Crea la tua chat-room con ChatMaker

ChatMaker crea la tua chat-room

Avete mai avuto la necessità di organizzare una chat con più persone, senza aver mai usato i canali IRC o senza potervi riunire usando un unico programma di instant messaging? Bene oggi non dovete preoccuparvi più di tanto perché a risolvere i vostri problemi ci pensa ChatMaker.

Questo utile servizio crea un chat browser temporanea, che può essere eliminata quando abbiamo finito la nostra riunione. Se state pensando di dover compiere difficili procedure di registrazione per creare la vostra stanza, vi sbagliate. Baserà semplicemente inserire il nome della nostra stanza e cliccare su “Go”.

Windows Live Messenger, come inviare messaggi anonimi

msnano.jpg

Windows Live Messenger non ha certo bisogno di presentazioni, si tratta infatti di uno dei servizi di IM più utilizzati al mondo, ma forse non tutti sanno che è possibile inviare in esso dei messaggi anonimi.

Come inviare messaggi anonimi in Windows Live Messenger? Semplice, grazie ad un ottimo servizio web chiamato MSNGeeks. Basta effettuare la veloce registrazione al sito, fare il login, compilare il modulo per l’invio del messaggio anonimo (inserendo indirizzo .NET del destinatario e testo del messaggio) ed il gioco è fatto.

Last.fm su Iphone?

Apple Iphone last.fm

In settimana ci sarà il Macworld Expo’08 a San Francisco. Parecchie voci girano su quello che ci possiamo aspettare da Stebe Jobs e dalla Apple nel classico keynote di domani. In una lettera postata su Wikipedia, sembra che l’Iphone si orienti sempre più ad applicazioni di terze parti.

Ed oggi alla lista è possibile aggiungere una versione mobile di Last.FM, il popolare sito di streaming audio sta compiendo passi importanti nel mondo in questa direzione. Infatti proprio in questi giorni ho parlato del rilascio di una versione dell’applicazione che si integra con Windows Mobile.

In Spagna Robin e il Messenger aiutano i giovani a parlare di sesso, droga e alcol

Robin

In Spagna è stata lanciata un’interessante iniziativa congiunta governo-Microsoft per parlare ai ragazzi più giovani e ascoltare le loro problematiche in tema di sesso, alcol e droga. L’iniziativa è rivolta proprio a parlare la stessa lingua di ragazzi e ragazze, senza pregiudizi né vergogne, attraverso l’uso della chat, e in particolare di Msn Messenger. Dall’altra parte della chat, un robot, chiamato Robin, che riconosce le domande dei ragazzi (o almeno ci prova) e fornisce loro delle risposte.

Utilizzare il servizio è molto semplice (ma, ovviamente, bisogna conoscere lo spagnolo): basta inserire tra i propri contatti l’indirizzo di Robin ([email protected]) e subito si potrà iniziare a interagire con lui. Il robot è stato programmato per parlare di diversi argomenti delicati, dalla contraccezione alla prevenzione dell’Aids, dall’interruzione di gravidanza alla “pillola del giorno dopo” fino all’assunzione di alcol e droghe.

Creare videoconferenze online con MeBeam

Meebeam videoconferenze

Se ci serve un modo per creare una videoconferenza online velocemente, Mebeam è la risposta ai nostri problemi. E’ un servizio web completamente gratuito, che permette di creare una nostra stanza di videoconferenza, ed invitare al massimo 18persone. Il servizio non richiede nessun tipo di registrazione.

E’ anche presente una chat per ogni canale, inoltre è possibile scambiarsi file (speriamo solo non diventi un insieme di chat-room porno). Sicuramente l’interfaccia è da sviluppare cosi come la stabilità dei canali anche se per essere un servizio gratuito la qualità audio/video è buona.

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

Traduzione simultanea e istantanea su Gtalk

Google non finirà mai di stupirmi, grazie a una chattata notturna con Massimo ho scoperto questa nuova chicca per Gtalk il messenger di Google. Da qualche giorno è possibile aggiungere ai proprio contatti un traduttore simultaneo multilingua. Certo le traduzioni devono migliorare ma vi assicuro che la qualità non è malvagia, anzi, è molto meglio di quanto mi aspettavo.

Come vedete nello screenshot qui sopra, basterà digitare il messaggio e il bot lo tradurrà nella lingua desiderata. Per ogni lingua dovete aggiungere un contatto, ecco a voi la lista delle 18 lingue supportate e dei relativi contatti da aggiungere nel vostro Gtalk:

  1. [email protected], [email protected] (Arabo< ->Inglese)
  2. [email protected] (Bulgaro->Inglese)
  3. [email protected], [email protected] (Tedesco< ->Inglese)
  4. [email protected], [email protected] (Tedesco< ->Francese)
  5. [email protected], [email protected] (Greco< ->Inglese)
  6. [email protected], [email protected] (Spagnolo< ->Inglese)
  7. [email protected] (Finlandese->Inglese)
  8. [email protected], [email protected] (Francese< ->Inglese)
  9. [email protected] (Hindi->Inglese)
  10. [email protected] (Croato->Inglese)
  11. [email protected], [email protected] (Italiano< ->Inglese)
  12. [email protected], [email protected] (Giapponese< ->Inglese)
  13. [email protected], [email protected] (Coreano< ->Inglese)
  14. [email protected], [email protected] (Olandese< ->Inglese)
  15. [email protected], [email protected] (Russo< ->Inglese)
  16. [email protected] (Ucraino->Inglese)
  17. [email protected] (Urdu->Inglese)
  18. [email protected], [email protected] (Cinese< ->Inglese)

TweetChannel, per creare canali di discussione in Twitter

Twitter è senza ombra di dubbio uno dei più amati ed utilizzati servizi web 2.0 degli ultimi tempi. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un servizio di micro-blogging, ovvero, un sito tramite il quale (previa registrazione gratuita) è possibile inviare brevi messaggi (anche da cellulare) e man mano crearsi una sorta di propria community.

Uno dei maggiori difetti lamentati da diversi utenti di Twitter è la mancanza di canali di discussione, ovvero, spazi specifici dove trattare argomenti specifici. Se siete tra questi utenti, TweetChannel è proprio quello che fa per voi!

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

Novità in Gmail arrivano le presentazioni, le chat di gruppo e le nuove emoticons per Gtalk!


Emoticons disponibili anche dentro Gmail

Queste nuove funzioni le aspettavo da tanto tempo! Gmail non finisce mai di stupirmi, dopo il trucco per difendersi dallo spam e capire chi ce lo manda, ecco a voi 3 novità freschissime già pronte per essere utilizzate da tutti gli utenti che nelle opzioni hanno impostato la lingua inglese. Due chicche riguardano Gtalk integrato direttamente in Gmail, da pochissimo infatti c’è la possibilità di utilizzare le nuove emoticons colorate.


Possibilità di chattare in gruppo

La seconda novità invece, è la possibilità di effettuare chat in gruppo, ovvero invitare più persone a conversare con noi, e devo ammettere che questa mancanza mi aveva costretto più volte ad utilizzare Skype o Msn.

Guida su come scaricare i film velocemente com Mirc

Oggi la maggior parte delle persone, per scaricare film, utilizzano emule, il famoso programma P2P che permette di effettuare download direttamente dal pc delle persone collegate a un server. Chi ha Fastweb può usufruire della versione personalizzata Adunanza e beneficiare della velocità della moltitudine di utenti che ha la fibra ottica, quindi dopo una breve attesa per la coda il download si completa in pochi minuti.

Per chi invece utilizza la versione normale di Emule, sa benissimo che le code sono lunghissime, e poi una volta avviato il download, la velocità non è quasi mai velocissima elevatissima. Per ovviare a questo problema, possiamo utilizzare questa guida alternativa scritta da PcRevenge, che spiega come scaricare i film velocemente con Mirc, un vecchissimo client che utilizzo fin dal 1996, il primo software con cui ho chattato.

Se volete provare anche voi questo metodo, seguite i passi che leggete qui di seguito, tratti direttamente da PcRevenge:

Windows Live Messenger 9, novità e immagini in anteprima

Questa notte alle ore 24:00, la Microsoft rilascerà finalmente la nuova versione ufficiale di Windows Live Messenger 8.5, ma ormai si può dire che è quasi vecchio, infatti già vi possiamo dare qualche anticipazione sulla nuova versione, Windows Live Messenger 9.

Da come potete vedere nelle piccole immagini, la grafica è totalmente in stile Windows Vista, ma le novità non si fermano solo alla bellissimo restyling. Infatti nella prossima release, la Microsoft ha deciso di rilasciare le API di programmazione, in modo da poter rendere ancora più appetibile il messenger più utilizzato al mondo. Le Api permetteranno a qualunque sviluppatore di creare plugin e funzioni aggiuntive per migliorare o creare nuove funzioni.

Inoltre ci sono altre 3 grandi novità, la prima riguarda l’integrazione con i contatti di Gtalk, mossa veramente strategica da parte della Microsoft, e addirittura in un secondo momento sarà possibile inserire anche i contatti di AIM e ICQ, così in un unico messenger potremo chattare con tutti i nostri amici.

Antivirus per Msn e Windows Live Messenger, rimuovere i virus con LiveKill Clean Messenger

Grazie a Michele vengo a conoscenza di LiveKill Clean Messenger, un software gratuito che ci consente di rimuovere i virus da tutte le versioni di Msn e Windows Live Messenger, proteggendoci dai sempre più numerosi virus che è possibile contrarre attraverso i messenger stessi.

L’antivirus va ad effettuare una scansione di tutto il disco rigido, in particolare alle cartelle che possono essere maggiormente esposte al rischio di contagio dei virus per Msn e Windows Live Messenger.

Gli 11 migliori servizi web 2.0 per webcam by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Oggi vediamo insieme gli 11 migliori servizi web dedicati alle webcam. Da chat in tempo reale ad effetti speciali divertentissimi, passando per la realizzazione di video-messaggi, ce n’è davvero per tutti i gusti ed esigenze:
Cameroid: Applicazione online che ci permette di scattare delle foto dalla nostra webcam direttamente online. Oltre alle foto semplici è possibile applicare degli effetti, troviamo quelli colorati, di distorsione e fotomontaggi.
Eyejot: Applicazione web based per l’invio di video messaggi in maniera semplice e veloce.