Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS avrà senz’altro avuto modo di verificare da se che riuscire a gestire in maniera pratica e corretta tutti gli eventuali plugin, le  barre degli strumenti e le estensioni non è sempre così semplice.

La cosa diventa poi particolarmente evidente quando viene installata involontariamente una nuova barra degli strumenti.

L’utilizzo di uno strumento quale Auslogics Browser Care può però permettere di porre facilmente rimedio al verificarsi di situazioni di questo tipo.

Auslogics Browser Care è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di visualizzare tutte le barre degli strumenti ed i componenti aggiuntivi sull’OS unitamente alla homepage ed al motore di ricerca predefinito per ciascun browser web in uso.

browser web sicurezza bambini

Kidzy, un browser web pensato per proteggere i bambini

browser web sicurezza bambini

Internet permette di accedere ad un’infinita quantità di informazioni e contenuti di vario genere ma non sempre tutto quel che viene visualizzato sulle pagine web aperte risulta adatto ai bambini.

Gli internauti più giovani possono infatti trarre enorme beneficio dalla rete ma considerando la gran quantità di pericoli e di informazioni scorrette con cui ci si può ritrovare ad avere a che fare online ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale Kidzy è sicuramente una buona idea.

Kidzyè infatti un browser web gratuito e specifico per i bambini che offre una navigazione in un ambiente sicuro e protetto mettendo a disposizione degli adulti funzioni di parental control.

L’applicativo agisce, di default, bloccando in maniera automatica l’accesso a tutti i siti web e mostrando un apposito messaggio di divieto.

Per consentire l’accesso a un sito web è necessario aggiungerlo alla lista dei preferiti previo click sull’icona a forma di stella posta accanto alla barra degli indirizzi.

browser web alternativo

SlimBoat, un browser alternativo con tante features extra

browser web alternativo

Google Chrome e Mozilla Firefox sono sicuramente i browser web maggiormente diffusi ed utilizzati a livello globale, un risultato questo raggiunto nel corso del tempo sopratutto grazie alla disponibilità di numerose estensioni, alla loro interfaccia utente e ad innumerevoli altre caratteristiche.

Chrome e Firefox a parte esistono però diversi altri browser web che possono essere impiegati in sostituzione a quanto offerto per impostazione predefinita sull’OS in uso come ad esempio SlimBoat, ovvero un’alternativa poco conosciuta ma sicuramente degna di nota.

SlimBoat, infatti, è un browser web gratuito ed utilizzabile su OS Windows, Mac e Linux che risulta estremamente veloce e stabile e che mette a disposizione dei suoi utilizzatori una gran quantità di caratteristiche extra.

Al primo avvio SlimBoat chiederà se si desidera importare i segnalibri da un altro browser web ed a seconda di quelle che sono le proprie esigenze sarà possibile scegliere se eseguire l’operazione in questione oppure no.

browser web windows 8

UC BrowserHD, un browser web pensato appositamente per Windows 8

browser web windows 8

Internet Explorer è il browser web reso disponibile per impostazione predefinita con i sistemi operativi Windows ma esistono anche numerose alternative che possono essere impiegate in base a quelle che sono le diverse esigenze e preferenze degli utenti.

Chi si serve però di Windows 8 potrebbe desiderare di avere a propria disposizione un ulteriore browser web alternativo specifico per la nuova interfaccia dell’OS e per le sue funzioni.

In questo caso UC BrowserHD può essere una risorsa da prendere in seria considerazione.

UC BrowserHD, infatti, è un browser web gratuito e scaricabile direttamente da Windows Store che, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, presenta un’interfaccia utente moderna mediante cui navigare online avendo a propria disposizione una gran quantità di utili caratteristiche quali la possibilità di sincronizzare i segnalibri, il supporto simultaneo alla navigazione, una sezione rapida mediante cui poter accedere ai siti web preferiti mostrati in apposite tiles e la funzione cloud multi-tab.

Rimuovere tracce Windows

Anti Tracks, rimuovere le tracce delle attività online ed eseguire la manutenzione del PC

Rimuovere tracce Windows

Quando si naviga online dati quali la cronologia delle pagine web visualizzate, le password digitate e le preferenze relative ad uno specifico sito web vengono registrati dal browser in uso sotto forma di cookie, file temporanei ed altre informazioni varie.

Si tratta di piccoli file che contengono dettagli su tutto ciò che viene fatto online e grazie ai quali è possibile risparmiare tempo prezioso evitando di reinserire, volta dopo volta, informazioni e preferenze e che aiutano il sito web di riferimento a determinare se il contenuto dello stesso può risultare interessante per quel dato utente.

Se per un qualcunque motivo desiderate però effettuare la rimozione delle informazioni in questione dal computer in uso potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento apposito quale Anti Tracks.

Si tratta di un software, disponibile gratuitamente e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di proteggere la propria privacy effettuando in maniera molto semplice la rimozione della cronologia e dei dati temporanei salvati dai vari browser web impiegati.

Browser Repair Tool, riparare le impostazioni del browser web manomesse dai malware

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con eventuali virus sul computer in uso le conseguenze, sia per la postazione multimediale sia per i dati in essa archiviati, possono essere varie e nella maggior parte dei casi tutt’altro che positive.

Un malware, ad esempio, qualora presente sul proprio PC può agire andando a modificare, all’insaputa dell’utente, le impostazioni dei browser web e ripristinare il tutto così come in precedenza non sempre può risultare semplice.

Per porre rimedio all’insorgere di situazioni di questo tipo e quindi per reimpostare le impostazioni dei browser web impiegati sul proprio computer è possibile ricorrere ad una pratica ed utile risorsa ad hoc quale Browser Repair Tool.

Windows 8, maggiore apertura ai browser web di terze parti

Windows 8 browser web antitrust europa

È oramai da diversi mesi a questa parte che Microsoft è finita al centro delle indagini dell’Antitrust europeo conseguenzialmente alle quali la redmondiana ha assicurato, proprio nel corso delle ultime ore, l’applicazione di tutta una serie di modifiche a Windows 8 miranti ad aprire il nuovo e tanto atteso sistema operativo ai browser web sviluppati da terze parti.

Nel corso delle ultime ore, infatti, è stato reso noto che Steve Ballmer ha dato garanzie, in tal senso, a Joaquin Almunia, Commissario europeo col portafoglio della Concorrenza, anticipando l’applicazione di diversi ed appositi interventi che sono stati e che verranno eseguiti in maniera indipendente da quelle che saranno le decisioni dell’Antitrust.

Verificare quanto il nuovo sistema operativo di casa Microsoft sia aperto alle soluzioni della concorrenza costituisce un aspetto di notevole importanza, così come sottolineato da Almunia in occasione del forum economico internazionale Workshop Ambrosetti organizzato a Como.

Google Chrome quarto anniversario

Google Chrome festeggia il suo quarto anniversario

Google Chrome quarto anniversario

Proprio ieri, il 5 settembre 2012, Google Chrome, il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete, ha festeggiato il suo quarto anniversario, quattro anni nel giro dei quali big G ha saputo fare del suo strumento di navigazione online il terzo più usato al mondo dopo gli intramontabili, o quasi, Internet Explorer e Mozilla Firefox.

Google Chrome, infatti, ha saputo sottrarre, in breve tempo, quote di mercato alla concorrenza arrivando a segnare, unitamente a Safari, il trend positivo più convincente tra tutti.

Mozilla Junior iPad

Mozilla è al lavoro su Junior, il nuovo browser web per iPad

Mozilla Junior iPad

Nel corso delle ultime ore il team di Mozilla ha mostrato il prototipo di un browser web per iPad che andrà a sfidare direttamente Safari, ovvero quello che, sin dal principio, è andato a configurarsi come la risorsa di default mediante cui navigare online dalla celebre tavoltetta della mela mooriscata.

Il nome del browser web per iPad targato Mozilla, però, non è Firefox ma Junior e, così come sottolineato durante la presentazione del team Product Design Strategy, sarà in grado di offrire un’esperienza di navigazione ergonomica sui tablet Apple, molto più di quanto sia attualmente possibile, mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un pratico layout a schermo intero, senza schede e senza barra degli indirizzi.

Mozilla Junior, inoltre, a differenza di Firefox, non risulta basato sul motore di rendering Gecko ma su Webkit ovvero lo stesso che viene impiegato da Safari, una scelta questa che è apparsa come obbligata per poter sviluppare un browser web “extra” da rendere disponibile su iPad.

Scelta obbligata o meno il team di Mozilla ha comunque posto come fine ultimo quello di rendere disponibile uno strumento compeltamente nuovo mediante cui poter navigare in rete da iPad reinventando il browser web per un nuovo form factor.

Il team di Mozilla ritiene infatti che l’esperienza offerta da Safari sia avvilente ed a detta della fondazione Junior potrebbe quindi rivelarsi un’ottima alternativa al browser web di casa Apple poiché in grado di sfruttare l’intero spazio disponibile sul display dell’iPad.

Yahoo! presenta Axis, il nuovo browser web visuale

Nel corso delle ultime settimane si è parlato a più riprese di Yahoo!, della sua situazione finanziaria e del curriculum taroccato del suo oramai ex CEO ma, a differenza di queste, la notizia che ha ora iniziato a circolare diffondendosi a macchia d’olio appare decisamente ben più positiva ed interessante oltre che inaspettata.

Al fine di arginare le perdite e nel tentativo di passare oltre la faccenda relativa a Scott Thompson, Yahoo! punta ora su una nuova strategia: la creazione ed il lancio di un nuovo strumento mediante cui navigare online.

Trattasi, nello specifico, di Axis, un browser web grafico di concezione piuttosto originale, utilizzabile da desktop come add-on per Mac e PC o, ancora, come app su iPhone ed iPad.

Il progetto non è ancora completo ma, nonostante ciò, ha già raccolto numerosi commenti positivi da parte di coloro che hanno avuto modo di testarne personalmente le fattezze.

Google Chrome quarto anniversario

Google Chrome batte Internet Explorer: ora è il browser web più usato al mondo

Google Chrome browser più utilizzato

Se sino a qualche giorno addietro alla domanda qual’è il browser web più utilizzato al mondo? in molti avrebbero dichiarato, quasi con certezza, Internet Explorer adesso, invece, una risposta di questo tipo non sarebbe più corretta ed a certificarlo è Statcounter che attenendosi a quelli che sono i dati raccolti e poi pubblicati ha fatto sapere che il primato in questione è stato conquistato da Google Chrome.

Statcounter, infatti, ha fatto sapere che nei giorni compresi tra il 14 e il 20 maggio, ovvero la ventesima settimana dell’anno corrente, gli utenti globali del browser web di casa Google hanno cominciato a superare quelli di Internet Explorer con Firefox, Safari ed Opera a seguire nella top five.

A fare la vera differenza è però il Sud America dove Google Chrome si aggiudica circa il 50% del traffico complessivo, traffico che con ogni probabilità risulta imputabile a Google Orkut, il social network lanciato anni addietro da Big G e che ha ottenuto il successo sperato solo in America Meridionale.

Privacy Agent, rimuovere facilmente tutti i dati di navigazione memorizzati dai browser web

Rimuovere tutte quelle che sono le tracce relative alla propria navigazione effettuata online non significa solo cancellare la cronologia di ciascun browser web in uso ma l’operazione in questione implica anche la rimozione di vari altri dati come, ad esempio, i cookie, la cache, le password digitate etc., un’operazione questa che si rivela di fondamentale importanza al fine di incrementare il proprio grado di privacy, specie quando ci si ritrova a dover condividere l’utilizzo di una data postazione multimediale anche con altri utenti.

Per cancellare tutti i dati di navigazione di uno o più browser web è possibile servirsi delle apposite opzioni integrate a ciascuno di essi ma tutto ciò può essere eseguito in maniera decisamente ben più semplice ed ancor più intuitiva ricorrendo all’utilizzo di Privacy Agent.

Si tratta, appunto, di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), permette di cancellare tutti i dati salvati e memorizzati dal browser durante la navigazione online.

Web Historian, visualizzare in maniera dettagliata la cronologia di tutti i browser web in uso

Tutti i più comuni browser web permettono di visionare la cronologia relativa alla propria navigazione in rete.

Nel caso in cui sul computer in uso siano stati installati più browser web e qualora questi non risultino comprensivi di appositi strumenti di gestione della cronologia riuscire a visionare in maniera corretta quanto d’interesse può risultare un’operazione tutt’altro che semplice da eseguire.

Per ovviare nel migliore dei modi a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale Web Historian.

Hekasoft Backup & Restore, eseguire facilmente il backup dei profili dei principali browser web

Quando ci si ritrova a dover formattare il proprio PC, si sà, una volta completato l’intero processo sarà necessario ripristinare tutti i software, le impostazioni e le preferenze precedentemente in uso.

Nel caso specifico delle personalizzazioni relative ai browser web impiegati potrebbe però rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo grazie al quale velocizzare e semplificare l’esecuzione della procedura in questione.

Sfruttando Hekasoft Backup & Restore, infatti, sarà possibile eseguire esattamente quanto appena accennato.

Hekasoft Backup & Restore, nello specifico, è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e disponibile anche in lingua italiana che, una volta in uso, permetterà di eseguire il backup dei profili relativi ai vari browser web impiegati e, successivamente, di ripristinarli agendo mediante un’unica e pratica interfaccia (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).