browser web sicurezza bambini

Kidzy, un browser web pensato per proteggere i bambini

browser web sicurezza bambini

Internet permette di accedere ad un’infinita quantità di informazioni e contenuti di vario genere ma non sempre tutto quel che viene visualizzato sulle pagine web aperte risulta adatto ai bambini.

Gli internauti più giovani possono infatti trarre enorme beneficio dalla rete ma considerando la gran quantità di pericoli e di informazioni scorrette con cui ci si può ritrovare ad avere a che fare online ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale Kidzy è sicuramente una buona idea.

Kidzyè infatti un browser web gratuito e specifico per i bambini che offre una navigazione in un ambiente sicuro e protetto mettendo a disposizione degli adulti funzioni di parental control.

L’applicativo agisce, di default, bloccando in maniera automatica l’accesso a tutti i siti web e mostrando un apposito messaggio di divieto.

Per consentire l’accesso a un sito web è necessario aggiungerlo alla lista dei preferiti previo click sull’icona a forma di stella posta accanto alla barra degli indirizzi.

Rilasciata la RC2 di Firefox 3 ed e’ già disponibile la versione Portatile!

La scorsa settimana vi avevamo segnalato la possibilità di scaricare in anteprima Firefox 3 RC2 via FTP. Oggi però vi comunichiamo la notizia del rilascio ufficiale di questa, forse, ultima Release Candidate di Firefox 3 in versione portatile. Questa versione è stata creata giusto per sistemare gli importanti bug riscontrati nella precedente RC, bug che rendeva il Browser molto vulnerabile. Insomma, Bug da non sottovalutare.

Questa versione di Firefox, come anche le altre, è già disponibile in versione portatile come detto già sopra. Come spiegavo in un articolo di qualche mese fa, le versioni portatili sono dei software modificati da alcuni utenti programmatori. Queste modifiche rendono i programmi ancora più leggeri, se non lo sono già, in modo da poter girare principalmente su penne USB, e quindi essere utilizzati su tutti i computer e su tutti i dispositivi, appunto, portatili.

Disponibile una nuova versione di Avant Browser 11.6!

Avant Browser

Oggi noi di Geekissimo, vi presentiamo un browser che sicuramente farà molto parlare di lui nei prossimi anni. Già alla versione 11.6, Avant Browser si presenta subito come un rivale del monopolio di Internet Explorer e di Firefox. Molti sono gli aspetti che ci spingono ad affermare questo browser come un rivale di Firefox o di Internet Explorer. In quest’articolo introduttivo, li analizzeremo tutti in modo da farvi capire come questo programma possa fare molta strada negli anni futuri.

Iniziamo subito con il dire che questo programma si basa sul noto Internet Explorer, ma è scritto in Delphi. Una delle funzioni che noi di Geekissimo abbiamo più apprezzato in questo programma, è quella che riguarda il controllo della banda utilizzata per navigare in internet. Il Browser è in grado di gestire tutta la banda a nostra disposizione, noi possiamo inserire un limite di banda da consumare durante la navigazione, e il Browser consuma solamente quella.

Per risparmiare banda il browser eviterà di caricare Immagini obsolete (Sponsor ADV) e i banner in Flash non saranno caricati. Insomma una vera e propria lotta al consumo di banda. Con questa funzione attiva potremmo sfruttare al meglio la banda che abbiamo a disposizione.

Iris: Il Browser per Windows Mobile

Nokia N82

Sono disponibili diversi Browser per i computer fissi o portatili. Molti sono conosciutissimi, ad esempio: Firefox, Opera, Internet Explorer, Safari e l’ormai defunto NetScape. Molti browser per pc fissi o portatili, non hanno la loro rispettiva versione, per dispositivi palmari. Oggi però voglio presentarvi un browser pensato solo per la piattaforma Windows Mobile.

Iris Browser è un programma, che gira solo sulle piattaforme Windows Mobile® 6. E’ stato anche adattato alle piattaforme Qt® embedded 2.3 , Qtopia® core 4.3 , Qtopia® 4.3. Insomma un browser nato proprio per i dispositivi palmari. Sul sito non si fa nessun riferimento ad una versione per i pc fissi o portatili. Questo ci fa’ intuire che il suo sviluppo sarà centrato solo sui dispositivi palmari, a beneficio degli utenti che riceveranno nuovi aggiornamenti, sempre più frequenti. E nuove funzioni sempre più spesso.

Firefox 3, come avere le activities e le Webslices di Internet Explorer 8

Anche se non ancora rilasciato in versione finale, Firefox 3 ha già fatto capolino nei PC di moltissimi utenti, soprattutto quelli più geek, e con questo possiamo ufficialmente dire che la lotta all’ultimo sangue con Internet Explorer 8 è ufficialmente iniziata.

Alcune delle principali innovazioni presenti nell’ottava release maggiore del browser made in Microsoft, sono sicuramente le Activities (tramite le quali inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo ecc.) e le Webslices (che permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo). Ma possibile che tutte queste belle cose non siano ottenibili anche nell’iper-funzionale Firefox? Ma certo che è possibile!

Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

Tra le tante opportunità offerte dal magico mondo dei servizi web e dei moderni browser, spicca sicuramente quella di poter avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, immediatamente consultabile, personalizzabile ed accessibile da qualsiasi sistema e/o computer.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo subito insieme tutti questi ottimi strumenti gratuiti che ci permettono di navigare sul web in modo decisamente più comodo e veloce rispetto al passato:

  • Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
  • Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.

SkyFire, il browser per dispositivi mobili che supporta i contenuti web interattivi

Uno dei maggiori problemi che hanno ostacolato la diffusione dei dispositivi mobili è sempre stato quello della navigazione, nessun browser infatti riusciva ad avere e riprodurre le stesse identiche caratteristiche di un browser per Pc, ed i fastidi maggiori hanno sempre riguardato la riproduzione dei cosiddetti “Rich Web Media“, i contenuti Web interattivi.
Da oggi questi problemi sembrano essere risolti definitivamente con SkyFire.

SkyFire è un browser gratuito per dispositivi mobile che ha come cavallo di battaglia il supporto ai contenuti in Ajax, Flash, QuickTime e Java.
E’ una rivoluzione non da poco visto e considerato che grazie a questo sarà possibile riprodurre su qualsiasi dispositivo mobile i video di YouTube o Dailymotion, ascoltare la musica di Last.fm o Yahoo! Music, utilizzare social network del calibro di Facebook e MySpace e visualizzare e consultare la maggior parte dei contenuti del web 2.0.

I migliori add-on per Internet Explorer 7 utili a migliorare la navigazione sul web

Certo, c’è voluto qualche anno per capirlo, ma finalmente Microsoft con il lancio di Internet Explorer 7 ha inaugurato una bella galleria di estensioni per il suo celeberrimo browser. Ormai da oltre un anno sulla piazza, di questi add-on possiamo trarre un piccolo bilancio e vedere insieme quali possono essere veramente utili a migliorare la navigazione sul web.

Da mouse gestures al blocco di elementi indesiderati, passando per lo scaricamento di video da YouTube e ricerche facilitate ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza. E allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo i migliori add-on per Internet Explorer 7 utili a migliorare la navigazione sul web:

  • C No Evil Toolbar: permette di bloccare tutti gli elementi indesiderati nelle pagine web, permettendo anche di sostituirli con immagini (jpg o gif) a proprio piacimento.
  • Video Downloader: permette di scaricare i video da YouTube e simili.

Le migliori 25 estensioni per Firefox per aumentare la propria produttività

Chi lavora utilizzando il web sa benissimo cosa vuol dire perdere la concentrazione, ed automaticamente il proprio livello di produttività a causa di piccole o grandi distrazioni che, sommate tra loro, contano davvero sul risultato finale di un lavoro.

E allora perché non utilizzare le migliori 25 estensioni per Firefox per aumentare la propria produttività? Basta davvero poco per ottenere risultati davvero sorprendenti. Provare per credere, ecco la lista:

  1. AutoCopy – permette di copiare automaticamente porzioni di testo con la sola selezione con il mouse. Interessante la possibilità di disabilitarla in un click, quando si desidera, grazie ad un’icona situata nella barra di stato del browser.
  2. Better Gmail – un must-have per chi utilizza Gmail. Permette di cambiare l’aspetto ed inserire tantissime nuove funzioni al celeberrimo servizio di web-mail di casa Google.
  3. Better GReader – come “Better Gmail”, ma per Google Reader.
  4. No Squint – permette di non stressare troppo i propri occhi quando si naviga sul web, ingrandendo automaticamente (e in modo molto personalizzabile) il testo.
  5. Remember the Milk for Gmail – aggiunge a Gmail la lista delle cose da fare salvata su Remember the Milk.

LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish

Come liberare il più possibile lo schermo in Firefox

Con l’andar del tempo e l’aumentare delle estensioni installate, Firefox tende a “mangiare” sempre più porzioni di schermo a causa dei miliardi di pulsanti integrati nelle varie toolbar e nella barra di stato.

Risultato di ciò è una netta diminuzione del “campo visivo” sui siti web attraverso il browser, proprio una di quelle cose che un geek non può assolutamente tollerare, quindi adesso vediamo insieme come porre rimedio a tutto ciò e liberare il più possibile lo schermo in Firefox. Buona lettura a tutti!

  • Installare il tema Classic Compact che rende più sottili le barre degli strumenti e la barra di stato, senza cambiare nulla dal punto di vista grafico.
  • Installare l’estensione Stylish.
  • Fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra di stato di Firefox e cliccare su Crea nuovo stile > Crea uno stile… per poi incollare quanto segue: