aggiornare driver windows

Driver Booster, aggiornare i driver Windows in un click

aggiornare driver windows

Negli anni Microsoft ha migliorato di gran lunga la gestione dei driver hardware su Windows sino ad arrivare al punto in cui nella maggior parte dei casi gli utenti non devono effettuare alcuna procedura manuale dopo l’installazione dell’OS.

I driver che vengono installati in maniera automatica possono però risultare non aggiornati all’ultima versione disponibile, un dato questo che impedisce di beneficiare di migliori prestazioni.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di un utile strumento quale Driver Booster.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che fornisce indicazioni preziose sui driver più aggiornati disponibili per l’hardware del computer in uso.

Una volta avviato Driver Booster agisce effettuando una scansione completa del sistema alla ricerca di versioni più aggiornate dei driver installati sul computer.

MyPCDrivers, individuare facilmente gli ultimi aggiornamenti disponibili per i driver in uso

Aggiornare costantemente i driver della propria postazione multimediale costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine di poter ottenere il massimo delle performance che la configurazione in uso può offrire ed onde evitare l’insorgenza di possibili e spiacevoli problemi.

Aggiornare i driver non è certo un’operazione di difficile attuazione ma, ovviamente, richiede un minimo d’impegno e di pazienza da parte dell’utente impegnandone, tra l’altro, una parte del suo tempo libero.

Utilizzando però una risorsa quale MyPCDrivers è possibile rendere ben più rapida ed efficace l’esecuzione dell’operazione in questione.

Npackd: ricercare, scaricare, installare, rimuovere ed aggiornare applicativi mediante un unico software

Che vi siano software mediante cui monitorare la presenza di eventuali aggiornamenti relativi alle applicazioni in uso sul proprio PC non è certo una novità ma che, invece, ne esistano altri in grado di eseguire quanto appena affermato unitamente alla possibilità di di ricercare, scaricare, installare e rimuovere programmi invece si.

Npackd, infatti, consente di attuare esattamente tutto ciò!

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware e tutto dedicato agli OS di casa Windows che, mediante un’interfaccia piuttosto scarna, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, ma comunque di semplice utilizzo, consente di attuare tutte le operazioni precedentemente descritte andandosi dunque a configurare come un vero e propri gestore di applicazioni.

L’applicativo, al suo avvio, agisce andando ad interrogare un apposito server su internet in modo tale da poter accedere ad un ben fornito database di applicazioni, di cui, al momento, se ne contano circa 424, diverse delle quali disponibili in più versioni, tra cui sono incluse anche quelle più popolari quali, ad esempio, iTunes, Winamp, ImgBurne e molte altre ancora, tutte, ovviamente, completamente gratuite.

DriverIdentifier, individuare automaticamente i driver più aggiornati per le periferiche in uso

Avere un PC sempre aggiornato non vuol dire solo ed esclusivamente tenere traccia di tutti gli ultimi update del software in uso ma, sopratutto, monitorare anche il rilascio di nuove versioni dei driver in uso… un procedimento che risulta estremamente importante ai fini di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale!

Certo, c’è però da considerare il fatto che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe risultare piuttosto scocciante e poco pratica, a tal punto da spingere l’utente ad evitare di eseguirla.

È però possibile ovviare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed utilissimo programmino esattamente adibito a tale scopo e grazie al quale ciascun utente potrò quindi aggiornare i driver in modo tanto semplice quanto, al tempo stesso, veloce.

Ketarin, mantenere costantemente aggiornati i pacchetti d’installazione dei software d’interesse

Al fine di offrire un processo d’aggiornamento ben più semplice ed immediato di tutti quelli che sono i vari ed eventuali programmi presenti sul proprio PC è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti applicativi in grado di adempire in maniera impeccabile allo scopo in questione, così come le diverse ed apposite risorse proposte in passato qui su Geekissimo.

Tuttavia, anche se i sopracitati programmini consentono di cercare e scaricare facilmente gli aggiornamenti relativi a tutto il software in uso, nessuno di essi risulta però in grado di aggiornare solo ed esclusivamente quello che è il file d’installazione di ciascun applicativo.

Proprio per tale ragione, se siete alla ricerca di una risorsa in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato, allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento quale Ketarin.

Si tratta infatti di una risorsa gratuita, portatile e specifica per sistemi operativi Windows che, una volta avviata, permetterà giust’appunto di aggiornare alla sua versione più recente il file di installazione relativo a ciascun programma specificato presente sul proprio PC, il tutto in modo semplice e senza perder troppo tempo.

SlimDrivers, aggiornare in tutta tranquillità i driver del proprio PC

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante programmino gratuito mediante cui rimuovere tutto il cosiddetto software extra presente, di solito, sui PC già assemblati in modo semplice e senza incappare in varie ed eventuali perdite di tempo.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione a SlimDrivers, un applicativo che pur essendo realizzato dagli sviluppatori della risorsa precedente consente di compiere un operazione ben diversa ma, in ogni caso, ugualmente utile!

Il programmino, specifico per Windows Vista e 7, è anch’esso completamente gratuito e proponendo un interfaccia utente di semplice comprensione, offre la possibilità di aggiornare facilmente i driver su PC andando a scansionare l’intero sistema ed identificando quelle che sono le caratteristiche del computer in uso e dei relativi componenti.

R-Updater, un utile risorsa per mantenere sempre aggiornati tutti i software in uso sul PC

Tutti coloro che si ritrovano a dover utilizzare un immane quantità di software ed applicativi di vario genere direttamente dal proprio PC di sciuro sapranno quanto, in determinate situazioni, possa divenire piuttosto complicato cercare di gestire ed aggiornare il tutto!

Fortunatamente, al fine di far fronte a fastidiose situazioni di questo tipo, sono stati ideati tutta una serie di appositi strumenti in grado di verificare l’eventuale presenza di aggiornamenti relativi al software in uso sul proprio fido computer.

Nonostante il panorama di appositi programmi adibiti allo scopo in questione risulti piuttosto variegato, quest’oggi diamo un occhiata ad un ulteriore ed efficientissimo applicativo analogo.

Sendible, programmare le operazioni con diversi servizi

sendible

Con l’espandersi dei social network, ormai, tutti sanno tutto di tutti (perdonatemi questa fastidiosissima ripetizione di parole). La colpa, però, non è dei servizi che offrono la possibilità di pubblicare il proprio stato, ma è di chi lo pubblica. Diciamolo, qualche volta ci fa piacere che la gente sa cosa stiamo facendo in quel momento. Siamo arrivati al punto che per aggiornare il proprio stato possiamo usare un semplice sms. Dopo aver letto questo post, avrete in mano uno strumento che vi permetterà di postare anche quando non siete nelle vicinanze di un apparecchio capace di comunicare qualcosa.

Ciò che ho appena detto potrebbe suonare come qualcosa di magico, ma in realtà è tutto molto più semplice e terreno. Il servizio che sto per presentarvi, infatti, userà un semplice metodo di programmazione delle azioni. Insomma, nulla di anormale e trascendentale.

Sicurezza Windows, un insieme di strumenti ed accorgimenti per proteggere il nostro OS in modo completamente gratuito

2009-11-13_104605

Quando si tratta di proteggere e mantenere al massimo dell’efficienza il proprio PC, tutti noi geek ben sappiamo quanti metodi legati alla sicurezza informatica sono diffusi lungo la grande rete.

Tuttavia, nonostante le svariate tattiche elaborate al fine di preservare la protezione della propria postazione di lavoro, risulta comunque difficile ottenere la massima sicurezza in ambito informatico, così da evitare di incappare in virus di vario genere, overblown e quant’altro possa mettere a rischio il nostro bel computer.

Molti utenti, proprio per i motivi sopra indicati, sono dunque convinti che per salvaguardare il coretto funzionamento del proprio computer risulti necessario acquistare del software specifico (è il caso ad esempio delle suite antivirus internet security), contando su una protezione più completa ed efficiente rispetto a quelli che vanno a configurarsi come prodotti freeware.

Tuttavia, se siete dei felici possessori di un OS di casa Windows e non avete intenzione di spendere del denaro per l’acquisto di antivirus e similari, allora di certo sarete lieti di apprendere che con un po’ d’accortezza e con gli strumenti giusti è possibile badare alla sicurezza del proprio sistema operativo, grazie agli efficienti strumenti che Microsoft e company mettono a disposizione, in modo completamente gratuito, alla propria fascia d’utenza.

In primo luogo vi è da prendere in considerazione l’ipotesi di installare il nuovo antivirus freeware, Microsoft Security Essential, rilasciato all’utenza soltanto da breve tempo.

Come già accennato anche qui su Geekissimo, si tratta di uno strumento completo che permette di proteggere il nostro PC da virus, spyware e malware di vario genere, il tutto senza influire sulle prestazioni del sistema (cosa che generalmente avviene con strumenti analoghi) e soprattutto in modo completamente gratuito, tenendo però ben presente che lo strumento in questione non prevede una scansione di tipo euristico a cui si può far fronte tranquillamente utilizzando una giusta dose di buon senso ed evitando di installare sul proprio PC applicazioni potenzialmente dannose.

Al secondo posto, tra gli strumenti più efficienti per la protezione del nostro OS Windows, abbiamo il ben noto Windows Firewall.

Si tratta di uno strumento, già integrato nel sistema operativo, il quale, grazie all’abbondanza di funzionalità per la gestione delle connessioni in uscita, permette di ottenere un ottimo livello di protezione del PC, così da poter tenere sotto controllo ogni minima operazione impostando, per essere davvero sicuri, il livello di protezione avanzata.

Nuova vulnerabiltà per WordPress, aggiornate SUBITO all’ultima versione!

WordPress

Ultimamente, complice anche la sua enorme diffusione, le vulnerabilità di WordPress scoperte stanno aumentando sempre più, anche se la maggior parte delle volte possono essere corrette con semplici fix, e non mettono a repentaglio la sicurezza del nostro blog, tranne che in casi speciali. In questo caso, invece, come ci spiega Lorelle On WordPress, a causa di una nuova vulnerabilità tutti gli utenti WordPress che non utilizzano l’ultima versione (2.8.4) devono immediatamente aggiornare, o prepararsi a subire una brutta sorpresa.

TweetPo.st, aggiorna facilmente Facebook da Twitter

TweetPo.st

In passato vi avevamo già parlato di Ping.fm, un eccellente servizio gratuito (ora in versione definitiva) che ci permette di aggiornare il nostro status su tutti i Social Network che usiamo, contemporaneamente. Ping può essere facilmente sfruttato per qualsiasi compito di Social Marketing, ad esempio segnalare gli articoli pubblicati sul nostro blog a Facebook, oppure aggiornare automaticamente anche Facebook quando aggiorniamo Twitter.

In questo caso, se ci dovesse servire solo quest’ultima feature, il servizio gratuito TweetPo.st farà sicuramente al caso nostro, evitandoci di navigare tra la miriade di opzioni offerte da Ping.fm, molte delle quali probabilmente non ci serviranno nemmeno. Per usufruire del servizio non dovremo nemmeno registrarci, ci basterà cliccare sull’apposito pulsante per connettere l’applicazione a Facebook, ed autorizzare il suo accesso.

Pingvine, pubblica aggiornamenti dai tuoi feed su Twitter, Identi.ca e Ping.fm!

Pingvine

Sei un maniaco dei servizi di microblogging e dell’aggiornamento online delle tue azioni. Ti piace pubblicare messaggi con frequenza e segnalare news interessanti su qualsiasi argomento? Bene, Twitter è sicuramente una delle tue mete preferite, dunque.

Per aggiornare il nostro stato sui servizi di microblogging, c’è però la necessità di dover scrivere messaggi ad ogni momento. E la cosa non è sempre possibile. Per non rinunciare agli aggiornamenti, una soluzione però c’è, e si chiama Pingvine!

Pingvine è un sito che consente di segnalare su Twitter, Ping.fm ed Identi.ca, tutte le informazioni provenienti da un feed RSS o ATOM in maniera semplice, efficiente, ma soprattutto automatica.

Hardy Heron: uno sguardo da vicino !

Compiz

Con l’uscita della nuova distro di Ubuntu, molti di voi avrannò aggiornato il proprio S.O. senza pensarci. Alcuni però sono ancora scettici nel fare l’aggiornamento e si fanno prendere da mille dubbi. Ecco quindi delle immagini appena sfornate per convincere tutti gli indecisi.

Prima di iniziare ecco le caratteristiche del tema che utilizzo:
  • Tema Human (Standard)
  • Controlli Human-Murrine
  • Bordi Glossy