Quick Screen Share, condividere il proprio desktop gratuitamente e direttamente dal browser

Esistono diverse ed apposite risorse grazie alle quali collegarsi al computer di altri utenti o permettere il collegamento alla postazione multimediale in uso in modo tale da poter condividere lo schermo, collaborare a distanza o, ancora, risolvere eventuali problemi.

A tal proposito, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporre a voi appassionati lettori un ulteriore ed interessante strumento che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma in maniera completamente gratuita e, sopratutto, senza dover installare alcunchè sul proprio PC.

Si tratta di Quick Screen Share, un recente servizio web che, senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato grazie all’ausilio di Java il che fa dunque di questo servizio una risorsa utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux.

DeskTask, il calendario di Outlook direttamente a portata di desktop

Coloro che si servono del calendario annesso ad Outlook come risorsa mediante cui gestire ed organizzare le proprie attività potrebbero sicuramente trovare molto utile uno strumento quale DeskTask… ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

DeskTask è un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che collegandosi ad Outlook recupera tutte le varie attività annesse al proprio calendario permettendo poi di visualizzarle direttamente sul desktop, in trasparenza ed al di sopra della system tray.

Dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inzio post è possibile rendersi conto del risultato finale che è possibile ottenere sfruttando DeskTask.

Considerandone le funzionalità DeskTask permette quindi di evitare che Outlook resti aperto per lunghi periodi di tempo solo e soltanto al fine di visualizzare i vari impegni aggiunti al calendario rendendo ora il tutto accessibile comodamente e direttamente dal proprio desktop.

nSpaces, creare desktop multipli per ottimizzare l’utilizzo di Windows 7

Se vi ritrovate spesso a dover operare su di un desktop pieno zeppo di icone e finestre aperte ed avete non poche difficoltà a destreggiarvi tra esse in maniera ottimale allora potreste trovare particolarmente utile uno strumento quale nSpaces mediante cui suddividere la propria scrivania virtuale in più aree di lavoro.

nSpaces è un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Windows 7 che, così come già accennato, consente di creare più desktop che potranno essere utilizzati a seconda delle diverse esigenze permettendo quindi una migliore gestione di tutti i vari elementi che, comunemente, risultano posti sulla propria scrivania virtuale.

Ciascun desktop potrà poi essere contrassegnato da un nome ed uno sfondo diverso in modo tale da permetterne una semplice identificazione e, per non far mancare proprio nulla, l’utente potrà inoltre assegnarvi specifiche applicazioni ed hotkey (utili per passare rapidamente da un’area di lavoro all’altra!).

DesktopCal, il calendario che si integra perfettamente con il proprio desktop

Avere a portata di mano un buon calendario da desktop mediante cui tenere traccia delle varie ricorrenze, attività da eseguire, appuntamenti e quant’altro può risultare particolarmente utile in svariate circostanze ma potrebbe esserlo ancor di più utilizzando una risorsa quale DesktopCal.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, consente di aggiungere un calendario al proprio desktop che, a differenza di tutte le altre risorse analoghe, andrà letteralmente a “fondersi” con il wallpapers impiegato.

Il calendario, infatti, una volta installato, verrà visualizzato come parte integrante di una specifica sezione del desktop occupando, per impostazione predefinita, meno della metà dello schermo ma, qualora necessario, dimensioni e layout potranno essere modificati agendo dall’apposito pannello di controllo dell’applicativo visionabile dando uno sguardo all’immagine illustrativa presente all’inizio di questo post.

Link Blizzard: aggiungere, gestire, ricercare ed individuare i preferiti direttamente dal desktop

Per poter accedere rapidamente ed in un secondo momento a tutti quelli che sono i vari siti web d’interesse e gli eventuali servizi e tool disponibili in rete risulta senz’altro utilissimo effettuarne il salvataggio tra i segnalibri del proprio browser web preferito.

Qualora però vengano impiegati più browser web sulla medesima postazione multimediale e nel caso in cui non si disponga degli stessi segnalibri per ciascuno di essi potrebbe rivelarsi decisamente ben più comodo sfruttare uno strumento quale Link Blizzard.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, consente infatti di aggiungere e gestire i propri preferiti direttamente dal desktop, in maniera indipendente da qualsiasi browser web ed in modo estremamente semplice e, ovviamente, anche veloce, oltre a permetterne la ricerca e l’individuazione previa immissione delle parole chiave.

Pulmon, sei mattonelle in stile Windows 8 da aggiungere al desktop di Seven

Non molto tempo addietro, qui su Geekissimo, come sicuramente ricorderà buona parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Mosaic, un interessante applicativo, freeware e tutto dedicato a Seven, grazie al quale collocare tutta una serie di utili mattonelle direttamente sul desktop seguendo lo stile di Windows 8.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata a Pulmon, una nuova applicazione applicazione, scaricabile in modo del tutto gratuito ed interamente dedicata a Windows 7, che, una volta in uso, consentirà anch’essa di collocare svariate mattonelle sul desktop aventi però funzionalità differenti da quelle messe a disposizione da Mosaic.

Mediante le mattonelle ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, potrà quindi accedere ad Internet Explorer, al Pannello di controllo, all’orologio, all’account utente ed alle informazioni di sistema, oltre a poter arrestare il sistema, bloccare il computer e disconnettersi dalla sessione in corso.

MultiTabber, creare fino a 10 istanze del desktop per ottimizzare la gestione della taskbar di Windows 7

Chi si ritrova a dover aprire più e più finestre simultaneamente, molte delle quali, magari, relative ad applicazioni in uso, sicuramente ben saprà cosa significa dover avere a che fare con una taskbar “sovraffollata”.

La barra delle applicazioni degli OS Windows e, nello specifico, di Seven, per quanto comoda possa risultare al fine di poter accedere rapidamente a tutto quanto occorre, qualora eccessivamente piena potrebbe però andare a rallentare notevolmente l’operato dell’utente a causa dell’inevitabile confusione creata, appunto, dalle varie finestre aperte.

Considerando quanto appena accennato ed al fine di operare nel modo più veloce ed efficace possibile potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un recente tool quale MultiTabber.

MultiMi, gestire tutte le risorse di social networking ed organizzare i propri dati online direttamente dal desktop

Gestire Facebook, Twitter e tutte le altre numerose risorse di social networking disponibili in rete potrebbe risultare, per taluni utenti, un’operazione sempre più difficile da eseguire proprio conseguenzialmente all’impiego di un numero elevato di servizi di questo tipo, di un buon grado d’impegno richiesto e delle tempistiche necessarie.

Tale situazione, sicuramente, potrebbe apparire ben diversa qualora tutti i social network a cui si è iscritti potessero essere gestiti mediante un’unica e pratica risorsa, magari accessibile direttamente e comodamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web preferito.

A tutto ciò, fortunatamente, ci ha ben pensato AVG che, nelle ultime ore, ha reso disponibile alla vasta utenza un nuovo ed interessante strumento adibito proprio a tal scopo: MultiMi.

Il tool, scaricabile in maniera completamente gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, punta, in primis, a semplificare notevolmente la gestione delle varie risorse di social networking attraverso un’unica e comoda finestra, permettendo anche di eseguire ulteriori operazioni miranti ad un’organizzazione ottimale dei propri dati online.

W8 Desktop Clock for Windows 7, l’orologio da desktop in stile Windows 8

Proprio una settimana fa, qui si Gekissimo, come alcuni di voi lettori ricorderanno, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un simpatico orologio da collocare direttamente sul proprio desktop che andava a caratterizzarsi per il suo essere completamene o, quasi, trasparente.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un altro accattivante strumento analogo che va però a distinguersi da quanto proposto alcuni giorni addietro per il suo essere “Windows 8 style”.

Si tratta, nel dettaglio, di W8 Desktop Clock for Windows 7, un applicativo completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e funzionante solo ed esclusivamente su Seven che, una volta in uso, permetterà, così come già accennato, di aggiungere un elegante orologio sulla propria scrivania virtuale ispirato a quello annesso alla schermata di login di Windows 8.

System Folders Customizer: aggiungere tanti utili collegamenti alla finestra Computer, al desktop e alle Raccolte di Seven

Alcuni mesi fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a Computer Customizer, un interessante tool mediante cui, nel giro di pochi click, aggiungere ben oltre 35 collegamenti nella finestra Computer grazie ai quali accedere in maniera estremamente rapida a funzioni ed informazioni offerte dal sistema stesso.

Soltanto da pochissimo, però, il medesimo sviluppatore ha reso disponibile un ulteriore strumento analogo ma ben più ricco di features che, senza alcun dubbio, coloro che hanno gradito Computer Customizer sapranno ben apprezzare.

Il tool in questione è System Folders Customizer, un programmino gratuito ed utilizzabile su Windows 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che consente di accedere rapidamente a funzioni ed informazioni del Pannello di controllo e a tutte le risorse maggiormente utilizzate direttamente dalla finestra Computer ma anche dal desktop e dalle Raccolte.

The Aero Clock, un orologio da desktop semplice e trasparente

I motivi in base ai quali potrebbe essere utile annettere un orologio al proprio desktop, in aggiunta o in sostituzione a quello presente nella system tray degli OS redmondiani, sono molteplici e, in base alle diverse esigenze, tale scelta può risultare più o meno consona.

A prescindere dalla ragione, qualora si scegliesse di aggiungere un orologio al desktop si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un’interessante risorsa quale The Aero Clock.

Si tratta, per l’appunto, di un software portatile (quindi comodamente trasportabile anche su chiavetta USB!), utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere, appunto, un orologio analogico al proprio desktop che andrà però a differenziarsi da tutto quanto di analogo risulti già disponibile per il suo essere estremamente semplice e… estremamente trasparente!

Desktoply, un sistema semplice ed accattivante per condividere uno screenshot del proprio desktop

Esistono un mucchio di servizi ed applicativi grazie ai quali si ha la possibilità di condividere schermate ed immagini concernenti il il computer o il sistema in uso, i device mobile ed il loro contenuto etc. ma, sino ad ora, non è stata resa disponibile alcuna risorsa apposita mediante cui eseguire la medesima operazione con il proprio desktop.

Certo, condividere la propria scrivania virtuale con altri utenti non ha alcuna utilità ma mostrare le fattezze del desktop in uso ed osservare quelle altrui potrebbe essere un modo diverso per trascorrere parte del proprio tempo dilettando anche la vista.

Partendo da tali presupposti fa quindi la sua comparsa in rete Desktoply, un nuovo servizio web tutto dedicato, appunto, alla condivisione del proprio desktop.

Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.

Overlap Wallpaper, utilizzare due immagini simultaneamente come sfondo del desktop

Il modo più semplice per personalizzare il proprio PC e, nello specifico, il desktop consiste nell’applicare un bel wallpaper (o magari anche più di uno qualora si desideri visualizzarli a rotazione) e dando uno sguardo qui su Geekissimo, per la gioia di voi appassionati agli sfondi, ne abbiamo davvero una vasta raccolta.

Tuttavia sono sicuramente in molti gli utenti che, piuttosto che applicare uno o più sfondi alla propria scrivania virtuale desidererebbero visualizzare più immagini simultaneamente il che, purtroppo, per impostazione predefinita non risulta fattibile.

Per eseguire quanto appena accennato è però possibile appellarsi all’utilizzo di un recente e semplice applicativo quale Overlap Wallpaper.

Si tratta di un software freeware, di natura portatile (quindi non necessita di installazione!) ed utilizzabile tranquillamente su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere una seconda immagine sul desktop che risulterà visualizzabile sempre e comunque, anche qualora lo sfondo dovesse essere modificato.