Trovare computer portatile adatto

Swogo, trovare il laptop perfetto in meno di un minuto

Trovare computer portatile adatto

Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo computer e, nello specifico, di un portatile è bene schiarirsi le idee circa quelle che dovrebbero essere le specifiche hardware più adatte alle proprie esigenze in modo tale da evitare di portare a casa un prodotto poco soddisfacente.

Per eseguire l’operazione in questione nel modo più semplice possibile evitando inoltre eventuali perdite di tempo è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed apposito servizio online quale Swogo.

Si tratta, appunto, di un servizio web che può aiutare a prendere la giusta decisione per l’acquisto di un computer portatile ponendo delle semplici domande agli utenti e fornendo delle risposte in poco meno di un minuto.

Per potersi servire di Swogo dopo essersi collegati alla pagina principale del servizio sarà sufficiente cliccare sul pulsante Let’s Get Started.

Shoply, creare un proprio mercatino online gratuito

Stanno spuntando come funghi una serie di servizi che faciliterebbero la compravendita di oggetti, e non solo, online. Giusto qualche giorno fa vi ho presentato due servizi davvero molto interessanti che permettevano di creare annunci di proprie vendite in pochissimo tempo. I trattava, in ordine cronologico, di tinypay.me e di UploadNSell.

I servizi erano e lo sono ancora gratuiti e senza necessità di registrazione. Se da un lato la mancanza di registrazione favorisce una diminuzione dei tempi necessari per la creazione dell’annuncio, dall’altro dobbiamo rinunciare a delle funzioni che sono del tutto assenti da questi due servizi (proprio a causa dell’assenza del modulo per il login).

tinypay.me, mettere in vendita oggetti su internet in 60 secondi

Internet oltre ad essere un immensa rete dove reperire informazioni in tempo reale è anche un enorme mercatino dell’usato e non che ci permette di trovare oggetti a prezzi estremamente competitivi, purché stando attenti ai prezzi aggiuntivi che potrebbero derivarne dal trasporto e da eventuali dogane.

Ebay è un magnifico esempio di quello che pocanzi ho detto. Potrei trovare oggetti che nei comuni negozi difficilmente scoverei, e che costerebbero sicuramente anche qualcosa in meno. Quindi internet oltre a renderci la caccia all’oggetto molto più semplice, abbassa anche i costi che ne derivano dall’acquisto.

Gestisci le garanzie dei tuoi prodotti online

2009-06-28_120901

Tutti i nostri cari prodotti informatici e, più in generale, elettronici (acquistati in Europa) possiedono una garanzia di almeno due anni che identifica nel venditore (e non nel produttore come qualcuno erroneamente sostiene) l’unico vero responsabile della riparazione di un oggetto non più funzionante.

Quando abbiamo tra le mani un prodotto difettoso, la garanzia diventa un elemento cruciale per poter accedere ai centri di assistenza del produttore senza pagare alcuna spesa aggiuntiva. Tenere sotto controllo tutte le nostre garanzie diventa d’obbligo e in questo ci viene in aiuto il servizio gratuito WarrantyElephant.

Google vuole acquistare Digg per 200 milioni di euro!

Non è la prima volta che noi di Geekissimo vi parliamo dei possibili acquisti che Google ha intenzione di fare in questi mesi. Certo, non come Microsoft ma anche Google si sta “divertendo” ha lanciare delle OPA d’acquisto a diverse aziende. Questa volta Google punta su uno dei News aggregator più famosi del mondo, sto parlando di DIGG.

Nato nel 2004 questo sito ha raggiunto livelli impressionanti, a oggi sono postate decine e decine di notizie ogni ora, proprio a simboleggiare l’enorme utenza che riesce a toccare il sito ogni giorno. L’OPA d’acquisto lanciata da Google è di 200 milioni di euro, cifra enorme per qualsiasi comune mortale.