Drive Locker, bloccare l’accesso a qualsiasi drive e nasconderne la visualizzazione

In tutti quei casi in cui una data postazione multimediale risulti soggetta all’utilizzo di più utenti, piuttosto che solo ed esclusivamente dall’amministratore di sistema o, per meglio intenderci, dal suo legittimo proprietario, di certo non è poi così raro cercare di adottare appositi stratagemmi mediante cui preservare l’integrità dei dati e, ovviamente, dell’intero OS da vari ed eventuali danni nei quali, purtroppo, non poi così difficile incorrere.

Fortunatamente, per dare una mano agli utenti più timorosi e bisognosi di particolari misure di sicurezza, sono disponibili molteplici ed appositi strumenti appositamente adibiti allo scopo in questione e, tra essi, un occhio di riguardo spetta senz’altro a Drive Locker.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS di casa Windows che offre la possibilità di bloccare l’accesso a qualsiasi drive e nasconderli alla vista degli altri utenti.

Sci2ools: scanner OCR, editor di equazioni e convertitore di innumerevoli formati di file direttamente a portata di Google Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante servizio di OCR online equipaggiato di diverse caratteristiche extra in grado di distinguerlo da tutto quanto di analogo sia già disponibile in rete.

Quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare il sopracitato servizio, torniamo a riproporlo in veste di estensione per il tanto amato browser web di casa Google, corredato però da ulteriori risorse mediante cui eseguire le più svariate operazioni che, generalmente, verrebbero definite “d’ufficio”.

Microsoft-Nokia, il matrimonio è ufficiale!


Dopo i rumor degli ultimi giorni è arrivata l’ufficialità: Stephen Elop e Steve Ballmer hanno annunciato una nuova collaborazione fra Nokia e Microsoft per affrontare Apple, Google e tutti gli altri player del mercato telefonico mondiale.

Grazie a questo accordo, Windows Phone 7 diventerà la piattaforma smartphone primaria di Nokia, andando a soppiantare, di fatto, i due sistemi operativi ufficiali della Casa finlandese: Symbian e MeeGo, che dopo quest’anno inizieranno un rapido cammino verso l’oblio.

Remove Empty Directories, rimuovere le cartelle vuote e non necessarie presenti nel PC in modo sicuro ed efficace

Utilizzare un PC costantemente in ordine costituisce un fattore di straordinaria importanza non soltanto in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di mano tutto quanto occorre ma, ovviamente, anche al fine di poter operare su di una postazione multimediale pronta e scattante.

Spesse volte, però, riuscire ad ottenere il risultato desiderato potrebbe risultare piuttosto difficile, per cui, in questi casi, appare opportuno ricorrere all’impiego di apposite utility in grado di facilitare di gran lunga l’operato dell’utente, come nel caso di Remove Empty Directories.

Di cosa si tratta? La risposta è presto data: di un semplice software freeware, destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, mediante una semplice interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di rimuovere tutte le cartelle vuote e, ovviamente, non necessarie, del sistema.

Cubomusica, musica gratis in streaming da Telecom Italia


Telecom Italia ha da poco inaugurato la beta pubblica di un nuovo interessante servizio online destinato agli abbonati di Alice ADSL. Si tratta di Cubomusica, un sito in cui ogni utente può ascoltare musica gratis in streaming avendo a propria disposizione un catalogo composto da milioni di brani e album (anche quelli nuovi) di tutti gli artisti più famosi a livello nazionale e internazionale.

Il sito è strutturato come un grande juke-box digitale in cui si possono cercare artisti e brani (tramite il campo Cerca collocato in alto a sinistra), avere informazioni sugli album, scoprire nuova musica e creare playlist in cui organizzare e condividere tutte le proprie canzoni preferite.

Internet Explorer 9 RC, prime impressioni


Come vi abbiamo tempestivamente annunciato nella giornata di ieri, Microsoft ha rivisto di qualche ora il suo ruolino di marcia ed ha pubblicato la versione RC di Internet Explorer 9 prima che avesse inizio l’evento programmato in quel di San Francisco.

Questo significa che noi, come molti di voi, abbiamo passato le ultime ore a gironzolare per il Web con IE9 Release Candidate e ora siamo pronti a riferirvi le nostre prime impressioni a riguardo, proprio come facemmo a suo tempo con Internet Explorer 9 beta. Iniziamo subito!

Facebook aggiunge la connessione sicura https

Purtroppo a volte capita che succedono delle cose molto importanti ed uno nemmeno se ne accorge, questo è quello che è successo anche a me. Infatti se siete degli smanettoni del web, vi sarete accorti che da un bel po di tempo, facebook ha aggiunto la possibilità di navigare sul social network sfruttando una connessione dati protetta in https.

La notizia è un po vecchiotta, risale al Data Privacy Day, quando facebook ha iniziato a distribuire man mano, la possibilità agli utenti si sfruttare l’https. Ma in cosa consiste?

Apple prepara un iPhone Nano?

Molte sono le indiscrezioni che girano intorno al mondo Apple in queste ultime settimane. Dopo l’abbandono (momentaneo) di Steve Jobs dalla guida di Apple per motivi di salute, sono stati tanti i rumors che si sono susseguiti in rete. Gli ultimi riguardavano un nuovo iPad 2 già in costruzione da inizio mese e che Apple si appresterebbe a lanciare sul mercato entro l’estate.

Nella serata di ieri, è un uscito, un nuovo rumors riguardante una versione “particolare” se così la vogliamo definire, del telefono cellullare di punta di casa Apple, l’iPhone. Il dispositivo mobile che ha imposto subito al secondo posto delle case produttrici di telefoni la stessa Apple a livello mondiale, si appresta a uscire sul mercato in una versione ridotta, il mini iPhone sembra ormai realtà. Di questo iPhone in realtà è già se ne era parlato nel lontano 2008, ora però, sembra sempre più realtà.

Xleaner, freeware per ripulire il sistema Windows da file inutili e temporanei

Quando si naviga online sul proprio computer si accumulano numerosi file temporanei. Sostanzialmente è tutto materiale che deriva dalla sessione di navigazione che occupa solamente spazio sul disco rigido. Più volte qui su Geekissimo abbiamo descritto degli applicativi per Windows che permettono, in poche “mosse” di poterci sbarazzare dei file inutili e temporanei presenti sul PC.

Uno dei nuovi, che va ad accodarsi al lungo plotone condotto da Ccleaner (il più popolare) è Xleaner. Si tratta di un tool (disponibile anche in versione portable) per Windows il cui compito è quello di pulire il sistema operativo redmondiano in esecuzione andando a fare pulizia e a ripulire tutti quei file, e cartelle, ritenuti inutili, temporanei, obsoleti e non più validi.

KeyFreeze, proteggere il PC bloccando mouse e tastiera

Quando risulta necessario lasciare il PC incustodito per diverso tempo e, ancor più nello specifico, in tutte quelle situazioni in cui la postazione multimediale in questione sia soggetta all’attenzione di bambini o, per meglio intenderci, di “piccoli geek”, adottare apposite misure di sicurezza onde evitare che informazioni importanti e varie ed eventuali impostazioni possano essere manomesse risulta senz’altro di fondamentale importanza.

Esistono infatti molteplici risorse, diverse delle quali proposte anche qui su Geekissimo, in grado di adempire allo scopo in questione, tuttavia nel caso in cui foste alla ricerca di qualcosa di semplice ma, al tempo stesso, piuttosto efficace, allora, di certo, uno strumento quale KeyFreeze è proprio quello di cui avete bisogno.

Si tratta, per l’appunto, di un semplicissimo programmino completamente gratuito, dalle dimensioni piuttosto ridotte (pari circa a 500 KB) e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di bloccare temporaneamente il mouse e la tastiera del PC, senza però agire in alcun modo sullo schermo, il tutto nel giro di un solo ed unico click.

Unique Content Verifier, scopri chi copia i tuoi contenuti online utilizzando un efficace applicativo da desktop

Sono in molti gli utenti in possesso di un blog o, in linea ben più generale, di un spazio online adibito alla pubblicazione di contenuti d’informazione di varia tipologia, soggetti alle visite di utenti “copioni” che, inevitabilmente, riga dopo riga, ripropongono le medesime informazioni su ulteriori siti web spacciandole per proprie.

Si tratta di una situazione piuttosto spiacevole alla quale, purtroppo, nella maggior parte dei casi, non si sa neanche di essere soggetti fin quando, per puro caso, ci si ritrova a visionare online contenuti già editati sul proprio www.

Onde evitare di scoprire, in un futuro prossimo e per pura casualità, di essere coinvolti, insieme al proprio sito web, in una spiacevole situazione di questo tipo è però possibile attingere all’impiego di un apposita ed interessantissima risorsa utilizzabile direttamente dal proprio desktop grazie alla quale, in modo tanto semplice così come non mai, ciascun utente potrà scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete.

Certo, esistono anche appositi servizi web in grado di eseguire un’operazione di questo tipo ma, senza alcun dubbio, la comodità offerta da Unique Content Verifier non è pari a nessuno di essi.

Internet Explorer 9 Release Candidate (RC): disponibile il download

Anticipando tutti, Microsoft ha già pubblicato in anticipo di qualche ora i link pubblici per scaricare la Release Candidate (RC) di Internet Explorer 9. Questa versione sarà presentata al mondo in un apposito evento organizzato a San Francisco, il quale inizierà più tardi. Le promesse, circa la data di uscita della RC, sono state mantenute senza rinvii (come già accaduto).

In questa RC sono presenti diversi miglioramenti legati alla sicurezza e privacy durante la navigazione come ad esempio il Tracking Protection, una funzione che permette agli utenti di non preoccuparsi circa il monitoraggio sul web (siti visitati, cookie, tracciamento degli annunci pubblicitari) e il filtro ActiveX, per l’esecuzione di tutti gli script ActiveX ritenuti sicuri dal browser.

Mahcine Translation Detector, verificare se un testo è stato tradotto da una persona o utilizzando appositi strumenti online

Chi si ritrova ad avere a che fare con testi scritti lingue differenti, ma anche coloro che vagano per il web alla ricerca di news ed informazioni non per forza redatti in quella che è la propria lingua madre, potrebbero trovare piuttosto utile verificare se quel dato testo sia stato tradotto servendosi dell’utilizzo di appositi strumenti disponibili in rete, come, ad esempio, nel caso di Google Transalte, o, in alternativa, siano il risultato di un poliglotta più o meno esperto.

Una procedura di questo tipo può essere eseguita, con un minimo d’attenzione ed un bel po’ di tempo libero disponibile, anche manualmente ma, qualora fosse necessario portare a termine la suddetta operazione in maniera ben più rapida ed immediata, allora, di certo, una risorsa online quale Machine Translation Detector potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Di cosa si tratta? Semplice: di un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che, previo inserimento di un testo scritto nella sua lingua originaria e della relativa traduzione, consente di determinare se quest’ultimo è stato tradotto servendosi di un traduttore online e, nello specifico, di Google Translate, Yahoo Babel-Fish o Bing Translator, o meno.