Una delle cose che fa andare su tutte le furie ogni vero geek, sono i bloatware. Si tratta di tutti quei programmi che, a dispetto di funzionalità e stabilità di pessimo livello, occupano indebitamente tantissimo spazio sulla RAM (e talvolta anche sul disco fisso), finendo inevitabilmente col rallentare il lavoro quotidiano al computer.
Purtroppo, va sottolineato come moltissimi bloatware si nascondano in realtà in quei pacchetti software che dovrebbero invece rendere semplici le nostre sessioni di lavoro con il PC: quelli destinati alla sicurezza informatica, in particolar modo gli antivirus.
Ecco perché, oggi, noi di Geekissimo abbiamo deciso di vedere insieme a voi la classifica degli antivirus più pesanti per i nostri PC (dal più leggero al più pesante). Da sottolineare anche la presenza di una breve descrizione per ogni software, grazie alla quale scoprire se quest’ultimo è in grado di riconoscere i cosiddetti trojan privati, vale a dire quei trojan creati in modo artigianale da chi ha stilato la classifica, di conseguenza sconosciuti e non inseriti nelle liste delle definizioni. Buona lettura a tutti, e non dimenticate di farci sapere se siete rimasti sorpresi da questi risultati!
1. PC Tools AntiVirus Free Edition 4.0.0.26 (freeware)
Memoria utilizzata nei momenti di inattività: 5680K
Memoria utilizzata durante la scansione: 23948K
Non rileva trojan privati
Sito: http://www.pctools.com/free-antivirus/
2. Kaspersky Antivirus 2009 v8.0.0.357 (shareware)
Memoria utilizzata nei momenti di inattività: 6565K
Memoria utilizzata durante la scansione: 50892K
Rileva i trojan privati solo tramite il metodo euristico
Sito: http://www.kaspersky.com/kaspersky_anti-virus
3. Spyware Terminator v2.2.3.444 (freeware)
Memoria utilizzata nei momenti di inattività: 7624K
Memoria utilizzata durante la scansione: 64292K
Non rileva virus, ma blocca i trojan grazie alla funzionalità di HIPS
Usa ClamAV per una protezione dai virus aggiuntiva
Sito: http://www.spywareterminator.com/