Securesha.re, cifrare e condividere i file dal browser

Secure Sha.re

Avete bisogno di condividere un file su Internet ma volete renderlo inaccessibile agli proteggendolo con una cifratura? Esistono tantissime soluzioni a cui potete rivolgervi. Oggi però ve ne segnaliamo una gratuita, direttamente online e ridicolmente facile da usare. Il suo nome è Securesha.re e consente di criptare i file usando la tecnologia AES a 128 bit.

Per cifrare file online con Securesha.re non occorre far altro che collegarsi alla sua home page e cliccare sul pulsante Choose your file per selezionare il file da condividere in maniera protetta. Il limite di upload massimo è fissato a 10MB.

Dropify, caricare e condividere file sui social network

dropify

Non appena troverete qualche contenuto interessante sul web, subito sentirete l’esigenza di condividerlo sui social network. Se si tratta di un’immagine o di un normale link, potrete procedere con l’operazione di copia incolla, in altri casi potrete appoggiarvi ad un sito di file hosting.

Quest’ultimo metodo potrebbe essere decisamente più tedioso, per questo oggi vogliamo consigliarvi un servizio web davvero molto interessante: Dropify.

Google Drive condivisione veloce Mac PC

Google Drive, ora i file si condividono direttamente da PC e Mac

Google Drive condivisione veloce Mac PC

Se anche voi, lettori di Geekissimo, utilizzate Google Drive, il servizio di cloud storage del colosso delle ricerche in rete, mediante client desktop sarete sicuramente ben felici di apprendere le novità che big G ha comunicato ai suoi utenti proprio nel corso delle ultime ore.

Mediante un apposito post pubblicato sulla pagina ufficiale del social network Google+ big G ha fatto sapere che d’ora in avanti gli utenti che hanno scaricato ed installato l’applicazione ufficiale di Google Drive su PC e su Mac potranno condividere un file o un documento tra quelli caricati sulla piattaforma in pochissimi click del mouse e, sopratutto, direttamente e comodamente dal proprio desktop.

Per poter usufruire della funzionalità in questione è sufficiente aprire la directory del disco fisso adibita alla sincronizzazione con i server di Google Drive, selezionare il file che si ha intenzione di condividere, premere il tasto destro del mouse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere la voce Google Drive e poi Condividi…, così come illustrato anche nello screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

Condividere file in sicurezza

SmartRM, condividere file in maniera sicura e con specifici utenti

Condividere file in sicurezza

Esistono diversi servizi web ed applicativi grazie ai quali è possibile condividere i propri file con alti utenti ma la maggior parte di essi non integrano un sufficiente numero di opzioni mediante cui tenere sotto controllo i propri documenti.

Nella maggior parte dei casi, infatti, chiunque ha la possibilità di accedere a tali file sfruttando i relativi collegamenti.

SmartRM, invece, è un servizio di condivisione file che, diversamente dalla maggior parte delle risorse analoghe, pone un occhio di riguardo nei confronti della privacy degli utenti.

Il servizio, nel dettaglio, risulta utilizzabile previa installazione di un apposito software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows mediante cui effettuare l’upload dei propri file, “creare delle licenze” per ciascuno di essi e condividerli con amici, parenti e colleghi tramite link, email, social network, chiavetta USB o Dropbox.

Creando apposite autorizzazioni possono essere impostati specifici criteri di sicurezza per ciascun file in modo tale da evitare accessi non autorizzati.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

ShadowDrive, condividere facilmente i propri file su Facebook

Sul fatto che Facebook sia uno tra i principali mezzi mediante cui condividere informazioni con altri utenti vi sono ben pochi dubbi… peccato però che la cosa può andarsi a complicare nel caso in cui risulti necessario effettuare la medesima operazione con dei file.

Per condividere un file con un amico su Facebook è infatti necessario effettuarne l’upload su un qualsiasi servizio di hosting online, copiare il link ottenuto una volta completato il caricamento e, infine, incollarlo ed inviarlo al destinatario.

Al fine di semplificare e di velocizzare l’esecuzione dell’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa apposita quale ShadowDrive.

Si tratta di un servizio web utilizzabile in modo totalmente gratuito che consente di integrare l’archiviazione dei file online con l’utilizzo di Facebook, il tutto in maniera davvero molto pratica.

Twindocs: inviare, ricevere e condividere i propri file su più piattaforme

Ad oggi esistono numerosi ed appositi servizi online, come nel caso di Dropbox, Box.net, Google Drive e SkyDrive, grazie ai quali è possibile caricare i propri documenti e file di vario genere e condividerli poi con altri utenti o, ancora, accedervi mediante un altro dispositivo.

La maggior parte dei servizi in questione permettono di caricare e gestire i propri file sia sfruttando appositi client disponibili per il sistema operativo in uso sia agendo direttamente mediante l’apposito spazio online.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, pur avendo sperimentato i servizi in questione non è ancora riuscito a trovare quello più adatto alle proprie esigenze o nel caso in cui si desiderase sperimentare un qualcosa di alternativo allora quest’oggi, a tal proposito, sarà sicuramente contento di poter fare la conoscenza di Twindocs.

Si tratta di un nuovo ed interessante servizio che consente di inviare e di ricevere uno o più file simultaneamente utilizzando sia un apposito client desktop sia il relativo portale web e di condividere il tutto mediante Facebook, Twitter, tramite e-mail o copiando ed incollando il relativo collegamento

Cubby, il servizio di cloud storage di LogMeIn

In rete risultano disponibili un gran numero di servizi di cloud storage, così come abbiamo avuto modo di apprendere più e più volte qui su Geekissimo.

Utilizzare servizi di questo tipo può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze caricando qualsiasi tipo di file nel proprio spazio, avendo sempre tutto quanto occorre direttamente a portata di mano e condividendo specifici documenti con amici, parenti e colleghi.

Tra i servizi di cloud storage maggiormente impiegati vi è, senza alcun dubbio, Dropbox ma una valida alternativa potrebbe anche essere rappresentata dal recente Cubby.

Trattasi di un interessante servizio di cloud storage presentato da LogMeIn e grazie al quale ciascun utente ha a propria disposizione ben 5 GB di spazio gratuito da impiegare per l’archiviazione dei propri file.

Maxxo, 5 GB di spazio gratis per archiviare e condividere file in maniera privata e sicura

Di servizi di file hosting e cloud storage mediante cui poter caricare e condividere con altri utenti i propri file il web ne è oramai pieno zeppo ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano avvertire ancora la necessità di fare la conoscenza di nuove risorse analoghe.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo, infatti, potrebbero non trovare di proprio gradimento quanto attualmente disponibile in rete a causa della scarsa dose di sicurezza in fatto di condivisione dei file.

Proprio per questo andiamo quindi a dare uno sguardo a Maxxo, un nuovo servizio di cloud storage caratterizzato da un’interfaccia utente ben curata (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot d’esempio) e dalla possibilità di poter caricare qualsivoglia tipologia di file in rete e di condividere il tutto con amici e parenti in maniera semplicissima e, al contempo, privata e sicura.

Il servizio mette a disposizione dei suoi utilizatori anche un’apposito client desktop per sistemi operativi Windows ed a breve dovrebbero essere rese disponibili specifiche versioni per Mac, iOS ed Android.

Jumpshare, condividere online fino a 150 diversi tipi di file

Trasferire file da un computer all’altro o, ancora, inviare un dato documento ad un amico, ad un collega o ad un parete è un’operazione che può essere eseguita in maniera abbastanza semplice ricorrendo all’utilizzo di un tra le tante ed apposite risorse adibite esattamente a tal scopo.

Nonostante la gran varietà di strumenti di questo tipo nel corso delle ultime ore ha però fatto la sua comparsa online un nuovo ed interessante servizio che di certo saprà fare la felicità di tutti coloro che prediligono i servizi accessibili direttamente da browser web rispetto a quelli che, invece, necessitano l’esecuzione di appositi software sul computer in uso.

Si tratta, nello specifico, di Jumpshare ed altro non è che una praticissima applicazione online grazie alla quale ciascun utente ha l’opportunità di condividere senza alcun tipo di problema oltre 150 diversi tipi di file, il tutto agendo direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

Tra i formati più diffusi supportati da Jumpshare vi sono file Word, PDF, file MP3, immagini in formato JPG etc.

Per potersi servire di Jumpshare tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente nell’apposito spazio visualizzato o, in alternativa, caricarlo previo selezionare da una cartella del computer.

Nitroshare, condividere file e cartelle tra computer che eseguono OS diversi

La condivisione dei file tra computer equipaggiati del medesimo sistema operativo può essere effettuata in maniera semplice sfruttando le opzioni offerte di default dallo stesso o, ancora, ricorrendo all’impiego di software extra.

La situazione, però, potrebbe complicarsi nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita tra computer dotati di sistemi operativi diversi tra loro.

Le soluzioni disponibili in tal caso, infatti, non sempre risultano pratiche e, al contempo, intuitive ma Nitroshare, a differenza di molte altre risorse analoghe, si.

Nitroshare, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, una volta in uso, permetterà di condividere facilmente i file tra computer dotati di sistemi operativi differenti semplicemente sfruttando la propria rete.

Dropcanvas: condividere più file contemporaneamente fino a 5GB

Molto spesso avrete avuto bisogno di condividere un contenuto, come ad esempio una foto, con un’altra persona. Per gli elementi fotografici potrete usare anche i social network, se volete rendere i contenuti visualizzabili anche da altre persone, ma se si tratta di un file zip, di un video o semplicemente di un documento sarebbe meglio scegliere un servizio diverso. Il mondo del web offre una quantità quasi infinita di siti file sharing, ma oggi vogliamo presentarvene uno in particolare che potrebbe riuscire a conquistarvi: Dropcanvas.