Heatwave, come visualizzare il meteo utilizzando Windows 7 Media Center

Qui su Geekissimo, più e più volte, si è parlato di servizi online ed applicazioni di varia natura mediante cui prendere visione delle condizioni meteorologiche riguardo la propria località e non solo.

Esattamente a tal proposito, quest’oggi vediamo invece come integrare le previsioni del tempo direttamente in Windows 7 Media Center, ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed apposito plugin.

Tanto per cominciare, al fine di poter effettuare quanto appena accennato, risulterà un operazione indispensabile procedere all’installazione di Heatwave, ossia lo strumento mediante cui ciascun utente avrà la possibilità di visualizzare quello che è il bello e il cattivo tempo di una qualsivoglia zona del globo.

Windows, il futuro è a 64bit

In casa Microsoft è stata presa una decisione molto importante per il futuro dello sviluppo software, dalla prossima versione del sistema operativo più famoso del mondo si abbandonerà la strada dei 32bit per abbracciare definitivamente quella dei 64bit.

Il grande passo, già effettuato per i sistemi server, è dettato da più ragioni. Innanzitutto lavorare su un solo standard operativo permette di risparmiare tempo e denaro nello sviluppo software, inoltre le prestazioni del sistema, grazie al forte sviluppo tecnologico delle CPU e al calo dei prezzi delle memorie DDR3, ne guadagnerebbe a fronte di un sistema operativo più curato e specifico per piattaforme 64bit.

Come nascondere file o cartelle nelle immagini

Nascondere file o cartelle nelle immagini

Non più di qualche giorno fa, vi avevo parlato di LockImage, che trasformava un eseguibile un’immagine e la proteggeva con una password. Oggi invece vi presento PixelCryptor che ci permetterà di nascondere un file o una cartella in un immagine.

Una volta scaricato ed installato il programma, lanciatelo. Si aprirà una finestra, fatta bene graficamente, e molto intuitiva. Infatti con la seconda icona a partire da sinistra, cripteremo i nostri file in delle immagini. Mentre con l’icona successiva, andremo ad estrarre dall’immagine, il file o la cartella che vi abbiamo nascosto “dentro”.