Flooha: creare versioni modificate dei propri cms preferiti e installarle sul proprio sito gratis!

Flooha

Delle tante risorse che io abbia mai presentato da quando sono blogger (e ne ho viste davvero tante, credetemi!), poche mi hanno entusiasmato come quella che vi stiamo per presentare oggi.

Si parla di cms oggi. Quei tanto miracolosi programmini che installati su uno spazio web ci consentono di mettere su, in fretta ma con professionalità, interi siti web. Oggi vogliamo modificarli a nostro piacimento, e per farlo utilizzeremo Flooha.

Flooha è un’interessante risorsa che consente di creare pacchetti di versioni modificate dei nostri cms preferiti a seconda delle features che noi vorremo aggiungere mediante i plugin, e consente, inoltre, la possibilità di poter installare queste piattaforme su uno spazio web gratuito offerto dallo stesso servizio.

Open Atrium, creazione e gestione di “team portal”

open atrium

Puntiamo, oggi, sulla segnalazione di un’applicazione open source che potrebbe dare particolare soddisfazione ai contributor del settore: sviluppatori, specialisti in traduzioni, designers, etc. Da sempre attenti a presentare applicazioni a sorgente aperto o con licenza freeware, vicine alla filosofia del bravo geek, spostiamo oggi i riflettori su Open Atrium.

Un generatore di team portal, an intranet in a box (per citare la definizione presente sul sito), fondato su sei funzioni strutturali elementari: blog, wiki, calendar, to do list, shoutbox e dashboard. Questa sorta di CMS (definizione impropria) è tecnicamente costruita su Drupal, sebbene siano impiegati anche MySQL, Apache e PHP.

E’ uscito Joomla 1.5.12, tutte le novità e i miglioramenti

Joomla

Come tutti voi certamente saprete, Joomla! è uno dei più potenti, versatili e sicuri Content Management System per creare siti web professionali senza grandi richieste in termini di conoscenza dei linguaggi di programmazione. L’enorme disponibilità di Componenti, Moduli e Plugin (tra cui anche Componenti Commerciali estremamente funzionali) hanno fatto sì che Joomla diventasse quello che è ora, uno dei CMS più utilizzati ed apprezzati della rete.

Negli ultimi giorni è stata rilasciata la versione 1.5.12, appartenente al ramo di sviluppo 1.5.x. Questa versione non introduce alcuna novità eclatante, ma corregge diverse importanti vulnerabilità tra cui segnaliamo:

SC Guardian, nuovo script per proteggere il tuo sito

SC Guardian

La sicurezza online non riguarda solamente il proprio computer ma anche il proprio sito web. Molti degli attacchi che ricevono i siti internet possono comportare un totale azzeramento del DB o anche una semplice intromissione nell’amministrazione del sito e quindi addio a tutto il materiale in esso contenuto. Molti CMS sono continuamente aggiornati per limitare al massimo tutti questi possibili attacchi e quindi aumentare la sicurezza del proprio cms.

Verso il nostro sito, possono partire molti attacchi compiuti da Hacker dalle intenzioni non proprio lodevoli. Ecco che applicare un filtro a questi attacchi tramite uno script esterno può essere una soluzione valida. In questi ultimi giorni è stato sviluppato uno script che vi permette di controllare tutte le richieste GET, POST che sono fatte al vostro sito per evitare attacchi da male intenzionati, che potrebbero farvi dire addio al vostro amato sito web. Lo script, lo dico subito, è del tutto gratuito e andiamo a conoscerlo insieme.

E’ uscito WordPress 2.8, tutte le novità e i miglioramenti

E' uscito WordPress 2.8, tutte le novità e i miglioramenti

Come tutti voi certamente saprete, il team di sviluppo del famoso CMS per blog WordPress ha sfornato una nuova release, la 2.8, scaricabile da qui. Nonostante non segni un cambiamento radicale dalla versione precedente, com’era invece successo per la 2.7, la versione 2.8 introduce comunque significative migliorie, tra cui un miglioramento delle prestazioni, della gestione dei widget e dell’installazione/aggiornamento dei temi.

L’elenco completo delle migliorie è il seguente:

  • Nuova interfaccia di amministrazione in stile drag-and-drop per i widget ed una nuova API dei widget
  • Evidenziazione della sintassi e link alla documentazione delle funzioni usate negli editor di temi e plugin
  • Navigazione/selezione della directory dei temi di wordpress.org ed installazione dei temi dall’interfaccia amministrativa come per i plugin

Template4All: centinaia di template per tutti i gusti e tutte le piattaforme!

Template4All

Circa 3 mesi fa vi parlammo di due risorse molto importanti: due importanti siti ricchi di originali, fantasiosi, numerosi, ma soprattutto gratuiti template per i nostri siti web.

Oggi ci va di ricalcare quanto già fatto in passato: vogliamo presentarvi un sito ricchissimo di grafiche già preelaborate da inserire sul nostro piccolo grande regno nella rete. Ecco a voi Template4All!

Template4All è una grande directory e community all’interno della quale sono presenti, e disponibili per il download, centinaia di template del tutto gratuiti per i più svariati CMS o anche per siti senza piattaforma.

Sostituiamo i loghi di WordPress in wp-login e in amministrazione!

screenshot00064

WordPress, sì questo amato CMS che tutti ormai utilizziamo sui nostri blog e che non abbandoneremmo mai per nessuna ragione al mondo. Beh, tra le tante cose che permette wordpress, ancora non è stato inserito nulla che ci permetta di modificare il back-end di tale software. Per personalizzare il back-end o amministrazione, intendo modificare un pochino l’aspetto grafico, funzione già disponibile su CMS più complessi come Joomla.

L’unica modifiche alla grafica della parte amministrativa che ci permette WordPress, è quella che ci permette di cambiare i colori al tema fra i due disponibili nella pagina del nostro profilo. Beh, non è una modifica così sostanziale come molti vogliono. Le altre modifiche vanno fatte tutte tramite l’uso di plugin esterni, creati da altri utenti di WordPress, volenterosi. Oggi, vedremo come sostituire, grazie ad un plugin appunto, il logo di WordPress che troviamo nella parte alta a SX della nostra amministrazione e il logo di WordPress che troviamo nel form di login, con il logo del nostro sito.

Nuovo plugin AntiSpam per il tuo WordPress!

AntispamBee

Buon Mercoledì cari lettori, iniziamo subito alla stragrande la classica giornata di Geekissimo, ricca, come sempre, di notizie riguardanti il mondo della Tecnologia e del WEB in generale. Oggi, dedichiamo il primo articolo a uno dei CMS più famosi della rete e anche il più utilizzato, sto parlando, ovviamente, di WordPress, il software per Blog che molti di voi utilizzano e su cui si basa Geekissimo e tutti gli altri blog del nostro network.

Come ben sapete, lo Spam è una pratica che molti utenti della rete subiscono ogni giorno. Anche i Blog soffrono di questa fastidiosa tecnica. Per bloccare lo spam, nelle email esistono dei filtri che bloccano le email possibilmente “spammose” mentre nei blog, come WordPress, esistono dei plugin che, di nascosto, bloccano i commenti di spam che possono essere anche molteplici nell’arco di 24 ore.

WordPress.tv, nuovo portale guida per i gestori di blog!

Wordpress.tv

Al giorno d’oggi, complice il progresso tecnologico, tutti coloro che apprezzano il mondo dei computer e di internet hanno un blog personale o magari scrivono per un blog multiautore o testate come Geekissimo.

Quasi tutti i più importanti blog del mondo sono basati su un cms, WordPress. WordPress è una piattaforma dinamica, moderna e superaccessoriata. E talvolta difficile da usare se la si utilizza da poco. Nasce quindi l’esigenza di imparare ad usarla, e come fare se non con WordPress.tv?

WordPress.tv è un sito ricco di videotutorial che consente di imparare ad utilizzare il più famoso tra i cms del mondo in maniera facile, intuitiva e soprattutto gratuita.

Facciamo una radiografia ai siti web con Sitonomy e Web Valuer!

Ogni tanto non possiamo fare a meno di presentarvi le ultime nuove dal web 2.0 che trovano applicazione nel campo dell’analisi dei siti web, perchè si sa, noi siamo curiosi e, se il simile scioglie il suo simile, lo sarete anche voi.

Abbiamo due nuovi siti da mostrarvi, per proporvi altre metodologie per fare la parte di quelli che guardano dal buco della serratura cercando di scoprire quanto più possibile sul web: ecco a voi Sitonomy e Web Valuer.

WordPress 2.7, finalmente disponibile il pacchetto d’installazione

Il nome in codice di questa versione omaggia uno dei più grandi jazzisti di tutti i tempi (e, personalmente, uno dei miei preferiti). John Coltrane oggi sarebbe ben lieto di leggere il suo nome nel titolo dell’ultima versione del CMS probabilmente più utilizzato al mondo, WordPress.

Questo termine non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Il rilascio ritardato della tanto travagliata versione 2.7 ha fatto parlare di sé per tutta la blogosfera. Abbiamo parlato del primo rilascio su Wordress.com non troppo tempo fa ed oggi siamo ben lieti di annunciare che su WordPress.org è finalmente disponibile il pacchetto d’installazione.

Oxite: Microsoft sfida WordPress

Quando un prodotto informatico ha successo è inevitabile che, come funghi, spuntino agguerriti concorrenti da ogni angolo. Uno dei maggiori esempi di ciò è WordPress, il CMS (content management system) open source più amato dai geek che gestiscono un blog, che adesso si ritroverà a fare i conti con un competitor alquanto “blasonato“: Microsoft.

Il gruppo di Redmond, infatti, ha appena reso disponibile la prima versione alpha di Oxite: un prodotto libero (sì, avete letto proprio bene!) pensato per la gestione dei contenuti di blog e/o siti web complessi. Una maniera “elegante” per dire che ci troviamo al cospetto di un interessante progetto che potrebbe presto tramutarsi in uno dei più insidiosi rivali di WordPress.

Aggiorniamo WordPress tramite SSH!

Ormai, il modo migliore per controllare il proprio blog è quello di ospitarlo su un server Privato o su un virtual server. Di recente ho acquistato un Server Virtuale per il mio blog e ne sono veramente soddisfatto, in quanto appena ho qualche problema posso risolverlo da solo in pochissimo tempo, senza aspettare l’assistenza dell’Hosting che alcune volte può tardare.

Con un server privato, incluso nel prezzo, vi viene dato anche accesso SSH (Shell) che vi permette di operare direttamente sul server, senza utilizzare nessuna interfaccia WEB. Tramite l’uso di Putty, software per il collegamento SSH, oggi vediamo come aggiornare il nostro WordPress. Prima di qualsiasi operazione, questa volta è un obbligo, fatevi un backup di tutti i file presenti sul sito e del vostro mysql.

Nuovo plugin per il Reply su WordPress!

Sono tanti i plugin dedicati al mondo dei commenti per i blog WordPress. Oggi Geekissimo aumenta questa lista di plugin, aggiungendone uno veramente interessante.

Il plugin che vi andiamo a presentare oggi è uno dei più leggeri. Semplice nell’utilizzo e ancora più semplice è quello che viene modificato nel blog. @Reply è il plugin che vi vado, a presentare ora, cosa fa questo plugin? Nulla di particolare, aggiunge un semplice bottone nei commenti del vostro blog wordpress.