Cari lettori, in questa domenica che dalle mie parti si prospetta serena dopo la pioggia di ieri, voglio segnalarvi un curiosissimo motore di ricerca. Si chiama SearchCube ed il nome già dice tutto: si tratta di un motore di ricerca visuale che restituisce i primi trentadue risultati della ricerca di Google in modo grafico ed intuitivo, disponendoli sulle facce di un cubo ruotabile molto comodamente. I risultati sono di varia natura: link, immagini, video, etc. Andiamo a vedere meglio come effettuare delle ricerche divertendosi.
Nova feature per i webmaster by Google
Ogni giorno vengono hackerati migliaia di siti web a causa di buchi nella sicurezza, per aiutare i webmaster nell’individuazione di questi problemi Google sta testando una nuova funzionalità negli Strumenti per webmaster.
Tramite questo bigG avviserà i webmaster che il sistema di gestione dei contenuti (CMS) o che comunque la piattaforma di pubblicazione potrebbe avere un bug e quindi rischia di essere hackerata.
Google Labs, introduce nuovi controlli sull’imap di Gmail.
Molti di voi possiedono quasi sicuramente, un indirizzo gMail, l’ormai famosa piattaforma mail di Google. Come ogni applicazione di Google, anche questa è soggetta a varie modifiche, test e aggiunta di nuove funzioni da prima nascoste al pubblico e poi disponibili a tutti.
Un laboratorio di Google si occupa proprio di questo, in altre parole, provare, creare e realizzare queste nuove funzioni delle varie applicazioni di Google. Oggi il Google Las ci presenta delle nuove funzioni aggiuntive a che sicuramente faranno comodo a tutti gli utilizzatori di Google Mail, via protocollo IMAP. Per attivare il controllo avanzato delle cartelle, basta impostare come lingua di gMail, English US, poi andare in Settings e nella scheda LABS. Da lì potrete attivare tutte le funzioni ancora in laboratorio di mail.
Conoscere il Page Rank di una pagina con un click
Oggi voglio segnalare un piccolo tips utile per tutti i lettori che stanno sempre li a guardare il proprio PR. Il metodo più semplice per conoscere il PR di una pagina web è molto probabilmente installare la Google Toolbar, ma molti, il sottoscritto in primis, odiano dover rinunciare a dello spazio per una toolbar che PR a parte è totalmente inutile, almeno secondo me.
Per questo motivo spesso fino ad oggi utilizzavo applicazioni online per scoprire il page rank di una pagina, ma ho scoperto un piccolo bookmarklet che mi farà risparmiare moltissimo tempo.
Prima immagine dal satellite GeoEye by Google
Saranno felici i fan dei Golden Bears, di che cosa sto parlando? Ma della prima immagine ad alta risoluzione disponibile per Google Maps. Infatti come sapete lo scorso 6 settembre è stato lanciato in orbita il satellite GeoEye, il principale finanziatore di questo è stato Google che utilizzerà le immagini scattate da questo “occhio” per aggiornare e migliorare Google Maps e Google Earth.
Ovviamente questo è un processo che richiederà parecchio tempo, ma ritornando al discorso dei Golden Bears, li ho citati,in quanto è la squadra di football della Kutztown University in Pennsylvania, primo soggetto ad essere stato scelto per una foto da GeoEye (che potete vedere in apertura di articolo).
Gmail ora controlla se siete abbastanza lucidi per scrivere una mail
Se qualche giorno fa ho segnalato come utilizzare la connessione sicura in Gmail senza dover rinunciare a Gmail Notifier, oggi ritorno ad occuparmi del servizio di posta elettronica di casa Google.
Infatti voglio segnalarvi una nuova feature che oggi ha visto la luce dai Gmail labs, una novità alquanto singolare. La funzione si chiama Mail Goggles e consente di evitare di scrivere email quando non si è al top della lucidità.
Le azioni di Google costano 0,01$? Errore del Nasdaq!
![Borsa Google!](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/10/2905949920_9bcba9f43c_o.jpg)
Google Search 2001, un tuffo indietro nel tempo
In occasione del decimo compleanno Google ha deciso di tornare indietro nel tempo offrendo i risultati che comparivano qualche anno fa effettuando una ricerca con bigG, potete utilizzare il motore di ricerca a questa pagina.
Ed è davvero interessante scoprire come in 7 anni siano cambiate moltissime cose. Ad esempio una ricerca con la keywords Gmail riporta come primo risultato un client email per desktop Gnome, addirittura se proviamo a cercare Bittorrent non avremo risultati.
Ecco la nuova google toolbar 5 per firefox!
![Google Toolbar 5](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/09/googletoolbar-5-firefox.jpg)
I 20 migliori script di Greasemonkey per i servizi di Google
![](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/09/goomoneky.jpg)
Gmail
1.Google Account Multi-Login: Sostituisce il link per la disconnessione ai servizi di Google con un menu utile a collegarsi sfruttando un altro account.
2.Right Click Menu in Gmail: Integra uno speciale menu contestuale in Gmail, contenente i collegamenti alla posta in arrivo, alla composizione di nuovi messaggi, e via discorrendo.
Nasce Google Moderator, la nuova applicazione di Google!
![Google Moderator](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/09/googlemoderator.jpg)
Iron, l’alternativa a Google Chrome per i fanatici della privacy
Questo articolo è per tutti gli utenti che vorrebbero utilizzare Google Chrome ma non vogliono trasmettere i propri dati a
Nuovo progetto Google: 10 alla 100a!!
![Google](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/google-elevator.jpg)
Google Phone (Htc G1) ecco l’annuncio di T-Mobile
Dopo il Nokia N96, un altro cellulare cerca di ostacolare l’ascesa del iPhone, sto parlando del nuovo Google Phone, noto anche come HTC G1. Il googlefonino verrà distribuito dalla T-Mobile dal 22 Ottobre negli Stati Uniti, dai primi di Novembre in Gran Bretagna e infine per tutti gli altri mercati bisognerà attendere il prossimo anno.
Il prezzo di lancio è di 179 dollari, una cifra ridicola se consideriamo il costo di un iPhone, inoltre i fortunati clienti americani potranno sottoscrivere un abbonamento per 25 dollari al mese con navigazione illimitata o 35 dollari mensili con navigazione e messaggi illimitati. Decisamente più convenienti delle tariffe per iPhone che girano in Italia.