Come scoprire le applicazioni che consumano più RAM e CPU su Windows


Se c’è una cosa che noi geek amiamo fare (a parte leggere Playboy in HEX), quella è monitorare le risorse del PC. Windows 7 integra diversi strumenti che permettono di farlo – e anche bene -, ma perché non cercare una soluzione più “universale” che ci permetta di scoprire le applicazioni che consumano più RAM e CPU su Windows indipendente dalla versione del sistema in uso?

Con il programma gratuito Process Monitor di Microsoft (Sysinternals), che non richiede installazioni per poter funzionare ed è molto facile da utilizzare, si può monitorare lo stato del PC e sgamare i processi ciuccia-risorse in batter d’occhio. Se non vi fidate di quello che stiamo dicendo, ecco una guida dettagliata su come fare.

Pen.io: creare, pubblicare e modificare semplici pagine web con testo e video

Il metodo più efficace mediante cui esporre le proprie idee in rete e comunicare con un ampio numero di utenti consiste senz’altro nello sfruttare un blog o, in linea ben più generale, un sito web.

Tuttavia va però tenuto conto anche il fatto che vi è un ampio numero di utenti che, pur non disponendo di un proprio www, potrebbe comunque avere la necessità di usufruire saltuariamente di uno spazio online mediante cui comunicare in modo semplice ed immediato le proprie opinioni.

In situazioni come queste un servizio web quale Pen.io potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile.

263 spettacolari sfondi astratti da scaricare con un click


Avete una bella tazzina di caffè, o qualche altro digestivo, a portata di mano? No? Male, perché oggi c’è da fare una bella scorpacciata. Una scorpacciata a base di sfondi astratti: tutti belli, in alta risoluzione e pronti per essere scaricati con un solo click!

Qualora il titolo del post non fosse stato già abbastanza chiaro, questa settimana abbiamo deciso di proporvi un’incredibile collezione di 263 imperdibili sfondi astratti da scaricare con un click, un mega-pack di 325MB che contiene wallpaper per tutti i gusti grandi dai 1920×1080 ai 2560×1600 pixel.

La collezione è racchiusa in un file RAR suddiviso in tre parti (da scaricare tutte per riunire l’archivio). In fondo al post trovate i link per scaricarlo da due servizi di hosting diverso (Duckload e Hotfile), mentre qui sotto c’è una piccola selezione dei migliori sfondi contenuti nel pack per chi non ha una connessione veloce e non può permettersi il download di 300MB “e rotti”. Buon divertimento!

Partnership Nokia-Microsoft: vincitori e vinti

Ne hanno parlato tutti, ormai la notizia ha fatto il giro del mondo, è stata riportata immediatamente qui su Geekissimo. Cosa? L’intesa storica di Nokia con Microsoft, una partnership legata a contrastare Apple e Google nel settore mobile.

In un evento svoltosi nella mattinata di ieri a Londra i CEO del colosso finlandese e di quello redmondiano, Stephen Elop e Steve Ballmer, hanno dato vita ad un terzo ecosistema mobile mirato a sfidare i due maggiori pilastri attuali, iOS e Android.

64bit Checker, verificare facilmente se il proprio PC supporta una versione di Windows a 64-bit

Negli ultimi tempi, sopratutto in conseguenza dell’avvento di Windows 7 sul mercato, sono sempre di più gli utenti che, per una ragione o per un altra, scelgono di adottare una versione a 64-bit dell’OS o, nel caso dell’acquisto di un PC con sistema operativo preinstallato, si ritrovano ad avere a che fare con quest’ultima pur non avendo effettuato personalmente tale tipo di scelta.

In ogni caso, utilizzare un sistema a 64-bit, così come illustrato anche qui su Geekissimo in un’apposita guida proposta non molto tempo addietro, ha senz’altro i suoi vantaggi e conviene per diversi aspetti, tuttavia, qualora la versione di Windows in uso (che si tratti di Seven o di un suo predecessore non fa differenza) sia a 32-bit occorre però informarsi accuratamente e prendere i dovuti provvedimenti prima di fare il cosiddetto “salto di qualità”.

Tuttavia, per poter effettuare “il passaggio” risulta però necessario informarsi circa le effettive potenzialità del PC in uso avendo dunque cura di verificare che una versione di Windows a 64-bit sia effettivamente supportata.

Megaupload Skip Time, bypassare i 45 secondi d’attesa per eseguire il download dei file da Megaupload

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, come di certo ricorderà gran parte di voi appassionati lettori, era stata proposta una breve guida mediante cui effettuare download immediati da Megaupload servendosi di appositi add-on disponibili per alcuni dei principali browser web disponibili, Google Chrome incluso.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea e per la gioia di tutti coloro che si servono del performante browser web del gran colosso delle ricerche online per solcare i meandri del web, diamo uno sguardo a Megaupload Skip Time, un’altra efficace estensione mediante cui bypassare l’attesa dei fastidiosissimi 45 secondi prima di procedere al download dei file su Megaupload.

L’add-on questione, tra l’altro scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, una volta entrato in azione andrà ad annullare automaticamente il celebre e fastidiosissimo countdown in modo tale da poter eseguire immediatamente ed automaticamente il download del file d’interesse.

Drive Locker, bloccare l’accesso a qualsiasi drive e nasconderne la visualizzazione

In tutti quei casi in cui una data postazione multimediale risulti soggetta all’utilizzo di più utenti, piuttosto che solo ed esclusivamente dall’amministratore di sistema o, per meglio intenderci, dal suo legittimo proprietario, di certo non è poi così raro cercare di adottare appositi stratagemmi mediante cui preservare l’integrità dei dati e, ovviamente, dell’intero OS da vari ed eventuali danni nei quali, purtroppo, non poi così difficile incorrere.

Fortunatamente, per dare una mano agli utenti più timorosi e bisognosi di particolari misure di sicurezza, sono disponibili molteplici ed appositi strumenti appositamente adibiti allo scopo in questione e, tra essi, un occhio di riguardo spetta senz’altro a Drive Locker.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS di casa Windows che offre la possibilità di bloccare l’accesso a qualsiasi drive e nasconderli alla vista degli altri utenti.

Sci2ools: scanner OCR, editor di equazioni e convertitore di innumerevoli formati di file direttamente a portata di Google Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante servizio di OCR online equipaggiato di diverse caratteristiche extra in grado di distinguerlo da tutto quanto di analogo sia già disponibile in rete.

Quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare il sopracitato servizio, torniamo a riproporlo in veste di estensione per il tanto amato browser web di casa Google, corredato però da ulteriori risorse mediante cui eseguire le più svariate operazioni che, generalmente, verrebbero definite “d’ufficio”.

Microsoft-Nokia, il matrimonio è ufficiale!


Dopo i rumor degli ultimi giorni è arrivata l’ufficialità: Stephen Elop e Steve Ballmer hanno annunciato una nuova collaborazione fra Nokia e Microsoft per affrontare Apple, Google e tutti gli altri player del mercato telefonico mondiale.

Grazie a questo accordo, Windows Phone 7 diventerà la piattaforma smartphone primaria di Nokia, andando a soppiantare, di fatto, i due sistemi operativi ufficiali della Casa finlandese: Symbian e MeeGo, che dopo quest’anno inizieranno un rapido cammino verso l’oblio.

Remove Empty Directories, rimuovere le cartelle vuote e non necessarie presenti nel PC in modo sicuro ed efficace

Utilizzare un PC costantemente in ordine costituisce un fattore di straordinaria importanza non soltanto in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di mano tutto quanto occorre ma, ovviamente, anche al fine di poter operare su di una postazione multimediale pronta e scattante.

Spesse volte, però, riuscire ad ottenere il risultato desiderato potrebbe risultare piuttosto difficile, per cui, in questi casi, appare opportuno ricorrere all’impiego di apposite utility in grado di facilitare di gran lunga l’operato dell’utente, come nel caso di Remove Empty Directories.

Di cosa si tratta? La risposta è presto data: di un semplice software freeware, destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, mediante una semplice interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di rimuovere tutte le cartelle vuote e, ovviamente, non necessarie, del sistema.

Cubomusica, musica gratis in streaming da Telecom Italia


Telecom Italia ha da poco inaugurato la beta pubblica di un nuovo interessante servizio online destinato agli abbonati di Alice ADSL. Si tratta di Cubomusica, un sito in cui ogni utente può ascoltare musica gratis in streaming avendo a propria disposizione un catalogo composto da milioni di brani e album (anche quelli nuovi) di tutti gli artisti più famosi a livello nazionale e internazionale.

Il sito è strutturato come un grande juke-box digitale in cui si possono cercare artisti e brani (tramite il campo Cerca collocato in alto a sinistra), avere informazioni sugli album, scoprire nuova musica e creare playlist in cui organizzare e condividere tutte le proprie canzoni preferite.

Internet Explorer 9 RC, prime impressioni


Come vi abbiamo tempestivamente annunciato nella giornata di ieri, Microsoft ha rivisto di qualche ora il suo ruolino di marcia ed ha pubblicato la versione RC di Internet Explorer 9 prima che avesse inizio l’evento programmato in quel di San Francisco.

Questo significa che noi, come molti di voi, abbiamo passato le ultime ore a gironzolare per il Web con IE9 Release Candidate e ora siamo pronti a riferirvi le nostre prime impressioni a riguardo, proprio come facemmo a suo tempo con Internet Explorer 9 beta. Iniziamo subito!

Facebook aggiunge la connessione sicura https

Purtroppo a volte capita che succedono delle cose molto importanti ed uno nemmeno se ne accorge, questo è quello che è successo anche a me. Infatti se siete degli smanettoni del web, vi sarete accorti che da un bel po di tempo, facebook ha aggiunto la possibilità di navigare sul social network sfruttando una connessione dati protetta in https.

La notizia è un po vecchiotta, risale al Data Privacy Day, quando facebook ha iniziato a distribuire man mano, la possibilità agli utenti si sfruttare l’https. Ma in cosa consiste?