Polarfox, modificare foto ed immagini ed eseguirne l’upload su più servizi simultaneamente

Esistono numerosi strumenti grazie ai quali è possibile effettuare in modo pratico e veloce l’upload di uno o più immagini su quelli che sono i principali servizi di image hosting attualmente presenti sulla piazza, su svariati servizi web e risorse di social networking e qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

Ciascuna di esse, però, almeno nella maggior parte dei casi, offre un numero limitato di servizi con cui interagire, un dato questo che potrebbe risultare non particolarmente gradito agli utenti che, per un motivo o per un altro, necessitando di una scelta ben più ampia.

Per ovviare a quest’inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente ed interessante risorsa quale Polarfox.

Si tratta di un software totalmente gratuito, basato su Adobe Air e compatibile con sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, non soltanto consentirà di effettuare l’upload di foto ed immagini su più siti web simultaneamente ma, per non far mancare proprio nulla, permetterà anche di apportare modifiche ai file scelti prima che venga effettuato il processo di upload.

Simpper Video Mail, registrare ed inviare videomessaggi direttamente dal proprio desktop

Se siete alla ricerca di uno strumento mediante cui comunicare in maniera efficace con amici, parenti e colleghi, se disponete di una webcam collegata alla vostra postazione multimediale e, perchè no, anche di un microfono, allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste dare proprio un’occhiata a Simpper Video Mail.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un’applicazione completamente gratuita, basata su Adobe Air ed interamente dedicata ai sistemi operativi Windows che, nel giro di qualche click, permetterà di registrare rapidamente dei videomessaggi e, successivamente, di condividerli in modo semplice e veloce direttamente su Facebook, di inviare il tutto tramite e-mail o, ancora e di salvare il filmato realizzato sul PC.

Simpper Video Mail risulta caratterizzato da una bella e praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot proprio ad inizio post) mediante cui sarà possibile avviare la registrazione del video, interromperla e rivederla oltre che eseguire tutte le sopracitate operazioni di salvataggio e condivisione.

Kicksend, inviare allegati di grandi dimensioni gratuitamente e direttamente dal desktop

Spedire e-mail aventi allegati di grandi dimensioni va a configurasi come un’impresa tanto ardua quanto, almeno nella maggior parte dei casi, irrealizzabile a causa delle limitazioni imposte dagli svariati servizi di posta elettronica attualmente disponibili.

Considerando quanto appena affermato l’unico sistema mediante cui ovviare ad una situazione di questo tipo consiste nel ricorrere all’impiego di apposite risorse extra adibite alla condivisione dei file il che, ovviamente, per taluni utenti potrebbe andare a risultare un’ulteriore scomodità.

Fortunatamente, però, di recente ha fatto la sua comparsa un nuovo ed interessante servizio web che consente di inviare allegati aventi dimensioni di gran lunga superiori a quanto concesso di consueto.

Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

ExcellBook, utilizzare Facebook nascondendolo in un foglio di calcolo

Facebook, si sa, ad oggi va a configurarsi come la risorsa di social networking preferita dalla vasta utenza mediante cui comunicare ed effettuare operazioni di condivisone.

Considerandone le sue caratteristiche distintive, il social network in blu non sembrerebbe però essere la risorsa più adatta ad essere impiegata sul posto di lavoro ne, tanto meno, quella preferita dalla maggior parte dei boss.

Infatti non è certo una novità che utilizzare Facebook sul posto di lavoro possa influire negativamente sull’effettiva esecuzione delle proprie mansioni.

I più ostinati, però, potrebbero comunque volersi servire della tanto amata risorsa di social networking anche in tal ambito ma, al tempo stesso, evitando che il capo o, magari, un collega possano scoprire il proprio operato.

Molti di voi appassionati lettori staranno sicuramente pensando che eseguire tale operazione risulti praticamente impossibile ma, invece, qui su Geekissimo, quest’oggi, potrete scoprire facilmente come fare!

Drops, uploadare e condividere i propri file senza limiti di spazio agendo direttamente dal desktop

Di sistemi mediante cui archiviare i propri file in rete e condividerli poi con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe ma, nonostante il vasto assortimento, appare comunque opportuno prestare un minimo di attenzione ad una recente ed innovativa risorsa preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Si tratta di Drops, un software gratuito, basato su Adobe Air ed utilizzabile tranquillamente su OS Windows, Mac e Linux che, senza porre alcuna limitazione per quanto concerne lo spazio di archiviazione, consente di caricare in rete i propri file agendo direttamente e rapidamente dal desktop e, ovviamente, di condividere poi il tutto in maniera istantanea sfruttando lo short url restituito.

I formati di file supportati da Drops sono davvero molteplici e per poterne effettuare l’upload l’utente non dovrà far altro che sfruttare il drag and drop trascinando quindi l’elemento d’interesse direttamente nella finestra dell’applicativo.

Caldera, un’applicazione Adobe Air per rinominare e ridimensionare le immagini in batch

Se siete alla ricerca di una nuova e valida risorsa mediante cui operare su foto ed immagini rinominandole ed eseguendo operazioni di ridimensionamento allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente sarete ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Caldera.

Si tratta infatti di un software utilizzabile in modo completamente gratuito, interamente basato su Adobe Air, multipiattaforma, di conseguenza utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows, Mac e Linux ed anche abbastanza leggero che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero rinominare e ridimensionare immagini, permettendo, tra le altre cose, di operare su di esse anche in batch.

Desktube.tv: trovare, visualizzare, gestire e condividere i video di YouTube direttamente dal desktop

Passate buona parte del vostro tempo libero visionando i video di YouTube o, ancora, utilizzate il noto servizio web per condividere i contenuti visuali d’interesse? Bhe, qualora la risposta all’una o all’altra domanda, e perché no anche ad entrambe, fosse affermativa, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale Desktube.tv.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e basato su Adobe Air, dunque multipiattaforma (è perfettamente compatibile con OS Windows, Mac, Linux, iOS, MeeGo e Andoid), che, mediante un’interfaccia utente degna di nota, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa, consente di trovare e visualizzare e, accedendo al proprio account, anche di gestire e condividere i video di YouTube direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale senza dover ricorrere all’impiego del browser web.

Sendoid: iSendr si evolve ed ora consente di trasferire file tramite P2P anche direttamente dal desktop

Ricordate quando, mesi addietro, avevamo dato uno sguardo a iSendr? Bhe, qualora la risposta fosse negativa è allora il caso di rinfrescarsi le idee (coloro che, invece, ne hanno memoria, possono anche procedere direttamente alla lettura del secondo capoverso): si trattava di un servizio web che, gratuitamente e senza richiedere alcun tipo di registrazione all’utente, consentiva di scambiare file tramite peer to peer direttamente dal browser web offrendo quindi, come risultato finale, la possibilità di trasferire file in modo rapidissimo.

Ora, negli ultimi giorni, iSendr è stato oggetto di un interessante aggiornamento che lo ha portato non soltanto ad assumere il rinnovato nome, seppur simile, di Sendoid ma, per di più, anche ad offrire la possibilità di usufruire delle sopra citate funzionalità direttamente dal proprio desktop, evitando dunque di dover aprire il browser e la relativa pagina web del servizio… come? Bhe, semplice: sfruttando l’apposito applicativo disponibile.

FontBook, un visualizzatore di fonts basato su Adobe Air

Tutti coloro che, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare piuttosto spesso con i fonts, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente che, sebbene tutti gli OS mettano a disposizione dell’utente un apposito visualizzatore, quest’ultimo, purtroppo, non consente però di ottenere maggiori dettagli relativi ai vari caratteri selezionati, il che, in talune circostanze, potrebbe divenire un vero e proprio dramma.

Per ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo, fortunatamente, è però possibile attingere ad una pratica, utile ed interessante risorsa quale lo è FontBook.

Di cosa si tratta? Bhe, molto semplice: di un’applicazione basata su Adobe Air ed utilizzabile su OS Window, Mac e Linux senza spendere neanche un centesimo che, mediante una pratica e ben curata interfaccia utente visionabile dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di visualizzare tutti i fonts installati sul computer in uso offrendo per ciascuno di essi un insieme di interessanti dettagli ed utili opzioni.

Webreader, bellissimo lettore di feed-RSS sviluppato in Adobe Air e basato su Google Reader

Per seguire tutte le varie ed eventuali news d’interesse reperibili online, generalmente, si è soliti servirsi dei feed-RSS e dei relativi lettori tra cui, in primis, spicca Google Reader.

Tuttavia, nonostante le valide funzionalità offerte e la pratica interfaccia, Google Reader potrebbe però non riuscire a soddisfare le aspettative di tutti gli utenti o, ancor meglio, questi ultimi potrebbero preferire un qualche strumento analogo, e magari con qualche funzione in più, da impiegare direttamente dal proprio desktop.

In tal caso, allora, si potrebbe considerare l’idea di utilizzare una risorsa quale Webreader.

Si tratta infatti di un valido applicativo da desktop sviluppato in Adobe Air ed utilizzabile su OS Windows, Mac e Linux che, in modo totalmente gratuito, consente di tenere traccia di tutti i feed-RSS presenti in Google Reader e, successivamente, di aggiungerne di nuovi, presentando però alcune interessanti caratteristiche extra che, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Facebook Desktop: le notifiche di Facebook (e non solo) direttamente a portata di desktop per Windows, Mac e Linux

Appassionati utilizzatori di Facebook alla ricerca di un valido sistema mediante cui monitorare tutto quanto concerne il noto social network direttamente dal proprio desktop? Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire un applicativo quale Facebook Desktop, a patto però che l’OS in uso sia Windows, Mac o Linux (anche se, nel caso di quest’ultimo, non viene indicato sulla pagina web dell’applicativo).

Facebook Desktop, infatti, altro non è che un interessantissima risorsa, sviluppata in Adobe Air e scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta in uso sulla postazione multimediale, consentirà di visionare tutto quanto concerne le varie ed eventuali notifiche relative al proprio account Facebook direttamente sul desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Questo sta dunque a significare che utilizzando Facebook Desktop sarà possibile visionare, direttamente nella sezione in fondo a destra della propria scrivania virtuale, apposite finestre popup relative a poke, messaggi, richieste d’amicizia, inviti ad eventi e chi più ne ha più ne metta, il tutto aggiornato in maniera completamente automatica in modo tale da poter essere monitorato dall’utente in un sol colpo d’occhio.

Mielophone: un applicazione basata su Adobe Air per ricercare, ascoltare e scaricare brani musicali

Ascoltare della buona musica è senz’altro un ottimo sistema mediante cui rilassarsi e distendere i nervi, il che, dopo il tram tram di un intera settimana, è quasi d’obbligo.

Proprio per tale motivo, per la gioia di tutti gli appassionati al mondo delle sette note, quest’oggi diamo un’occhiata ad una nuova ed interessantissima applicazione basata su Adobe Air che, di certo, farà la gioia di un buon numero di voi lettori di Geekissimo.

Imgur Uploader, hostare foto ed immagini su Imgur direttamente dal proprio desktop

Tempo addietro, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a Imgur, un semplice ma efficientissimo servizio di image hosting completamente gratuito.

Quest’oggi, al fine di favorirne un ben più pratico utilizzo anche direttamente dal proprio desktop, a prescindere da quello che è il sistema operativo in uso, prestiamo quindi attenzione ad un valido ed apposito applicativo che, in quattro e quattr’otto, permetterà di hostare in modo ancor più semplice le proprie immagini online.

Si tratta infatti di Imgur Uploader (e come avrebbe potuto chiamarsi altrimenti?) un applicativo basato su Adobe Air ed utilizzabile gratuitamente su OS Windows, Mac e Linux che, una volta entrato in azione, consentirà dunque di caricare foto ed immagini online in modo estremamente immediato semplicemente sfruttando il drag and drop.