivisione alle immagine di WordPress

Slingpic

I bottoni social hanno trasformato il web, infatti, permettono all’utente di avere un ruolo attivo in quanto avrà la possibilità di condividere i contenuti interessanti con la propria cerchia di amici/colleghi. Abbiamo recentemente parlato dell’ultima trovata Google che ci permette di inserire anche il tasto Drive per scaricare direttamente le immagini nella propria nuvola di Mountain View.

30 temi WordPress responsive minimalisti

Come sovente accade di domenica, anche oggi vi proponiamo una serie di risorse dedicate ai blogger. E per questo appuntamento con le nostre ispirazioni geek abbiamo deciso di segnalarvi 30 temi WordPress responsive minimalisti che vi permetteranno di fare un’ottima figura con tutti i vostri visitatori a costo zero. Sono gratis, ma per i termini precisi di utilizzo consultate le indicazioni relative a ciascun tema specifico.

Oltre ad essere “minimal”, molti di questi temi WordPress sono anche responsive, questo significa che si adattano automaticamente alla risoluzione del dispositivo con il quale si visualizzano: PC, smartphone, tablet, ecc. Impossibile farne a meno se si vuole rimanere al passo con i tempi.

01Auto-Focus-Responsive-WordPress-Photography-Theme

wordpress attacco brute force

WordPress, allarme attacco brute force

wordpress attacco brute force

La cosa non è sicuramente passata inosservata agli occhi di molti, in primis di coloro che gestiscono un proprio spazio online mediante WordPress: nel weekend alcuni esperti di sicurezza e CloudGlare e HostGator, due importanti fornitori di hosting, hanno rilevato un massiccio attacco informatico contro i siti web e i blog basati sul celebre CMS.

Nel dettaglio, un’enorme botnet costituito da più di 90 mila computer è stato sfruttato da un gruppo di cybercriminali per mettere a segno attacchi di tipo brute force consistenti nel tentativo di penetrare nelle installazioni WordPress facendo uso dello user-id di accesso standard admin unitamente ad una lista di password di uso comune.

Lo scopo, dunque, è stato, a quanto pare, quello di tentare di individuare le password associate agli account predefiniti admin.

A preoccuparsi dovrebbero quindi essere soprattutto quegli utenti che sul proprio spazio online basato su WordPress si servono di password troppo semplici e facilmente identificabili mediante scansioni automatizzate.

Infografica: i plugin per WordPress più scaricati

Uno dei principali punti di forza di WordPress sono i plugin, che consentono di espandere le funzionalità dei blog come e quanto si vuole. Ma quali sono quelli più scaricati? Ce lo dice l’infografica che vi proponiamo oggi, nella quale sono elencati i 30 plugin per WordPress più scaricati con relative statistiche di download, valutazioni e numero di versioni attive.

35 temi responsive per WordPress gratis

In vista dell’anno nuovo, avete deciso di rinnovare il vostro blog o aprirne uno nuovo? Allora potreste aver bisogno di qualche bel tema gratuito. Oggi ve ne proponiamo 35 per WordPress, tutti gratuiti e di tipo responsive.

I temi responsive sono dei temi speciali disegnati per adattarsi in maniera dinamica al dispositivo con il quale si visita il blog: computer, smartphone, tablet, ecc.. Ormai stanno diventando fondamentali, quindi non perdete troppo tempo e scegliete quello che vi piace di più.

WordPress.com lancia la sua estensione ufficiale per Firefox

Forse non tutti sanno che WordPress.com ha lanciato la sua prima estensione ufficiale nel mese di gennaio. Questo plug-in era disponibile solo ed unicamente per il browser di Chrome e, dunque, tagliava fuori tutta la fetta di utenti che usavano gli altri programmi di navigazione.

A sentire la mancanza di tale componente erano soprattutto gli utilizzatori di Firefox, ma WordPress.com ha da poco sopperito alla mancanza. L’attesa è stata lunga, ben 10 mesi, ma finalmente anche gli utilizzatori del panda infuocato potranno usufruire di questa comoda applicazione.

WP Social Stats, monitorare le condivisioni dei propri post sui servizi di social networking

Chi dispone di un proprio spazio online e, nello specifico, chi tra voi lettori di Geekissimo gestisce un blog o un sito web su WordPress sicuramente ben saprà quanto possa essere importante il processo di condivisione dei contenuti pubblicati su quelli che sono i principali servizi di social networking come, ad esempio, Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, LinkedIn e molti altri ancora.

Per far si che i propri contenuti vengano condivisi e, sopratutto, perchè questo avvenga in maniera immediata è indispensabile che sul blog o sul sito web di riferimento risultino presenti appositi pulsanti di condivisione.

Anche tenere traccia del numero di condivisioni dei propri contenuti che sono state effettuate è molto utile e permette di capire quelli che sono gli effettivi interessi dei lettori e di monitorare le prestazioni “social” del proprio spazio online.

43 temi WordPress gratis da prendere seriamente in considerazione

Quando il mese di settembre comincia a stagliarsi all’orizzonte, molte persone decidono di fissare dei “nuovi inizi” per sé e le proprie attività lavorative. Se anche voi siete fra queste ed avete deciso che nel vostro “nuovo inizio” è compresa anche una “rinfrescatina” al look del vostro blog, sappiate che siete cascati a fagiolo.

Nella nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek, oggi vi proponiamo 43 temi WordPress gratis da prendere seriamente in considerazione per qualsiasi tipo di blog, da quelli più seri e raffinati a quelli più “alla buona”. Per ogni anteprima che vedete qui sotto ci sono due link: uno per vedere una preview live del tema ed uno per effettuare il download. Non vi resta che scegliere quello che preferite ed applicarlo subito al vostro blog (o magari trarre delle ispirazioni per creare dei nuovi temi, se siete Web designer).


DEMO | DOWNLOAD

Altri 3 temi WordPress ispirati a Google+

Dopo alcuni giorni dal lancio di Google+ abbiamo proposto a voi lettori in possesso di uno spazio online gestito mediante WordPress un semplice ma accattivante tema denominato PlusOne ed ispirato, così com’è facile dedurre dallo stesso nome, al nuovo e già tanto amato social network di Big G.

Soltanto da pochissimo, però, hanno fatto la loro comparsa in rete 3 ulteriori ed interessanti temi per WordPress sempre ispirati a Google+ che, quest’oggi, per la gioia di voi lettori di Geekissimo amanti del neo strumento di social networking in questione ed alla ricerca di valide risorse mediante cui rinnovare l’aspetto del vostro spazio online, siamo pronti a proporre.

Ma ora bando alle ciance e scopriamo, nel dettaglio, le fattezze di questi nuovi temi… ovviamente completamente gratuiti!

51 imperdibili temi WordPress gratis

Questa settimana abbiamo deciso di dare un turno di riposo alla nostra rubrica dedicata alle icone gratis, ma non temente, non ci siamo dimenticati dei nostri amici gestori di siti Web. Per la gioia di tutti i blogger che vogliono dare un tocco di stile al proprio “angolo di Rete”, oggi vi proponiamo un’imperdibile carrellata di temi gratis per WordPress.

Subito dopo il salto, potete trovare una selezione di 51 imperdibili temi WordPress gratis da scaricare e applicare subito ai vostri blog. Ogni immagine di anteprima è accompagnata da un link con l’anteprima live del tema WordPress stesso e il collegamento alla pagina di download del template, non vi resta che scegliere il vostro preferito e procedere con lo scaricamento. Divertitevi!

PlusOne: il tema per WordPress ispirato a Google+

Sono oramai diversi giorni che Google+, il social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche online, ha fatto la sua comparsa in rete e già un buon numero di utenti hanno avuto modo di testarne le fattezze effettuando l’accesso mediante invito o, in alcuni casi, registrandosi direttamente dalla homepage del servizio.

Unitamente alle funzionalità offerte anche l’interfaccia della nuova risorsa di social networking appare particolarmente accattivante presentando uno stile minimale ma, al contempo, garantendone la perfetta usabilità.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di questo parere e se disponete di uno spazio online gestito mediante WordPress allora, sicuramente, sarete ben lieti di fare la conoscenza di un nuovo ed interessante tema quale PlusOne.

Si tratta, nel dettaglio, di una risorsa scaricabile in maniera del tutto gratuita che, una volta applicata, trasformerà l’aspetto del proprio blog o sito web in quello di Google+, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa.

Plugin WordPress: inserire il pulsante “Mi piace” e “Invia” di Facebook nei post del proprio blog

Tra i tantissimi plugin disponibili per WordPress, ne troviamo altrettanti per facilitare l’integrazione con Facebook. Una new entry si aggiunge alla moltitudine, stiamo parlando di AJ WP Facebook Like and Send. Creato dall’AJepcom, inserisce i pulsanti “Mi piace” e “Invia” direttamente nei post pubblicati sul vostro blog, con la possibilità di attivarli solamente nei singoli articoli, disabilitandoli nella homepage. Vediamone le caratteristiche:

  • Inserimento dei pulsanti “Mi piace” e “Invia” di Facebook.
  • Possibilità di attivarli solamente nei singoli post, senza visualizzarli nell’homepage del blog.