Desktoply, un sistema semplice ed accattivante per condividere uno screenshot del proprio desktop

Esistono un mucchio di servizi ed applicativi grazie ai quali si ha la possibilità di condividere schermate ed immagini concernenti il il computer o il sistema in uso, i device mobile ed il loro contenuto etc. ma, sino ad ora, non è stata resa disponibile alcuna risorsa apposita mediante cui eseguire la medesima operazione con il proprio desktop.

Certo, condividere la propria scrivania virtuale con altri utenti non ha alcuna utilità ma mostrare le fattezze del desktop in uso ed osservare quelle altrui potrebbe essere un modo diverso per trascorrere parte del proprio tempo dilettando anche la vista.

Partendo da tali presupposti fa quindi la sua comparsa in rete Desktoply, un nuovo servizio web tutto dedicato, appunto, alla condivisione del proprio desktop.

Upload Rabbit for Facebook, caricare foto e video su Facebook mediante drag and drop o dal menu contestuale

Considerando le feature offerte, Facebook, ora come ora, va a configurarsi non soltanto come il social network numero uno al mondo ma, inoltre, anche come uno tra i principali strumenti disponibili mediante cui condividere agevolmente foto e video con altri utenti.

Tenendo ben presente quanto appena affermato e prendendo in esame anche il fatto che il processo di upload e la successiva condivisione di foto e video, in talune circostanze, potrebbe divenire ben più agevole qualora eseguito direttamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web allora, sicuramente, buona parte di voi lettori sarà felice di fare la conoscenza di Upload Rabbit for Facebook.

Il software in questione può essere utilizzato in maniera completamente gratuita e, sebbene presenti un’interfaccia in stile Mac, così com’è possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, risulta perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows.

Altsync, sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook su più PC

Proprio ieri, per la gioia di tutti coloro che, con estrema attenzione, cercando di preservare tutto quanto concerne il proprio account email, avevamo dato uno sguardo a Syncsi, un interessante applicativo grazie al quale, in modo semplicissimo, sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati relativi ad Outllook.

Proseguendo sulla medesima linea del software in questione, quest’oggi, invece, diamo uno sguardo ad Altsync, un altro interessante programmino per OS Windows realizzato dalla medesima software house che, nel giro di qualche click, consente anch’esso di sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook rendendole accessibili su più PC ma senza servirsi di alcun server e presentando altre interessanti caratteristiche distintive.

Altsync, infatti, una volta entrato in azione, permetterà di eseguire quanto appena menzionato agendo su qualsivoglia tipologia di cartella (calendari, contatti, e-mail, note e attività) relative al noto client di posta elettronica semplicemente previa immissione dell’account e-mail d’interesse e successiva selezione delle directory sulle quali agire.

Syncsi: sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati di Outlook

Un paio di giorni addietro, come ricorderanno senz’altro alcuni di voi appassionati lettori, avevamo dato uno sguardo ad un’utile ed efficiente applicazione mediante cui rendere l’utilizzo di Outlook ancor più comodo di quanto già non lo sia creando apposite scorciatoie da tastiera.

Quest’oggi, continuando a parlare del noto client di posta elettronica, prestiamo però attenzione ad un ulteriore ed interessante programmino, realizzato dalla medesima software house, anch’esso mirante ad un miglior utilizzo di Outlook ma tutto dedicato ai processi di sincronizzazione, di condivisione e di backup.

Si tratta, nello specifico, di Syncsi, un software portatile (può essere quindi annesso senza problemi a chiavette USB, memory card ed hard disk esterni) ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, presentando anch’esso un’interfaccia utente altamente comprensibile (è possibile visionarla in anteprima osservando l’immagine d’esempio), offre la possibilità a tutti gli accaniti utilizzatori di Outlook, così come precedentemente accennato, di sincronizzare, condividere e fare un backup dei dati relativi al tanto amato client e-mail targato Microsoft.

Cloud Connect, nuovo plugin Google per sincronizzare i documenti Office su Google Docs

Una nuovo scontro si è aperto tra Google e Microsoft. Il colosso di Mountain View ha reso disponibile un plugin chiamato Cloud Connect che permette, in parole povere, di salvare i documenti della famosa suite Microsoft Office direttamente su Google Docs, o Documenti (come preferite!).

Entrando nel dettaglio mediante questo plugin è possibile in un battibaleno salvare sul proprio account Docs i documenti Word, Excel e PowerPoint creati con l’ormai celebre suite Office. Annunciato lo scorso novembre per un numero limitato di utenti, e per l’aggiunta come software beta, ora Cloud Connect è disponibile a tutti o meglio a chi è in possesso di un account Google.

PinPoints, la nostra posizione in un short url

Oggi si sente spesso parlare di URL abbreviati. Infatti sono tanti i siti che ci permettono di avere questo servizio di url shortener gratuitamente. Oggi vediamo un sito, o meglio una vera applicazione OnLine che ci permette di creare e condividere degli short url un po’ particolari.

Si tratta di PinPoints, un servizio che ci dà la possibilità di inserire un indirizzo tipo “Roma, piazza Barberini” in un semplice short url come “http://ypp.ie/Obd”. Ora cliccando sull’url generato si aprirà google maps con la posizione che inizialmente avevamo scelto.

Socialwok, condividi idee, files e applicazioni con i tuoi collaboratori

Grazie alle nuove tecnologie e soprattutto al WEB, è stato possibile far interagire tra loro milioni di persone. Questo ha permesso a persone situate in diverse parti del mondo di comunicare e collaborare tra loro, soprattutto grazie alle e-mail ed ai social network. Grazie a tutto questo è stato possibile creare gruppi di persone che attraverso internet possono lavorare ad un determinato progetto.

Ma quello che voglio presentarvi è un servizio che ci aiuta proprio a poter gestire il nostro gruppo di lavoro, dandoci la possibilità di condividere idee, files ed applicazioni in un modo molto semplice. Si tratta di Socialwok una applicazione OnLine che ci consente di sfruttare la facilità e la potenza del web per migliorare la collaborazione e la comunicazione.

Cantanding, divertirsi con il karaoke utilizzando i video di YouTube

Se la musica è la vostra passione ed il canto ancor di più, allora è forse il caso di dare un occhiata ad un simpatico servizio online mediante cui simulare un vero e proprio karaoke casalingo semplicemente utilizzando alcuni piccoli accorgimenti e, ovviamente, in modo totalmente gratuito.

Tutto ciò che vi occorre per dar vita al vostro karaoke domestico non sono altro che un PC, ovviamente, e Cantanding, ossia il servizio web che consentirà di eseguire l’operazione in questione.

Si tratta per l’appunto di un nuovo ed interessante applicativo online che, fungendo da vero e proprio motore di ricerca per canzoni in versione karaoke, permette di accedere ad un vasto archivio di video provenienti da YouTube tutti corredati tanto di base musicale quanto di testo scorrevole per cantare a tempo con l’avanzare delle note musicali.

Weblist, come creare e condividere online liste personalizzate di siti web

Considerando il notevole successo riscosso, da un bel po’ di tempo a questa parte, dagli strumenti di condivisione, è facile notare come lungo il web siano sempre più in aumento appositi servizi mediante i quali comunicare, ad una data fascia d’utenza, info, pensieri e quant’altro mediante un semplice click.

Proprio a questo proposito, oggi voglio dunque presentare un interessante e particolare servizio online, mediante cui sarà possibile condividere, e non solo, siti web!

Sto parlando di Weblist che, come appena accennato, offre la possibilità, in modo gratuito e senza obbligo di registrazione, di creare dei veri e propri elenchi di siti web, pagine e servizi online da condividere al fine di permetterne la visualizzazione ad un qualsivoglia utente eventualmente interessato.

Mark Zuckerberg: La Condivisione è la nuova “Social Norm”

Come tutti gli utilizzatori del Social Network più famoso al mondo ben sanno, la questione della Privacy su Facebook è diventata sempre più spinosa con il passare del tempo, dimostrando come l’attenzione alla Privacy sia sempre e comunque direttamente proporzionale all’aumentare degli utenti interessati, mentre si tratta di un aspetto che andrebbe curato sempre più al fine di evitare la fuga di dati sensibili. Ovviamente il modo migliore di proteggere i nostri dati personali sarebbe quella di non inserirli su Facebook ed altri siti sparsi per la rete, ma limitare la propria esperienza di navigazione online solo per paura di perdere la riservatezza di dati che devono restare tali è senza dubbio inaccettabile.

LightShot, scattare degli screenshot e caricarli direttamente online

La condivisione è alla portata di qualsiasi computer connesso alla rete (affermazione leggermente imprecisa). Chiunque può scambiare informazioni sottoforma di testo, immagini, e video, anche se nell’ultimo caso, le cose si complicano leggermente.

Ultimamente, c’è da dire, le video conferenze sono più guardabili rispetto a quelle che si facevano solamente un paio d’anni fa. Ciò è anche dovuto all’aumento della velocità dell’ADSL. Sempre in campo video, la condivisione che da ancora problemi è quella del desktop. Personalmente, non sono ancora riuscito ad intrattenere una condivisione normale con qualche amico. Troppo lenta, e troppo macchinosa, di certo non è un buon sistema per scambiare informazioni con un utente della rete.

La7.tv, come vedere i programmi La7 in streaming

streaming_la7

Non so voi, ma io di tv ne guardo ben poca. Sicuramente altrettanti utenti la penseranno come me. Nell’era del digitale terrestre sono stati notevoli i miglioramenti per quanto riguarda il passaggio dal segnale analogico a quello digitale. Entro uno o due anni verrà coperta tutta Italia in modo da garantire una maggiore qualità del servizio offerto.

Parallelamente però a questo passaggio anche Internet e la rete non sono stati a guardare. Infatti sono molteplici le persone che passano le loro ore della giornata davanti al computer, e non solo per lavorare. Lo streaming infatti ha preso il sopravvento e oramai si sta diffondendo a macchia d’olio dapperttutto.

TinyUploads, caricare online più foto contemporaneamente da desktop

TinyUploads

Tiny Uploads è un’applicazione sviluppata per Adobe AIR che vi permetterà di caricare molte foto contemporaneamente, e di condividerle grazie ad un URL accorciato. Il tutto è naturalmente gratuito, e non necessiterete nemmeno di una misera registrazione.

Terminata l’installazione del programma e, nel caso non l’abbiate ancora installato, di Adobe AIR (anche se sarebbe meglio eseguire le installazioni nell’ordine inverso a quanto riportato…) potremo partire con il caricamento sfrenato. Qui di seguito, vedremo, anche grazie all’aiuto di qualche screen shot, come far lavorare il programmino.

MashupArts, eccellente servizio per creare delle eCard da condividere

mashuparts

MashupArts è un validissimo servizio che ci permetterà di creare delle eCard da condividere sui vari social network oppure da scaricare e inviare via mail. Le eCard vengono proposte per eventi come un compleanno, un battesimo, oppure per dei semplici ringraziamenti.

La prima cosa da fare sarà scegliere il tipo della carta, infatti potrà essere dedicata ad un compleanno, un anniversario, e cosi via. Successivamente ci troveremo di fronte all’editor vero e proprio. La prima cosa da fare sarà scegliere un background, che potrà essere un immagine dal nostro hard disk, un pattern, oppure uno sfondo dalla community.