Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Mediante un apposito post firmato dall’engineering director Erik Kay pubblicato sul blog ufficiale The Chromium Blog Google ha annunciato un importante aggiornamento alla policy che va a regolare la pubblicazione dei componenti aggiunti sul Chrome Web Store.

Tra le varie novità introdotte quella più importante ed interessante riguarda l’obbligo per tutte le estensioni di avere un’unica funzionalità in modo tale da poter permettere agli utenti di comprendere in maniera più semplice ed immediata il loro funzionamento.

Un’esperienza di navigazione semplice e veloce è sempre stata alla base di Chrome, fin dall’inizio. La semplicità è importante perché in passato i browser sono diventati sempre più complessi, con UI molto pesanti. Questo distrae dal contenuto della pagina Web, che invece dev’essere al centro di tutto.

Google Chrome, big G dice no alle estensioni per cercare file torrent

Google Chrome, big G dice no alle estensioni per cercare file torrent

Nel corso gli ultimi giorni Google ha rimosso dal Chrome Web Store alcune estensioni per il suo browser web adibite alla ricerca dei file torrent e dunque utili per poter scaricare materiale da BitTorrent.

A render nota la notizia è stato in primis il sito web TorrentFreak che ha inoltre provveduto ad indicare la motivazione alla base della scelta fatta da Google che la stessa azienda ha fornito agli sviluppatori mediante l’invio di un apposito messaggio di posta elettronica. Big G ha fatto sapere di aver rimosso tali estensioni poiché avrebbero potuto rappresentare un metodo per il download non autorizzato di contenuti protetti da diritto d’autore.

Non permettiamo la presenza di prodotti o servizi che violano i termini di servizio di terze parti, oppure di prodotti o servizi che incoraggiano, facilitano o permetto accessi, download o streaming non autorizzati di contenuti protetti da diritti d’autore.

Send from Gmail per Chrome: un pulsante per condividere link tramite email

Send-from-Gmail

Sempre più utenti decidono di scegliere la casella postale Gmail. Se anche tu fai parte di questa vasta cerchia, probabilmente potrebbe interessarti l’estensione che vogliamo consigliarti oggi.

I fan di Google non possono non usare il browser di Chrome, dunque, avranno la possibilità di installare il componente aggiuntivo Send from Gmail, sviluppato proprio da Mountain View. Quest’ultimo è scaricabile gratuitamente dal Chrome Web Store e verrà aggiunto automaticamente nel programma di navigazione. Al termine dell’installazione, comparirà la piccola icona di Gmail in alto a destra del browser.

Bad Piggies: attenzione alla false copie su Chrome Web Store

Rovio non smette di stupire i suoi fan che dopo Angry Birds si sono follemente innamorati dell’azienda. La casa sviluppatrice ha lanciato il famoso gioco degli uccelli arrabbiati ormai da molti anni e gli utenti hanno risposto con infiniti download che ancora non si arrestano. Dopo il clamoroso successo, Rovio ha deciso di sfornare anche dei gadget di questo videogames e, addirittura, è stato aperto finanche un parco giochi. Insomma, la mania degli Uccelli arrabbiati ha toccato “le dita” di tutti.

Silver Bird, un client Twitter per Google Chrome

Mentre social network come Google Plus e Pinterest cercano di lottare per raggiungere, o almeno avvicinarsi, al famoso Facebook, c’è un’altra piattaforma che non ha paura di non riuscire a sopravvivere. Stiamo parlando del social network cinguettante, Twitter, amato dalle star e da coloro che vogliono restare sempre connessi con l’informazione.

Il canale dell’uccellino, infatti, è un luogo in cui si possono reperire notizie di fondamentale importanza che, addirittura, arrivano prima sulle sue pagine e poi vengono trattate da altre fonti.

Google lancia il Chrome Web Store italiano

Chrome Web Store italiano

Dopo circa nove mesi dal debutto negli USA da pochissimo Google ha finalmente reso disponibile la versione italiana del Chrome Web Store, il marketplace (perchè, in fin dei conti, è questo!) mediante cui ricercare, scaricare ed installare risorse di varia tipologia grazie alle quali ottimizzare e personalizzare l’utilizzo di Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete.

Al lancio della versione italiana del Chrome Web Store hanno collaborato molteplici aziende al fine di rendere disponibile un insieme di applicazioni dedicate in maniera esclusiva a tutti gli abitanti del Bel paese.

La lista di applicazioni in lingua italiana e, sopratutto, specifiche per l’utenza del territorio italiano risulta abbastanza lunga tra cui figurano, ad esempio, quelle di Donna Mooderna ed Il Solte 24 ore ma anche dell’Ac Milan e della Juventus in modo tale da poter restare costantemente aggiornati circa tutte le ultime news, o, ancora, applicazioni quali quella fornita dalla Banca Mone dei Paschi di Siena per tenere sotto controllo il saldo relativo alla propria carta ricaricabile e le applicazioni facenti parte del gruppo Finelco (Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin radio) grazie alle quali ascoltare le proprie stazioni radio preferite direttamente da Chrome.

Angry Birds per Chrome: come sbloccare tutti i livelli


Ebbene sì. A pochissime ore dalla sua presentazione ufficiale da parte di Peter Vesterbacka nel corso del secondo keynote di Google I/O 2011, la versione di Angry Birds per Chrome è già stata “hackerata” e abbiamo un trucchetto muy interessante che lo riguarda da proporvi.

Come avrete già ampiamente intuito leggendo il titolo del post – e sappiamo che state fremendo per saperlo -, stiamo per scoprire insieme come sbloccare tutti i livelli di Angry Birds per Chrome, compresi quelli speciali dedicati al neo-bucato browser di Google. Per scoprire tutto, veniteci a trovare dopo il salto.

Apps list from context menu, accedere al Chrome Web Store direttamente dal menu contestuale del browser

Sono oramai un bel po’ di giorni che il Chrome Web Store ha fatto la sua comparsa in rete permettendo dunque a tutti i più appassionati utilizzatori del performante browser targato Google di installare facilmente ed utilizzare immediatamente le innumerevoli risorse disponibili.

Al fine di rendere ancor più pratica ed agevole la gestione delle risorse aggiuntive implementate a Google Chrome avevamo avuto modo di dare uno sguardo a AppJump Launcher, un’utile ed interessante estensione che, in modo estremamente immediato, consente di accedere a tutto quanto installato dal Chrome Web Store direttamente previo click sull’apposita icona posta accanto alla barra degli indirizzi del browser.

Chrome: come creare un’applicazione personalizzata per promuovere il proprio blog/sito


Le applicazioni per Google Chrome disponibili attualmente nel Chrome Web Store non sono il massimo della vita, lo abbiamo detto anche l’altra volta. Nella maggioranza dei casi, si tratta di collegamenti da mettere nella pagina principale del browser che di utile, a dir la verità, hanno ben poco. Ma crearne una dedicata al proprio blog/sito Web potrebbe essere un’ottima idea per fidelizzare i lettori e fargli un simpatico regalo di Natale.

Troppo tempo da perdere? Macché! Creare applicazioni personalizzate per Chrome è un gioco da ragazzi, si può fare in meno di cinque minuti e non richiede conoscenze in ambito di programmazione. Se non ci credete, date pure uno sguardo alla guida che abbiamo preparato per voi e provatela a metterla in atto: otterrete la vostra “App” da distribuire in pubblico in men che non si dica!

AppJump Launcher, straordinario launcher per gestire e catalogare le Web Apps di Google Chrome

Diversi giorni fa ha aperto ufficialmente i battenti il “negozio virtuale” di Google, meglio conosciuto come Chrome Web Store. Molti di voi, sicuramente, avranno già installato tantissime Web Apps tra cui applicazioni, giochi, nuovi temi. A pochi giorni dal Web Store di Google, arriva, direttamente nella galleria di estensioni del browser Chrome, AppJump Launcher ovvero uno straordinario launcher per gestire, organizzare e catalogare nel migliore dei modi tutte le Web Apps installate in Google Chrome.

AppJump Launcher è molto utile a tutti coloro che preferiscono lanciare le Apps di Chrome in maniera alternativa, senza aprire una nuova scheda e cliccare sull’apposita icona della Web App. L’estensione, alla sua prima versione di sviluppo, funziona in maniera molto semplice, offre diverse funzionalità, ed un discreto grado di personalizzazione. Una volta installata nel browser, AppJump Launcher aggiungerà un comodo pannello a tendina nel quale saranno visualizzate tutte le Web Apps installate in Google Chrome.

Chrome OS e il netbook Cr-48: alcuni video per conoscerli meglio


Come vi abbiamo annunciato nel nostro (quasi) live blogging dell’evento Google di martedì scorso, il primo netbook con Chrome OS è finalmente realtà, si chiama Cr-48 e i suoi primi esemplari stanno già iniziando a comparire nelle case degli americani che ne hanno fatto richiesta (per una prova su strada con cui aiutare “big G” a migliorare il suo prodotto).

I ragazzi del sito “Engadget”, ad esempio, sono già riusciti a mettere le zampe su un esemplare di Cr-48 e ne hanno filmato i primi minuti di utilizzo. Noi oggi vogliamo proporvi quel video, insieme ad altri tratti dalla pagina ufficiale di Chrome OS, per aiutarvi (e aiutarci) a conoscere meglio il sistema operativo con cui Google intende far entrare il cloud computing più “spinto” nelle case degli utenti di tutto il mondo.

TweetDeck, uno dei pochi buoni motivi per cui usare il Chrome Web Store


Il Chrome Web Store inaugurato da Google l’altro giorno non è tutto ‘sto granché. Bisogna ammetterlo.

Allo stato attuale, l’app store per il browser di Mountain View (e Chrome OS) si presenta come un’accozzaglia di segnalibri da mettere al centro dell’home page e poco più. Poche le vere applicazioni che si salvano. Tra queste, spicca Tweetdeck.

Tweetdeck per Chrome non è altro che la trasposizione online dell’omonimo client per Twitter e Facebook (ma anche Google Buzz e Foursquare) disponibile per Adobe Air. È accessibile da qualsiasi macchina senza installare nulla sul PC e si sincronizza automaticamente con l’applicazione desktop (se installata).