Far andare volontariamente Windows in crash

Ormai le schermate di errore BSOD (blue screen of death) sono un vero e proprio marchio di fabbrica dei sistemi Windows. La loro comparsa genera quasi sempre isteria e disperazione da parte dei malcapitati utenti, specialmente quando mandano amabilmente a ramengo un lavoro quasi portato a termine ma sbadatamente non salvato.

C’è da dire che da Windows 2000 in poi, la frequenza di questi temibili errori è fortunatamente diminuita in maniera considerevole, ma si sa che noi geek ci divertiamo con cose strane, ecco perché oggi vi segnaliamo un modo per far andare volontariamente Windows in crash!

Lo so, molti di voi già staranno pensando all’ennesimo bug, e invece si tratta di una funzione messa a scopi di test dalla stessa Microsoft, quindi tutto assolutamente innocuo ed attivabile/disabilitabile facilmente.

Segreti e confessioni? Viaggiano sulla tastiera

Chat2

Avete un segreto o una confessione talmente “pesante” che non sapete a chi affidarlo? Affidatelo al Web. Continuano a crescere a vista d’occhio, infatti, le dozzine e dozzine di siti (qui ve ne cito tre: DailyConfession, Group Hug e I’ve Screwed Up) che raccolgono confessioni e sentimenti degli utenti vogliosi di raccontare i loro gravi problemi in una sorta di terapia online che però ha anche un bel sapore voyeuristico.

Molti tra i segreti riguardano il sesso, i tradimenti e la sfera affettiva, ma ci sono anche racconti di momenti imbarazzanti e rivelazioni indecenti. È come se attraverso l’anonimato che internet offre, l’utente riesca a sentirsi meglio raccontando a qualcuno che non conosce (ma in questo caso i lettori-guardoni sono migliaia ogni giorno) i propri misfatti. Ma andiamo a vedere nel dettaglio alcune di queste confessioni.

Le 5 blogger più influenti della Blogosfera

blogger
Sono loro, sono 5, sono donne, sono blogger, e la blogosfera impazzisce per queste dolci donzelle. Tra loro c’è chi programma, chi insegna, leader aziendali, chi scrive e addirittura chi canta! Ogni giorno deliziano migliaia di visitatori con i loro articoli sempre originali riscuotendo sempre più successo con decine di commenti!

Ho chiesto a tutte quante di scrivermi 4 righe su di loro: “Parlami di te (chi sei, cosa fai nella vita) e del tuo Blog (di cosa parla, rapporti con i visitatori, commenti, ecc.). Tutte quante mi hanno risposto, se siete curiosi di sapere chi sono e cosa fanno ecco a voi i loro Blog e tutte le loro risposte!

Delymith:
Classifica su blogbabel: 13°
Followers su Twitter: 515

Lavoro ormai da una decina d’anni nella consulenza informatica, come amministratrice di rete e di sistemi e come programmatore php, in proprio. Ultimamente collaboro anche con Gadgetblog.it come blogger. Lavorare da casa mi da’ modo di gestire meglio il mio tempo e quindi di mantenere sia il blog che i contatti con i miei lettori.

Sul blog tratto di vari argomenti, che spaziano dalle tecnologie (informatica e internet in particolare), fino ad arrivare a temi di attualità’ che trovo interessanti e su cui ritengo di aver qualcosa da dire. Essendo la lettura una delle mie più’ grandi passioni (posseggo un migliaio abbondante di libri), quando leggo un libro ne pubblico anche una piccola recensione, sperando che possa essere utile ai miei lettori.

Con i miei visitatori solitamente cerco di avere rapporti amichevoli, rispondendo quasi sempre ai commenti che mi vengono lasciati, e alle mail che ricevo con richieste di approfondimento ed aiuto in merito ad argomenti che ho trattato nel blog.

DeskHappy, esercizi per rlassarsi e vivere meglio lavorando al PC

Purtroppo il cosiddetto stress da lavoro non si ripercuote solo sulla psiche delle persone che ne soffrono (ovvero quasi tutti!), ma riesce anche ad affliggere il fisico, manifestandosi sotto forma di piccoli ma veramente fastidiosissimi dolori.

Fortunatamente il mondo dei servizi web è riuscito a tener testa anche a questo piccolo-grande dramma quotidiano, “sfornando” per tutti noi un sito utile quanto singolare: DeskHappy.

Le migliori invenzioni dell’anno (secondo Time)

iPhone

Come di consueto Time, una delle riviste più autorevoli e seguite nel mondo, ha decretato le migliori invenzioni dell’anno che si sta per concludere. La lista è divisa per argomenti e tra i nuovi brevetti ce ne sono alcuni, di cui si è sentito ancora parlare molto poco. che sicuramente vi stupiranno. Quest’anno il vincitore assoluto del particolare concorso è l’iPhone, il telefonino multimediale touch-screen della Apple che sta facendo impazzire gli Stati Uniti e che tanto si sta facendo attendere nel nostro paese.

Ma andiamo a vedere anche quali sono i prodotti più interessanti delle altre categorie. In “Automobili e autobus” vince la macchina autonoma, un’auto completamente ecologica che viaggia con energia prodotta dal vento o dal sole. Nella categoria dei computer, invece, troviamo molti oggetti interessanti tra cui segnaliamo degli schermi ultra sottili che si possono piegare come fogli di carta progettati da Lg, Philips e Sony.

Trucco per scoprire la password dietro gli asterischi

Quante volte vi sarà capitato di andare a fare un login in un sito protetto e di trovare gia il vostro nome con la password inserita? Sicuramente tante volte, e a forza di trovarla gia impostata, se non ce la siamo segnata in un posto sicuro va a finire che potremmo dimenticarla.

Con questo semplice trucco, potrete scoprire la password dietro gli asterischi della maggior parte dei siti in circolazione, l’ho testato personalmente anche su siti di banche o che comunque utilizzano tecnologia di protezione a 128 bit.

Per scoprire la password dietro gli asterischi vi basterà solo copiare il codice javascript che vedete qui sotto, incollarlo nella barra degli indirizzi e premere invio, niente di più facile.

Oggi esce Leopard e per l’occasione l’Apple Store di Roma regala una T-Shirt!

 

Oggi su The Apple Lounge, nuovo blog veramente ben fatto sul mondo dell’Apple, leggo che in occasione dell’uscita in anteprima mondiale del nuovo sistema operativo Leopard per i mac, all’Apple Store di Roma dalle ore 18 alle 22, si riceverà in omaggio una T-Shirt a tiratura limitata “Leopard” fatta apposta per il lancio del nuovo Mac Os.

 

Io probabilmente ci sarò proprio alle 18, non me la voglio perdere, se anche qualcun altro vuole venire lo scriva nei commenti che ci mettiamo d’accordo e ci incontriamo per un Geek Coffee, oltre ovviamente a saccheggiare lo store di queste T-Shirt!
tshirt-mac

Arrivano nuovi alfabeti per il Web

Lingu

L’alfabeto romano perderà a breve almeno un po’ della propria popolarità sul Web. Da lunedì scorso, infatti, l’Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) ha iniziato a testare undici nuovi alfabeti per gli indirizzi Web.

Tra le nuove lingue figurano il persiano, l’arabo, il russo, l’hindi, il greco, il coreano, l’hebrew, il giapponese, il tamil, il cinese tradizionale e quello semplificato. Si tratta, ha spiegato il presidente dell’Icann Paul Twomey di “uno dei più grandi e innovativi cambiamenti nella storia di internet”.

7 siti per “viaggiare” in tutto il mondo grazie alle webcam

Al posto della scomoda sedia dell’ufficio, vorreste essere seduti su di un bel telo in riva al mare hawaiano?
Vorreste essere in un grande locale di New York City invece del solito baretto del paese?

La maggior parte dei viaggi, con quello che costano oggi, purtroppo rimane solo un sogno. Perché non avvicinarli un po di più alla realtà grazie ad internet? Eccovi infatti ben 7 siti grazie ai quali “spiare” ogni parte del mondo tramite webcam… buon viaggio (virtuale) a tutti:

Camvista.com – Sito dove vedere praticamente ogni parte del mondo in tempo reale, grazie a migliaia di webcam.

Earthcam – Altro sito con immagini “live” da ogni angolo del globo. Molto interessante la webcam subacquea a Boston!

Paris-Live – Come facilmente intuibile dal nome, ogni angolo di Parigi in diretta via webcam.

I 40 siti più divertenti del web

Lo so, è davvero duro il rientro nella noiosa routine quotidiana dopo il weekend di riposo. Ci vorrebbe qualcosa per tirarvi un pò su il morale, qualcosa di veramente spassoso… che ne dite di ben 40 siti pieni zeppi di immagini, video, barzellette, audio, indovinelli, cartoline, scherzi e tanto altro capace di far “scompisciare” dalle risate anche il più musone dei vostri amici?

Basta chiedere, ed ecco che Geekissimo vi regala anche questa bella mega-lista. Ve la siete davvero meritata per l’affetto con il quale ci seguite quotidianamente:

Dissacration – Il mitico sito di Pizzicone dove ogni giorno trovare decine di video divertentissimi (ma non solo).

Funny.com – Scherzi, news, video ed immagini divertenti.

Very Funny Ads – Le pubblicità più divertenti della storia.

FunnyJunk.com – Video, immagini e giochi divertenti.

JibJab – Video divertenti da tutto il mondo.

MetaCafe – Ogni tipo di video divertente e/o curioso pubblicato dagli utenti.

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

Nuova Zelanda, i cittadini sceglieranno con un wiki la nuova legge di polizia

Che la Nuova Zelanda fosse un paese molto democratico con un’altissima qualità della vita era risaputo. Ma che i cittadini potessero votare e discutere la nuova legge di polizia di grazie a un Wiki… è pura fantascienza. La polizia del piccolo stato orientale, infatti, ha lanciato un Wiki che permette a tutti i cittadini di discutere e creare da zero il nuovo “police act”, la legge di polizia.

“La gente la chiama ‘democrazia estrema’, e forse ha ragione”, ha spiegato in un’intervista il sovrintendente Hamish McCardle, responsabile del progetto. “I cittadini sono i nostri clienti, e quindi a chi chiedere consigli, se non a loro?”.