FontConverter, convertire i fonts direttamente online

Chi si ritrova a macchinare frequentemente con fonts di varia tipologia di certo avrà avuto modo di constatare personalmente quanto, in una gran varietà di situazioni, possa andare a risultare piuttosto scomodo ritrovarsi ad avere a che fare con tutta una serie di caratteri disponibili in un formato completamente differente da quello ricercato.

In circostanze di questo tipo, a patto che non si abbia la possibilità di reperire il medesimo font in un formato differente, l’unica cosa da fare e lasciar perdere il tutto o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente servizio web quale FontConverter.

Si tratta di una risorsa online, utilizzabile gratuitamente e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di convertire i fonts d’interesse in quello che è il formato desiderato permettendo di scegliere tra TTF, OTF, FON, PFB e dfont.

123 PDF to Image, convertire i file PDF in immagini nel giro di qualche click!

Come già ribadito numerose altre volte qui su Geekissimo, i documenti in formato PDF risultano, allo stato attuale delle cose, una delle tipologie di file maggiormente diffuse lungo l’intero web, e non solo, proprio grazie all’estrema praticità riscontrata in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, nel caso in cui sul PC in uso non si disponga di un apposito lettore PDF, la visualizzazione dei documenti di tale tipologia diviene piuttosto difficoltosa, implicando dunque l’impossibilità di visualizzare correttamente il file oggetto dell’attenzione.

Dunque, a patto che non si decida di ricorrere all’impiego di un apposito lettore, i file PDF non potranno essere visualizzato, a meno che non si abbia intenzione di utilizzare una semplice ma efficiente alternativa in grado di mostrarci il documento in questione sottoforma di immagine.

FreeFontConverter, un convertitore di fonts utilizzabile direttamente online

In talune circostanze, come di certo alcuni di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di constatare personalmente, avere la possibilità di gestire in modo pratico ed immediato quelli che sono i fonts a disposizione sul proprio PC va a configurarsi come un procedimento di fondamentale importanza, in particolare quando, ad esempio, l’utilizzo di caratteri diversi è da imputare ad una questione lavorativa.

Tuttavia, nel caso in cui non vengano utilizzati quelli che, comunemente, vengono definiti con il termine di caratteri convenzionali, potrebbe rivelarsi piuttosto utile, al fine di evitare eventuali problemi di incompatibilità, ricorrere all’utilizzo di un apposito convertitore di fonts.

Quindi, se siete alla ricerca di uno strumento di tale tipologia ma, per un motivo o per un altro, proprio non vi và di occupare ulteriore spazio sul vostro fido PC installando ulteriori software, allora, di certo, un applicazione online quale FreeFontConverter è proprio lo strumento che fa al caso vostro!

Grab Tube: scarichiamo i video da Youtube in formato MP4

GrabTube

Youtube è il sito di video sharing per antonomasia, senza di lui i vari dailymotion e liveleak, forse, non sarebbero neanche nati. Beh, uno dei problemi di Youtube è che non permette il download dei video, inutile ricordavi che ormai sulla rete sono presenti decine e decine di siti che ci permettono di scaricare i video da Youtube, convertendoli anche. Beh, quello che vi presento oggi si aggiunge a questa lista di siti.

Grab Tube converter, oltre al download ci converte il video mentre lo scarica da Youtube nei formati che vogliamo noi. Possiamo anche convertirlo in formato MP3 per tenere solo la traccia Audio del video, nel caso dei video in HQ musicali. Ma non è finita qui, grazie al sito possiamo convertire anche un file video che abbiamo sul nostro pc, caricandolo sul server.

Convertire online documenti PDF contenenti tabelle in fogli di calcolo Excel

Quotidianamente ci troviamo davanti alla necessità di convertire files e documenti, rilevati in formati inaccessibili dal nostro PC, in formati noti e definiti, da codificare facilmente sul proprio dispositivo. Oltre a queste necessità, che rendono inevitabile l’operazione di conversione, se ne potrebbero effettuare alcune solamente per motivi accessori, come nel caso che andiamo ad analizzare oggi.

Nel dettaglio, col convertitore web based di oggi, sarà possibile organizzare meglio i dati tabulari presenti nei fogli PDF in fogli di calcolo di MS Excel, con la comodità di sfruttare appieno la possibilità di intervenire in modo diretto nella modifica del contenuto e della formattazione delle celle. Tutto ciò è possibile grazie all’utilizzo di PDFtoExcel, che andiamo a scoprire.

CometDocs, per convertire online oltre cinquanta formati

Tanti, tantissimi sono i tools di conversione passati sotto i nostri occhi, in questa sede esaminati e a voi riproposti. Purtroppo, non siamo ancora in grado di fornirvi uno strumento valido per qualsiasi tipo di conversione, ma ci adattiamo per segnalare con cadenza quasi quotidiana delle utilities sempre degne di nota.

Oggi è la volta di CometDocs, servizio online capace di effettuare conversioni tra oltre cinquanta formati differenti. E’ possibile usufruire del sito semplicemente registrando un account (gratuito, naturalmente), o anche solo fornendo un indirizzo email al quale recapitare i prodotti di conversione.

Convertiamo i nostri PDF in altri formati

Convertiamo PDF

Torniamo a parlare di PDF. Questo formato è quello più usato dalle aziende o agenzie di comunicazione, per rilasciare comunicati stampa. Molte volte, i pdf, sono utilizzati anche per creare i file di HELP di alcuni programmi. Il formato PDF (Portable Document Format) è stato inventato da Adobe Systems nel 1993.

Questo formato è libero da diritti, tutti possono creare dei programmi in grado di leggere e modificare tali file, senza dover pagare nessun compenso a Adobe Systems. Oggi, Geekissimo vi presenta un software veramente interessante. Come sapete, i file PDF sono modificabili solo con determinati programmi, oggi però, vi presento un programma che vi permette di cambiare formato al PDF.

ToyCon, convertire immagini in icone

Mentre gli utenti di altri sistemi operativi ci vanno a nozze, chi usa Windows si trova spesso in difficoltà quando ha a che fare con delle icone in formato PNG. La ragione è presto detta: il sistemone di “mammaMicrosoft non permette di utilizzare immagini in tale formato come icone di programmi, tipologie di file o cartelle, “costringendo” l’utente a convertire in ICO (l’unico formato supportato) le immagini che desidera utilizzare.

Ecco quindi nascere l’esigenza di convertire immagini in icone nel modo più semplice, efficiente e rapido possibile, proprio come quello offertoci da ToyCon: il programma gratuito e no-install che vi presentiamo oggi.

Guida: Come unire due o più video (.Avi) e creare un nuovo, unico file!

Ad un geek che si rispetti sarà sicuramente capitato, qualche volta, di aver dovuto unire due o più filmati, magari di uno stesso film, di uno stesso contenuto, per creare un nuovo file unico da guardare magari sul divano di casa con gli amici.

Ebbene, ci siete riusciti a farlo? Se si, bene, continuate a leggere l’articolo perchè questa procedura vi potrebbe facilitare le cose nel caso sia diversa da quella utilizzata, se no, bhè, cosa aspettiamo a capire come fare?

Il programma da utilizzare per unire file .AVI in modo semplice e veloce è VirtualDub: possiamo effettuare il download del software da questa pagina. Scaricato ed estratto il programma, non ci resta altro che avviarlo e cominciare a seguire queste istruzioni passo passo!

Convertire i video online in pochissimo tempo

In Rete possiamo trovare decine di servizi che offrono la possibilità di convertire i video di YouTube, Megavideo e servizi simili in formati quali avi, mpeg, etc…

Molte volte la pecca di questi servizi è sicuramente la lentezza di conversione, la quale in alcuni casi richiede anche più di 10 minuti.

FormatFactory, convertire audio e video gratis

Tra video catturati da servizi come YouTube (in formato flv), classiche copie di backup di film in DVD (in formato avi), filmati e musica da caricare su lettori multimediali, console portatili (in formati come mp4 ed mp3 per iPod e/o PSP) e telefoni cellulari (in formato 3gp), ormai è davvero un’impresa da titani destreggiarsi tra le tantissime tipologie di file audio/video che si trovano sul web, almeno quanto lo è adattarli per gustarseli sul dispositivo desiderato allo scopo.

Ecco perché, oggi, vogliamo segnalarvi uno strumento del tutto gratuito, in grado di semplificare tantissimo la vita proprio a chi, ogni giorno, ha a che fare con diverse tipologie di file/formati audio/video, ed ha quindi la necessità di convertirli rapidamente tra loro: FormatFactory.

Come convertire i DVD in AVI con BitRipper

BitRipper è un software che solo da qualche giorno è stato rilasciato sotto licenza freeware, e fa parte della categoria dei cosiddetti “DVD Ripper”, permette in sostanza una conversione rapida ed allo stesso tempo ottimale dei DVD in filmati AVI.

Bitripper non si limita ad essere un encoder “on-the-go”, capace quindi di rendere velocissimo il processo di codifica e decodifica dei DVD, ma offre molte altre funzioni interessanti.
Prima fra tutte la compatibilità con qualsiasi tipo di DVD, sia questo 4.7 Gb o doppia densità con più di 8 Gb.

Come convertire un intero Sito Web in PDF

Il PDF è diventato grazie alle numerose caratteristiche che lo contraddistinguono uno dei formati più sviluppati e diffusi, anche nell’ambito del Web.
Vi abbiamo presentato qualche tempo fa servizi in grado di convertire qualsiasi formato, Doc, Jpg, Png, Bmp, Rtf e anche Html in PDF.
Ma come fare se abbiamo l’esigenza di convertire in PDF non un unica pagina ma un intero sito web?

Sul web non esistono ancora servizi creati Ad Hoc, ma possiamo far fronte a questa mancanza con Adobe Acrobat uno dei software desktop più diffusi e che, tra le altre cose, è distribuito gratuitamente come trial per 30 giorni (per effettuare il download gratuito basta registrare un account sul sito e richiedere il link a questa pagina).

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

MediaCoder è uno dei tool di conversione che preferisco in assoluto, e che utilizzo da molto tempo. Questa utility gratuita per Windows permette di convertire molti formati audio e video in altri formati.

Adesso sapremo come cambiare le dimensioni del nostro file per poterlo caricare in tranquillità su Youtube o più semplicemente inserirlo nel nostro iPod. Ma se non abbiamo la pazienza di stare li a regolare tutte le impostazioni potete provare MediaCoder for Devices. Infatti il team di MediaCoder ha offerto ben quattro differenti versioni del suo programma per i dispositivi mobile.