Antifurto senza fili

Antifurto senza fili o cablato: come fare la scelta giusta

Cosa considerare quando si deve installare un sistema di sicurezza in casa? I costi rappresentano il primo elemento sul quale spesso si riflette. Ma ci sono anche tante altre domande da porsi, dalle prestazioni all’efficienza che viene garantita da un kit di allarme. Per esempio, cosa scegliere tra un sistema senza fili e uno cablato? Per quanto riguarda il primo, è completamente wireless ed è molto utile per comunicare in modo diretto con uno smartphone o con un dispositivo mobile in generale. Naturalmente tutti dovrebbero conoscere le peculiarità delle due tipologie di sistemi, per capire quale sia quello più conveniente, sia per le funzioni che per il processo di installazione in casa. I sistemi antifurti devono sempre essere integrati correttamente nell’ambiente domestico, per far fronte a tutte le necessità, a partire dal budget.

Antifurto senza fili
Antifurto senza fili
Foto che mostra l'app Amazon in uso su iPhone

Amazon consente di acquistare prodotti a rate

Nuove ed interessanti opportunità per tutti coloro che sono soliti fare acquisti online e, in particolare, che hanno l’abitudine di servirsi di Amazon. Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il colosso del commercio elettronico ha deciso di introdurre la possibilità per i suoi clienti di comprare i prodotti a rate.

Foto che mostra l'app Amazon in uso su iPhone

Il nuovo servizio prende il nome di Amazon Pay Monthly, farà il suo debutto in Inghilterra e permetterà ai possessori di un account Amazon di rendere più leggeri gli acquisti fatti in rete grazie alla possibilità di pagare in comode rate.

Foto che mostra l'icona di App Store

Apple, in Germania gli acquisti iTunes si fanno con l’operatore

C’era aria di novità per quanto riguarda gli acquisti iTunes così come per l’intero universo di App Store. In Germania, stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Apple ha provveduto ad abilitare il pagamento tramite operatore, in collaborazione con O2.

Foto che mostra l'icona di App Store

D’ora in avanti gli acquisti di brani, libri e software potranno essere quindi addebitati sul conto telefonico anziché sulla carta di credito. Al momento non è però dato sapere se il sistema verrà esteso ad altri carrier e ad altre nazioni.

Amazon Dash, il dispositivo che rivoluziona la spesa alimentare online

Amazon Dash, il dispositivo che rivoluziona la spesa alimentare online

Amazon Dash, il dispositivo che rivoluziona la spesa alimentare online

Dopo aver lanciato il suo set-top box ora Amazon si appresta a rivoluzionare il modo di fare acquisti online delle persone.

Nel corso delle ultime ore il colosso dell’e-commerce ha infatti presentato un nuovo dispositivo identificato con il nome di Dash. Si tratta di un piccolissimo device progettato, appunto, per aiutare le persone a fare la spesa online dei prodotti alimentari in un modo sino ad ora mai visto.

Amazon Dash ha pressapoco le dimensioni del WiiMote (il controller del Nintendo Wii) ma è dotato di un microfono, di uno scanner di codici a barre e della connettività Wi-Fi.

Trovare computer portatile adatto

Swogo, trovare il laptop perfetto in meno di un minuto

Trovare computer portatile adatto

Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo computer e, nello specifico, di un portatile è bene schiarirsi le idee circa quelle che dovrebbero essere le specifiche hardware più adatte alle proprie esigenze in modo tale da evitare di portare a casa un prodotto poco soddisfacente.

Per eseguire l’operazione in questione nel modo più semplice possibile evitando inoltre eventuali perdite di tempo è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed apposito servizio online quale Swogo.

Si tratta, appunto, di un servizio web che può aiutare a prendere la giusta decisione per l’acquisto di un computer portatile ponendo delle semplici domande agli utenti e fornendo delle risposte in poco meno di un minuto.

Per potersi servire di Swogo dopo essersi collegati alla pagina principale del servizio sarà sufficiente cliccare sul pulsante Let’s Get Started.

Amazon Store mp3 iOS

Amazon ottimizza il suo MP3 Store per iOS e sfida iTunes

Amazon Store mp3 iOS

Dopo i problemi inerenti l’utilizzo del termine App Store Apple ed Amazon continuano a scontrarsi ma, questa volta, sul fronte musica.

Da poche ore a questa parte, infatti, i possessori di iPhone, iPad e iPod Touch hanno la possibilità di collegarsi allo store online di Amazon, di acquistare brani musicali di proprio interesse in formato MP3 ed averli immediatamente disponibili per la riproduzione in streaming o, in alternativa, per il download sfruttando l’app Amazon Cloud Player, il tutto mediante un sito web ottimizzato per iOS e basato su HTML5 per permettere libero accesso da Safari.

Amazon, in tal modo, ha scelto quindi di andare ai ferri corti con Apple proponendo un’invitante alternativa ad iTunes.

Dal momento del lancio dell’applicazione Amazon Cloud Player, gli utenti ci hanno sempre richiesto quando avrebbero potuto acquistare direttamente dai dispositivi mobili. Da oggi, per la prima volta, gli utenti di Apple iOS possono accedere liberamente al vastissimo catalogo di Amazon” ha dichiarato Steve Boom, il vice presidente di Amazon Music.

Kodak cessione brevetti

Brevetti Kodak, venduti a 12 colossi IT per 525 milioni di dollari

Kodak cessione brevetti

Già da diversi giorni si era iniziato a vociferare circa le intenzioni di Apple e di Google e, successivamente, anche di Microsoft di voler acquistare i brevetti Kodak, la storica azienda di fotografia, costretta a vendere a causa della situazione di particolare emergenza finanziaria.

Alcune ore fa, poi, la stessa azienda ha comunicato ufficialmente di aver concordato la cessione del proprio portfolio di brevetti.

I preziosissimi brevetti su cui la Eastman Kodak ha poggiato le proprie basi sono quindi stati messi all’asta ed alla fin vi hanno potuto accedere due grandi coalizioni: la Intellectual Ventures e la RPX Corporation.

Questi nomi, sconosciuti a molti, vanno invece ad accorpare veri e propri colossi dell’IT, quali Apple, RIM, Google, Samsung, Adobe, HTC, Facebook, Fujifilm, Huawei, Amazon, Shutterfly e Microsoft.

Microsoft brevetti Kodak

Brevetti Kodak, anche Microsoft è interessata

Microsoft brevetti Kodak

Che Apple e Google siano interessate all’acquisto dei 1100 brevetti di Kodak e che abbiano fatto un’offerta congiunta di 500 milioni di dollari approfittando della situazione di particolare emergenza dell’azienda di fotografia non è più una novità ma che ad essere interessata alla faccenda sia anche Microsoft, invece, si.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembra che oltre a big G e a Cupertino a voler mettere le mani sui brevetti dalla Eastman Kodak Company ci sia anche la redmondiana.

Microsoft sarebbe infatti intenzionata ad utilizzare i brevetti per la cattura, la manipolazione e la condivisione di immagini digitali, per i propri Windows Phone, Apple e Google, invece, puntano al loro acquisto per migliorare ulteriormente quanto offerto sui propri smartphone e tablet.

Al momento, però, non è ancora chiaro se Microsoft sia intenzionata a partecipare all’associazione temporanea già formatasi tra le due aziende o se entrerà in azione mettendosi in gioco da sola per un investimento importante ma che non è escluso che in seguito possa rivelarsi sbagliato andando ad incidere in maniera negativa su importanti assetti societari.

Apple Google interessate brevetti Kodak

Apple e Google unite per l’acquisto dei brevetti Kodak

Apple Google interessate brevetti Kodak

Il fatto che Apple e Google si facciano la guerra praticamente da sempre non è certo una novità ma che da nemiche siano diventate improvvisamente “amiche”, o quasi, invece si.

A diffondere per primo la news è stato Bloomberg secondo cui a sancire questa amicizia, o presunta tale, sono i brevetti di Kodak per il cui acquisto le due aziende avrebbero fatto, proprio nel corso delle ultime ore, un’offerta di 500 milioni di dollari approfittando della situazione di particolare emergenza dell’azienda di fotografia.

Nel dettaglio, Apple e Google sembrerebbero aver raggiunto un’intesa per offrire la loro somma di denaro per l’acquisto di ben 1100 brevetti di Kodak.

ThemeForest, tantissimi template per il proprio sito da acquistare e scaricare

themeforest

La scelta della grafica da applicare al proprio sito è una scelta cruciale per ogni webmaster. Il colpo d’occhio è importante per un sito web, e molto spesso non potremmo non riuscire a trovare un tema che soddisfi i nostri gusti. Il sito che vi propongo oggi, ThemeForest, dovrebbe aiutarvi.

Il nome dice tutto, questo sito contiene una vera e propria foresta di temi e template. Ce ne sono in html, oppure sviluppati per WordPress e Joomla, insomma, ce n’è per tutti i gusti. Il primo passo da fare sarà la solita registrazione, per poter usufruire di tutte le funzioni del sito.

TicketFlow, motore di ricerca per biglietti di qualsiasi evento

ticketflow

Come ho detto nel mio articolo scorso, stanno nascendo parecchi motori di ricerca che si concentrano su un “settore” preciso di “esplorazione”. Dopo Jahoot e Rapidshare123, dedicati il primo alla ricerca di tweet e condivisione in tempo reale, mentre il secondo, come suggerisce il nome, alla ricerca su Rapidshare, è il turno di TicketFlow.

Questo motore permette di cercare dei biglietti in vendita per qualsiasi tipo di evento, da quelli sportivi ai concerti. I biglietti che vengono eventualmente trovati non “appartengono” a TicketFlow, perchè il motore cerca semplicemente i biglietti sui maggiori siti di rivendita, e ce li fa avere tra i risultati, cosi possiamo scegliere l’offeta più vantaggiosa.

Acquisti online, in rialzo libri e CD

Ormai online possiamo acquistare qualsiasi genere di prodotto, dalle automobili ai vini pregiati, ovviamente il mercato più ampio è quello dell’elettronica con enormi negozi online che ci mettono a disposizione innumerevoli quantità e qualità di gadget geek e prodotti informatici a prezzi spesso vantaggiosi.

Un mercato fin’ora molto sottovalutato, ma in crescita costante da anni è quello relativo ai libri ed ai CD. Musica a cultura, probabilmente per la loro vastità, sono diventate aree di interesse molto importanti per chi si vuole mettere in affari in rete.

Monitora i prezzi dei prodotti online con ShoppingNotes.com!

Una delle ultime tendenze legate al web è senz’altro quella degli acquisti online. Molta gente infatti, anzichè recarsi nei negozi e centri commerciali, sceglie di comprare, spesso a prezzi più competitivi, la merce che desidera da siti internet specializzati, per poi riceverla, dopo poco tempo, direttamente a casa, portata dal corriere espresso o spedita via posta.

Come per gli acquisti “classici”, anche per gli acquisti online, potrebbero verificarsi promozioni, abbassamenti di prezzo, saldi, sconti e se si vuole evitare di tener d’occhio i siti di shopping online periodicamente, si può optare per l’utilizzo del servizio ShoppingNotes per monitorare i prezzi ed essere allertati via mail per ogni modifica al listino dei prodotti da controllare.

Utilizzare questo servizio è molto semplice: ci basterà inserire l’URL della pagina dell’oggetto che vogliamo seguire e inserire il nostro indirizzo di posta elettronica.