Adobe Reader e Flash sono stati bucati al Pwn2Own 2013

Pwn2Own 2013, anche Adobe Reader e Flash sono stati bucati

Adobe Reader e Flash sono stati bucati al Pwn2Own 2013

Dopo Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox anche Adobe Reader e Adobe Flash sono stati bucati al Pwn2Own, l’hack-contest che si tiene ogni anno in Canada presso la conferenza CanSecWest.

Il giorno successivo a quello durante il quale i tre browser web sono “caduti sotto i colpi” degli hacker partecipanti al contest la società di sicurezza VUPEN è riuscita a superare anche la sandbox di Adobe Flash aggiudicandosi, in tal modo, un ricco bottino pari a 70 mila dollari.

Chaouki Bekrar, il CEO di VUPEN, ha dichiarato che Adobe sta facendo un ottimo lavoro nello sviluppo del suo plugin.

Oracle, invece, non presta la dovuta attenzione allo sviluppo del suo plugin e, diversamente da Adobe, Java può essere bucato senza problemi poiché non ha una sandobox.

Adobe Reader per Windows 8 ed RT disponibile per il download

Windows 8 include finalmente di default un’applicazione per visualizzare i file PDF, ma questo non significa che le soluzioni di terze parti sono diventati inutili.

Adobe, per esempio, ha appena rilasciato una versione touch-friendly del suo reader gratuito che è molto carina a vedersi e, soprattutto, include una discreta gamma di funzioni interessanti.

PDF SpeedUp, velocizzare ed ottimizzare l’utilizzo di Adobe Reader

Adobe Reader è, senza alcun dubbio, il lettore PDF maggiormente utilizzato tra la vasta utenza ma, nonostante si tratti di un ottimo strumento, talvolta risulta soggetto a fastidiosi rallentamenti che, inevitabilmente, ne impediscono un corretto e, sopratutto, immediato utilizzo creando quindi non pochi fastidi.

A tal proposito, se anche voi, lettori di Geekissimo, vi ritrovate, spesso e malvolentieri, a dover fare i conti con una situazione di questo tipo allora sarete ben felici di poter fare la conoscenza di un tool quale PDF SpeedUP.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software totalmente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera molto facile, consentirà di velocizzare l’utilizzo di Adobe Reader accellerandone i tempi di caricamento, provvedendo alla disabilitazione di tutti quei plugins che non vanno a configurarsi come indispensabili e, conseguenzialmente, rendendo il lettore decisamente ben più agevole in termini di funzionalità.

Il software presenta un’interfaccia user-friendly, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post, ed il suo utilizzo risulta tutt’altro che complicato.

Come cercare parole o frasi contemporaneamente in più documenti PDF

La maggior parte dei PDF reader permettono di cercare una parola/frase all’interno del documento attualmente aperto; ma se volessi estendere la ricerca a più documenti?
Naturalmente potreste utilizzare l’utility di ricerca di Windows o di qualsiasi altro sistema operativo, ma perchè non sfruttare le potenzialità di Adobe Reader o Foxit Reader? Vediamo come fare!

Adobe Reader

Per iniziare una ricerca standard, premete la combinazione Ctrl+f, oppure selezionate Modifica -> Trova. Parallelamente, per avviare il campo di ricerca avanzata, premete Shift+Crtl+f oppure Modifica -> Ricerca avanzata.

Adobe Acrobat X tra noi: bene… pensiamo a qualche valida alternativa!

Nella giornata di ieri, Adobe ha annunciato la prossima uscita di Acrobat X, l’ultima incarnazione del suo celeberrimo software per la creazione, la gestione e la visualizzazione dei file PDF declinato, come sempre, anche nella versione “light” gratuita Adobe Reader X.

Fra le principali novità di Adobe Acrobat X troviamo la possibilità di incorporare nei PDF e gestire molteplici file (es. foto, video di YouTube, documenti di Word, ecc.) nel loro formato nativo, inserire/visualizzare elementi multimediali (file audio, video in Flash, ecc.) direttamente nei documenti e un sistema di annotazioni migliorato. Da segnalare, in Adobe Reader X, l’integrazione dell’evidenziatore, delle sticky notes e della modalità protetta per la visualizzazione sicura dei file.

Al momento in cui scriviamo, il software non è ancora disponibile per il download ma lo dovrebbe divenire entro breve, circa un mese. Sarà utilizzabile anche su Android, Blackberry e Windows Phone 7. L’iOS manca a causa delle divergenze, ormai note, fra Apple e Adobe.

Insomma, tutto molto bello… ma Acrobat rimane Acrobat, con la sua innata tendenza al bloatware e i suoi frequenti problemi di sicurezza. Dunque, che ne direste di “festeggiare” l’avvento di Acrobat X con un veloce ripassino delle migliori alternative gratuite ad Adobe Acrobat? Qui sotto ne trovate alcune suddivise per genere. Voi sentitevi pure liberi di suggerircene altre.

Windows 7 e Adobe Reader: come abilitare l’anteprima dei PDF sui sistemi a 64-bit

Per misteriosi motivi che, a quanto pare, ci verranno svelati solo il 21 dicembre 2012 da Roberto Giacobbo in persona, Adobe non si è ancora decisa a rattoppare un bug del suo popolare reader risalente a Maggio 2008 che non consente agli utenti di Windows Vista e Windows 7 a 64 bit di visualizzare le anteprime dei PDF in Explorer ed Outlook.

Sembra evidente che tocca ancora una volta a noi geek rimboccarci le maniche e provvedere autonomamente a mettere la situazione a posto. Smanettando un po’ nel registro di Windows, si riesce infatti a sistemare il tutto e visualizzare le anteprime dei file PDF anche su Vista e Windows 7 a 64-bit. Qui sotto trovate la procedura da seguire passo passo per risolvere il problema.

Visualizza i PDF che trovi con Google, direttamente online senza download

PDF Google

Giusto ieri vi parlavo di un nuovo sistema di controllo, ancora in versione di prova, ideato da Google. Il sistema consiste nella verifica tramite SMS. Questo metodo di verifica, non è ancora attivo qui in Italia, ma una volta avviato questo controllo in America, non penso tardi ad arrivare qua da noi. Beh, non si fermano sicuramente qui le novità che Google ci sta regalando in questi giorni. Come ben sapete Big G, ha reso online, ormai parecchi mesi orsono, una suite per l’ufficio completamente gratuita. Questa suite per l’ufficio ha all’interno anche un Reader di PDF.

Questo Reader di PDF vi permette di visualizzare documenti .PDF direttamente online, senza nessun bisogno di scaricare il file sul computer, questo per risparmiare tempo e per evitare di dover scaricare tutte le volte il file pdf. Beh, questo reader adesso è stato inserito anche nelle normali pagine di ricerca. Dopo aver indicizzato anche i File PDF, google ha ben pensato di permetterci di aprire questi file, sfruttando il Reader presente nella suite Docs di Google.

Vuzit, visualizzare PDF online senza ricorrere ad Adobe Reader

Questione di abitudine, questione di praticità: sono tante le ragioni per le quali tantissimi utenti, durante la navigazione, preferiscono accedere ai documenti PDF direttamente sul browser, piuttosto che dover scaricare il file sul desktop ed accedervi in un secondo momento, pratica quasi del tutto abbandonata.

Sono anche in tanti gli utenti che, però, desiderano accedere al PDF sul browser, ma senza dover scomodare il (non troppo leggero) visualizzatore di PDF per eccellenza, Adobe Reader. Naturalmente, esaudire la richiesta è possibile, ricorrendo ad un interessante addon per Firefox, dal nome Vuzit.

Questi gode già di buona fama sulla Rete, ma per chi non lo conosce o per chi non lo ricorda, una segnalazione è d’obbligo.

PDF-XChange Viewer, ottima alternativa leggera e gratuita ad Adobe Reader

Anche se nelle ultime versioni sono stati fatti passi da gigante in questo senso, uno dei maggiori talloni d’Achille di Adobe Reader, il celeberrimo software utile a leggere e gestire i documenti in formato pdf, è sicuramente la lentezza con la quale quest’ultimo si avvia.

Ecco perché delle alternative free e, soprattutto, rapide, come Foxit Reader, sono riuscite subito ad entrare nei cuori, e nei computer di tantissimi utenti di tutto il mondo. Ebbene, oggi siamo qui per presentarvi PDF-XChange Viewer, un’altra ottima alternativa leggera e gratuita ad Adobe Reader.

Anche se ai più basterebbe la semplice descrizione appena fatta per dare uno sguardo al programma in questione, adesso andremo a vedere in dettaglio cosa quest’ultimo è in grado di offrirci:

Come convertire un intero Sito Web in PDF

Il PDF è diventato grazie alle numerose caratteristiche che lo contraddistinguono uno dei formati più sviluppati e diffusi, anche nell’ambito del Web.
Vi abbiamo presentato qualche tempo fa servizi in grado di convertire qualsiasi formato, Doc, Jpg, Png, Bmp, Rtf e anche Html in PDF.
Ma come fare se abbiamo l’esigenza di convertire in PDF non un unica pagina ma un intero sito web?

Sul web non esistono ancora servizi creati Ad Hoc, ma possiamo far fronte a questa mancanza con Adobe Acrobat uno dei software desktop più diffusi e che, tra le altre cose, è distribuito gratuitamente come trial per 30 giorni (per effettuare il download gratuito basta registrare un account sul sito e richiedere il link a questa pagina).

CS3 Style, bellissimo set di 30 icone in stile Adobe CS3

I prodotti di Adobe, soprattutto nella loro più recente versione chiamata CS3, sono sicuramente tra quelli più usati sui computer di tutto il mondo.

Questo ha portato alla nascita di molte creazioni grafiche ispirate proprio allo stile Adobe CS3, alcune bellissime, alcune meno riuscite, ma comunque utilissime a chi desidera rinfrescare un po l’interfaccia del proprio sistema, nel quale sono installate le applicazioni della nota software house madre di Photoshop.

Oggi vogliamo proporvi un bellissimo set di 30 icone in stile Adobe CS3 di recentissima uscita e dallo stile molto originale.