Apple si scaglia nuovamente contro Samsung: sotto accusa il design

Apple vs Samsung

Si pare un nuovo capito della guerra brevettuale tra Apple e Samsung e ad essere nell’occhio del ciclone è, ancora una volta, la questione design.

La ben nota azienda di Cupertino, infatti, stando a quelle che sono le ultime informazioni disponibili, ha depositato una nuova denuncia nei confronti di Samsung scegliendo, così come già accaduto in passato, un tribunale tedesco, la corte regionale di Dusseldorf, contestando la violazione di diversi dei suoi brevetti di design.

ITC: Motorola non viola i brevetti Apple

Apple VS Motorola

Una nuova battaglia a colpi di brevetti che ha visto protagonista Apple è stata conclusa nelle ultime ore ma, questa volta, piuttosto che Samsung, la ben nota azienda della mela morsicata si è ritrovata ad avere a che fare con Motorola.

Le lotte giudiziarie tra Cupertino e Motorola hanno avuto inizio ad ottobre dello scorso anno, ovvero quando Apple ha provveduto ad inoltrare un esposto all’ITC relativamente ad alcuni brevetti che la rinomata azienda statunitense avrebbe violato, in maniera consapevole, su diversi terminali Droid, richiedendo, nello specifico, la paternità di una particolare tecnologia per la funzione multi-touch su pannello capacitivo, ovvero la stessa di cui cui l’US Patent and Trademark Office ne ha accordato la registrazione giorni addietro.

Motorola, invece, dal canto suo, ha provveduto a denunciare Apple per l’utilizzo illecito di ben 18 brevetti facenti riferimento ad iPhone, iPod ed iPod Touch.

Apple sospende le vendite dell’iPhone 4S in Cina: troppi disordini

iPhone 4S vendite sospese Apple Store Pechino

L’entusiasmo del popolo cinese nei confronti della commercializzazione dell’iPhone 4S è stato tanto elevato quanto disastroso, sfociando, nel giorno dell’esordio in Cina del celebre device reso disponibile dalla ben nota azienda della mela morsicata, in vero e proprio delirio collettivo, mettendo a serio rischio la sicurezza dei venditori e dei negozi e risultando di difficile gestione per le autorità locali.

Tenendo conto della situazione verificatasi ed al fine di garantire la sicurezza dei clienti e degli impiegati, così come dichiarato da un portavoce della Apple, le vendite dell’iPhone 4S sono state sospese.

Kodak accusa Apple ed HTC per la violazione dei brevetti relativi alle immagini digitali

Kodak

Già qualche tempo fa Kodak aveva provveduto a denunciare Apple, unitamente a RIM, Motorola, Nokia, Samsung, LG, Sharp e Sony, per violazione brevettuale ottenendo però dei primi giudizi contrari da parte dell’ITC.

La ben nota multinazionale statunitense aveva poi siglato un accordo di licenza con LG e Samsung mediante cui veniva riconosciuto il pagamento di una royalty equivalente, rispettivamente, a 414 e 550 milioni di dollari.

Tuttavia, stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente disponibili, la questione pare esseri ripresentata e, questa volta, ad essere denunciate per violazione di proprietà intellettuale da parte di Kodak è, in sostituzione di tutte le ben note sopracitate aziende, HTC, unitamente ad Apple.

iPhone 4S: bocciata la richiesta di Samsung, niente blocco delle vendite

iPhone 4S

Continua la guerra a suon di brevetti e di provvedimenti legali tra Samsung ed Apple e, questa volta, a spuntarla è proprio la ben nota azienda di Cupertino poiché, stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore, il giudice di Milano ha ritenuto inadeguate le prove adottate dalla sudcoreana per procedere al blocco della commercializzazione dell’iPhone 4S.

La richiesta era stata avanzata da Samsung proprio pochi giorni prima il 28 ottobre, la data in cui è stato dato il via alle vendite dell’ultimissimo device Apple in Italia, ritenendo che l’azienda di Cupertino avesse violato diversi brevetti.

Il giudice aveva poi dato come termine a Samsung entro il 15 novembre per poter presentare una memoria e ad Apple, invece, aveva concesso tempo sino al 6 dicembre per poter consegnare una replica.

Evento Apple a Gennaio: si parlerà di iBooks?

Evento Apple iBooks

Stando a quanto dichiarato nelle ultime ore da alcune fonti americane Apple, così come reso noto dall’informatissimo All Things D, ha messo in piedi un evento speciale durante il quale non verrà posto un occhio di riguardo nei confronti dell’hardware o del mondo della mobilità ma, con ogni probabilità, l’attenzione sarà tutta canalizzata su nuovi servizi ed alleanze mediante cui promuovere i contenuti digitali.

Al momento, comunque, non sono ancora certe le intenzioni di Apple ma tenendo conto del fatto che all’evento, sempre stando alle ultime indiscrezioni attualmente in circolo, prenderà parte Eddy Cue, vicepresidente senior per il Software Internet e i Servizi Apple, che, tra le tante cose, ha la responsabilità di iTunes Store, iAD, iCloud, non è poi così difficile giungere alla conclusione che l’argomento oggetto dell’attenzione sarà, con molta probabilità, quello precedentemente ipotizzato.

L’argomento principale del media event spiegherebbe inoltre la location scelta da Apple: l’evento non avrà luogo a Cupertino, così come d’abitudine, ma, questa volta, si terrà a New York, la città ameicana in cui editoria digitale e pubblicità regnano sovrane.

Samsung VS Apple: la bambina degli spot è la stessa

Samsung Galaxy tab 8.9 Lte

È oramai da diverso tempo a questa parte che Samsung ed Apple hanno iniziato e continuano a farsi guerra tra loro a suon di brevetti spostandosi di tribunale in tribunale e di stato in stato.

Nelle ultime ore, però, la “battaglia” sembrerebbe esser migrata direttamente sugli schermi televisivi e ad essere sotto accusa, nello specifico, è lo spot realizzato da Samsung per promuovere il nuovo Galaxy Tab 8.9 Lte.

La rinomata azienda sudcoreana, dopo aver provveduto, in passato, alla realizzazione di ironiche pubblicità comparative, ha ora deciso di ingaggiare la stessa bambina protagonista dello spot realizzato da Apple per pubblicizzare l’iPhone 4S e le fattezze della sua nuova fotocamera.

Apple: ricorso contro la condanna dell’Antitrust in Italia

Apple ricorso Antitrust Italia

È oramai da alcuni giorni che tutti i media parlano, in maniera più o meno insistente, della multa di 900 mila euro con la quale Apple, conseguenzialmente alla vicenda relativa alla politica adottata nel gestire la garanzia dei prodotti, si ritrova ora a dover fare i conti.

Da pochissimo, però, stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente in circolo, la ben nota azienda della mela morsicata sarebbe ora pronta a ricorrere contro l’Agenzia Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

Secondo quanto reso noto, infatti, nonostante quanto messo in risalto dall’Antitrust, Apple, allo stato attuale delle cose, sarebbe già in una piena condizione di rispetto di quelle che sono le leggi italiane, motivo per il quale tenterà il ricorso.

Apple trimestre record

Apple: multa italiana da 900 mila euro

Apple multa italiana 900 mila euro

Conseguenzialmente alle indagini dell’Antitrust circa le presunte pratiche commerciali scorrette messe in atto da Apple nella vendita dei propri prodotti per quanto concerne il territorio italiano la ben nota azienda di Cupertino si ritrova adesso a dover fare i conti con una multa pari a ben 900 mila euro.

Tocca ora ad Apple regolarizzare quanto prima la propria posizione e rendere nota la sanzione in questione alla vasta utenza mediante il proprio sito web ufficiale.

Ad essere finita sotto accusa è la politica adottata da Apple nel gestire la garanzia dei propri prodotti.

iPad 3: il lancio è fissato per il compleanno di Steve Jobs?

iPad 3 lancio compleanno Steve Jobs

La news arriva da alcune fonti asiatiche e, almeno per il momento, non vi è assolutamente nulla di certo e di confermato ma, stando a quanto reso noto nelle ultime ore dal Focus Taiwan, il prossimo 24 febbraio la Apple presenterà alla vasta utenza un nuovo e tanto atteso prodotto: l’iPad 3.

La notizia è tutta basata sulle testimonianze di alcuni fornitori di componenti per la nota azienda di Cupertino ed anche sul fatto che l’iPad 3 viene dato come il device più probabile per la prima uscita dopo il lancio dell’iPhone 4S.

iPhone: le vendite sono in calo sul mercato europeo

Vendite iPhone in calo in Europa

La crisi economica ed il generale abbassarsi dei prezzi in fatto di mercato smartphone stanno avendo non poche ripercussioni, nel vecchio continente, sull’iPhone di Apple.

Infatti, secondo i dati diffusi recentemente dalla società specializzata Kantar Worldpanel ComTech, le quote di Apple sul mercato europeo degli smartphone risultano in forte calo ma, a quanto pare, ad incidere non è soltanto la crisi economica nel senso più generico del termine ma, sopratutto, la scelta da parte della vasta utenza di procedere all’acquisto di un terminale Android piuttosto che del ben noto device mobile reso disponibile dalla rinomata azienda di Cupertino.

La preferenza dei terminali Android sarebbe però dettata, prevalentemente, dalla loro radicata presenza sul mercato e dai prezzi molto più abbordabili, rispetto a quelli dell’iPhone, con i quali vengono commercializzati.

Eric Schimdt, in arrivo l’anti iPad di Google

Eric Schimdt dichiarazioni tablet Google anti iPad

Grandi novità in arrivo dal fronte tablet poiché, stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente disponibili, Google, tra non molto, rilancerà il suo impegno in tal ambito.

La notizia è dell’ultima ora, o quasi, e le informazioni in questione arrivano direttamente da Eric Schimdt, l’ex CEO di Google, che, in una recente intervista rilasciata al nostrano Corriere della Sera, ha dichiarato la volontà del gruppo di voler immettere sul mercato un tablet di altissima qualità che farà la sua comparsa durante i prossimi sei mesi e che sarà in grado di contrastare il modello dell’iPad.

Apple sta progettando un mini iPad?

mini iPad

Il Kindle Fire, il tablet dal costo estremamente contenuto targato Amazon, è stato ben accolto dalla vasta utenza riscuotendo non poco successo sin dal momento del suo lancio.

In molti hanno ritenuto, e continuano tutt’ora a farlo, che il nuovo device possa andarsi a configurare come il più valido competitor dell’iPad riuscendo a portare quest’ultimo al di sotto del 60% del mercato tablet.

Apple, però, non sembrerebbe essersi fatta intimorire tanto che, secondo le più recenti indiscrezioni, i vertici della nota casa di Cupertino starebbero per dare il via alla realizzazione ed alla successiva produzione di un modello di iPad in formato ridotto nonostante, alcuni mesi addietro, lo stesso Steve Jobs avesse smentito la possibilità di realizzare un device di questo tipo, a cavallo tra il classico tablet dell’azienda di Cupertino e l’iPod Touch.

Morgan Stanley: nel 2012 saranno venduti 200 milioni di iPhone e 80 milioni di iPad

Previsioni vendite iPhone e iPad

Nonostante, ad oggi, la domanda risulti più sostenuta al momento del suo lancio sono state registrate vere e proprie cifre da record sino ad arrivare al tutto esaurito tra i più importanti operatori USA, e, a quanto pare, il successo dell’iPhone 4S è destinato ad aumentare ancor di più durante l’oramai prossimo 2012.

Infatti, secondo quanto emerso dal report dell’analista Katy Huberty di Morgan Stanley, nel 2012 Apple potrebbe arrivare a vendere circa 200 milioni di iPhone (per la precisione la cifra stmata è pari a 190 milioni di unità), superando tutte le previsioni di vendita elaborate sino a questo momento, e la domanda da parte degli utenti, a quanto pare, risulterà più elevata già a partire dal primo trimestre del prossimo anno.

È stato infatti stimato che nel corso del primo trimestre del 2012 gli iPhone venduti potrebbero addirittura arrivare a toccare quota 54 milioni dei quali ben 41 fuori dagli Stati Uniti.

La stessa gloriosa sorte, sempre attenendosi alle previsioni in questione, toccherà anche all’iPad.