Test Performance Browser: IE9 VS Firefox 7 VS Chrome 14, scopriamo qual è il più veloce!

L’uscita di Firefox 7 ha dato il via ad una nuova guerra dei browser che vede come protagonisti, oltre al nuovo Firefox, Chrome 14, Internet Explorer 9 ed un comprimario di livello, come Opera 11.51, che se la giocano per essere il browser più veloce del West.

Ma qual è davvero il browser più veloce di tutti? La risposta la troviamo in una serie di test realizzati da Lifehacker in cui tutti i programmi sono stati cronometrati in fase di avvio, navigazione e nelle performance Javascript e CSS. Adesso andiamo a proporveli tutti completi di grafici e risultati.

Microsoft invia una torta a Mozilla per il lancio di Firefox 7

Rispettando una curiosa tradizione che ormai va avanti da anni, Microsoft ha deciso di festeggiare l’uscita di Firefox 7 inviando al team di sviluppo di Mozilla una piccola torta celebrativa corredata dal messaggio “Congratulations on shipping! Love, The IE Team” e da un bel logo di Internet Explorer nella parte superiore.

La torta è un modo come un altro che Microsoft ha per dimostrare il suo fair play nel mercato dei browser, anche perché di questi tempi né a Redmond né in casa Mozilla ci sono grossi sorrisi. L’avanzata inesorabile di Chrome ha visto scendere le quote di mercato di entrambi i browser negli ultimi mesi e una risalita non è affatto scontata.

Firefox 7 Italiano Download gratis, la versione finale disponibile sui server FTP di Mozilla

Puntuale come un orologio svizzero, Mozilla ha rilasciato Firefox 7. La nuova versione del noto browser open source porta sensibili miglioramenti nella gestione della RAM e una sincronizzazione finalmente immediata dei segnalibri e di tutti gli altri dati compresi nel servizio Firefox Sync.

Tra le altre novità della versione, una velocizzazione delle operazioni Canvas sotto Windows, l’aggiunta di un’opzione per inviare feedback sulle performance di Firefox a Mozilla e tanti altri piccoli miglioramenti in termini di stabilità del browser e compatibilità con gli standard Web. Dopo il salto, il changelog completo.

Firefox 9 migliorerà le performance Javascript del 44%

Mozilla ha annunciato che Firefox 9 integrerà la funzione Type Inference. La funzione Type Inference è stata realizzata dallo sviluppatore  Brian Hackett e consente al browser di predire i tipi di espressioni Javascript velocizzandone così l’esecuzione. Tradotto in parole povere, questo significa che Firefox 9 migliorerà le performance Javascript del 44% rendendo molto più veloce l’accesso a servizi online e siti come Gmail, Facebook, Twitter, ecc.

Questo almeno stando a quanto affermato da David Mandelin  di Mozilla, che testando la nuova versione di Firefox ha dichiarato “Sulla mia macchina, TI porta il nostro punteggio nel test Kraken da 4900 a circa 3400, aumentando le prestazioni di 1.44x. E nel test V8-v6, il nostro punteggio va da circa 5000 a circa 6600, con un aumento di 1.3x“.

Mercato Browser Agosto 2011: Chrome sfonda quota 15%, male IE e Firefox

Come ogni inizio mese, eccoci qui per analizzare la situazione nel mercato dei browser mondiale. Come se la cavano Internet Explorer, Firefox, Chrome e tutti gli altri? Ci sarà stata qualche svolta rispetto ai numeri visti a luglio? Scopriamolo subito vedendo insieme i numeri del mercato browser di agosto 2011 registrati da Net Applications.

Secondo il grafico pubblicato su NetMarketShare (visibile anche qui sotto), agosto ha segnato la definitiva consacrazione di Chrome, che continua a crescere, e il prosieguo del periodo nero di IE e Firefox, che non riescono a resistere alla carica di Google. Entrando nel dettaglio delle quote di mercato, Chrome è al 15,51% rispetto al 14.33% del mese scorso, Internet Explorer è al 55,31% contro il 55,97% di luglio, mentre Firefox è al 22,57% contro il 22,81% di 30 giorni fa.

Firefox 6 Italiano Download gratis, la versione finale disponibile sui server FTP di Mozilla

Malgrado le critiche e gli scetticismi, i programmatori di Mozilla continuano a lavorare alacremente al nuovo ciclo di release di Firefox e sono ormai pronti a rilasciare la versione finale di Firefox 6. Come annunciato sul Wiki ufficiale del progetto, il  nuovo browser sarà disponibile ufficialmente solo dal prossimo 16 agosto ma sui server FTP di Mozilla è già prelevabile da qualche ora.

Firefox 6 arriva sei settimane dopo l’uscita di Firefox 5 (che è stato rilasciato lo scorso 21 giugno). Include diverse novità, fra cui l’evidenziazione dei domini nella barra degli indirizzi (es. http://www.geekissimo.com/)  e la riduzione dei tempi di avvio quando si utilizza la funzione Panorama introdotta in Firefox 4 per organizzare le schede in gruppi.

Mercato Browser Luglio 2011: Internet Explorer continua a scendere, Chrome bene

Ormai, il mercato dei browser si è instradato su dei binari ben precisi, quindi non sorprendetevi se vi diciamo che anche nel mese di luglio 2011 si è ripetuto l’ormai consueto copione che vede Internet Explorer calare e Chrome salire sempre più in alto, mentre gli altri stanno quasi tutti a guardare.

Secondo le ultime statistiche di Net Applications, nell’ultimo mese la quota di mercato di Internet Explorer è calata dello 0.87%, quella di Firefox è scesa dello 0.19% (poca roba), mentre la percentuale di utilizzo di Chrome è salita dello 0.34% e quella di Safari è cresciuta di un altro 0.57%.

Internet Explorer 9 è il miglior browser per le aziende (e per Windows), secondo Microsoft

Con un post pubblicato sul Windows Team Blog, Microsoft ha incoronato ufficialmente il suo Internet Explorer 9 come miglior browser per le aziende, comprovando le sue affermazioni con i risultati di una ricerca di mercato basata su sei aziende che hanno partecipato al programma Technology Adoption Program (TAP) ed hanno avuto così modo di testare IE9 da prima del suo debutto ufficiale.

Secondo quanto scritto dal numero uno del marketing per IE, Roger Capriotti, la ricerca ha evidenziato “motivi finanziari convincenti per passare ad Internet Explorer 9” e significativi benefici dopo l’aggiornamento da IE8. Partendo da un’organizzazione con 50.000 desktop da gestire, l’impatto positivo di IE9 su una società di rischio è pari a oltre 6 milioni di dollari in tre anni.

Mercato Browser dell’ultimo anno: Chrome continua a salire, IE continua a scendere

ZDNet ha pubblicato un’interessante indagine statistica sulla crescita di Chrome nell’ultimo anno, testimoniando con i suoi numeri e con quelli – molto più significativi – di Net Market Share che il browser di Google è stato il navigatore che ha registrato il maggior incremento di utenti nel periodo che va dall’estate del 2010 a quella del 2011. L’altro lato della medaglia tocca a IE, che sprofonda sempre più giù.

Secondo il grafico messo a punto da Ed Bott, la quota di mercato di Chrome è raddoppiata passando in un solo anno dal 7.24% al 13.11% su scala globale (dal 15.0% al 24.4% su ZDNet). In crescita, molto più modesta, anche Safari che grazie alla popolarità di iOS (ossia iPhone e iPad) ha visto aumentare di 2.6 punti percentuali la sua quota di mercato nel 2011 rispetto al 2010.

Firefox 8 sarà il 20% più veloce di Firefox 5

Mentre la versione alpha di Firefox 7 attualmente disponibile nel canale Aurora di Mozilla si sta facendo valere per le sue importantissime innovazioni in termini di gestione della RAM, emergono i primi dettagli su quello che sarà Firefox 8 (attualmente disponibile nelle nightly build) e le prestazioni che quest’ultimo sarà in grado di assicurare all’utente finale. Prestazioni a dir poco strabilianti, a quanto pare.

Secondo alcuni test effettuati dai ragazzi di “Extreme Tech”, Firefox 8 è più veloce del 20% rispetto a Firefox 5 ed è alla pari con l’ultima versione Dev di Chrome 14. Anche i tempi di avvio del browser sembrano migliorati: da quando si clicca sull’icona del programma a quando compare la finestra di navigazione, il miglioramento è stato del 10% da Firefox 5 a Firefox 7 e del 10% da Firefox 7 a Firefox 8.

Opera 12 Wahoo, disponibile la prima pre-alpha

Anche il team di Opera ha ceduto alla tentazione delle “release istantanee” in stile Chrome. E così ,dopo appena una settimana dal rilascio ufficiale di Opera 11.50 Swordfish (che ha registrato oltre 32.000.000 download), la software house norvegese ha reso disponibile la prima pre-alpha di Opera 12 Wahoo, la nuova versione del browser che succederà a Swordfish.

A parte la correzione di qualche bug e qualche modifica minore, Opera 12 non presenta grosse novità rispetto alla versione stabile del software: quelli di Opera Software hanno lasciato intendere che le “cose importanti” arriveranno più in là. In ogni caso, qui sotto trovate il changelog completo relativo alla versione Windows di “Wahoo”.

Firefox 5 ha deluso le aspettative? I test sembrerebbero dire di sì

Inutile nascondersi dietro a un dito. La nuova politica di aggiornamenti di Firefox, quella che dovrebbe portare all’uscita di Firefox 6 e 7 entro la fine del 2011, ha lasciato molti utenti con l’amaro in bocca. Ed oggi, a 24 ore dal lancio ufficiale di Firefox 5, lo scontento per l’ultima release del browser di Casa Mozilla accomuna molti utenti ad altrettanti opinionisti del mondo informatico.

Come esempio di questo brulichio di voci borbottanti, oggi vogliamo proporvi un estratto dell’ultimo post di Steven J. Vaughan-Nichols su ZDNet in cui il noto giornalista si domanda “Firefox 5 è nuovo, ma è stato migliorato?”. La risposta la possiamo trovare nei test comparativi con Chrome 12 ed Internet Explorer 9 che lo stesso Vaughan-Nichols è andato a fare per chiarire i suoi dubbi.

Mercato browser Maggio 2011: Internet Explorer sotto il 55%, Chrome vola

Se Microsoft sperava nel dolce tepore della primavera per risollevare le sorti del suo browser, si sbagliava clamorosamente. L’azienda di statistiche “Net Applications” ha rilasciato i dati relativi a maggio 2011 e le tendenze viste ad aprile 2011 sono state tutte confermate: Internet Explorer continua a scendere mentre Chrome vola.

A quanto pare, la cura Internet Explorer 9 non ha funzionato. L’ultima versione ultra-rapida del navigatore redmondiano ha incuriosito gli utenti per un po’ ma poi la semplicità e la crescita costante di Chrome hanno prevalso. Sarà stato anche merito di Angry Birds?

Mozilla e Opera contro Microsoft e il “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer


Se c’è una cosa che è sempre riuscita piuttosto bene a Microsoft, quella è il farsi odiare e deridere dai propri concorrenti. Ora, quanto di colpa ci sia effettivamente da parte del colosso di Redmond e quanto di mero spirito provocatorio dall’altra parte non dobbiamo dirlo certo noi, ma su una cosa possiamo rassicurarvi: è successo di nuovo e questa volta ad essersi arrabbiate sono state le “miti” Opera e Mozilla.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso delle polemiche è stata la frase sul “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer 9 e 10 (che evidentemente non esiste) sfuggita dalla bocca del vicepresidente del team IE Dean Hachamovitch nel corso del MIX 11.
Secondo il dirigente di Microsoft, “i siti Internet ed HTML5 vengono eseguiti meglio quando vengono eseguiti in maniera nativa, ossia su un browser ottimizzato per il sistema operativo in uso” ed attualmente “la sola esperienza nativa del Web è quella offerta da IE9 su Windows 7“. E giù critiche!