SearchCube, curioso motore di ricerca visuale

Cari lettori, in questa domenica che dalle mie parti si prospetta serena dopo la pioggia di ieri, voglio segnalarvi un curiosissimo motore di ricerca. Si chiama SearchCube ed il nome già dice tutto: si tratta di un motore di ricerca visuale che restituisce i primi trentadue risultati della ricerca di Google in modo grafico ed intuitivo, disponendoli sulle facce di un cubo ruotabile molto comodamente. I risultati sono di varia natura: link, immagini, video, etc. Andiamo a vedere meglio come effettuare delle ricerche divertendosi.

Nova feature per i webmaster by Google

Ogni giorno vengono hackerati migliaia di siti web a causa di buchi nella sicurezza, per aiutare i webmaster nell’individuazione di questi problemi Google sta testando una nuova funzionalità negli Strumenti per webmaster.

Tramite questo bigG avviserà i webmaster che il sistema di gestione dei contenuti (CMS) o che comunque la piattaforma di pubblicazione potrebbe avere un bug e quindi rischia di essere hackerata.

Google Labs, introduce nuovi controlli sull’imap di Gmail.

Google Labs, introduce nuovi controlli sull'imap di Gmail.

Molti di voi possiedono quasi sicuramente, un indirizzo gMail, l’ormai famosa piattaforma mail di Google. Come ogni applicazione di Google, anche questa è soggetta a varie modifiche, test e aggiunta di nuove funzioni da prima nascoste al pubblico e poi disponibili a tutti.

Un laboratorio di Google si occupa proprio di questo, in altre parole, provare, creare e realizzare queste nuove funzioni delle varie applicazioni di Google. Oggi il Google Las ci presenta delle nuove funzioni aggiuntive a che sicuramente faranno comodo a tutti gli utilizzatori di Google Mail, via protocollo IMAP. Per attivare il controllo avanzato delle cartelle, basta impostare come lingua di gMail, English US, poi andare in Settings e nella scheda LABS. Da lì potrete attivare tutte le funzioni ancora in laboratorio di mail.

Conoscere il Page Rank di una pagina con un click

Oggi voglio segnalare un piccolo tips utile per tutti i lettori che stanno sempre li a guardare il proprio PR. Il metodo più semplice per conoscere il PR di una pagina web è molto probabilmente installare la Google Toolbar, ma molti, il sottoscritto in primis, odiano dover rinunciare a dello spazio per una toolbar che PR a parte è totalmente inutile, almeno secondo me.

Per questo motivo spesso fino ad oggi utilizzavo applicazioni online per scoprire il page rank di una pagina, ma ho scoperto un piccolo bookmarklet che mi farà risparmiare moltissimo tempo.

Prima immagine dal satellite GeoEye by Google

Saranno felici i fan dei Golden Bears, di che cosa sto parlando? Ma della prima immagine ad alta risoluzione disponibile per Google Maps. Infatti come sapete lo scorso 6 settembre è stato lanciato in orbita il satellite GeoEye, il principale finanziatore di questo è stato Google che utilizzerà le immagini scattate da questo “occhio” per aggiornare e migliorare Google Maps e Google Earth.

Ovviamente questo è un processo che richiederà parecchio tempo, ma ritornando al discorso dei Golden Bears, li ho citati,in quanto è la squadra di football della Kutztown University in Pennsylvania, primo soggetto ad essere stato scelto per una foto da GeoEye (che potete vedere in apertura di articolo).

Gmail ora controlla se siete abbastanza lucidi per scrivere una mail

Se qualche giorno fa ho segnalato come utilizzare la connessione sicura in Gmail senza dover rinunciare a Gmail Notifier, oggi ritorno ad occuparmi del servizio di posta elettronica di casa Google.

Infatti voglio segnalarvi una nuova feature che oggi ha visto la luce dai Gmail labs, una novità alquanto singolare. La funzione si chiama Mail Goggles e consente di evitare di scrivere email quando non si è al top della lucidità.

Le azioni di Google costano 0,01$? Errore del Nasdaq!

Borsa Google!

Come ogni azienda che contribuisce in modo attivo all’economia nazione, in questo caso possiamo dire mondiale, anche Google ha un proprio titolo in Borsa. Non è stata una bella serata quella che hanno trascorso i possessori di azioni Google lo scorso martedì.

Nella serata del 30 settembre, il titolo in borsa di Google è calato in maniera inspiegabile. Un’azione di Google è arriva a costare un centesimo di dollaro. Capite bene la rivolta che si è creata, la cosa stupefacente che le azioni di Google hanno tenuto questo prezzo per soli 4 minuti. Infatti, un’azione di Google se la compravate tra le 15.57 e le 16.02 (ora di New York) di martedì, la pagavate solo un centesimo. Come mai questo prezzo così basso?

Google Search 2001, un tuffo indietro nel tempo

In occasione del decimo compleanno Google ha deciso di tornare indietro nel tempo offrendo i risultati che comparivano qualche anno fa effettuando una ricerca con bigG, potete utilizzare il motore di ricerca a questa pagina.

Ed è davvero interessante scoprire come in 7 anni siano cambiate moltissime cose. Ad esempio una ricerca con la keywords Gmail riporta come primo risultato un client email per desktop Gnome, addirittura se proviamo a cercare Bittorrent non avremo risultati.

Ecco la nuova google toolbar 5 per firefox!

Google Toolbar 5

Una delle applicazioni più utilizzate di Google, è sicuramente la sua Google Toolbar, la famosa barra per Browser che la maggior parte degli utenti d’internet ha installato sul proprio PC. Questa famosa barra, nei mesi scorsi era stata rilasciata in una nuova versione, la 5. Molti utenti della rete aspettavano questa versione anche per l’altrettanto amato Firefox, il browser di casa Mozilla.

Finalmente, ieri, tramite il blog ufficiale di Google, siamo venuti a conoscenza della disponibilità in download di questa nuova versione anche per Firefox. La versione 5 della Toolbar include parecchie novità, sia dal lato tecnico sia da quello strettamente funzionale. Sono state aggiunte, infatti, nuove interessanti funzioni. Una delle funzioni più interessanti è sicuramente quella che vi permette di auto completare i FORM di accesso a determinate pagine web.

Con Firefox dovevamo inserire lo stesso almeno una lettera del nome utente per far apparire il menu a tendine con le varie opzioni, da oggi invece, con la nuova Toolbar, quando apriremo la pagina con il form troveremo già tutto compilato e pronto per l’utilizzo, insomma, uno strumento in più che ci faciliterà la navigazione quotidiana.

I 20 migliori script di Greasemonkey per i servizi di Google

Firefox e Greasemonkey non hanno davvero più bisogno di alcuna presentazione. Sono il browser open source ed un delle sue estensioni più amate, quella che permette – mediante l’utilizzo di appositi script – di aggiungere e variare funzionalità e look di qualsiasi sito web.

Eccoci quindi pronti a tuffarci ancora una volta in questo fantastico mondo, e vedere insieme i 20 migliori script di Greasemonkey per i servizi di Google. Provateli tutti e non ve ne pentirete!

Gmail

1.Google Account Multi-Login: Sostituisce il link per la disconnessione ai servizi di Google con un menu utile a collegarsi sfruttando un altro account.

2.Right Click Menu in Gmail: Integra uno speciale menu contestuale in Gmail, contenente i collegamenti alla posta in arrivo, alla composizione di nuovi messaggi, e via discorrendo.

Nasce Google Moderator, la nuova applicazione di Google!

Google Moderator

Quando si partecipa a delle conferenze stampa dove sono presentati nuovi prodotti, oppure, è presentata una nuova azienda, porre delle domande interessanti e che centrano il bersaglio, è sicuramente un compito arduo se non si è tanto esperti. Come fare per trovare queste domande? Sicuramente l’aiuto di un giornalista esperto è qualcosa di fondamentale, ma se non si conosce nessun giornalista disposto ad aiutarci, come possiamo fare?

Questa volta ad aiutarci arriva direttamente Google, la quale ha creato un’applicazione WEB, che sicuramente vi aiuterà a risolvere questo problema. Google Moderator, è un’applicazione che vi permette lo scambio di informazioni tra utenti della rete. Se voi dovete partecipare a un evento, conferenza o altro, potete farvi aiutare da altri utenti a trovare le domande giuste, infatti, se volete qualsiasi utente della rete, potrà segnalarvi la domanda che secondo lui potrà essere fatta alla conferenza.

Nuovo progetto Google: 10 alla 100a!!

Google

Se avessi la possibilità di proporre un’idea in grado di aiutare il maggior numero di persone, quale sarebbe?” Così inizia l’articolo pubblicato ieri sera su Google blog Italia. L’articolo di ieri, presenta il nuovo progetto di Google che, come sempre, mette al centro gli utenti d’internet. Questa volta dovrete aguzzare l’ingegno e pensare a qualcosa di veramente geniale.

Con questo nuovo progetto, google vuole concretizzare un’idea veramente geniale, pensata da un utente della rete. Insomma, se avete un’idea che può rivoluzionare la vita di molti, allora Google ve la finanzia. Sono stati messi in palio ben 10 milioni di dollari da dividere in 5! Infatti, i vincitori saranno 5 , ovviamente l’idea deve essere veramente geniale e in più, deve superare degli step che la vedranno a confronto con altre idee, presentate da altrettanti utenti.

La selezione dell’idea migliore sarà fatta in tre fasi. Nella prima fase, che si conclude il 20 ottobre, dovrete inviare la vostra idea a Google, nella seconda fase, che avrà inizio il 27 gennaio, saranno votate le migliori 20 da queste, una commissione di Google ne tirerà fuori solo 5 che poi saranno quelle che saranno finanziate.

Google Phone (Htc G1) ecco l’annuncio di T-Mobile

Dopo il Nokia N96, un altro cellulare cerca di ostacolare l’ascesa del iPhone, sto parlando del nuovo Google Phone, noto anche come HTC G1. Il googlefonino verrà distribuito dalla T-Mobile dal 22 Ottobre negli Stati Uniti, dai primi di Novembre in Gran Bretagna e infine per tutti gli altri mercati bisognerà attendere il prossimo anno.

Il prezzo di lancio è di 179 dollari, una cifra ridicola se consideriamo il costo di un iPhone, inoltre i fortunati clienti americani potranno sottoscrivere un abbonamento per 25 dollari al mese con navigazione illimitata o 35 dollari mensili con navigazione e messaggi illimitati. Decisamente più convenienti delle tariffe per iPhone che girano in Italia.