Cooliris, quando anche l’occhio vuole la sua parte

Se siete stanchi di navigare semplicemente sul web, quest’oggi abbiamo una ottima soluzione per rivoluzionare la vostra navigazione in internet.
Cooliris infatti rivoluziona totalmente il vostro modo di utilizzare Firefox e Internet Explorer, il vostro modo di navigare tra le pagine ed i contenuti del web.

Si avete capito bene, se siete ancora tra quelli che preferiscono la “E-blu” alla “volpe di fuoco”, sicuramente Cooliris vi farà cambiare idea.

Cooliris vi farà sentire finalmente al centro del web, infatti, grazie al Full-Screen 3d sarete voi per la prima volta a spostarvi comodamente tra i contenuti multimediali delle pagine.

Installare Cooliris ed entrare nel Web 3D è facilissimo, basta andare sulla homepage, e cliccare su Download.

Vi si visualizzerà la classica richiesta di installazione di plugin per Firefox, vi basterà accettare ed installare, riavviare il browser ed apprezzare in tutta la sua bellezza e magnificenza il web in tre dimensioni.

Ecco i monitor 3D di Philips.

Giusto ieri vi segnalavo la nuova scheda video esterna targata ATI. Oggi vi segnalo il nuovo monitor targato Philips, che in accoppiata con quella scheda vi farà entrare, nel verso senso della parola, nel gioco che state facendo. I nuovi monitor di Philips hanno la caratteristica di essere 3D, cioè, fornisco una visuale 3D senza l’uso degli speciali occhiali.

La particolarità di questi schermi 3D è di avere una visione 3D di qualsiasi gioco senza utilizzare gli speciali occhialetti che siamo abituati a indossare nelle attrazioni dei grandi parchi giochi. Come ben sappiamo Philips è una grande produttrice di Monitor LCD, Schermi e tanti altri prodotti di alta tecnologia, ne consegue che anche questo schermo è di alto livello, sicuramente non deluderà chi lo acquisterà.

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Adobe ha annunciato la disponibilità della prima beta pubblica di Flash Player 10. Questa contiene delle feature veramente interessanti e dei miglioramenti, ma la cosa più interessante è senza dubbio la possibilità di creare effetti 3D.

Ad esempio si potrebbe trasformare una carrellata di immagini in una ruota in 3D. Per chi è preoccupato dal consumo di risorse Adobe stessa ha specificato:

One of the best things about the creative features now available in Adobe Flash Player 10 beta is that they won’t slow down performance. With Flash Player 10 beta, developers can enable SWF content to render through the memory bandwidth and computational horsepower of the GPU hardware processor, freeing up the CPU to do more – such as render 3D content and intricate effects, and process complex business logic.

4way 3D ovvero 4 desktop virtuali in 3D per Windows

4way 3D ovvero 4 desktop virtuali in 3D per Windows

Oggi vi voglio presentare un applicazione davvero molto cool per Windows, sto parlando di 4way 3D che permette di gestire fino a quattro desktop virtuali. Diciamo che viene considerato Windows come un cubo, ogni faccia del cubo è un desktop a se stante.

Quando spingeremo il tasto CTRL sarà avviata la virtualizzazione 3D ed il cubo diventerà trasparente permettendo di vedere gli altri tre desktop. Anche se c’è da dire che questi non potranno mai interagire tra loro, ad esempio non sarà possibile trascinare un file da un desktop all’altro, o una finestra.

LOOXIS Faceworx, trasformare facilmente le proprie foto in modelli 3D

Solo una decina di anni fa, i più visionari immaginavano l’epoca attuale come un’epoca nella quale le fotografie sarebbero scomparse, soppiantate da riproduzioni in tre dimensioni ed in grandezza naturale dei soggetti immortalati. Ovviamente, come tutti sappiamo, non è andata (fortunatamente o sfortunatamente, dipende dai punti di vista) così, e le foto, digitalizzazione a parte, non hanno subito grosse trasformazioni di forma.

Va però sottolineato come, soprattutto negli ultimi tempi, la grafica digitale stia entrando nelle case e nei computer di numerose persone non esperte, ma sempre più in grado di maneggiarla, grazie a dei software, talvolta gratuiti, che permettono una facile costruzione di modelli 3D (se poi parliamo di prodotti di livello professionale la musica cambia, ma anche in quel settore le cose sono abbastanza cambiate rispetto a qualche anno fa).

Da questa interessante commistione nascono prodotti software come quello che vi presentiamo oggi: LOOXIS Faceworx.

Le migliori 100 applicazioni open source per Linux

Una delle scuse più ricorrenti che gli utenti più pigri utilizzano quando non hanno voglia di testare, anche solo una volta, un sistema come Linux è quella che per il sistemone open source non esistono programmi come quelli che ci sono su Windows . Come da bravi geek ben saprete, ciò ovviamente non corrisponde alla realtà dei fatti.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporvi una delle nostre inimitabili mega-liste con elencate le migliori 100 applicazioni open source per Linux, divise per categorie ed utili a sostituire perfettamente ogni software “famoso” che viene utilizzato frequentemente su Windows. Buona lettura a tutti!

Audio

  • Ardour: permette di registrare, modificare e mixare file audio.
  • Audacity: uno dei migliori editor audio open source e multi-piattaforma.
  • Grip: software per desktop Gnome che permette di rippare CD musicali.
  • Hydrogen: ottima drum machine che permette di riprodurre suoni di tamburi e strumenti a percussione.
  • Jokosher: ottimo software che permette di registrare, modificare, mixare ed esportare molteplici tracce audio.
  • LMMS: ottima alternativa ai ben più noti (e costosi) FruityLoops/FL Studio, Cubase ecc.

Easy 3D Creator, creare facilmente screensaver 3D gratis

Per alcuni sono una cosa totalmente inutile, per altri un qualcosa di fondamentale per rilassarsi un po’, altri ancora non sanno nemmeno cosa sia ma devono averlo “figo” e lo installano comunque: stiamo ovviamente parlando degli screensaver.

Croce e delizia di ogni monitor, le animazioni che partono automaticamente dopo qualche minuto d’inattività del computer, sono sempre più popolari e desiderati dagli utenti di tutto il mondo, specialmente se si tratta di screensaver 3D.