WordPress 2.6 rilasciato, scopri tutte le nuove funzioni!

Con un mese di anticipo rispetto alla data dichiarata all’inizio del suo sviluppo, oggi Geekissimo è lieto di presentare a tutti voi la nuova versione dell’amato CMS WordPress. La versione 2.6 introduce particolari novità che aumentano la semplicità e le funzionalità di questo noto CMS, i più attenti tra voi avranno sicuramente già notato su WordPress.com alcune delle funzioni presenti in questa Release, ma andiamo con calma e iniziamo subito con l’elenco delle principali novità di WordPress 2.6.

Anteprima temi: questa funzione è già presente su WordPress.com e vi permette di testare i nuovi temi (se siete admin) senza che il visitatore se ne accorga.
Didascalia immagine: sarà possibile inserire una didascalia alle immagini come avviene su Political Ticker does.
Conteggio parole: adesso potremmo sapere da quante parole è composto un nostro articolo.
Google Gears: questa funzione vi permette di mantenere una copia di alcuni dei file di amministrazione sul vostro pc.
Gestione di massa dei plugin.

Google Suggest forse ci siamo per il lancio mondiale

Google Suggest forse ci siamo per il lancio mondiale

Come segnala gos, utilizzando Google France come motore di ricerca potremo avere una lista di query come suggerimenti relativi alla nostra ricerca basati su Google Suggest. A quanto pare però la feature è disponibile, per il momento, soltanto se si effettuano ricerche direttamente dalla homepage.

Lo scorso marzo, Google Suggest era stato abilitato di default su Google.com. Lanciato nel 2004 come progetto di Google Labs, Google Suggest è disponibile in molte interfacce e siti internazionali di Google come:

EvilPlayer: un player “dannatamente” semplice

EvilPlayer: un player \"dannatamente\" semplice

Sono migliaia i media player per Windows, impossibile recensirli tutti. Molti sono quelli gratuiti, ma pochi hanno qualche feature che li rende speciali. E’ questo il caso di Evil Player.

Questo media player ha l’interfaccia più semplice che io abbiamo mai visto in un software di questo tipo. E se pensate che sia povero a livello di opzioni vi sbagliate di grosso, della serie l’apparenza inganna, infatti possiamo trovare tutte le features di cui potremo aver bisogno, tra le quali: il supporto allo streaming audio, hotkeys e la possibilità di creare delle playlist.

Fire.fm, tutta la musica di Last.fm su Firefox

Last.Fm è sicuramente tra i servizi web 2.0 più apprezzati di sempre. Si tratta – per quei pochi che non ne avessero mai sentito parlare – di una radio on-line, del tutto gratuita e personalizzabile, o, per meglio dire, realizzata su misura di ogni utente e dei suoi gusti musicali.

Basta indicare qualche artista di riferimento (es: Frank Sinatra, Bruce Springsteen ecc.) e, quasi come per magia, Last.fm ci proporrà l’ascolto di canzoni di artisti musicalmente molto simili a quelli da noi indicati. Certo, a volte le associazioni non sono proprio azzeccatissime, ma, sul genere musicale da riprodurre, il servizio non sbaglia quasi mai.

Il tutto viene poi condiviso con gli altri utenti del servizio, con la possibilità di visualizzare graduatorie e statistiche circa i gusti e gli ascolti effettuati da ognuno. Interessante è poi la funzione di scrobbling, tramite la quale vengono automaticamente analizzati i brani ascoltati in vari media player (dopo aver installato un apposito software), per poi inviare il tutto al celebre servizio di radio on-line, e “calibrarlo” meglio circa le proprie preferenze musicali.

Ed allora, che ne dite di portare tutto ciò in Firefox? Basta una semplice estensione.

Rimuoviamo la patina gialla dal nostro iPhone 3G

Rimuoviamo la patina gialla dal nostro iPhone 3G

Moltissimi acquirenti del iPhone e non solo hanno segnalato in giro per la rete che il nuovo schermo del iPhone 3G risulta avere un colorito più giallo rispetto al precedente modello.

Come potete vedere voi stessi dall’immagine in apertura. Sicuramente non sarà questo il più grande difetto di questo nuovo modello, ma senza dubbio questa colorazione giallognola potrebbe dare fastidio. La causa di questo è da ricercare nel firmware.

Ecco la classifica degli antivirus più pesanti per i nostri PC, sorpresi dai risultati?

Una delle cose che fa andare su tutte le furie ogni vero geek, sono i bloatware. Si tratta di tutti quei programmi che, a dispetto di funzionalità e stabilità di pessimo livello, occupano indebitamente tantissimo spazio sulla RAM (e talvolta anche sul disco fisso), finendo inevitabilmente col rallentare il lavoro quotidiano al computer.

Purtroppo, va sottolineato come moltissimi bloatware si nascondano in realtà in quei pacchetti software che dovrebbero invece rendere semplici le nostre sessioni di lavoro con il PC: quelli destinati alla sicurezza informatica, in particolar modo gli antivirus.

Ecco perché, oggi, noi di Geekissimo abbiamo deciso di vedere insieme a voi la classifica degli antivirus più pesanti per i nostri PC (dal più leggero al più pesante). Da sottolineare anche la presenza di una breve descrizione per ogni software, grazie alla quale scoprire se quest’ultimo è in grado di riconoscere i cosiddetti trojan privati, vale a dire quei trojan creati in modo artigianale da chi ha stilato la classifica, di conseguenza sconosciuti e non inseriti nelle liste delle definizioni. Buona lettura a tutti, e non dimenticate di farci sapere se siete rimasti sorpresi da questi risultati!

1. PC Tools AntiVirus Free Edition 4.0.0.26 (freeware) 

Memoria utilizzata nei momenti di inattività: 5680K
Memoria utilizzata durante la scansione: 23948K
Non rileva trojan privati
Sito: http://www.pctools.com/free-antivirus/

2. Kaspersky Antivirus 2009 v8.0.0.357 (shareware) 

Memoria utilizzata nei momenti di inattività: 6565K
Memoria utilizzata durante la scansione: 50892K
Rileva i trojan privati solo tramite il  metodo euristico
Sito: http://www.kaspersky.com/kaspersky_anti-virus

3. Spyware Terminator v2.2.3.444 (freeware) 

Memoria utilizzata nei momenti di inattività: 7624K
Memoria utilizzata durante la scansione: 64292K
Non rileva virus, ma blocca i trojan grazie alla funzionalità di HIPS
Usa ClamAV per una protezione dai virus aggiuntiva
Sito: http://www.spywareterminator.com/

Come ottimizzare il consumo della batteria del nuovo iPhone 3G!

iPhone 3G

Sono passati solo 4 giorni dall’uscita del nuovo iPhone 3G di Apple in Italia e oggi Geekissimo vi presenta un bel “trucco”, che vi consentirà di limitare al massimo il consumo della batteria del vostro MelaFonino.

È già, perché uno tra i problemi principali dell’iPhone, oltre a non fare video, non invia MMS e non avere il copia-incolla, è sicuramente il consumo spropositato di batteria. Apple però dal suo sito ufficiale segnala a tutti i propri clienti, un modo per risparmiare batteria e credetemi, quello che sto per scrivere è tutto vero, non è frutto della mia fervida immaginazione, potrà sembrare uno scherzo, ma è proprio così.

Midway lancia il nuovo store MidwayArcade.com

Chissà quanti di voi avranno passato almeno un pomeriggio, da bambini, a giocare con Ms. Pac-Man o con Mortal Kombat, ma perché non ricordare anche NBA Jam, Spy Hunter, Tron. Tutti questi giochi sono dei Cult per quanto riguarda il mondo dell’arcade e con l’era dei PC e di internet la Madway, società creatrice di questi giochi, vuole iniziare a sfruttare questo nuovo mezzo di comunicazione.

In questi giorni la Midway Games ha presentato il suo nuovo Store online, dove sono messi in vendita tutti i principali giochi creati da quest’azienda nella loro versione per il PC. Il prezzo di questi giochi è abbastanza buono, si parla di $5 a gioco, mentre le ultime versioni dei più recenti giochi hanno un prezzo di $9.99.

Come orientarsi senza GPS con il proprio cellulare

Se vogliamo orientarci non è necessario un sistema GPS. Non ci credete? Basta un cellulare con un collegamento ad Internet e possiamo rilevare in pochissimi secondi, con un margine di errore di circa 1Km (anche se nelle prove pratiche si trattano di circa 100Mt massimo), la nostra posizione. Certo, non sono pochi direte voi, ma in caso di emergenza questo sistema può dimostrarsi molto utile.

Verso la fine del 2007, Google, ha lanciato un nuovo servizio: La mia posizione. Si tratta di uno strumento che si aggiunge all’ormai famosissimo Google Maps che permette di rilevare, senza avere nessuna antenna GPS e sfruttando come già detto Google Maps, la posizione del cellulare dove si trova installato il software.

Veetle: vediamo il Tour de France e non solo dal web

vediamo il Tour de France e non solo dal web

Il Tour de France, la competizione ciclistica più importante e rinomata nel mondo, è iniziato qualche settimana fa. In molti Paesi però non è possibile seguire il Tour, per problemi di diritti e quant’altro, ecco che ci viene in aiuto il web.

Infatti tramite Veetle, un sito di online broadcasting, con 14 canali e più di 25 mila spettatori da tutto il mondo, potremo guardare il Tour e non solo. Sono disponibili anche altri eventi sportivi come, ad esempio, gli highlights di Wimbledon, ma non solo sport anche anime e famosi film (mentre scrivo sono in onda il Signore degli Anelli, Blood Diamond e The Queen) musica, intrattenimento, e notizie.

ScionSpeak ovvero creiamo facilmente il nostro logo

ScioSpeak ovvero creiamo facilmente il nostro logo

Lo so, l’idea di utilizzare Photoshop o GIMP vi fa paura, bene sappiate che non siete i soli, mi unisco anch’io a voi. Ecco perché sono sempre alla perenne ricerca di applicazioni online o software che permettano di effettuare qualche modifica o di applicare qualche effetto ad un’ immagine, senza stare lì a perdersi tra decine e decine di menu, livelli, palette, etc.

Oggi voglio presentarvi, grazie alla segnalazione di Marco, ScionSpeak un’ ottima applicazione online, che permette di creare il proprio stemma o logo in pochi, semplici passaggi.

Bax It, time machine su Windows… o quasi!

Dall’uscita di Mac OS X Leopard (risalente a qualche mese fa), con la conseguente introduzione della funzionalità Time Machine, sono ormai tantissimi gli utenti del sistema operativo della casa della mela ad avere sulla propria macchina – internamente o esternamente – un hard disk secondario, utile ad accogliere le copie di sicurezza di tutti i dati contenuti nel computer.

Si tratta di uno strumento molto comodo, per nulla invasivo e – come facilmente immaginabile – rappresentante, in molte occasioni, un vero e propria salvavita. Ed allora che ne dite di portare anche su Windows un qualcosa di simile (con tutti i limiti del caso), in maniera del tutto gratuita?

Come aggiungere le favicon nei bookmarklet di Firefox sul Mac

aggiungere le favicon nella barra dei segnalibri in Firefox

Oggi voglio spiegarvi come aggiungere le favicon nella barra di Firefox 3 installato su sistema operativo Mac OS X. Per prima cosa dobbiamo scaricare ed installare l’add-on Stylish. Ovviamente poi dovremo riavviare Firefox.

Andiamo al sito userstyles.org dal quale installeremo l’estensione Mac Bookmark Toolbar favicons per Sylish. Et voilà, adesso avremo le nostre favicons per tutti i segnalibri presenti nella toolbar di Firefox.

Video Tutorial: come comandare un PC a distanza dal browser

Nonostante sia in vacanze alle Maldive (beato lui), il vostro amico che durante l’anno chiama, un giorno sì e l’altro pure, per farsi mettere a posto i guai che ha combinato sul PC, vi manda una mail disperata dicendo che, anche da quelle parti, è riuscito a far danni ad un povero computer giunto nelle sue grinfie?

Ci piacerebbe dirvi di correre ad acquistare un biglietto e volare anche voi in vacanza, ma, essendo realisti, abbiamo deciso di proporvi un semplice tutorial su come comandare un PC a distanza, dal browser. Il tutorial – disponibile qui sopra anche in video – è stato realizzato usando Internet Explorer (per sfruttare le funzionalità ActiveX del servizio LogMeIn), ma è funzionante anche su altri browser (andando nelle preferenze del proprio PC registrato al servizio, e cambiando il tipo di controllo remoto predefinito in Mozilla o Java).

Ecco come procedere passo passo: