Condividere file in sicurezza

SmartRM, condividere file in maniera sicura e con specifici utenti

Condividere file in sicurezza

Esistono diversi servizi web ed applicativi grazie ai quali è possibile condividere i propri file con alti utenti ma la maggior parte di essi non integrano un sufficiente numero di opzioni mediante cui tenere sotto controllo i propri documenti.

Nella maggior parte dei casi, infatti, chiunque ha la possibilità di accedere a tali file sfruttando i relativi collegamenti.

SmartRM, invece, è un servizio di condivisione file che, diversamente dalla maggior parte delle risorse analoghe, pone un occhio di riguardo nei confronti della privacy degli utenti.

Il servizio, nel dettaglio, risulta utilizzabile previa installazione di un apposito software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows mediante cui effettuare l’upload dei propri file, “creare delle licenze” per ciascuno di essi e condividerli con amici, parenti e colleghi tramite link, email, social network, chiavetta USB o Dropbox.

Creando apposite autorizzazioni possono essere impostati specifici criteri di sicurezza per ciascun file in modo tale da evitare accessi non autorizzati.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

Twindocs: inviare, ricevere e condividere i propri file su più piattaforme

Ad oggi esistono numerosi ed appositi servizi online, come nel caso di Dropbox, Box.net, Google Drive e SkyDrive, grazie ai quali è possibile caricare i propri documenti e file di vario genere e condividerli poi con altri utenti o, ancora, accedervi mediante un altro dispositivo.

La maggior parte dei servizi in questione permettono di caricare e gestire i propri file sia sfruttando appositi client disponibili per il sistema operativo in uso sia agendo direttamente mediante l’apposito spazio online.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, pur avendo sperimentato i servizi in questione non è ancora riuscito a trovare quello più adatto alle proprie esigenze o nel caso in cui si desiderase sperimentare un qualcosa di alternativo allora quest’oggi, a tal proposito, sarà sicuramente contento di poter fare la conoscenza di Twindocs.

Si tratta di un nuovo ed interessante servizio che consente di inviare e di ricevere uno o più file simultaneamente utilizzando sia un apposito client desktop sia il relativo portale web e di condividere il tutto mediante Facebook, Twitter, tramite e-mail o copiando ed incollando il relativo collegamento

Facebook integra Dropbox per condividere file nei gruppi

I social network sono sicuramente la moda del momento, ma ogni piattaforma deve sfoggiare costantemente nuovi aggiornamenti in grado di attirare gli utenti che, infatti, potrebbero facilmente decidere di migrare verso altri siti. Abbiamo già parlato delle novità di Twitter ed anche dell’innovativa funzione di Foursquare, ma oggi vogliamo concentrarsi sul social network più utilizzato del momento: Facebook.

Nitroshare, condividere file e cartelle tra computer che eseguono OS diversi

La condivisione dei file tra computer equipaggiati del medesimo sistema operativo può essere effettuata in maniera semplice sfruttando le opzioni offerte di default dallo stesso o, ancora, ricorrendo all’impiego di software extra.

La situazione, però, potrebbe complicarsi nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita tra computer dotati di sistemi operativi diversi tra loro.

Le soluzioni disponibili in tal caso, infatti, non sempre risultano pratiche e, al contempo, intuitive ma Nitroshare, a differenza di molte altre risorse analoghe, si.

Nitroshare, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, una volta in uso, permetterà di condividere facilmente i file tra computer dotati di sistemi operativi differenti semplicemente sfruttando la propria rete.

Gli italiani utilizzano sempre di più i servizi cloud, lo dimostra una recente ricerca

Una recente ricerca ha dimostrato che sono in aumento gli italiani che utilizzano i servizi in the cloud, talvolta anche senza rendersene conto

Recentemente è stata condotta una nuova ricerca, l’Osservatorio Internet 2011, commissionata da Microsoft e realizzata da Nextplora mediante cui è stato possibile comprendere in maniera più approfondita quelle che sono le attuali abitudini degli italiani in rete.

Il risultato della ricerca, condotto su un campione di 1.000 utenti, è stato che in Italia, così come anche in molti altri paesi del mondo, sempre più persone sono solite ricorrere all’impiego dei servizi in the cloud e talvolta senza rendersene nemmeno conto.

Infatti, anche se soltanto il 15% degli utenti intervistati ha dichiarato esplicitamente di fare uso di servizi di tale tipologia circa l’88% lo fa ogni giorno in maniera inconsapevole eseguendo operazioni di archiviazione e condivisione dei propri file direttamente in rete.

Da Corel arriva ZipShare, il WinZip per Facebook

Tra i software di compressione più conosciuti ed utilizzati fra la vasta utenza vi è, senza alcun dubbio, WinZip che, reso disponibile direttamente da Corel, presenta come unica pecca evidente, almeno per la maggior parte degli utenti, quella di essere una risorsa a pagamento.

Recentemente, però, Corel ha provveduto a rendere disponibile una versione di WinZip completamente gratuita e, sorpresa delle sorprese, accessibile direttamente da Facebook.

La risorsa in questione, nel dettaglio, prende il nome di ZipShare e pur offrendo un servizio di compressione va però a configurarsi come una nuova ed interessante risorsa mediante cui condividere rapidamente e facilmente i propri file con amici e gruppi di utenti su Facebook.

Il principio in base al quale ZipShare entra in azione ricorda quindi quello dei servizi di archiviazione e condivisione dei file come, ad esempio, Dropbox.

UploaderBox, caricare file online dalle dimensioni massime di 1 GB e condividerli con altri utenti

In rete esistono molteplici servizi mediante cui condividere agevolmente i propri file con altri utenti e, qui su Geekissimo, in diverse circostanze, abbiamo avuto modi di prestare attenzione a risorse di tale tipologia… peccato però che la maggior pare di esse risultino abbastanza restrittive per quanto concerne la questione “dimensioni”.

La maggior parte dei servizi online adibiti a tal scopo, infatti, fissa, per quanto concerne le dimensioni dei file che è possibile uploadare, limiti massimi decisamente ridotti che, per ovvie ragioni, impediscono, nella maggior parte dei casi, di eseguire il processo in questione, almeno non senza effettuare una suddivisione in più parti.

UploaderBox, però, permette di risolvere nel migliore dei modi tale problematica!

Ma di che cosa si tratta? Semplice: UploaderBox altro non è che un servizio web totalmente gratuito che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di caricare i propri file online ponendo come dimensione massima per ciascuno di essi 1 GB… non male vero?

Fyels, condividere file fino a 2 GB direttamente online e mediante un semplice drag and drop

Il web è oramai zeppo pieno di servizi grazie ai quali condividere i propri file con altri utenti ma, purtroppo, ben pochi risultano estremamente maneggevoli tanto quanto trascinare un file.

Tra essi, però, è il caso di prendere in esame una nuova ed efficiente risorsa quale Fyels che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, consente di effettuare l’upload dei propri file in rete e di condividerli rapidamente con altri utenti… il tutto mediante un semplice drag and drop!

Dropdo, condividere file online e visualizzarli (o ascoltarli) senza doverne effettuare il download

Di servizi web mediante cui condividere file con altri utenti oramai ne sono stati resi disponibili così tanti che si ha l’imbarazzo della scelta, tuttavia vi è però da sottolineare che, nonostante il vasto assortimento ed il medesimo fine al quale risultano preposti, non tutti offrono le stesse features.

Questo sta dunque a significare che un dato servizio web adibito alla condivisione dei file potrebbe risultare più o meno soddisfacente a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

In ogni caso resta fermo il fatto che, nella maggior parte delle circostanze, ciò che però va ad accomunare tutti gli utenti alla ricerca di servizi di tale tipologia è la possibilità di sfruttare una risorsa comoda sia per se stessi che per coloro con i quali saranno condivisi i file.

Dropdo consente di fare esattamente questo!

SendGenie, condividere file rapidamente e direttamente dal proprio desktop mediante drag and drop

Di servizi che consentono di condividere i propri file con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe e diversi dei quali decisamente ben funzionanti ma di risorse che, invece, consentono di eseguire tutto ciò in maniera semplicissima ed estremamente immediata ce ne sono ben pochi, in particolare se si ha intenzione di agire direttamente dal proprio desktop evitando dunque di dover aprire il browser web preferito.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi diamo uno sguardo ad una recente ed interessantissima risorsa rientrante nella seconda categoria precedentemente citata che, seppur al momento risulta essere ancora in fase di beta, merita comunque un minimo di attenzione qui su Geekissimo.

Si tratta di SendGenie, un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi sia Windows che Mac, che, così come propone lo slogan presente sulla relativa pagina web ufficiale, consente di inviare foto, video e qualsiasi altra tipologia di file ad amici, colleghi, parenti o, per farla breve, a qualunque altro utente, mediante un semplice drag and drop.

Nel dettaglio l’applicativo, una volta installato, andrà ad aggiungere un apposito widget direttamente nella sezione in basso a destra del proprio desktop, così come illustrato nell’immagine d’esempio, grazie al quale sarà possibile inviare file ad altri utenti semplicemente trascinandoli su di esso.

TwileShare: condividere immagini, file PDF e DOC tramite Twitter

Come di certo tutti i più assidui utilizzatori di Twitter avranno avuto modo di constatare personalmente, in rete esistono molteplici ed apposite soluzioni mediante cui condividere agevolmente foto ed immagini con altri utenti, mentre invece risultano ben poche le alternative mediante cui eseguire il medesimo procedimento con altre tipologie di file.

È questo il caso di TwileShare, un servizio web che, in modo semplice e senza troppi problemi, consente di condividere con altri utenti non soltanto immagini in formato PNG, GIF e JPG ma anche file PDF e DOC, andandosi dunque a distinguere dalla maggior parte delle risorse analoghe disponibili in rete.

Passando in rassegna quelle che sono le caratteristiche del servizio, tra l’altro gratuito ed utilizzabile semplicemente previo login a Twitter, TwileShare offre uno spazio di archiviazione online pari ad 1 GB permettendo, tra le altre cose, di effettuare singoli upload di file aventi una dimensione massima pari a 20 MB.

WinDroplr, il Droplr per OS Windows

Tutti, o quasi, coloro che hanno avuto modo di utilizzare personalmente un Mac di certo ben sapranno quanto possa risultare utile, in una gran varietà di situazioni, una risorsa quale Droplr, una pratica ed efficiente applicazione, esclusiva per gli OS della mela morsicata, mediante cui caricare e condividere agevolmente qualsiasi cosa direttamente dalla propria scrivania virtuale.

L’utilità che ne deriva è decisamente notevole ma, purtroppo, la risorsa non risulta compatibile anche con altri sistemi operativi e, nello specifico, con Windows.

Fortunatamente è possibile però ovviare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di uno strumento alternativo ma altrettanto valido che consentirà di portare direttamente su Windows le caratteristiche e le fattezze di Droplr!

FileThief, condividere gratuitamente file online fino ad un massimo di 8 MB ciascuno

Avere la possibilità di condividere quelli che sono i propri file direttamente online costituisce senz’altro una gran bella comodità, in particolare per quanto concerne tempistiche e modalità, implicando dunque un gran bel vantaggio da molteplici punti di vista.

Molti servizi adibiti allo scopo in questione, purtroppo, per poter essere utilizzati, richiedono però la registrazione di un apposito account, implicando dunque notevoli perdite di tempo, o, in talune circostanze, risultano utilizzabili solo ed esclusivamente previo pagamento.

Tuttavia, se siete alla ricerca di una risorsa semplice ma efficiente mediante cui condividere i vostri file online senza spendere neanche un centesimo e senza dover attivare aclun account, allora potreste prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata a FileThief.