Apple, iOS 7 e il bug delle immagini cancellate

Apple, iOS 7 e il bug delle immagini cancellate

Apple, iOS 7 e il bug delle immagini cancellate

Sulla falsariga del buon vecchio detto “chi non muore si rivede” torna, con l’ultimo aggiornamento di iOS 7, un bug già visto in una delle precedenti versioni della piattaforma mobile dell’azienda di Cupertino.

Stando infatti a quanto recentemente riportato dal sito web AppleInsider in iOS 7.0.4 è insito un malfunzionamento già individuato, illo tempore, in iOS 5 che fa “risorgere” (si, esatto, è proprio questo il termine più corretto da utilizzare!) le immagini precedentemente cancellate. Il malfunzionamento, però, non sembra essere immediato e le immagini a dimensione naturale non vengono ripristinate, solo le anteprime.

Per poter sperimentare il bug occorre salvare nel rullino fotografico uno sfondo trasparente come ad esempio un’immagine PNG. Dopo aver effettuato il salvataggio del file nel rullino fotografico dovrebbero dunque comparire le vecchie inquadrature. La loro disponibilità, così come già accennato, è però limitate alle sole thumbnail.

Creare miniature immagini

Snap2IMG, generare le miniature di tutte le immagini di una cartella

Creare miniature immagini

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una risorsa grazie alla quale visualizzare e mostrare in maniera pratica e veloce una gran quantità di immagini allora quest’oggi sarà ben felice di sapere che uno strumento quale Snap2IMG può essere sicuramente molto utile in tal senso.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Snap2IMG è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, permette di creare fogli di miniature di immagini, una funzione questa che torna particolarmente utile in diverse circostanze, consentendo all’utente stesso di selezionare la modalità desiderata tra quelle proposte.

Le miniature, infatti, possono essere create in una moltitudine di modi diversi agendo dall’interfaccia di Snap2IMG.

Instagram problemi anteprima foto Twitter

Twitter, problemi di visualizzazione per le foto di Instagram

Instagram problemi anteprima foto Twitter

Chi possiede un account su Twitter e chi utilizza anche Instagram avrà senz’altro avuto modo di notarlo: già da diversi giorni a questa parte le foto scattate mediante l’app fotografica e poi pubblicate sul celebre servizio di microblogging non sono visualizzate in maniera corretta risultando tagliate e non più centrate.

La problematica non è imputabile ad eventuali errori di caricamento delle immagini da parte degli utenti bensì alla decisione presa dal team di Instragram proprio nel corso degli ultimi giorni.

Twitter, infatti, offre a tutti gli sviluppatori un apposito strumento (Twitter Cards) mediante cui è possibile fare in modo che le immagini caricate vengano centrate in maniera corretta nell’anteprima.

Instagram ha tuttavia scelto di non utilizzare il tool, una decisione questa conseguenzialmente alla quale le immagini caricate mediante l’app e pubblicate sul social network risultano ora visualizzate in maniera scorretta.

Taskbar Thumbnail Tuner, personalizzare la visualizzazione delle anteprime nella taskbar

Sia Windows 7 sia il nuovissimo Windows 8 offrono ai propri utilizzatori la possibilità di visualizzare le anteprime delle applicazioni sulla taskbar, una feature questa che si rivela particolarmente utile al fine di poter visionare rapidamente tutto ciò che risulta aperto ed in modo tale da potervi accedere in maniera decisamente ben più immediata evitando quindi inutili perdite di tempo.

Windows, però, così come già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, non mette a disposizione alcuna opzione mediante cui personalizzare le fattezze delle anteprime a seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente.

Per ovviare a questa piccola ma, talvolta, fastidiosa limitazione è però possibile ricorrere all’impiego di Taskbar Thumbnail Tuner, un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere impiegato non necessita di alcuna installazione!) e perfettamente compatibile sia con Windows 7 sia con Windows 8 che, una volta in uso, permetterà di agire sulle anteprime regolandone le dimensioni, il numero disponibile per ciascuna applicazione, la spaziatura orizzontale e quella verticale, posizione della didascalia ed i margini.

CBX Shell, visualizzare un’anteprima delle immagini contenute negli archivi compressi

Chi utilizza Windows da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: i sistemi operativi redmondiani di default, purtroppo, non mostrano l’anteprima di quanto contenuto negli archivi compressi come, ad esempio, quelli nei formati RAR o ZIP.

Si tratta di una feature che qualora disponibile consentirebbe di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC in una gran varietà di circostanze.

Infatti, per poter vedere il contenuto degli archivi compressi è necessario prima aprirli e poi estrarre i file in essi archiviati.

Per impostazione predefinita, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale CBX Shell si.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

TabsPreview, visualizzare e gestire sotto forma di anteprime 3D le schede aperte in Chrome

Se siete alla ricerca di una valida estensione per Google Chrome mediante cui poter gestire in maniera semplice, veloce e, perché no, anche elegante tutte quelle che sono le schede aperte nella finestra del browser web allora, sicuramente, una risorsa quale TabsPreview è proprio ciò che fa al caso vostro.

TabsPreview, infatti, è un’estensione per il brower web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete che offre una splendida anteprima tridimensionale di tutte quelle che sono le schede aperte, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post, mettendo inoltre a disposizione dei suoi utilizzatori apposite funzionalità di ricerca e svariate opzioni di personalizzazione.

Nel dettaglio, la visualizzazione delle anteprime in 3D potrà essere attivata, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ognuno, in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda o, ancora, ogni qual volta verrà aperta una nuova finestra.

Media Preview, visualizzare l’anteprima di tutti i file video in Windows Explorer

Ogni qual volta viene abilitata la modalità mediante cui visualizzare l’anteprima dei file presenti in una cartella contente foto ed immagini le icone mostrano quelle che sono le miniature corrispondenti permettendone quindi una ben più semplice individuazione.

L’operazione in questione, però, purtroppo, non può essere eseguita anche con i file video per cui attivando la modalità di anteprima verrà visualizzata, in questo caso, soltanto l’icona del formato video dei file oggetto dell’attenzione eccezion fatta per i formati .WMW o .MOV.

Per ovviare è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa quale Media Preview.

Tab Expose: ovvero Exposè, o quasi, per Google Chrome

Coloro che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web sicuramente ben sapranno quanto possa risultare difficile, almeno nella maggior parte dei casi, riuscire a gestire correttamente il tutto senza dover andare incontro ad eventuali confusioni e perdite di tempo.

Qualora però venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online e nel caso in cui foste alla ricerca di una valida risorsa grazie alla quale porre rimedio alla sopracitata situazione allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di Tab Expose.

Aero WinShark, personalizzare le anteprime della taskbar di Windows 7 e 8

Utilizzate Windows 7? Siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui personalizzarne la taskbar e, nello specifico, le anteprime ad essa associate? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, non dovreste lasciarsi sfuggire una risorsa quale Aero WinShark.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software scaricabile ed utilizzabile in maniera completamente gratuita che, in modo davvero facilissimo, permetterà di personalizzare in tutto e per tutto la dimensione delle thumbnails o, per meglio intenderci, delle anteprime annesse alla barra delle applicazioni di Windows 7 e relative alle finestre o ai programmi che, al momento, risultano aperti.

Questa piccola applicazione, tra l’altro caratterizzata da una praticissima interfaccia utente visionabile anche in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, consentirà quindi di regolare la grandezza minima e quella massima delle anteprime, il margine superiore, quello inferiore, il sinistro ed il desto di ciascuna thumbnails e, infine, la larghezza dei vari elementi.

theTabs, visualizzare e selezionare le anteprime di tutte le schede aperte in Google Chrome

Buona parte degli accaniti navigatori della grande rete che si ritrovano, spesso e non tanto volentieri, ad avere a che fare con la finestra di Google Chrome piena zeppa di schede aperte implicando quindi una difficile e lenta gestione dei contenuti avrà sicuramente invidiato, almeno una volta, la funzionalità offerta da Internet Explorer 9 mediante cui visualizzare in anteprima il contenuto dei vari tab servendosi di Aero Peek.

In tal modo è infatti possibile visualizzare le anteprime delle schede aperte semplicemente portando il cursore del mouse sull’icona di Internet Explorer collocata sulla barra delle applicazioni di Windows.

Sarebbe bello se la medesima funzionalità potesse essere applicata anche a Google Chrome ma, purtroppo, ciò non risulta fattibile.

Fortunatamente è però disponibile una soluzione alternativa che, seppur non fedelmente, risulta ispirata alla sopracitata funzionalità.

Image Preview, visualizzare le immagini ingrandite al passaggio del mouse sulle anteprime e sui link

Navigando costantemente in rete non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con foto ed immagini disponibili sotto forma di anteprime che per poter essere visualizzate in tutto il loro splendore e, dunque, a grandezza naturale, appare necessario cliccarvi su.

Con altrettanta frequenza accade anche di incappare in link che, qualora cliccati, permettono di visualizzare specifiche immagini (come, ad esempio, nel caso dei collegamenti restituiti dai servizi di image hosting) il che, ovviamente, non appare un’operazione complicata da eseguire ma se attuata più volte al giorno, così come anche nel caso precedente, può andare ad incidere di gran lunga sulla velocità dell’operato dell’utente.

Per ovviare a tutto quanto descritto è però possibile attingere ad un nuovo ed utile add-on tutto dedicato a Mozilla Firefox: Image Preview.

Views.fm, visualizzare i file archiviati in Dropbox sotto forma di eleganti anteprime

Dropbox è senz’altro una risorsa estremamente comoda in una gran varietà di situazioni grazie alla quale, indipendentemente dalla postazione multimediale impiegata ma a patto che si disponga di una connessione ad internet, ciascun utente equipaggiato di relativo account ha la possibilità di accedere a tutti i propri file hostati in rete.

Tuttavia, per quanto comodo, Dropbox offre però come unica possibilità quella di visualizzare i file sotto forma di elenco ordinato, indipendentemente dalla tipologia, il che, sebbene generalmente non vada a configurarsi come una problematica, qualora gli elementi archiviati siano in numero consistente può portare l’utente a confondersi ed a perdere gran parte del proprio tempo prezioso.

La situazione potrebbe però risultare ben diversa se tali file venissero visualizzati in tutt’altra maniera, magari come anteprime facilmente navigabili… peccato però che non sia possibile, a meno che non si decida di utilizzare una recente ed utile risorsa quale Views.fm.

Windows 7 Taskbar Big Preview, ingrandire le anteprime della taskbar di Seven in un click

La features relative alla taskbar dell’ultimissima versione di Windows possono risultare particolarmente comode ed utili in una gran varietà di circostanze e, a tal proposito, la visualizzazione delle anteprime delle finestre non può certo essere definita come una pecca.

Tuttavia vi è però da considerare che, per quanto efficiente possa essere, la visualizzazione delle anteprime, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente ed in base alla circostanza, potrebbe però risultare piuttosto scomoda proprio a causa delle dimensioni ridotte.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma, invece, ricorrendo all’utilizzo di un semplicissimo programmino quale Windows 7 Taskbar Big Preview si!

Tabs Visual Manager, visualizzare le anteprime delle schede aperte in Chrome in un nuovo tab o in un’apposita finestra popup

Navigando online in maniera abbastanza frequente con Google Chrome di certo non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con un numero decisamente elevato di schede aperte che, inevitabilmente, divengono piuttosto difficili da gestire in un sol colpo d’occhio a causa dello scarso livello di visuale.

Di default, purtroppo, non vi è alcun modo di risolvere una situazione di questo tipo se non quello di visualizzare i vari contenuti d’interesse scheda dopo scheda andando quindi a spendere una gran quantità di tempo prezioso che potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

Tuttavia, qualora tutto ciò dovesse divenire insostenibile, una valida soluzione potrebbe essere quella di ricorrere all’impiego di Tabs Visual Manager.