Le migliori invenzioni dell’anno (secondo Time)

iPhone

Come di consueto Time, una delle riviste più autorevoli e seguite nel mondo, ha decretato le migliori invenzioni dell’anno che si sta per concludere. La lista è divisa per argomenti e tra i nuovi brevetti ce ne sono alcuni, di cui si è sentito ancora parlare molto poco. che sicuramente vi stupiranno. Quest’anno il vincitore assoluto del particolare concorso è l’iPhone, il telefonino multimediale touch-screen della Apple che sta facendo impazzire gli Stati Uniti e che tanto si sta facendo attendere nel nostro paese.

Ma andiamo a vedere anche quali sono i prodotti più interessanti delle altre categorie. In “Automobili e autobus” vince la macchina autonoma, un’auto completamente ecologica che viaggia con energia prodotta dal vento o dal sole. Nella categoria dei computer, invece, troviamo molti oggetti interessanti tra cui segnaliamo degli schermi ultra sottili che si possono piegare come fogli di carta progettati da Lg, Philips e Sony.

Trucco per scoprire la password dietro gli asterischi

Quante volte vi sarà capitato di andare a fare un login in un sito protetto e di trovare gia il vostro nome con la password inserita? Sicuramente tante volte, e a forza di trovarla gia impostata, se non ce la siamo segnata in un posto sicuro va a finire che potremmo dimenticarla.

Con questo semplice trucco, potrete scoprire la password dietro gli asterischi della maggior parte dei siti in circolazione, l’ho testato personalmente anche su siti di banche o che comunque utilizzano tecnologia di protezione a 128 bit.

Per scoprire la password dietro gli asterischi vi basterà solo copiare il codice javascript che vedete qui sotto, incollarlo nella barra degli indirizzi e premere invio, niente di più facile.

13 strumenti gratuiti per le mappe mentali

Anche grazie alla grande spinta data loro dal mondo del web 2.0, le mappe mentali stanno diventando uno strumento sempre più utilizzato, anche da chi fino a poco tempo fa non avrebbe neanche minimamente pensato di poterne utilizzare una.

Per nostra fortuna, sia nel campo dei software che in quello dei servizi web, strumenti ottimi allo scopo pullulano e non aspettano altro che di essere utilizzati gratuitamente. Eccovene 13 davvero degni di nota:

  1. Bubbl.us – Servzio di brainstorming in flash. Può essere condiviso ed embeddato in siti/blog.
  2. Cayra.net – Software per Windows XP/Vista.
  3. CmapTools – Buon software gratuito per uso personale.
  4. CompendiumInstitute.org – Software multi-piattaforma per mappe mentali.

PC Decrapifier, come eliminare tutti i programmi inutili preinstallati nei nuovi PC

Solo dei geek come noi possono capire fino in fondo la gioia che si prova quando si ha tra le mani un nuovo PC, soprattutto quando la cosa avviene dopo averlo desiderato per tanto tempo. Purtroppo però, l’espressione di felicità si trasforma immediatamente in una smorfia poco soddisfatta (per usare un eufemismo!) quando si accende la nuova macchina e si nota che, sorpresa delle sorprese, è piena zeppa di programmi preinstallati che noi non abbiamo alcuna intenzione di utilizzare!

Fortunatamente, in nostro aiuto viene PC Decrapifier, ottimo software gratuito (per uso personale) che in pochi click riesce a disinstallare tutti i programmi indesiderati.

Una password “graffitara”

Graffiti

Una delle sfide più importanti che vengono affrontate in questi anni in rete e nei dispositivi elettronici è quella della sicurezza e in particolare del rendere le password sempre più difficili da “crackare”. Generalmente gli esseri umani hanno una capacità limitata di ricordare “strane” o insignificanti sequenze di numeri e lettere, e così si trovano spesso a scegliere parole chiave facili da ricordare.

Parole che però, spesso, possono rivelarsi davvero semplici da indovinare da parte, ad esempio, di software che provano a inserire tutte le parole di un dizionario, oppure da maleintenzionati che provano a indovinare le password inserendo date di nascita, luoghi di nascita, nome del partner e così via. Ultimamente, proprio in questo campo, una nuova tecnologia chiamata “Draw a Secret” (DAS) inizia a far parlare di sé. Vediamo perché.

Vuoi un’Adsl 100 volte più veloce?

Numeri

Ultimamente le velocità delle linee Adsl stanno crescendo, e proprio in Italia un famoso provider sta pubblicizzando molto, in questi giorni, un aumento di banda. Ma se avete sempre desiderato una linea Adsl che viaggia cento volte più veloce, allora questa notizia v’interesserà particolarmente.

John Papandriopoulos, ricercatore dell’ARC Special Research Centre for Ultra-Broadband Information Networks (Cubin) di Melbourne, Australia, ha sviluppato un algoritmo che permette di ridurre le interferenze elettromagnetiche che causano la riduzione della velocità delle linee Adsl. Attualmente, spiega il ricercatore, la velocità delle linee internet nel mondo non supera i 20 Mbps; con questa nuova scoperta, invece, le linee potrebbero essere spinte potenzialmente anche fino ai 100 Mbps.

I 13 migliori servizi web 2.0 dedicati alla musica by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Oggi parliamo di musica, intesa come radio on-line, lettori mp3 funzionanti dal web, gadget interessanti per siti/blog, social network e tanto altro. Tutto raccolto in una bella lista con i migliori 13 servizi web 2.0 del settore:
AnyWhere.FM: Permette di caricare online la nostra intera collezione di brani mp3, per poi ascoltarla ovunque e quando ne abbiamo voglia.
20MinuteNap: Se siete stressati, stanchi e avete bisogno di recuperare le vostre energie, prendetevi una pausa ed utilizzate questo servizio web che vi rilasserà grazie alla musica.

Fawnt, font gratuiti per tutti!

Qualche tempo fa vi presentammo una bella lista con dei font (ovvero i caratteri di scrittura installabili ed utilizzabili sul computer) scaricabili ed utilizzabili gratuitamente. Bene, oggi vogliamo andare oltre e segnalarvi un bel sito web, di quelli che piacciono a noi: gratuiti e ricchi di contenuti.

Fawnt, infatti, offre una nutrita (anche se non ancora vastissima, vista la giovinezza del servizio) varietà di caratteri free di ogni genere: seri, allegri, moderni, in stile antico e tanti altri.

Windows Live Messenger 9, novità e immagini in anteprima

Questa notte alle ore 24:00, la Microsoft rilascerà finalmente la nuova versione ufficiale di Windows Live Messenger 8.5, ma ormai si può dire che è quasi vecchio, infatti già vi possiamo dare qualche anticipazione sulla nuova versione, Windows Live Messenger 9.

Da come potete vedere nelle piccole immagini, la grafica è totalmente in stile Windows Vista, ma le novità non si fermano solo alla bellissimo restyling. Infatti nella prossima release, la Microsoft ha deciso di rilasciare le API di programmazione, in modo da poter rendere ancora più appetibile il messenger più utilizzato al mondo. Le Api permetteranno a qualunque sviluppatore di creare plugin e funzioni aggiuntive per migliorare o creare nuove funzioni.

Inoltre ci sono altre 3 grandi novità, la prima riguarda l’integrazione con i contatti di Gtalk, mossa veramente strategica da parte della Microsoft, e addirittura in un secondo momento sarà possibile inserire anche i contatti di AIM e ICQ, così in un unico messenger potremo chattare con tutti i nostri amici.

Refactor my code, la community ti aiuta a programmare

Davvero lodevole l’idea di Refactor My Code, creare una community in grado di aiutare a risolvere i problemi con la maggior parte dei codici di programmazione in circolazione.

In pratica permette a chiunque di postare il problema con il proprio codice e di ricevere un aiuto concreto, attraverso appunto i volontari che compongono questa interessante forma di social network con l’interesse in comune per la programmazione.

Negli strumenti infatti troviamo un ottimo editor per inserire il nostro codice, e qui se siamo fortunati, troveremo qualcuno che ci da il suo parere o addirittura ce lo ricompila in maniera migliore o alternativa, o anche solo correggendo eventuali errori.

I 35 migliori software di grafica freeware

Gimp

Che sia per abbellire le foto delle vacanze, per migliorare la grafica di un sito internet o per lavoro, avere installati sul proprio sistema dei software dedicati alla grafica e/o al fotoritocco è un qualcosa di ormai indispensabile.

Anche chi non è un vero geek conoscerà sicuramente il celeberrimo software “Photoshop”. Bene, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi 35 ottime alternative gratuite a quest’ultimo, e non solo! Dai visualizzatori d’immagini ai programmi di disegno, passando per la grafica 3D, il fotoritocco e le icone ce n’è davvero per tutti i gusti:

Disegno e Fotoritocco

Gimp – Fantastica alternativa gratuita ed open source a Photoshop. Funziona su Linux, Windows e Mac OSX.

Ultimate Paint – Programma per Windows utile alla creazione e la modifica delle immagini. E’ leggero, veloce e ricco di funzioni.

Skencil – Software per disegnare in grafica vettoriale. E’ scritto in Python ed è compatibile con tutti i sistemi Unix/Linux.

Pixia – Programma di disegno per sistemi Windows.

InkScape – Buona alternativa gratuita ad Adobe Illustrator o CorelDraw.

15 modi per togliere graffi da cd e dvd

Dopo avervi mostrato come proteggerli senza spendere un soldo, oggi vi presentiamo ben 15 (talvolta stravaganti) metodi per eliminare i graffi dai nostri CD/DVD e, tentare di portarli a nuova vita per poter recuperare i dati che contengono.

Tutto quello che dovete fare, è equipaggiarvi di qualche frutto, qualche bibita, qualche chewing gum e, soprattutto, tantissima pazienza!

Metodo 1: con una banana

Gioco del Lunedì: acchiappa il gatto nero!

 

Buon inizio settimana a tutti! Oggi voglio presentarvi Chat Noir, un giochino in flash semplice ma micidiale allo stesso tempo. L’obiettivo del gioco è quello d’impedire al gatto nero di scappare al di fuori del perimetro con i cerchietti verdi chiari.

 

Per impedirlo potete cliccare sui cerchi e farli diventare verde scuro, così il gatto nero non potrà più passarci sopra. A prima vista sembra impossibile da fare, ma poi vedrete che riuscirete anche voi ad acchiappare il micetto nero!

Come trasformare il look di Firefox in quello di Safari in 5 semplici passi

Firefox Safari Look

Ed ecco che dopo avervi segnalato un ottimo clone di exposè per Windows Vista, anche oggi pensiamo a voi, cari amici amanti del “Mac Style”.

Questa volta parliamo di browser, precisamente di Mozilla Firefox che, grazie alle innumerevoli personalizzazioni grafiche e funzionali disponibili, può facilmente trasformarsi in un clone di Safari (ovvero il browser di casa Apple).

Il tutto è attuabile tramite la facile installazione di 5 componenti aggiuntivi gratuiti, uno per il look ed altri quattro relativi alle funzionalità. Ecco quali:

1. La skin VFoxFINDER2.