Come rimuovere i virus dalle penne USB

Un po come i cari, vecchi floppy disk, anche le penne USB di non sicurissima provenienza sono spesso vettori di fastidiosi quanto dannosi virus informatici.

Molte delle minacce che “viaggiano sul filo della penna” sono davvero subdole, talvolta invisibili anche dai più blasonati anti-virus in circolazione. Proprio per questo, oggi vogliamo darvi qualche dritta su come rimuovere i virus dalle penne USB. Che ci crediate o no, basta un po di prevenzione (magari disabilitando l’avvio automatico delle penne USB con software come TweakUI), qualche comando dal prompt ed il gioco è fatto. Ecco come procedere:

Ripristinare le associazioni dei file cancellate dai virus

Purtroppo i virus informatici non guardano in faccia a nessuno e, talvolta, a doverne fare le spese sono anche i geek più bravi ed “incalliti”.

Tra le tipologie di virus più snervanti c’è sicuramente quella che cancella la normale associazione che hanno le estensioni dei vari tipi di file con i programmi che noi abbiamo scelto, ovvero quelli con i quali farli aprire.

Anche a virus debellato il problema può sussistere, quindi eccoci premurosi come sempre a segnalarvi un modo semplice per ripristinare le associazioni dei file cancellate dai virus. Ecco come procedere:

1. Aprire il task manager di Windows (tramite la combinazione di tasti CTRL+Shift+Esc).

2. Andare nel menu “File” e, tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera, cliccare su “Nuova attività”.

3. Nel prompt dei comandi appena comparso, digitare “assoc.exe=exefile” (senza le virgolette) e premere il tasto Invio della tastiera.

AVG Anti-Virus 7.5 Professional gratis fino al 18/01/2008!

C’è poco da dire…SBRIGATEVI!! AVG Anti-Virus 7.5 Professional uno dei migliori antivirus in circolazione è gratis fino al 18/01/2008! Come avrete letto si tratta della versione pro, completa di tutte le funzioni senza nessun limite.

Ho scritto di sbrigarvi perché comunque il download è a discrezione della Software House e potrebbe sospendere il download di AVG Anti-Virus 7.5 Professional anche prima del 18/01/2008, quindi non perdete l’occasione per scaricare e installare la vostra copia registrata e completa di licenza. Qui sotto potete cliccare sul link per effettuare il download:

Nel 2007 la partita virus contro antivirus è finita 1-0

Virus

La protezione dei software antivirus, almeno quest’anno, ha fallito. Parola di un rapporto sull’efficienza dei sistemi che eliminano virus, spyware, trojan e così via pubblicato da Heise Security in collaborazione con il settimanale tedesco C’t. Il test ha monitorato l’attività di 17 software antivirus, compreso il comportamento che mettono in atto nei confronti delle minacce.

Nei test standard, gli scanner sono stati chiamati a riconoscere oltre un milione di diversi virus; di questi Avira Antivir and Gdata Antivirus 2008 si sono piazzati sul gradino più alto del podio, identificandone più del 99 per cento; anche Avast, AVG Anti Malware e BitDefender hanno ottenuto buoni risultati. Non è stato così, però, nel determinare attacchi di nuovi tipi di virus.

SafeKeys, come proteggersi dai keylogger nei pc pubblici

I keylogger sono tutti quei software maligni che, installati ed avviati subdolamente nei computer di ignari utenti, tracciano tutto quello che viene digitato sulla tastiera e lo inviano al pirata informatico di turno.

Fortunatamente, grazie a tutti i vari ottimi software per la sicurezza (anche gratuiti) utilizzati e gli accorgimenti del caso adottati, nei computer casalinghi questo pericolo è tenuto abbastanza sotto controllo. Purtroppo la situazione è ben diversa quando si parla dei PC pubblici, praticamente impossibili da tenere a bada e parecchio soggetti a tutti i pericoli informatici esistenti (keylogger compresi, ovviamente).

Oltre 125 Software e Servizi gratuiti per la sicurezza by Geekissimo

La sicurezza informatica è senza ombra di dubbio uno degli argomenti più affrontati in tutti i forum, blog e siti web di tutto il mondo.

E’ vero anche che al giorno d’oggi ognuno ha bisogno di installare sul proprio PC un bel set di software, in grado di fornire un buon grado di protezione rispetto a tutte le minacce presenti in rete e rappresentate da: virus, trojan, attacchi da parte di cracker e lamer, spyware e (purtroppo) molto altro.

Noi di Geekissimo, come ben saprete, abbiamo molto a cuore questo argomento ed abbiamo deciso di “sfornare” una super-lista con il meglio dei software e servizi gratuiti relativi proprio alla sicurezza informatica. Da antivirus ad antispyware, passando per firewall, H.I.P.S., software per proteggersi da attacchi di cracker/lamer e tanto altro, ce n’è davvero per tutti e tutti i gusti. Vi auguriamo quindi una buona lettura e, speriamo vivamente vi sia d’aiuto per la costruzione del vostro personale set di software per la protezione del computer:

AntiSpyware

  1. Ad-Aware – Antispyware tra i più famosi e validi.
  2. SpywareBlaster – Ottimo antispyware gratuito e frequentemente aggiornato.
  3. A-Squared Free – Ottimo antispyware gratuito, spesso aggiornato e, abbastanza affidabile.
  4. ArcaClean – Ottimo strumento per rimuovere worm (Blaster Beagle, NetSky, Sober ecc.).

Antivirus per Msn e Windows Live Messenger, rimuovere i virus con LiveKill Clean Messenger

Grazie a Michele vengo a conoscenza di LiveKill Clean Messenger, un software gratuito che ci consente di rimuovere i virus da tutte le versioni di Msn e Windows Live Messenger, proteggendoci dai sempre più numerosi virus che è possibile contrarre attraverso i messenger stessi.

L’antivirus va ad effettuare una scansione di tutto il disco rigido, in particolare alle cartelle che possono essere maggiormente esposte al rischio di contagio dei virus per Msn e Windows Live Messenger.