InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l’elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

Al moneto dell’installazione degli OS Windows più recenti il sistema agisce andando ad installare in modo automatico tutti, o quasi, i driver che sono necessari per il corretto funzionamento delle periferiche connesse al computer.

In alcuni casi può tuttavia essere necessario effettuare il download e la successiva installazione di driver specifici che possono essere reperiti dal sito web del costruttore di riferimento.

Per eseguire la procedura in questione in modo decisamente ben più pratico e veloce è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito “programmino” come nel caso di InstalledDriversList.

Free Driver Backup, fare il backup dei driver in modo semplicissimo

Free Driver Backup, fare il backup dei driver in modo semplicissimo

Free Driver Backup, fare il backup dei driver in modo semplicissimo

Sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà reinstallato almeno una volta Windows. Chi ha effettuato tale operazione sa bene che dopo la formattazione è necessario installare nuovamente i driver delle varie periferiche hardware del computer.

Per poter eseguire in maniera pratica ed efficace l’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di un apposito tool quale Free Driver Backup.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare una copia di backup dei driver installati nel PC mediante un sol click del mouse permettendo poi di ripristinare il tutto in un secondo momento. I backup creati con Free Driver Backup possono essere ripristinati dalla sezione dell’OS adibita alla gestione delle periferiche.

aggiornare driver windows

Driver Booster, aggiornare i driver Windows in un click

aggiornare driver windows

Negli anni Microsoft ha migliorato di gran lunga la gestione dei driver hardware su Windows sino ad arrivare al punto in cui nella maggior parte dei casi gli utenti non devono effettuare alcuna procedura manuale dopo l’installazione dell’OS.

I driver che vengono installati in maniera automatica possono però risultare non aggiornati all’ultima versione disponibile, un dato questo che impedisce di beneficiare di migliori prestazioni.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di un utile strumento quale Driver Booster.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che fornisce indicazioni preziose sui driver più aggiornati disponibili per l’hardware del computer in uso.

Una volta avviato Driver Booster agisce effettuando una scansione completa del sistema alla ricerca di versioni più aggiornate dei driver installati sul computer.

Disinstallare software windows

Any Uninstaller, disinstallare completamente qualsiasi programma o driver

Disinstallare software windows

Su Windows, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, è disponibile un’apposita sezione, annessa al Pannello di controllo dell’OS, tramite la quale è possibile disinstallare i software ed i driver in uso sul sistema operativo.

Utilizzando lo strumento messo a disposizione, per impostazione predefinita, dall’OS non sempre vengono rimossi tutti i file, i collegamenti e le chiavi di registro dei programmi.

Se inizialmente la presenza di tali elementi non va a creare alcun fastidio a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle disinstallazioni non è detto che la situazione possa restare invariata e non è quindi da escludere il verificarsi di eventuali errori e rallentamenti.

Chi è alla ricerca di una soluzione al verificarsi di situazioni di questo tipo e, sopratutto, chi è disposto a ricorrere all’impiego di tool di terze parti potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare Any Uninstaller.

Treexy Driver Fusion, rimuovere completamente e facilmente driver di periferiche hardware

Rimuovere i driver facenti riferimento a specifiche periferiche che sono state connesse al computer in uso può essere un’operazione molto complicata da eseguire tanto da scoraggiare anche un gran numero di utenti dall’effettuare eventuali aggiornamenti di componenti hardware obsoleti.

La difficoltà, nella maggior parte dei casi, sta tutta nelle tracce che i driver lasciano quando vengono distinstallati per cui anche se rimuovendoli si ha la possibilità di eliminare i file indesiderati è comunque molto probabile che alcuni valori precedentemente aggiunti al registro di sistema possano divenire la causa di eventuali conflitti e problemi.

Ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Treexy Driver Fusion è però possibile ovviare facilmente a situazioni di questo tipo.

Treexy Driver Fusion, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (Windows 8 incluso) che, appunto, in un sol colpo permette di rimuovere completamente tutti i driver delle periferiche che non risultano più necessari.

DriverZone, aggiornare i driver agendo direttamente dalla finestra del browser web

Eseguire l’aggiornamento o una nuova installazione dei driver relativi alle periferiche colelgate al PC, si sa, può trasformarsi in una procedura tanto lunga quanto, al tempo stesso, fastidiosa, per cui, al fine di facilitare e velocizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe rivelarsi utile attingere ad un apposito tool quale DriverZone.

Questa risorsa, completamente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), altro non è che un software in grado, appunto, di ricercare e rendere facilmente scaricabili le eventuali versioni più recenti dei driver relativi alle periferiche in uso sul PC attingendo ad un vastissimo database online.

Utilizzare DriverZone è molto semplice poiché sarà sufficiente avviarlo ed il processo di scansione dell’hardware verrà inizializzato in modo completamente automatico.

ServiWin, individuare le problematiche relative a driver e servizi di Windows

Seppur non con frequenza, almeno nella maggior parte dei casi, capita però di ritrovarsi a dover fronteggiare problematiche concernenti il funzionamento dei driver le quali, purtroppo, non sempre appaiono di semplice comprensione.

Al fine di risparmiare del tempo prezioso nel cercare di individuare la causa della problematica potrebbe essere utile avere a propria disposizione uno strumento mediante cui tentare di determinare in maniera ben più agevole le informazioni d’interesse.

È questo il caso di ServiWin, un programmino completamente gratuito, no-install e funzionante su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’intero elenco dei driver e dei servizi installati corredati da tutta una serie di informazioni approfondite grazie alle quali l’utente può avere la possibilità di identificare facilmente l’origine della problematica.

Semper Driver Backup, il backup ed il ripristino dei driver ora non è più un problema!

Avere un PC sempre efficiente significa anche occuparsi degli aggiornamenti ad esso relativo, driver inclusi.

A tal proposito, esistono diverse ed apposite risorse grazie alle quali eseguire l’aggiornamento dei driver con estrema semplicità ma non tutte, però, consentono di eseguire il backup di quanto già in uso sul PC.

Effettuare un backup dei driver potrebbe essere utile a fronte di un processo di formattazione in modo tale da evitare successive perdite di tempo, tra l’altro piuttosto fastidiose, alla ricerca di tutto quanto occorre o, ancora, al fine di eludere possibili problematiche nelle quali non è poi così difficile incorrere effettuando eventuali aggiornamenti.

Per eseguire al meglio l’operazione di backup dei driver è possibile appellarsi all’utilizzo di Semper Driver Backup, un software utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, appunto, risulta preposto a tal scopo.

Smart Driver Updater: un unico software per aggiornare i driver, effettuarne il backup e ripristinarli

Formattare spesso il proprio PC significa anche ritrovarsi a dover fare i conti, volta dopo volta, con il processo di installazione dei driver che, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non sempre va a risultare una tra le operazioni più pratiche e, sopratutto, veloci da eseguire.

Per ovviare a quanto appena accennato si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di procedere ad un backup dei driver prima di eseguirne la formattazione in modo tale da poterli poi ripristinare facilmente in un secondo momento.

Così come il caso appena descritto anche il processo di aggiornamento dei driver, in talune circostanze indispensabile, può divenire particolarmente fastidioso portando via all’utente buona parte del suo tempo che, ovviamente, potrebbe essere impiegato in tutt’altro modo.

Total PC Audit: programma portable per visualizzare le informazioni di sistema, driver, software e processi

In diverse occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo descritto vari freeware per analizzare tutte le periferiche hardware del proprio computer.

Proseguendo sulla stessa linea oggi vi parleremo di Total PC Audit, un semplice programma gratuito per Windows che fornisce un modo rapido e semplice per visualizzare tutte le informazioni relative all’hardware del PC, driver, processi e software installati all’interno del sistema.

L’interfaccia di questa utility presenta 4 schede (mainsoftwaredriversprocesses). La sezione principale (main) offre una panoramica generale del sistema. Qui potete trovare le informazioni sul sistema operativo in uso, il service pack installato (qualora ci fosse), il produttore, modello, BIOS ecc…

MyPCDrivers, individuare facilmente gli ultimi aggiornamenti disponibili per i driver in uso

Aggiornare costantemente i driver della propria postazione multimediale costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine di poter ottenere il massimo delle performance che la configurazione in uso può offrire ed onde evitare l’insorgenza di possibili e spiacevoli problemi.

Aggiornare i driver non è certo un’operazione di difficile attuazione ma, ovviamente, richiede un minimo d’impegno e di pazienza da parte dell’utente impegnandone, tra l’altro, una parte del suo tempo libero.

Utilizzando però una risorsa quale MyPCDrivers è possibile rendere ben più rapida ed efficace l’esecuzione dell’operazione in questione.

Bravofiles, ricercare e scaricare i driver poco comuni e difficilmente reperibili

A chi non è mai capitato di dover ricercare i driver per una specifica periferica e, per un motivo o per un altro, di non riuscire a reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno?

Bhe, pur non essendo una situazione con la quale ci si ritrova a dover fare i conti tutti i giorni, molti utenti lamentano spesso l’impossibilità di riuscire ad ottenere determinati driver, specie se si parla di periferiche poco comuni o un po’ più datate, pur appellandosi alla ricerca automatica del proprio OS, ai siti web delle case produttrici ed all’efficienza di Google, Bing o un qualsiasi altro motore di ricerca online.

In una circostanza di questo tipo l’ultima spiaggia (ma magari, dopo aver letto quest’articolo, anche la prima scelta) potrebbe dunque essere quella di dare un’occhiata a Bravofiles.

DriverIdentifier, individuare automaticamente i driver più aggiornati per le periferiche in uso

Avere un PC sempre aggiornato non vuol dire solo ed esclusivamente tenere traccia di tutti gli ultimi update del software in uso ma, sopratutto, monitorare anche il rilascio di nuove versioni dei driver in uso… un procedimento che risulta estremamente importante ai fini di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale!

Certo, c’è però da considerare il fatto che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe risultare piuttosto scocciante e poco pratica, a tal punto da spingere l’utente ad evitare di eseguirla.

È però possibile ovviare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed utilissimo programmino esattamente adibito a tale scopo e grazie al quale ciascun utente potrò quindi aggiornare i driver in modo tanto semplice quanto, al tempo stesso, veloce.

SlimDrivers, aggiornare in tutta tranquillità i driver del proprio PC

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante programmino gratuito mediante cui rimuovere tutto il cosiddetto software extra presente, di solito, sui PC già assemblati in modo semplice e senza incappare in varie ed eventuali perdite di tempo.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione a SlimDrivers, un applicativo che pur essendo realizzato dagli sviluppatori della risorsa precedente consente di compiere un operazione ben diversa ma, in ogni caso, ugualmente utile!

Il programmino, specifico per Windows Vista e 7, è anch’esso completamente gratuito e proponendo un interfaccia utente di semplice comprensione, offre la possibilità di aggiornare facilmente i driver su PC andando a scansionare l’intero sistema ed identificando quelle che sono le caratteristiche del computer in uso e dei relativi componenti.