Screenshot dell'immagine annessa alla timeline celebrativa per i 25 anni di Photoshop

Adobe Photoshop ha compiuto 25 anni

Photoshop, il prodotto di Adobe dedicato alla creatività e al fotoritocco, è senza ombra di dubbio uno dei software più popolari al mondo. Anche se usato in ogni dove e per eseguire le più svariate operazioni che abbiano un minimo a che vedere con l’image editing forse non tutti sanno che il celebre programma che “tutto può” ha da poco compiuto ben 25 anni.

Screenshot dell'immagine annessa alla timeline celebrativa per i 25 anni di Photoshop

Era infatti il 19 febbraio del 1990 quando, in una sua prima versione disponibile esclusivamente per Mac, Photoshop faceva la sua comparsa sul mercato. In questi 25 anni son cambiate molte cose nonostante il software originale già contenesse in forma embrionale tutte le funzioni attualmente di punta come ad esempio lo scontorno delle maschere, i livelli, la regolazione della saturazione e via di seguito.

Immagini logo Firefox

Mozilla Firefox compie dieci anni, novità in arrivo

Correva l’anno 2002 quando Phoenix, una relase preliminare dell’antenato di Firefox, veniva rilasciata pubblicamente. Sono passati dunque diversi anni dalla nascita del primo vero concorrente del browser web di casa Microsoft, esattamente dieci dal 9 novembre 2004 ovvero quando venne rilasciata la prima versione di Firefox. Attualmente Firefox è giunto alla versione 33 ed è considerato generalmente il terzo browser più utilizzato al mondo, dopo Google Chrome e dopo Internet Explorer.

Immagini logo Firefox

Quello noto a tutti come il browser web del panda rosso ha dunque da poco raggiunto il suo decimo compleanno e per festeggiare Johnathan Nightingale, il vicepresidente di Mozilla e diretto responsabile di Firefox, ha fatto sapere che ben presto verrà introdotto il pulsante Dimentica.

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail ha compiuto 10 anni

Sarà stata la foga della caccia al pesce d’aprile o molto più semplicemente una dimenticanza ma ieri il servizio di posta elettronica Gmail ha compiuto dieci anni esatti.

Era infatti il 1° aprile dell’anno 2004 quando Gmail venne svelato all’utenza da Big G mediante la pubblicazione di un apposito annuncio. All’epoca in molti, visti i tempi e considerando il giorno, pensarono che il lancio di una casella di posta elettronica con 1 GB di spazio gratuito per archiviare i messaggi fosse uno scherzo ma, come poi dimostrarono i fatti, non fu così.

A differenza che in passato oggi Gmail gode della piena fiducia e del pieno supporto da parte di tantissimi utenti, offre una quota di storage gratuita pari a ben 15 GB (eventualmente condivisbile con gli altri servizi del motore di ricerca) ed a distanza di 10 anni dal suo debutto in rete può essere considerato come il servizio di posta elettronica più usato al mondo anche se ai nuovi iscritti potrà apparire molto meno rivoluzionario rispetto a coloro che per primi cominciarono ad utilizzarlo.

Spotify festeggia il suo primo compleanno in Italia

Spotify Italia festeggia il suo primo compleanno

Spotify Italia festeggia il suo primo compleanno

Un anno e un giorno fa, esattamente il 12 febbraio del 2013, faceva il suo debutto in Italia Spotify, la piattaforma dedicata allo streaming musicale che più di ogni altra ha contribuito, nel caso specifico del Bel paese, a cambiare le abitudini di coloro che amano ascoltare la musica.

La divisione italiana di Spotify ha quindi festeggiato il suo primo compleanno e per l’occasione ha scelto di realizzare una playlist ad hoc intitolata, appunto, Un anno di Spotify e di preparare un’infografica che mette in bella mostra tutta una serie di interessanti statistiche inerenti i passi compiuti in Italia dall’oramai celebre servizio ed i traguardi raggiunti.

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Chi quest’oggi ha aperto la homepage di Google avrà senz’altro notato la presenza di un doodle festaiolo, un doodle che, così com’è facile intuire, è stato creato appositamente per festeggiare il 15esimo compleanno del motore di ricerca più celebre al mondo.

Oggi, infatti, Google festeggia i suoi primi tre lustri di attività proponendo a tutti gli internati un doodle interattivo. Cliccando sullo “scarabocchio” è possibile cimentarsi nel gioco della pentolaccia.

Colpendo con il bastone sulla sagoma è possibile far fuoriuscire tutta una serie di caramelle colorate. Per colpire la sagoma è sufficiente premere, al momento opportuno, la barra spaziatrice sulla propria tastiera. Una volte terminati i 10 tentavi disponibili viene determinato il punteggio raggiunto che può eventualmente essere condiviso su Google+.

Facendo invece click sul pulsante a forma di lente di ingrandimento si viene reindirizzati alla SERP con i risultati della ricerca corrispondenti alla keyword Google.

App Store compie 5 anni: giochi e app free per festeggiare!

appstore

L’App Store di Cupertino è stato probabilmente l’arma vincente della Apple per molti anni. Ci sembra passato moltissimo tempo dalla sua storica nascita che avvenne nel 2008 e fu annunciata, ovviamente, dallo scomparso Steve Jobs. All’epoca il negozio virtuale includeva 500 titoli mentre oggi il numero delle applicazioni è salito a 850.000 più altri titoli disponibili solo per iPad.

Sono ormai passati ben 5 anni dall’inaugurazione e la mela morsicata ha deciso di festeggiare in grande il compleanno del noto servizio. Gli utenti che posseggono un device Apple potranno mettere in download alcune famose applicazioni a prezzo zero, il loro costo è stato infatti annullato!

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube festeggia il suo ottavo compleanno

YouTube compleanno 8 anni

Quello nato, otto anni or sono, quasi come un gioco va ora a configurarsi come il terzo sito web più visitato al mondo: stiamo parlando di YouTube, il progetto che rispecchia alla perfezione il modello di successo in rete.

Erano infatti le otto di sera del 23 aprile 2005 quando Me at the zoo, una clip di una ventina di secondi, veniva caricata sul Tubo da Jawed Karim, il co-founder di YouTube, dando il via all’era del video sharing.

Da allora sono passati 8 anni e per festeggiare il compleanno di YouTube il team di big G ha pubblicato un apposito post sul blog ufficiale del servizio in cui vengono snocciolati tutta una serie di importanti numeri che mostrano una crescita che nonostante il passare del tempo non accenna ad arrestarsi, anzi.

WishMindr: creare liste dei desideri e inviarle agli amici

Quante volte abbiamo parlato delle famose liste regalo? In questo modo, le persone possono soddisfare davvero i desideri del “festeggiato” e, dunque, non spenderanno inutilmente dei soldi. In questi tempi di crisi anche i doni devono essere analizzati e ben fatti, forse non conta più solo il pensiero. Molti attendono il proprio compleanno, o qualsiasi altra festa, per ottenere degli oggetti che non possono comprarsi autonomamente.

Compleanno Google

Google compie 14 anni e festeggia con un doodle animato

Compleanno Google

In molteplici occasioni collegandosi all’homepage di Google è stato possibile visualizzare particolari doodles impiegati da big G in sostituzione del suo ben più classico logo per celebrare specifici personaggi, eventi o ricorrenze (la raccolta completa di tutti i doodle proposti sino a questo momento può essere visualizzata cliccando qui).

Quest’oggi, però, il doodle presente nella homepage del gran colosso delle ricerche in rete è autocelebrativo: Google, infatti, in occasione dei suoi 14 anni ha deciso di festeggiare il compleanno dedicandosi una simpatica torta decorata da ben 14 candeline.

Si tratta di un doodle animato ed attendendo qualche secondo, è possibile vedere le candeline spegnersi e la torta al cioccolato scomparire rapidmente dopo essere stata suddivisa in fette e mangiata.

Le candeline, prima presenti sulla torta, vengono invece disposte in ordine per segnalare il numero 14.

Linux compie 20 anni e va oltre l’ossessione per Microsoft


Oggi si chiude in quel di San Francisco il Linux Foundation Collaboration Summit celebrativo dei 20 anni di Linux. Il sistema del pinguino ha superato due decenni di vita e, stando alle parole di chi ha a cuore le sue sorti, è riuscito a ben figurare in molte delle battaglie che ha disputate, prima fra tutte quelle contro il mondo del software closed/commerciale.

Ad aprire il meeting è stato l’executive director della Linux Foundation Jim Zemlin (sulla sedia a rotelle dopo un brutto incidente sugli sci), che insieme agli altri leader del movimento linuxiano non si è sentito di dire apertamente che Linux ha vinto la guerra contro Microsoft ma ha dichiarato in maniera convinta che l’ossessione per Microsoft è superata da parte del sistema del pinguino.

Happy birthday Facebook: il social network per eccellenza ha compiuto 7 anni

Qualche ora addietro, come molto probabilmente già saprà un buon numero di voi appassionati lettori di Geekissimo, Facebook, il social network per eccellenza, ha spento la sua ennesima candelina (ovviamente in senso figurato!) festeggiando dunque il suo settimo compleanno.

Si, esatto, lo strumento di social networking più utilizzato dall’intera utenza della grande rete, il 4 Febbraio 2004 fece per la prima volta la sua comparsa sul panorama del web e, a distanza di tempo, dopo aver catturato l’attenzione di 600 milioni d’utenti o giù di lì, il 4 febbraio 2011 Facebook è entrato nel suo ottavo anno d’età pubblicando, per l’occasione, direttamente sulla sua pagina ufficiale, l’immagine sovrastante raffigurante il numero 7 in formato candelina che ha ricevuto, al momento, ben oltre 11.000 commenti e 65.000 apprezzamenti.

Windows compie 25 anni

Avete ancora dei pezzi di torta della festa di compleanno per Windows 7 conservati in frigo? Buttateli, ormai hanno raggiunto la pubertà. In compenso, scendete di casa e andate a comprare una nuova torta. Questa volta con ben 25 candeline. Cosa si festeggia? Semplice, il primo quarto di secolo di Windows.

Originariamente pensato per essere una semplice interfaccia grafica per MS-DOS, Windows nacque nel settembre dell’81 con il nome di Interface Manager; appellativo che abbandonò nel 1983, quando Bill Gates ne annunciò lo sviluppo in pubblico e pensò di ribattezzarlo ispirandosi alle “finestre” che la GUI utilizzava per riprodurre le varie applicazioni.

Windows 1.0, la prima versione del sistema operativo che tuttora domina il mercato casalingo e aziendale degli OS, debuttò ufficialmente il 20 novembre 1985 ma i suoi troppi limiti (continuava a essere una semplice interfaccia per MS-DOS) ne resero impari il confronto con il plurifunzionale Mac OS (uscito nel 1984) e traballante la fama nel mondo della critica informatica.

Windows 7 compie un anno: promosso o bocciato?

A molti non parrà neanche vero ma è passato un anno da quando – il 22 ottobre del 2009 – tutti noi accoglievamo con il sorriso sulle labbra l’avvento di Windows 7.

Da allora, il sistema operativo di Microsoft successore del tanto vituperato Vista ne ha fatta di strada, acquisendo le connotazioni di un vero e proprio fenomeno di mercato: allo stato attuale, sono oltre 240 milioni le licenze di Windows 7 vendute con previsioni che vedono salire questo numero a 300 milioni entro la fine dell’anno, è stato il sistema che ha venduto di più nel minor tempo, ha fatto registrare fatturati record a Microsoft nel quarto trimestre dell’anno e ha già sorpassato Vista in termini di diffusione sul mercato.

È il tuo compleanno? Google festeggia con te regalandoti un doodle personalizzato

Tutti coloro che navigano frequentemente online e, ancor più spesso, scelgono di utilizzare Google come motore di ricerca per solcare i meandri del web di certo ben sapranno cosa si intende quando si parla di doodles.

Bhe, qualora non lo sapesse, i doodles non sono altro che quell’infinita quantità di loghi decorati e commemorativi che il gran colosso del web, spesso e anche volentieri, sostituisce alla ben più classica scritta Google multicolore posta in homepage.

Essendo quindi i doodles un’ottima trovata mediante cui incuriosire i vari utenti e, al tempo stesso, renderli partecipi di un dato evento specifico, Google ha deciso di adottare la medesima tecnica nei confronti dei propri utenti regalando quindi un apposito doodle personalizzato in occasione dei rispettivi compleanni.