Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #35

Buongiorno a tutti miei cari geeks! Nuova puntata con i Video Virali più belli della settimana selezionati da Dissacration. In questo numero non perdetevi il simpatico video sui blogger. Ecco a voi tutti i titoli dei filmati:

  • spot vs realtà
  • napoli anno 2100
  • la verità sulle cartucce di inchiostro
  • chi sono i bloggers
  • sbavando in classe
  • l’illusione di un ambiente 3d sfruttando la webcam
  • arte col cuore
  • lo spogliarellista di 88 anni

Vuoi salvare l’ambiente? Paga le tue bollette sul web

NeroGoogle

Ieri si è “festeggiata” l’ora della terra, evento mondiale attraverso il quale in 380 città si sono spente le luci che illuminano monumenti, uffici ed edifici. Oggi allora parliamo di un nuovo modo, semplice e immediato, per risparmiare energia. Secondo uno studio statunitense ogni famiglia può risparmiare circa 7 metri quadri di foresta ogni anno pagando le bollette online e abbandonando, così, la carta.

Secondo lo studio, in media ogni famiglia riceve circa 19 bollette e comunicati bancari cartacei e fa circa 7 pagamenti con l’utilizzo di carta ogni mese; se si passasse, invece, a bollette o pagamenti elettronici, si risparmierebbero circa tre chili di carta all’anno, salvando 0,08 alberi ed evitando, soprattutto, la produzione di gas serra equivalenti alle emissioni di 250 chilometri percorsi con un’auto.

Pubblicare articoli sul blog direttamente da Word 2007

Tra le mille funzioni di Word, ce n’è una per noi blogger davvero molto utile ed interessante, che fino a qualche giorno fa non conoscevo.
Si tratta della possibilità di pubblicare gli articoli sui blog che montano le piattaforme di blogging più diffuse (WordPress,Blogger, SharePoint, Windows Live Spaces, TypePad) direttamente da Microsoft Office Word 2007.

Un ottima alternativa alla spesso incompleta piattaforma di scrittura di cui si avvalgono i blog.
Ecco una breve guida su come impostare Microsoft Word 2007 per pubblicare articoli sui blog.

  • Dopo aver aperto MS Word 2007 cliccate sul logo Office nell’angolo sinistro dello schermo e selezionate “New”
  • Cliccate su “New Blog Post” e in seguito su “Create”
  • Nella finestra che si apre fate click su “Register Now”

WordPress 2.5 disponibile per il download!!!

Pochi giorni fa avevamo parlato di alcune novità presenti nella nuova versione di WordPress 2.5. Grazie alla segnalazione di Z3ro, sono venuto a conoscenza che è disponibile per il download, e non ho perso tempo a installarla e a provarla qui su Geekissimo.

A prima vista si nota la grafica decisamente più gradevole, anche se devo ammettere che in questo momento che sto scrivendo ancora non l’ho smanettata per benino. Unico difetto che ho notato al volo, è la mancanza dell’orario di schedulazione degli articoli nel pannello di gestione, si trova solo la data e tra quante ore esce.

Questa mancanza per blog con più autori, abituati a programmare gli articoli è un grandissimo difetto.

Come installare un utile pulsante per Photoshop CS3 in Picasa

rthjrtfjn45gh2

Immagino che la maggior parte di voi lettori Geeks, conosce Picasa, utile software per la gestione di immagini, acquistato da Google nel Luglio del 2004, molto semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo, molto efficiente.

Per questo, oggi vi proponiamo un piccolo software che, sfruttando le API messe a disposizione da Picasa, permette di inviare un file a Photoshop, per l’immediato editing dell’immagine.

Questa utility da veri Geek, è stata creata da Michael Herf, che ha avuto appunto, la pazienza di “facilitarci” il lavoro nel campo delle foto.

Rilasciate le versioni di Winamp 5.53 e di RealPlayer 11.0.2

hdhsd4vb5

Quest’oggi, aprendo i miei soliti player audio/video, sono andato a verificare se erano disponibili eventuali update. La risposta? Si, erano disponibili in entrambi i software: sto parlando di Winamp e RealPlayer.

Come ben sapete, questi, sono ben apprezzati e stimati come lettori da desktop, ognuno ha delle funzioni che l’altro non ha, per questo mi alterno nell’usarli, a seconda delle mie esigenze di quel momento.

Tornando alla trama del post, vi comunico felicemente che sono disponibili le versioni di: Winamp 5.53 e RealPlayer 11.0.2.

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Se siamo dei maghi dei social network molto probabilmente passiamo tanto tempo ad aggiornare il nostro status su questi siti. Questa operazione può risultare molto noiosa, cosi ecco a voi Ping che promette di renderci la vita molto più facile. Il servizio attualmente supporta Facebook, Twitter, Jaiku, Pownce e Tumblr ( e presto anche Myspace e Bebo).

Inserendo il proprio status su Ping, il servizio provvederà ad inviare il nuovo status ad i nostri vari account sui social network in circa 60 secondi. E’ possibile aggiornare il proprio status via interfaccia web: inserendo il messaggio sul sito di Ping.fm e premendo il bottone Ping It. Via email.

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

Stai cercando di rendere la tua campagna via email il più professionale possibile? HTMLEmailers può aiutarti. Si tratta di un sito web che offre diversi design per le nostre email. Tutti i templates sono gratuiti da scaricare.

Inoltre a pagamento i designer offrono layouts e designs personalizzati. I layouts vanno dai più semplici con una sola colonna con una varietà di diversi colori e banners, a due o più colonne, ci sono molte possibilità di scelta per il look della tua newsletter.

Come ottenere molte funzioni di Vista Ultimate in Vista Home Premium a costo zero

Una delle maggiori critiche mosse a Windows Vista, sia da parte di utenti che da esperti del settore, è sicuramente quella relativa all’eccessivo numero di versioni disponibili sul mercato (ben cinque).

La differenziazione ovviamente riguarda non solo le funzionalità ma anche (forse soprattutto) i prezzi, fattore che da molto da pensare a tutti quegli utenti che prendono in considerazione la possibilità di passare ad una versione del sistema operativo più avanzata di quella posseduta al momento, ad esempio da Windows Vista Home Premium a Windows Vista Ultimate.

Il 29% dei crash di Windows Vista è dovuto ai driver NVIDIA

Stando ai risultati di una recente ricerca il motivo dei frequenti crash di Windows Vista non ha nulla a che vedere con Microsoft, opinione diffusa tra molti utenti, ma è da ricercare nei driver che sono installati sul nostro sistema operativo, in particolare i Driver NVIDIA, che nonostante vengano classificati come “Vista Capable“, arrecano al sistema non pochi problemi.

Su un totale di 1.5 milioni di crash analizzati dai tester, ben 479.000 erano ricollegabili a problemi causati direttamente o indirettamente da driver o prodotti NVIDIA.
Come potete vedere dal grafico sopra, la seconda causa di crash è invece Microsoft, con i mille problemi di compatibilità e di programmazione che tormentano Windows Vista, e la terza è un preoccupante “Unknown“, probabilmente la causa peggiore.

Open Rainbow Collection, splendido set di 13 wallpaper astratti di altissima qualità

Buon sabato a tutti, carissimi amici geek! Come ormai sapete perfettamente, è arrivato il momento di rimboccarci le maniche, impugnare i mouse, sgranare gli occhi e personalizzare al meglio tutti i nostri amati desktop.

Come avrete già intuito dalla piccola anteprima a corredo del post, questa settimana vi proponiamo un interessantissimo set di 13 wallpaper astratti di altissima qualità, tutti molto originali ed ideale per rispecchiare quotidianamente il proprio stato umorale.

Plugin extra per Ubuntu ed aggiornamento di Compiz Fusion

Non so quanti utilizzatori di Ubuntu hanno avuto problemi con l’installazione delle plug-in extra… plug-in extra che, spesso inutili, ci hanno creato problemi. Oggi voglio dare la soluzione a tutti gli utilizzatori di Ubuntu Gutsy (7.10) per poter risolvere gran parte dei problemi inerenti a Compiz Fusion.

Errori del tipo
make: *** No rule to make target `build/3d.lo’, needed by `c-build-objs’. Stop.
sono dovuti spesso e volentieri ad una versione obsoleta di Compiz Fusion (non ricordo esattamente quale e’ contenuta nei repo ufficiali, ma credo si aggiri intorno alla 0.56)

A me e’ successo di non riuscire ad installare nessuna delle plug-in extra aggiornate dopo l’agosto 2007, e dato che stiamo parlando di plug-in del calibro di 3D Windows, FreeWins ed Anaglyph la cosa mi spiaceva parecchio.

Icone gratuite per ogni esigenza con FreeIconsDownload

Icone gratuite per ogni esigenza con FreeIconsDownload

Avete bisogno di alcune icone? Beh siete fortunati perché oggi vi voglio presentare FreeIconsDownload che ne offre tantissime. Icone gratuite in più formati differenti.

Cosi se stiamo cercando delle icone di cibo, o delle icone per il lavoro o semplicemente delle icone per decorare la nostra homepage FreeIconsDownload è il posto che fa per noi. Qui tutte le icone sono divise in categorie per tipo. Dalla homepage è possibile visualizzare le ultime aggiunte, le più popolari o le più scaricate, molto comoda la possibilità di navigare tra categorie.

TorrentSpy chiude i battenti

E’ un giorno nefasto per gli utenti BitTorrent. Il trackerTorrentSpy chiude i battenti.
Dopo circa un anno di estenuanti battaglie giudiziarie e dopo aver speso centinaia di migliaia di dollari per pagare i legali, TorrentSpy ha deciso spontaneamente, senza aver ricevuto nessun tipo di condanna dal tribunale, di sospendere il servizio.

La notizia non arriva certo all’improvviso.
Come si legge dal comunicato ufficiale lasciato nell’ Home Page di TorrentSpy, il motivo principale che ha spinto verso questa drastica ma necessaria soluzione è la battaglia legale intrapresa contro la MPAA circa 2 anni fa, quando il sito era giunto all’apice del successo ed un giudice federare ordinò a TorrentSpy di rendere disponibili tutti i dati relativi alle attività dei propri utenti.
I resoconti e i log dettagliati dovevano essere forniti direttamente alla MPAA.