Twitter su iPhone

Importante aggiornamento in vista per Twitter su iPhone a maggio

Twitter su iPhone ad uno step importante e richiesto a gran voce nel corso degli ultimi mesi, soprattutto sui social come potrete facilmente immaginare stamane. Arrivano interessanti aggiornamenti per tutti coloro che sono soliti utilizzare Twitter a bordo del proprio iPhone oggi 6 maggio. Lo staff del noto social network, infatti, in queste ore ha annunciato oggi che l’app Twitter per iOS supporta anteprime di immagini più grandi nella timeline, il che significa che le immagini alte non verranno più ritagliate in misura significativa nella stessa app.

Twitter su iPhone
Twitter su iPhone
Immagine che mostra il logo di Twitter

Twitter non conteggia più i nomi utente

Gli username di Twitter non verranno più conteggiati nei 140 caratteri dei messaggi. Adesso è ufficiale, l’annuncio è stato dato dal social network stesso proprio nel corso delle ultime ore. Con questo ultimo importante cambiamento i piani alti del celebre servizio di micro blogging sperano di offrire agli iscritti una maggiore libertà nel rispondere ai messaggi.

Immagine che mostra il logo di Twitter

Da notare che circa un anno fa Twitter comunico la sua intenzione di non conteggiare più nei 140 caratteri disponibili alcuni elementi come video e foto. Tuttavia non tutte queste novità sono arrivate subito. Per quanto concerne il caso specifico dell’esclusione del conteggio degli username, i test sono iniziati solamente lo scorso autunno ed ora, dopo una lunga attesa, gli utenti Web, iOS ed Android di Twitter possono finalmente dimenticarsi di far rientrare nei conteggi gli username in quanto non saranno più considerati nei 140 caratteri.

Foto del logo di Twitter

Twitter, in arrivo un servizio a pagamento?

Stando a quelle che sono le indiscrezioni emerse in rete nel corso delle ultime ore, Twitter starebbe valutando di offrire un servizio a pagamento destinato dai power user, compresi i brand e gli editori. Gli utenti di Twitter hanno infatti iniziato a condividere tweet di un sondaggio e di quello che potrebbe essere la piattaforma a pagamento del servizio di microblogging che potrebbe offrire nuovi sistemi di analisi, avvisi delle ultime notizie e le informazioni su quello che stanno condividendo gli utenti che seguono un determinato account.

Foto del logo di Twitter

Il sondaggio sarebbe molto importante perchè aiuterebbe Twitter a capire come realizzare questa piattaforma a pagamento. Le funzioni avanzate potrebbero essere contenute all’interno Tweetdeck, app della società dedicata ai professionisti. Chiaramente, Twitter in se rimarrebbe sempre a costo zero così come lo è stato sino ad ora.

Twitter

Twitter, prossimamente tutti potranno modificare i tweet

Una delle più grandi carenze di Twitter è senza ombra di dubbio l’impossibilità di modificare i tweet che vengono publicati dai “comuni” utenti. Allo stato attuale cose, solo gli utenti verificati possono infatti editare i messaggi condivisi sul celebre servizio di microblogging. Tutti gli altri, invece, no. In caso di errore è dunque necessario cancellare il messaggio e riscriverlo praticamente da zero.

Twitter

Twitter

Twitter

Si tratta di un disagio sicuramente molto evidente che tuttavia ben presto potrebbe essere risolto. Infatti, nel corso delle ultime ore il CEO di Twitter Jack Dorsey ha reso noto, rispondendo ad una domanda proprio sul social network, che nelle prossime settimane la funzionalità di editing dei tweet verrà estesa anche gli utenti non verificati.

Vine

Twitter ha intenzione di vendere Vine?

Nei giorni scorsi Twitter ha annunciato la chiusura di Vine, l’app acquisita tempo addietro dal social network ed adibita alla registrazione ed alla condivisione di brevi filmati. Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore, l’app potrebbe in realtà sopravvivere anche se non al fianco del servizio di microblogging del fringuello azzurro.

Vine

Attenendosi infatti alle più recenti informazioni, all tavolo di Twitter sarebbero arrivate alcune proposte che il social network starebbe valutando. Alcune offerte, a detta della redazione di TechCrunch, non supererebbero però i 10 milioni di dollari ovvero quanto Twitter spende attraente per Vine in un mese.

Disney

Twitter, anche Disney è interessata all’acquisizione

Non c’è alcun dubbio: la presunta messa in vendita di Twitter ha agitato, e non poco, il mercato delle Internet Company. Allo stato attuale delle cose, a voler mettere le mani sul famoso social network del fringuello azzurro ci sarebbero infatti svariati gruppi, in primis Google.

Disney

Stando però ad ulteriori recenti indiscrezioni, a voler mettere le mani sul celebre servizi di microblogging vi sarebbero anche Microsoft e che Disney.

Twitter

Twitter: Google e altri vogliono acquisire il social network?

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Google, Salesforce, Verizon e altre importanti società appartenenti al ramo tecnologico avrebbero iniziato a discutere con Twitter sua una sua possibile vendita.

Twitter

Nonostante l’interessamento di molte società, non ci sarebbe, almeno non al momento, nessun’offerta concreta. Ciò che è però certo è che il social network non riesce a trovare una via d’uscita alla sua crisi e probabilmente ha bisogno di un partner molto forte, anche economicamente, per poter riemergere e tornare a crescere.

Twitter app

Twitter compra Magic Pony Technology e punta al machine learning

Interessanti novità dal fronte Twitter e, in particolar modo, per quanto concerne il futuro della famosa piattaforma di microblogging. Così come riportato dalle principali testate internazionali nel corso delle ultime ore, Twitter ha scelto di investire nel machine learning mettendo a segno l’acquisizione della startup inglese Magic Pony Technology che lavora proprio in questo settore e che risulta essere specializzata in processi visuali.

Twitter app

L’acquisizione presenta un valore pari a 150 milioni di dollari e permetterà a Twitter di far propria una piattaforma che al pari, o quasi, di une essere umano è in grado di apprendere e di individuare le parti di un’immagine più rilevanti per l’occhio umano andandole a migliorare.

Twitter

Twitter vuole permettere la condivisione di messaggi più lunghi

Attenendosi a quanto riportato nel corso delle ultime ore dalla redazione di Bloomberg, Twitter avrebbe intenzione di permettere agli utenti di condividere messaggi più lunghi senza però andare ad apportare modifiche all’ormai storico limite dei 140 caratteri.

Twitter

Nel dettaglio, il social network del fringuello azzurro avrebbe deciso di rimuovere dal conteggio dei 140 caratteri i link e le foto in modo tale da permettere ai suoi utenti di poter fruire di maggiore spazio per il testo.

Foto del logo di Twitter

Twitter manterrà il limite dei 140 caratteri

Buone nuove per tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter ed in particolare per coloro che sono poco inclini ai cambiamenti drastici. Infatti, durante un’intervista a “The Today Show”, Jack Dorsey, il CEO di Twitter, ha fatto sapere che il servizio di micrblogging numero uno al mondo continuerà a mantenere il limite dei 140 caratteri per messaggio.

Foto del logo di Twitter

Tradotto in altri termini, la caratteristica che rende unico il social network del fringuello e che lo contraddistingue continuerà a rimanere nonostante svariate voci nei mesi scorsi abbiano indicato come la nuova dirigenza di Twitter fosse sul punto di aprire a tweet più lunghi. Jack Dorsey ha dunque provveduto a fare sapere che quello dei 140 caratteri rappresenta un bellissimo limite che mai cambierà.

Twitter

Twitter non sarà come Facebook, parola di Jack Dorsey

Un report diffuso in rete durante il fine settimana da poco trascorso affermava che nel giro di breve tempo Twitter avrebbe provveduto ad introdurre un’importante novità inerente la timeline degli utenti.

Twitter

Nello specifico, secondo il report le modifiche apportate avrebbero contribuito a rendere Twitter decisamente simile a Facebook andando a mostrare i tweet non più seguendo il solito ordine cronologico ma attraverso uno speciale algoritmo che avrebbe ordinato i messaggi in base ad un determinato ordine.