WriteApp: un editor di testo on line minimal e sicuro

Writeapp

Gli utenti non usano sempre gli stessi programmi per scrivere. La maggior parte utilizzano Word, ma altri desiderano degli strumenti che gli consentono di staccarsi completamente da ogni distrazioni. L’accesso facile al web, infatti, potrebbe distogliervi continuamente dal lavoro da svolgere.

Esistono degli editor di testo on line che riescono ampiamente a soddisfare le esigenze di molti, soprattutto di quelli che non vogliono installare programmi sul proprio computer.

Fargo

Fargo, un editor di testo online per geek

Fargo

Oggi vogliamo parlarvi di un tool abbastanza particolare che vi consigliamo di aggiungere alla vostra cassetta degli attrezzi geek, o per meglio dire ai vostri segnalibri. Si tratta di Fargo, una sorta di editor di testo online dotato di supporto Markdown che può essere utilizzato per vari scopi: non solo redigere testi ma anche creare todo list, fare brainstorming e molto altro ancora. Come si suol dire in questi casi, l’unico limite sta nella fantasia di chi lo usa.

blocco note alternativo windows 8

ModernNote, un blocco note moderno per Windows 8

blocco note alternativo windows 8

Windows 8 risulta comprensivo di una gran quantità di utili caratteristiche ed applicazioni grazie alle quali è possibile effettuare le più svariate operazioni ma ciò non esclude il fatto che la maggior parte degli utenti possa desiderare di arricchire e personalizzare il nuovissimo OS aggiungendo applicativi in grado di rispondere a quelle che sono le proprie esigenze.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento da utilizzare come blocco note ma che, diversamente dalla risorsa di default, risulti comprensivo di funzionalità extra e di un’interfaccia moderna allora sarà sicuramente felice di fare la conoscenza di ModernNote.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito, scaricabile direttamente dal Windows Store ed utilizzabile anche su Windows RT che, così come suggerisce lo stesso nome, va a configurarsi come una versione moderna ed in perfetto stile Windows 8 del classico blocco note mettendo a disposizione degli utenti un ricco editor di testo e diverse ed interessanti funzioni.

L’applicativo dedica un’ampia area alla modifica del testo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post, risultando comprensivo di numerosi comandi adibiti alla formattazione.

4 Editor di testo minimalisti per Windows da provare

Quando non si hanno esigenze particolari di formattazione o impaginazione, le funzioni di programmi come Word e Writer (LibreOffice) possono rappresentare più una distrazione che altro. Ecco quindi entrare in gioco gli editor di testo minimalisti, applicazioni con funzioni e grafica ridotti all’osso il cui unico scopo è favorire la concentrazione di chi scrive. Che ne dite di scoprire quali sono quelli più interessanti disponibili per Windows? Potreste provarli e non farne più a meno, siete avvertiti!

Tweak EPUB, modificare i file ePub dal proprio editor di testo preferito

Il formato ePub è uno tra quelli maggiormente diffusi ed utilizzati per la pubblicazione degli eBook, i libri digitali.

Tale formato può essere letto dalla maggior parte dei dispositivi e viene ottimizzato in base a quelle che sono le caratteristiche dell’eBook reader impiegato.

Nonostante ciò alcuni utenti potrebbero trovare particolarmente utile avere a portata di mano una risorsa quale Tweak EPUB.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

NoteBook, creare e modificare file di testo proteggendoli con password

Il blocco note di Windows è senza alcun dubbio una tra le utility maggiormente impiegate sui sistemi operativi della redmondianda e che è presente praticamente sin dagli albori sugli OS Microsoft.

Il blocco note permette di prendere appunti in maniera estremamente rapida e di aprire svariati file di testo per effettuare l’editing.

Talvolta potrebbe però essere utile proteggere le proprie note con una password in modo tale da ottenere un maggior grado di sicurezza.

Per effettuare l’operazione in questione in maniera efficace e, al contempo, semplice si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento quale NoteBook.

MetroTextual, un editor di testo che si integra perfettamente con Windows 8

Windows 8, oramai lo abbiamo ripetuto miliardi di volte, è il nuovo sistema operativo di casa Redmond e tra le tante innovazioni ad esso annesse risulta comprensivo anche di un’interfaccia utente elegante, moderna e decisamente accattivante.

Allo stato attuale delle cose esistono una gran quantità di applicazioni in grado di integrarsi perfettamente con il nuovo OS e, sopratutto, con la sua UI.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un editor di testo rispondente alle caratteristiche in questione potreste provare a dare uno sguardo a MetroTextual.

Si tratta, così come suggerisce lo stesso nome, di un applicativo totalmente gratuito che va a configurarsi, appunto, come un editor di testo che si integra alla perfezione con Windows 8 e con la sua interfaccia utente moderna mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori tutti quelli che sono gli strumenti di base mediante cui agire sul testo.

MobiText, un ottimo editor di testo alternativo in stile Ribbon

Se siete alla ricerca di un’alternativa al classico WordPad o, in linea ben più generale, di una buona soluzione gratuita mediante cui poter creare diverse tipologie di documenti di testo allora, di certo, una risorsa quale MobiText potrà tornarvi molto utile.

MobiText, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante una semplice ma, al contempo, accattivante interfaccia utente in stile Ribbon (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot illustrativo), permette di creare rapidamente diversi tipi di documenti di testo quali, ad esempio, rapporti, lettere, curriculum, appunti e molto altro ancora, il tutto avendo l’opportunità di personalizzarne al meglio le caratteristiche e la modalità d’uso dell’applicativo.

MobiText, infatti, mette a disposizione dei suoi utilizzatori diversi temi tra cui poter scegliere e risulta comprensivo di tutti quelli che sono gli strumenti e le impostazioni di base per editare testi.

Notepad7, alternativa in stile Ribbon al blocco note di Windows

Nonostante l’evolversi, per quanto concerne l’interfaccia utente, delle varie versioni di Windows distribuite, il blocco note, sino a questo momento, non è stato soggetto a significative modifiche.

Gli utenti che si ritrovano ad operare abitualmente servendosi di un PC equipaggiato di Windows Vista o 7, le più recenti versioni del sistema operativo redmondiano, potrebbero però desiderare di disporre di un blocco note avente un’interfaccia utente ben più in linea con quela dell’intero OS.

Di default, purtroppo, non è possibile rimediare in alcun modo ma un’ottima solzuione potrebbe essere quella di sfruttare una risorsa quale Notepad7.

Si tratta, per l’appunto, di un software totalmente gratuito che va a configurarsi come un semplice editor di testo ispirato in tutto e per tutto al blocco note di Windows ma che, a differenza di quanto offerto di default dal sistema, presenta un’interfaccia totalmente diversa.

Guida: scegliere quale editor di testo utilizzare per visualizzare il codice sorgente in Internet Explorer

Ognuno ha sicuramente un editor di testo preferito, tanto da voler cambiare quello che Internet Explorer utilizza di default per la visualizzazione del codice sorgente. Le operazioni per ottenere tale risultato non sono assolutamente difficili, pochi semplici passi e avrete modificato il tutto. Di default, dovrebbe essere impostato il Blocco Note, ma è possibile utilizzare un qualsiasi editor di testo per questo scopo, pertanto scaricatene un altro o utilizzate il vostro preferito. Vediamo come fare!

Dolphin Text Editor Menu, aggiungere funzioni extra per la formattazione del testo a qualsiasi editor su Windows

Chi utilizza un OS Windows di certo lo sà: il blocco note, per quanto comodo possa essere in una gran varietà di circostanze, appare però manchevole di alcune piccole ma interessanti funzioni che potrebbero tornare utili più e più volte.

Certo la soluzione migliore a quanto appena descritto sarebbe quella di ricorrere all’impiego di un ulteriore blocco appunti o, ancora, di un vero e proprio editor di testo comprensivo di tutte le funzioni possibili ed immaginabili ma, purtroppo, talvolta anche questi risultano manchevoli di tutto quanto occorre o, ancor peggio, le funzionalità d’interesse non appaiono facilmente raggiungibili.

Fortunatamente è però possibile ovviare con estrema semplicità a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di Dolphin Text Editor Menu.

QRnote, condividere note sotto forma di codici QR ed inserire eventuali commenti

Negli ultimi tempi i codici QR hanno iniziato ad avere un enorme diffusione tra gli utenti permettendo quindi di scambiare e ricevere in maniera ben più pratica e veloce dati ed applicazioni d’interesse, in particolare per quanto concerne la sfera dei dispositivi mobili.

Generalmente i codici QR risultano già pronti all’uso ed in grado di indirizzare l’utente direttamente a tutto quanto occorre ma nel caso in cui risultasse necessario crearne di personalizzati in modo tale da permettere di visionare in maniera istantanea specifiche informazioni, allora poterebbe risultare utile ricorrere all’utilizzo di un pratico servizio web quale QRnote.

TextRoom, un editor di testo fullscreen per scrivere senza distrazioni

Girovagando online ma, ovviamente, dando anche uno sguardo qui su Geekissimo, non è poi così difficile rendersi conto dell’enorme quantitativo di applicativi disponibili adibiti al processo di scrittura e, di conseguenza, particolarmente indicati per tutti coloro che operano in tale ambito, come nel caso di giornalisti, blogger e scrittori.

Tuttavia, considerando la notevole concentrazione richiesta al fine di redigere un buon testo scritto, in particolare qualora si rientrasse in una delle categorie sopracitate, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui non soltanto scrivere tranquillamente un dato testo ma, inoltre, evitare di incorrere in tutte le varie ed eventuali “distrazioni da desktop” nelle quali appare piuttosto difficile non incappare.

Di risorse di questo tipo ne esistono ben poche, tuttavia, per la gioia di voi lettori di Geekissimo in cerca di qualcosa di analogo, quest’oggi prestiamo attenzione a TextRoom.

Bend, un editor di testo favoloso

Ora starete sicuramente pensando, e che diamine questo sarà il cento milionesimo editor di testo che viene recensito su geekissimo. Ma proprio di Bend, non posso farne al meno. Bend è davvero un ottimo editor di testo studiato apposta per windows con tante funzionalità che lo rendono “esclusivo”.

Bend è un editor di testo nuovo, libero, veloce, elegante ed in particolare presta molta attenzione alla semplicità. Tanti dono gli editor di testo per windows, ma la classe e lo stile di Bend lo rendono davvero molto elegante, senza perdere di vista le funzionalità offerte.