Text to Color, codificare messaggi di testo in immagini BMP

Text to Color, codificare messaggi di testo in immagini BMP

Text to Color, codificare messaggi di testo in immagini BMP

Trasferire documenti contenti informazioni sensibili, come ad esempio i dati d’accesso al proprio conto in banca o quelli relativi ai social network impiegati, può essere rischioso.

Onde evitare di incorrere in spiacevoli sorprese risulta quindi tanto utile quanto indispensabile utilizzare apposite risorse che consentano di rendere il più sicura possibile l’esecuzione di tale operazione.

È questo il caso di Text to Color, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di codificare file di testo all’interno di immagini.

Text to Color è basato su una particolare tecnica di steganografia che invece di incorporare un file di testo in un’immagine selezionata dall’utente genera in maniera automatica il file immagine e consente di codificare il testo in esso.

TipCase Web Snapshot, un software portatile per catturare screenshot di intere pagine web

Catturare screenshot del proprio desktop va a configurarsi come un’esigenza sempre più frequente tra la vasta utenza e per eseguire rapidamente e, sopratutto, facilmente tale tipo d’operazione è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi software adibiti esattamente a tal scopo (molti dei quali recensiti qui su Geekissimo!).

La situazione, però, diviene decisamente ben più complicata qualora si desideri ottenere lo screenshot di un’intera pagina web poiché la maggior parte dei software adibiti alla cattura dello schermo non mettono a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui effettuare tale tipo d’operazione.

A quanto appena accennato è però possibile ovviare con estrema facilità ricorrendo all’impiego di un apposito e semplice applicativo quale lo è TipCase Web Snapshot.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di catturare screenshot di un’intera pagina web semplicemente immettendone l’url di riferimento, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post.

Smith Image Converter: convertire le immagini (anche in batch) nei formati JPG, PNG e BMP

Chi, con una certa frequenza, si ritrova a dover operare su foto ed immagini di certo riterrà particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori mediante cui modificarne il formato a seconda delle diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di prestare attenzione a risorse di tale tipologia ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la felicità di una buona parte di voi appassionati lettori amanti dell’image editing in ogni sua accezione, diamo uno sguardo ad un altro strumento analogo quale Smith Image Converter.

Si tratta infatti di un software freeware, di natura open source e specifico per OS Windows che, presentando un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di convertire immagini da un formato all’altro con estrema semplicità.

PDF To JPG, convertire i documenti PDF in immagini in formato JPG (e non solo)

Quando si parla di condivisione ed archiviazione dei documenti non è poi così difficile accostare il formato PDF all’esecuzione di tale tipo d’operazioni.

Tuttavia, sebbene si tratti di una tipologia di file ampiamente diffusa e nonostante in rete risultino disponibili molteplici ed appositi applicativi adibiti alla visualizzazione dei documenti in questione, non è però detto che tutti gli utenti ne impieghino uno e che, di conseguenza, siano in grado di visualizzare i PDF in maniera corretta.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità effettuando un’operazione di conversione in modo tale da ottenere come risultato finale un file immagine visualizzabile senza alcun problema e, sopratutto, senza richiedere appositi lettori, su tutti gli OS.

Windows 7 Start Button Changer, come modificare facilmente il pulsante Start di Seven

Se utilizzate il mitico Windows 7 ed amate personalizzare il vostro fido PC in ogni sua parte, dettagli inclusi, allora di certo non potrete fare a meno di customizzare anche ciò che, a prima vista, sembrerebbe essere un inutile di più: il pulsante Start.

Quindi, bando alle ciance e passiamo al download di un interessante programmino gratuito e portatile che, nel giro di qualche click, consentirà di modificare, secondo il gusto personale di ciascun utente, il classico pulsantino del menu d’avvio.

L’applicativo in questione è Windows 7 Start Button Changer, il quale, mediante la pratica interfaccia utente estremamente intuitiva ed alla portata di tutti, consentirà di impostare una nuova icona per il pulsante del menu Start di Seven scegliendo tra quelle proposte di default o, in alternativa, selezionando ed impostando risorse personalizzate (cliccando qui possiamo dare uno sguardo ad una vasta ed apposita raccolta alla quale attingere).

NewOCR, un servizio web completo per convertire un immagine in un file di testo

2009-10-31_105705

Lungo la grande rete vi sono una moltitudine di strumenti mediante i quali è possibile operare sui propri file, al fine di condividerli, compattarli o scompattarli ecc…

Di certo, meno comuni sono le applicazioni grazie alle quali è possibile effettuare una scansione ottica dei caratteri compresi in un documento, in modo tale da riuscire ad ottenere, a partire da un immagine o un altro tipo di file, un documento di testo.

Di sicuro non sono situazioni che hanno una frequenza giornaliera ma, in particolare in luoghi quali gli uffici, si tratta di operazioni che avvengono abbastanza di frequente.

Proprio per questo voglio dunque proporvi un valido strumento online grazie al quale è possibile eseguire in tutta tranquillità le operazioni sopra descritte.

Roundpic: arrotondiamo gli angoli delle nostre immagini

Rounpic: arrotondiamo gli angolo delle nostre immagini

Già il nome RoundPic permette di sapere a cosa serve questo servizio web, infatti è un tool di editing, dove possiamo facilmente smussare gli angoli di una nostra immagine per trasformarli in angoli arrotondati. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare.

Dovremo semplicemente caricare la nostra immagine o inserire l’URL di questa e cliccare su Round It. Possiamo cosi salvare immediatamente l’immagine ottenuta o cambiare le dimensioni, colore di sfondo e gli angoli arrotondati.

Images Files, 2 set di icone con paesaggi e belle ragazze dedicati ai file grafici

Chi per ragioni di velocità del sistema o semplice comodità non utilizza la visualizzazione di anteprima delle immagini, amerà sicuramente avere icone dei file grafici caratteristiche e belle da vedere, ma anche chiare.

Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di presentarvi ben 2 set di icone con paesaggi e belle ragazze dedicati ai file grafici, entrambi con uno stesso stile e di conseguenza utilizzabili insieme senza rovinare lo stile globale del desktop. Come potete vedere dalle immagini di anteprima, tutti gli elementi contenuti in Images Files ed Images Files 2 sono molto semplici, ma al tempo stesso piacevoli alla vista e di facilissima individuazione grazie alle estensioni dei file contenute nelle icone stesse.

Come convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView

Se anche voi, proprio come il sottoscritto, utilizzate ed amate il programma gratuito IrfanView, utile a visualizzare e modificare velocemente ogni tipo di immagine, non potete proprio perdervi il trucchetto che stiamo per presentarvi.

Avete presente la trafila che bisogna fare per convertire tra loro i vari formati di file grafici con questo software? Aprire il file, selezionare la voce Salva con nome dal menu, impostare il livello di qualità e le altre opzioni, e poi, finalmente si può effettuare il salvataggio dell’immagine nel nuovo formato desiderato.

Decisamente troppi passaggi per chi deve compiere quest’operazione molto spesso. E allora che ne dite di semplificare il tutto grazie ad un trucchetto per convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView? Bene, allora ecco come fare:

Come ingrandire le immagini senza perdere qualità

Avete mai provato ad ingrandire una qualsiasi immagine, facendo diventare il numero dei suoi pixel pari al doppio di quelli originali? Se la vostra faccia, immaginando il risultato ottenuto, è tutto tranne che soddisfatta allora mi sa proprio di sì.

Lo so, può sembrare un azzardo, ma oggi vi voglio presentare due servizi on-line del tutto gratuiti e che permettono proprio di ingrandire le immagini senza perdere qualità. Ovviamente, come ogni buon geek sa, miracoli non se ne possono fare ma soprattutto con immagini in stile cartoonesco e/o loghi si possono ottenere risultati favorevolmente sorprendenti.