Italiani popolo geek

Gli italiani sono un popolo sempre più geek

Italiani popolo geek

Sono ben 18 i milioni di italiani che quotidianamente si servono di smartphone e tablet, che dispongono di postazioni multimediali all’ultimo grido, che mantengono il computer costantemente in funzione e che sfruttano a più non posso risorse mobile a carattere social come, ad esempio, Facebook e Twitter.

Gli italiani, quindi, sono un popolo sempre più geek e a darne notizia è una ricerca recentemente presentata a Milando da ConMe e la School of Management del Politecnico di Milano e Makno/Abis.

Dalla ricerca emerge chiaramente il fatto che l’approccio che gli utenti del Bel paese hanno con gli smartphone e con i tablet è sempre più in aumento nonostante il computer continui ad essere il gadget tech maggiormente utilizzato nel corso della giornata.

Trovare computer portatile adatto

Swogo, trovare il laptop perfetto in meno di un minuto

Trovare computer portatile adatto

Prima di effettuare l’acquisto di un nuovo computer e, nello specifico, di un portatile è bene schiarirsi le idee circa quelle che dovrebbero essere le specifiche hardware più adatte alle proprie esigenze in modo tale da evitare di portare a casa un prodotto poco soddisfacente.

Per eseguire l’operazione in questione nel modo più semplice possibile evitando inoltre eventuali perdite di tempo è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed apposito servizio online quale Swogo.

Si tratta, appunto, di un servizio web che può aiutare a prendere la giusta decisione per l’acquisto di un computer portatile ponendo delle semplici domande agli utenti e fornendo delle risposte in poco meno di un minuto.

Per potersi servire di Swogo dopo essersi collegati alla pagina principale del servizio sarà sufficiente cliccare sul pulsante Let’s Get Started.

HP Pavilion 14 Chromebook

HP lancia Pavilion 14, il primo Chromebook di Hewlett-Packard

 HP Pavilion 14 Chromebook

Anche Hewlett-Packard ha scelto di seguire la strada già intrapresa da Samsung, Acer e Lenovo e nel corso delle ultime ore ha presentato e lanciato ufficialmente negli Stati Uniti il suo Chromebook HP Pavilion 14.

Si tratta di un computer portatile appartenente alla serie Pavilion che va a configuarsi come un prodotto pensato, in primis, per tutti coloro che di solito operano in mobilità e sfruttando servizi online di varia tipologia.

Il Chromebook HP è dotato di un display da 14 pollici con risoluzione pari a 1366×768 pixel (presenta quindi dimensioni più ampie rispetto alle altre soluzioni concorrenti), ha un peso di circa 1,7 chilogrammi ed è grande 34,7 x 2,1 x 23,8 centimetri.

Gartner mercato computer saturo

Mercato PC in calo, anche per Gartner la colpa è dei tablet

Gartner mercato computer saturo

Dopo le stime di IDC anche Gartner ha pubblicato i propri dati relativi alla commercializzazione dei PC ed anche in questo caso si parla di un mercato in forte calo con numeri, facenti riferimento al quarto trimestre del 2012, che non lasciano spazio ad indugi e che fanno ben comprendere quando sia negativo l’andamento di piattaforme quali Windows e Mac.

Gartner, pur presentando cifre che risultano sensibilmente inferiori a quelle di IDC, parla comunque di circa 90 milioni di computer commercializzati durante il quarto trimestre del 2012, una cifra questa che segna inevitabilmente un calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Durante l’intero 2012, poi, il numero complessivo di computer venduti ammonterebbe a 352,7 milioni, una cifra questa che indica una flessione del 3,5% rispetto a quanto registrato nel 2011.

IDC forte calo vendite computer

IDC: continuano a calare le vendite dei PC, la colpa è dei tablet

IDC forte calo vendite computer

Le vendite dei computer vanno tutt’altro che bene ed il calo sta avvenendo in maniera decisamente ben più rapida di quanto era stato previsto qualche tempo fa.

Il verificarsi della situazione in questione è riconducibile, a quanto pare, all’altissima domanda registrata invece per i device mobile come nel caso degli smartphone e sopratutto dei tablet verso i quali, appunto, i consumatori stanno dimostrando una particolare preferenza rispetto alle ben più classiche soluzioni.

Stando infatti a quanto reso noto da IDC, il periodo natalizio pare non sia servito a recuperare la tragica situazione delle vendite dei computer considerando il fatto che, attenendosi ai dati, negli ultimi tre mesi del 2012 in tutto il mondo sono stati venduti soltanto 89,9 milioni di PC ovvero il 6,4% in meno rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.

Anche i numeri per l’intero 2012 hanno registrato una flessione passando a un -3,2% con i produttori che hanno venduto 352,4 milioni di unità a livello globale.

Lenovo IdeaCentre Horizon CES 2013

Lenovo presenta IdeaCentre Horizon, il primo table PC

Lenovo IdeaCentre Horizon CES 2013

Se sino a questo momento si era pensato ai tablet come dispositivi adatti all’uso in mobilità tramite i quali replicare, mediante touchscreen, l’esperienza desktop, Lenovo, con la novità ora annunciata, va a stravolgere, e non di poco, tale concezione.

Tra le prime interessanti novità apparse al CES 2013 di Las Vegas, Lenovo, infatti, ha mostrato pubblicamente l’IdeaCentre Horizon, un rivoluzionario PC touchscreen con display da 27” che può essere posizionato su un tavolo o su una qualsiasi altra superficie per permettere un’esperienza d’uso condivisa tra due o più utenti.

Il Lenovo IdeaCentre Horizon è stato progettato appositamente per Windows 8 e farà la sua comparsa sul mercato con tutta una serie di giochi preinstallati, come ad esempio il Monopoli, mediante i quali gli utenti potranno sfruttare nel miglior modo possibile il pannelo multi-touch, unitamente ad un pacchetto di app educative precaricate realizzate da diverse software house leader del mercato.

Non manca comunque la presenza del Lenovo App Shop, uno store virtuale di applicazioni dedicate all’intrattenimento da cui sarà possibile effettuare il download di ulteriori contenuti ad hoc.

MySms: inviare e ricevere SMS da PC e tablet

Gli smartphone di oggi vi offrono la possibilità di usare infinite funzioni, ma dobbiamo ammettere che delle volte si sente la mancanza del buon vecchio cellulare. Nonostante la diffusione di Facebook Messenger  e Whatsapp, molti utenti continuano ad utilizzare i sempre utili SMS di testo a pagamento.

Quante volte avete odiato la vostra tastiera touchscreen mentre digitate un messaggio? Infinite. I tasti fisici potrebbero mancarvi da morire, ma il fascino del tutto schermo vi permette di rinunciarci senza troppi rimpianti. Se volete inviare SMS con tastiera, vi consigliamo di usare il vostro computer! Un’applicazione disponibile per Chrome vi consente di inviare e ricevere messaggi direttamente sul vostro PC, stiamo parlando di MySms.

Eurograbber mega truffa

Eurograbber, attacco da computer e smartphone ai conti online di numerose banche europee

Eurograbber mega truffa

Nel corso della giornata di ieri è stata messa in atto una mega frode ai danni degli utilizzatori dei conti online di numerose banche europee, una vicenda questa che ha dimostrato come nonostante il sempre maggiore evolversi della tecnologia e delle misure di sicurezza ci si debba costantemente preoccupare non soltanto delle vulnerabilità dei computer ma anche di quelle degli smartphone.

L’attacco messo a segno ai conti online è stato infatti portato a termine da cracker al momento ancora sconosciuti che hanno agito sia da computer sia da smartphone e che sono riusciti, in tal modo, a derubare decine di milioni di euro.

Ad occuparsi dello studio dell’intera faccenda sono stati i ricercatori delle security enterprise Check Point Software e Versafe che, appunto, hanno identificato ed analizzato l’attacco informatico basato su crimeware e denominato Eurograbber.

L’attacco è stato basato sul toolkit malevolo noto come Zeus e l’operazione di cybercrimine a quanto pare ha avuto origine in Italia diffondendosi poi in tutto il continente europeo.

Google X network neurali

Google X, il supercomputer ed il processo di apprendimento automatico

Google X network neurali

Direttamente dalle stanze del segretissimo, o quasi, laboratorio Gooogle X arriva il nuovo progetto avanzato firmato big G che pone come fine ultimo quello di studiare e comprendere al meglio le capacità di apprendimento dei network computerizzati.

Al centro del progetto vi è, nello specifico, un simulatore neurale che, appunto, studia l’intelligenza delle macchine.

Il network è stato costruito dai ricercatori del team di Google è risulta basato su 1000 computer collegati in rete per un totale di ben 16 mila diverse unità computazionali in modo tale da poter simulare una parte della corteccia visiva del cervello umano.

Vipre Antivirus ti regala una motocicletta Aprilia RSV4 R: scopri come partecipare al concorso

Basta accendere un computer, praticamente la nostra azione quotidiana più comune e ormai imprescindibile, per rendersi conto che senza di “lui” non riusciremmo ad andare molto lontano. Parliamo dell’antivirus, fondamentale per il corretto e continuo funzionamento del pc, senza il quale il nostro lavoro rischierebbe in poche ore di essere distrutto o reso inutilizzabile fino alla cancellazione totale delle “insidie”, in rete terribilmente facili da trovare. Se ne trovano moltissimi in giro, ma tra i più affidabili oggi c’è Vipre che rappresenta la tecnologia di prossima generazione per la sicurezza ed alte prestazioni tutti i giorni. In più l’ormai noto antivirus rende doppiamente felice l’utilizzatore perchè presenta un concorso al quale è davvero impossibile non partecipare, con scadenza il prossimo dieci aprile. Solo acquistando un Antivirus Vipre, nelle versioni Home si può prendere parte al concorso. Andiamo a scoprire di cosa si tratta per poter partecipare subito.

Norton Bootable Recovery Tool, cercare di ripristinare il computer in caso di difficoltà

In rete, sfortunatamente, circolano moltissimi virus/malware in grado di infettare i file più importanti del sistema operativo, quale ad esempio Boot.ini. Nel caso in cui questi dovesse essere compromesso, il computer non risulterebbe avviabile e la situazione sarebbe veramente critica; l’unica soluzione sarebbe quella di formattare e installare nuovamente il sistema operativo precedentemente presente sul computer in questione.

Norton Bootable Recovery Tool è un software creato per proteggere l’utente in una situazione simile alla precedente; lo scopo principale, infatti, è quello di aiutare a recuperare il computer, nei momenti più difficili, quando non risulta essere possibile avviare il sistema.

USA, computer ed internet a basso costo anche per i più poveri

Negli Stati Uniti, grazie al programma  Connect-to-Compete computer ed internet saranno venduti a basso costo per i nuclei familiari più poveri al fine di ridurre il digital divide

Negli Stati Uniti la lotta al digital divide prosegue senza sosta ed il recente programma Connect-to-Compete ne è senza alcun dubbio la più evidente dimostrazione.

Fortemente voluta dai vertici della Federal Communications Commission (FCC) e con il sostegno di giganti dell’IT, come nel caso di Microsoft, e di importanti provider, come  Cox Communications, Connect-to-Compete altro non è che la nuova ed interessantissima iniziativa relativa all’intero territorio USA in base alla quale anche le famiglie più povere potranno avere a propria disposizione l’accesso ad internet in modo tale da non esser tagliate fuori dalla costante e sempre più rapida evoluzione digitale.

L’evoluzione di Connect-to-Compete si articola in due parti distinte ma, al contempo, parallele: da un lato si cercercherà di fornire a tutte le famiglie che ne hanno bisogno un computer ad un prezzo decisamente inferiore rispetto alla media, dall’altra, invece, verrà proposto un contratto per ottenere una connessione ad internet low cost.

Smartphone e tablet supereranno le vendite dei computer entro la fine del 2011

Entro la fine dell'anno le vendite di smartphone e tablet saranno superiori a quelle dei computer

Stando a quelli che sono gli ultimi dati le vendite di smartphone e tablet tra non molto supereranno quelle dei computer segnando quindi il definitivo sorpasso dei device mobile sulle ben più classiche soluzioni desktop e laptop.

Le stime arrivano direttamente dalla banca d’investimenti Merryl Linch secondo cui entro la fine dell’anno corrente verranno acquistati più smartphone e tablet che computer tradizionali e la motivazione sarebbe da imputare ad un maggior appeal estetico ma anche alla destinazione d’uso che da privata diviene ora sociale.

In passato, infatti, un home computer, secondo la più classica delle definizioni, veniva ritenuto un acquisto importante, non soltanto in termini di spesa ma anche andando ad occupare uno spazio fisico all’intero di un’abitazione, richiedendo dunque un area apposita equipaggiata di connettività, alimentazione e quant’altro ed implicando inoltre l’aggiunta di materiale tecnologico ed innovativo nel tradizionale ambiente domestico.

Ecco come gli italiani, acquistano online. Chi da casa o chi dall'ufficio.

Ecco come gli italiani acquistano online

Acquisti online, in Italia aumentano rispetto al 2010. La ricerca di NetComm e ContcatLab

ContactLab e NetComm si sono di recente unite per una ricerca atta ad indicare quanto il mondo dell’e-commerce abbia attecchito sul territorio Italiano. La “E-Commerce Consumer Behaviour Report 2011“ è una ricerca composta su un sondaggio tra 62 mila utenti, la ricerca ha subito mostrato un dato interessante. Rispetto al passato anno 2010, il numero di utenti che acquistano online, in proporzione all’utenza connessa alla rete, è aumentato del 3%.

Attualmente il 90% delle persone che navigano quotidianamente online, hanno effettuato almeno una volta un acquisto online nel corrente anno 2011, contro un 87% dell’anno scorso. La fascia di età che acquista più volentieri su internet e sempre più spesso, è quella compresa fra i 40-49 anni che raggiunge il 29%, mentre quella compresa tra i 30-39 anni si ferma al 28%.