Come far comparire la favicon del proprio sito sull’iPhone

iphonefav.jpg

Ormai una bella fetta dei visitatori della grande rete utilizza sempre più il telefonino come mezzo tramite il quale navigare nel magico mondo del web e, l’imminente arrivo ufficiale nel nostro paese dell’iPhone di casa Apple non farà altro che aumentare il numero di queste persone.

Tutto ciò si traduce per i vari gestori dei siti web (o blog) in una maggiore attenzione da dare, sotto il punto di vista tecnico, a tutti quei navigatori che arriveranno tramite cellulari. Tanto per iniziare, oggi vogliamo aiutarvi proprio nell’adattamento del vostro sito/blog per l’iPhone di casa Apple, illustrandovi quindi come far comparire la favicon del proprio sito sull’iPhone.

Ecco la facilissima procedura da seguire:

1. Con un qualsiasi programma di grafica, creare una favicon di 45×45 pixel con il logo del proprio sito.

Come eseguire applicazioni per KDE in Windows

Come eseguire applicazioni per KDE in Windows

KDE (K Desktop Environment) è un ambiente desktop grafico per ambienti Unix. Basato sulle librerie Qt di Trolltech (rilasciate con licenza GPL o proprietaria), funziona sulla maggior parte dei sistemi operativi Unix, come GNU/Linux e le distribuzioni BSD. Esistono anche delle versioni che “girano” su Microsoft Windows tramite Cygwin e su Mac OS X utilizzando X11. L’ultima versione disponibile è la 4.0.0 (rilasciata il 11 gennaio 2008 ) ed è stato tradotto in più di cinquanta lingue.

Vi segnalo un interessantissimo progetto che permette di eseguire applicazioni scritte per KDE su ambiente Windows, sto parlando di KDE Windows Project. Il progetto è ancora in versione alpha e ciò limita molto le applicazioni che possiamo eseguire sul sistema operato targato Microsoft.

ConvertWorld: Il convertitore universale

ConvertWorld: Il convertitore universale

Quante libbre equivalgono ad un chilo? Quanti piedi sono 18 metri? A quante sterline inglesi equivalgono 10 dollari? Convert World è uno strumento unico per tutte le tue conversioni! Non sei mai più lontano di un click da una conversione completamente gratuita tra valute, pesi, volumi, masse, tempo, distanze e altro ancora. Convert World è disponibile in 12 lingue diverse ed è aggiornato giornalmente con le ultime modifiche ai rati di cambio.

Con queste parole si presenta ConvertWorld, il convertitore online più completo che abbia mai visto. Davvero le conversioni possibili sono moltissime. Inoltre il convertitore è disponibile come detto in molte lingue. Sicuramente un sito da avere nei preferiti. Ma andiamo a vedere cosa possiamo convertire:

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Ogni giorno spuntano come funghi nuovi tips and trick per Firefox, alcuni più conosciuti altri meno. Oggi ve ne segnalo qualcuno che ho trovato in giro per il web. Forse alcuni di voi già li conosceranno ma per la serie “non si sa mai” li pubblico ugualmente

Scorciatoie da tastiera:

  • CTRL+K: Permette di selezionare il box del motore di ricerca. Inoltre se tenendo premuto la combinazione vi spostate in SU/GIÙ con le frecce direzionali cambierete il motore di ricerca.
  • CTRL+SHIFT+T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
  • BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagine in giù.
  • SHIT+BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagina in su.
  • F11: Attiva la modalità schermo intero.
  • CTRL+T: Apre una nuove scheda

4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line

backup4.jpg

Grazie alla diffusione della banda larga e al, per fortuna, sempre più fiorente mondo dei servizi web gratuiti, oggi fare un backup dei file on-line è davvero un gioco da ragazzi ed una buona abitudine da prendere per essere sempre sicuri dell’incolumità dei propri dati preziosi.

Ecco perché oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line. Tutti gratuiti e facili da utilizzare… che aspettate a provarli?

mozy.jpg

Mozy: fantastico software gratuito, disponibile per Windows e Mac, che consente di sincronizzare e fare backup automatici dei file/cartelle desiderate con 2 GB di spazio on-line gratuito.

Estrarre traccia audio dai Video FLV (youtube) e convertirla in Mp3

Estrarre traccia audio da file FLV ed altro

Molto spesso abbiamo visto su youtube il video di una canzone che ci piace particolarmente, solo che non avevamo la possibilità di scaricare solamente l’audio, ma tantissimi servizi ci permettevano di scaricare video da youtube, in formato FLV sul nostro pc.

Parlo al passato perché oggi ho scoperto un utilissima applicazione online e cioè FLV to MP3 Online Converter (mancano di fantasia), che ci permette di estrarre dai video in formato FLV, come ad esempio quelli di Youtube, solamente la traccia audio in formato MP3. Non è necessario installare nessun software aggiuntivo.

Windows Vista, abilitare/disabilitare Aero con un solo click

aero

Ormai Aero, la nuova interfaccia grafica implementata in Windows Vista non ha davvero più bisogno di presentazioni: bella ma un po pesantuccia è sicuramente il fiore all’occhiello dell’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft.

Proprio per la sua non poca avidità di risorse, l’interfaccia Aero soprattutto sui computer più datati ha bisogno di essere disabilitata. Ecco come farlo nel modo più semplice in assoluto: con un solo click.

1. Creare un nuovo collegamento a rundll32.exe dwmApi #104 (per disabilitare Aero) e piazzarlo nella barra di avvio veloce.

2. Creare un nuovo collegamento a rundll32.exe dwmApi #102 (per abilitare Aero) e piazzarlo nella barra di avvio veloce.

Tips: 4 programmi nascosti in Windows Xp

Penso che ognuno di voi abbia una certa dimestichezza con Windows XP, essendo il sistema operativo più utilizzato al mondo, che piaccia o no, tutti ci hanno continuamente a che fare.
Pensate di conoscerlo fin nei meandri e di essere dei veri e propri “Guru”?
Cercherò di smentirvi, presentandovi 4 programmi nascosti in Windows Xp!

“Gli indirizzi Ip devono essere considerati dei dati personali”. Parola del commissario europeo

Indirizzi_Ip

Gli indirizzi Ip, le classiche stringhe di numeri del tipo 194.20.345.233 (ho scritto un indirizzo a caso) che identificano i computer sulla rete, dovrebbero essere considerati alla stregua dei dati personali (un po’ come l’indirizzo o il numero di telefono). A stabilirlo l’ufficio della Commissione Europea che regola la riservatezza dei dati. La decisione arriva dopo le pressioni del commissario tedesco per la protezione dei dati personali, Peter Scharr, che guida una battaglia a livello europeo contro le ripetute e immotivate violazioni della privacy da parte di colossi come Google, Yahoo! e Microsoft. Secondo Scharr, quando una persona è identificata attraverso un indirizzo Ip, allora quell’indirizzo è come un numero di telefono e dev’essere trattato con riservatezza.

Una visione che, però, è in disaccordo con quella di Google ed altre società che lavorano nel campo dell’informatica, secondo cui un indirizzo Ip, invece, identificherebbe la macchina, il computer quindi, e non la persona che lo sta utilizzando. Un’obiezione sicuramente giusta. Peccato, però, che nella normalità dei casi un computer è usato prevalentemente dalla stessa persona o dallo stesso gruppo ristretto di persone. Certo, ci sono delle eccezioni come ad esempio gli internet café, le università, i luoghi di lavoro molto affollati. Ma sono, appunto, delle eccezioni.

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Proprio di recente vi avevo segnalato l’apertura di una directory con tutti i temi di iGoogle, ed il rilascio delle API per chiunque si volesse cimentare nella creazione del proprio tema personale. Ed ecco che oggi ho scoperto il primo editor, per creare una tema di iGoogle

Questo si chiama igThemer e appunto sfrutta le API rilasciate da Google. Il suo funzionamento è molto semplice. Dovete inserire per ogni riga i colori esadecimali che preferite per quella determinata tabella, scegliere un immagine per il footer e l’header. Infine dovrete inserire i vostri meta-dati, cioè nome del tema, descrizione, il tuo nome ed email, località, un Thumbnail ed uno screenshot.

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce, è un nuovo servizio che consente agli utenti di inviare messaggi,file, link, eventi e agli amici. La versione beta è stata lanciata circa 6mesi fa. E’ stato creato da Leah Culver, Kevin Rose e Daniel Burka (Rose e Burka dovreste conoscerli per via di Digg).

Stasera a mezzanotte Pownce è stato aperto al pubblico quindi chiunque può iscriversi. Ci sono già 150000 utenti. Un certo numero di nuove funzionalità sono state aggiunte al servizio. Una nuova versione del desktop client è stata rilasciata, costruita sulla piattaforma Adobe Air.

Crea la tua chat-room con ChatMaker

ChatMaker crea la tua chat-room

Avete mai avuto la necessità di organizzare una chat con più persone, senza aver mai usato i canali IRC o senza potervi riunire usando un unico programma di instant messaging? Bene oggi non dovete preoccuparvi più di tanto perché a risolvere i vostri problemi ci pensa ChatMaker.

Questo utile servizio crea un chat browser temporanea, che può essere eliminata quando abbiamo finito la nostra riunione. Se state pensando di dover compiere difficili procedure di registrazione per creare la vostra stanza, vi sbagliate. Baserà semplicemente inserire il nome della nostra stanza e cliccare su “Go”.

Come utilizzare Windows Live SkyDrive in Italia

skydrive.jpg

Tra i servizi Live di Microsoft spicca sicuramente il recente SkyDrive, che permette di conservare e condividere gratuitamente dei file di qualsiasi tipo su internet. Un ottimo servizio di hosting con uno spazio di 1 GB messo a disposizione di chiunque abbia un account Live… tranne che nel nostro paese!

Proprio così, se dall’Italia si prova ad utilizzare questo servizio web di Microsoft, viene infatti fuori un avviso che ci informa del fatto che SkyDrive non è momentaneamente utilizzabile nel nostro paese. Questa è una delle cose che noi geek non possiamo sopportare e a cui porre immediatamente rimedio, ecco come procedere:

1. Andare in questa pagina.

Server Emule, nuova lista dei più veloci e sicuri aggiornata ad Aprile 2012

server emule

eMule è senza dubbio il programma di file sharing più utilizzato al mondo, e si basa come ben sapete sui network eDonkey e Kad.
Qualche mese fa subì un grave colpo d’arresto per la chiusura di alcuni dei più importanti server emule, ed oggi come allora noi di Geekissimo vogliamo fornirvi una lista dei più sicuri e veloci (aggiornata ad Aprile 2012):

Per aggiungere i server emule il procedimento è sempre lo stesso, una volta aperto emule:

  • Andare nella scheda Server nel pannello di Emule
  • Cancellare tutti i server della lista
  • Inserire a destra nel campo “Aggiorna server .met da URL” l’indirizzo e cliccare su “Aggiorna”
  • Riavviare eMule

Ecco le liste che propongono i server emule più sicuri e veloci aggiornati ad Aprile 2012: