Come inviare e-mail anonime gratis da internet [Video tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=mxSKGYR7Sfk

In passato su Geekissimo era stata offerta la possibilità di inviare gratuitamente mail anonime a qualsiasi indirizzo di posta elettronica; un abuso da parte di alcuni utenti ha portato lo staff a negare l’opportunità anche a coloro che la utilizzavano in maniera corretta. L’invio di fake email è un servizio veramente interessante, ma non deve essere assolutamente sfruttarlo per scopi illegali come il pishing o lo spam; la guida qui proposta è puramente a scopo informativo, non sono nostra responsabilità eventuali utilizzi illegali da parte dell’utente. Vediamo come fare!

Inviare messaggi criptati all’interno di immagini [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=CYn6m-sV1t0&hd=1

Tutti i giorni inviamo posta elettronica correndo il rischio che questa venga intercettata e in alcuni casi letta da malintenzionati. Se i nostri messaggi non sono particolarmente privati, poco importa che qualcun altro li possa leggere; ma se si dovessero inviare password o comunque informazioni strettamente personali?

Nascono servizi online per tentare di ovviare a questo problema,in particolare viene offerta la possibilità di nascondere un messaggio di testo all’interno di una immagine. Dopo averlo criptato, la nuova immagine viene scaricata sul nostro hard disk e successivamente inviata al destinatario. Ad occhio nudo la differenza non si nota, ma utilizzando software specifici si potrebbe riuscire a ricavare il messaggio criptato. L’unica nota negativa di questi servizi riguarda la modalità di decriptazione del messaggio, ovvero bisogna ricaricare l’immagine sul sito e, dopo aver inserito la password, decriptare il messaggio. Vediamo come fare!

Hotmail aggiunge la connessione https

Certo, ormai lo sappiamo tutti, se c’è una cosa che ultimamente è sempre più discussa, è sicuramente la sicurezza sul web. Alcuni giorni fa vi abbiamo dimostrato come sia semplice accedere ad un account altrui senza alcuna autorizzazione sfruttando i famosi “biscotti”, e grazie all’aiuto di firesheep.

Il modo più semplice per sconfiggere browser-sniffing, privacy, ed hacker è sicuramente quello di utilizzare una connessione cifrata. Proprio per questo molti siti stanno cercando sempre di più di inserire connessioni protette (https) non solo per l’autenticazione, ma anche per la durata di tutta la navigazione crittografata da SSL. Gmail questo già lo fa, e da poco tempo anche Hotmail ha pensato bene di proteggere i suoi clienti con una connessione protetta.

MessengerFX si trasforma in LiveGO: una nuova interfaccia utente e tante rinnovate funzionalità sono ora disponibili!

Parecchio tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante, oltre che efficiente, servizio web mediante cui chattare in tutta tranquillità con gli amici di Windows Live Messenger direttamente dal proprio browser web.

Si trattava di MessengerFX, una validissima risorsa online che, di certo, gran parte di voi lettori avrà avuto modo di apprezzare personalmente.

Tuttavia, con l’evolversi dei tempi e delle risorse disponibili sulla piazza, anche il buon vecchio MessengerFX è andato incontro ad un inevitabile evoluzione che ne ha modificato le fattezze e, al tempo stesso, le funzionalità offerte, includendo il supporto per un numero ben più ampio di servizi e dando dunque vita a LiveGO.

Find Big Mail, individuare ed ordinare le e-mail che occupano più spazio in Gmail

Quest’oggi, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori dei servizi di posta elettronica e, nello specifico, di Gmail, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessante strumento grazie al quale sarà possibile sgomberare facilmente spazio utile nella propria casella e-mail e, di conseguenza, fare anche un po’ d’ordine in modo tale da poter reperire tutto quanto occorre in modo ben più semplice rispetto al previsto.

Il servizio oggetto dell’attenzione è Find Big Mail, un semplice ma efficiente tool online che, in modo del tutto gratuito, consente di ordinare tutte le proprie e-mail in base alla loro dimensione, implicando quindi la possibilità di poter individuare rapidamente e facilmente la posta elettronica più pesante, come ad esempio le e-mail contenti allegati, e, successivamente, procederne alla rimozione, a patto ovviamente che non facciano riferimento ad informazioni importanti o, comunque sia, utili.

EmailOracle, tracciare le nostre email con Gmail

Se c’è una cosa molto importante quando inviamo delle email è sicuramente il rapporto per conoscere se la nostra e-mail è stata realmente letta dal destinatario, se ancora non l’ha ricevuta, oppure se l’ha letta e non ha risposto. Certamente non sarebbe carino tartassare di telefonate il nostro mittente per avere conferma dell’arrivo della e-mail, proprio per questo sono sorti alcuni servizi che ci permettono di avere un report, una “tracciatura” delle email che inviamo.

Un servizio del genere è disponibile anche in Outlook dove possiamo scegliere se ricevere una email quando il nostro messaggio viene letto o quando arriva a destinazione. Ma ovviamente questo funziona tra outlook e il destinatario può “benissimamente” scegliere di non inviarci il report, la conferma della lettura. Oggi vediamo come utilizzare uno di questi servizi con la webmail di gmail. Si tratta di EmailOracle che non è altro che un add-on per chrome, firefox e safari che ci permette di aggiungere il pulsante Send & Track a Gmail.

BackupElf, effettuare il backup dei propri file mediante e-mail

Effettuare un backup dei propri file, in talune circostanze, potrebbe divenire un operazione piuttosto complicata qualora non si abbia a propria disposizione i giusti strumenti e le risorse più adatte mediante cui agire.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un nuovo ed efficiente servizio tutto dedicato al backup dei propri file che in modo semplice e veloce consentirà di eseguire l’operazione in questione permettendo però di agire direttamente tramite e-mail!

Si tratta di BackupElf, un servizio utilizzabile anche gratuitamente che permetterà di eseguire esattamente quanto appena accennato in modo semplicissimo ed alla portata di tutti, risultando, tra le altre cose estremamente pratico anche se utilizzato da un qualsivoglia dispositivo mobile proprio per la caratteristica che lo contraddistingue.

NoReplyAll, email senza “rispondi a tutti”

Molte volte capita di inviare delle email per l’invito ad un compleanno, ad una festa o magari mandare gli auguri a più persone contemporaneamente. Questo è possibile farlo separando ogni indirizzo e-mail con una virgola.

Ma a volte sorge un problema; infatti, tutti i destinatari, possono visualizzare la lista completa di tutti i contatti a cui abbiamo inviato l’email e di conseguenza inviare una risposta a tutti i contatti. Come risolvere questo fastidioso problema? Una soluzione c’è, o meglio quella di inviare una email ad ogni singolo contatto facendo copia ed incolla. Ma no, sto scherzando, la soluzione si chiama NoReplyAll.

Gmail e la posta prioritaria

Ormai è inutile dirlo, se c’è una cosa davvero molto importante oltre ad internet, per tutti noi è la casella di posta elettronica. E se siete dei veri geek, sicuramente, ne avrete più di una. Negli ultimi tempi anche l’email ha fatto la sua evoluzione, si è sentito (e si sta sentendo ancora) parlare di PEC; ma ecco che arriva una nuova innovazione, la posta prioritaria, almeno per gmail. Infatti, da poco tempo Google ha messo a disposizione degli utenti gmail un nuovo servizio che consente di suddividere i messaggi in arrivo in più e meno importanti.

La notizia ha fatto subito il giro del mondo, ma già l’anno scorso si sentiva parlare di un nuovo servizio per gmail chiamato Magic Inbox. Questo nuovo servizio, Posta Prioritaria, tenta di identificare automaticamente i messaggi importanti in arrivo e li separa da tutto il resto.

Boomerang anche per outlook, programmare la ricezione di email

Boomerang è un’estensione gratuita per Firefox e Chrome che permette di inviare le e-mail secondo una programmazione direttamente da Gmail, tramite un comodissimo menu a tendina che compare nella barra degli strumenti del servizio quando si leggono o si scrivono dei messaggi. Ecco come iniziava un articolo di pochi giorni fa comparso su geekissimo che ci spiegava come programmare l’invio di email programmate con gmail, tutto grazie ad un add-on per firefox chiamato Boomerang.

Oggi vediamo Boomerang per outlook, un add-on che funziona all’inverso. O meglio con Boomerang per outlook possiamo programmare non l’invio di email, ma la ricezione.

EpiSend, creare messaggi multimediali e spedirli ai nostri amici

La comunicazione online sta lentamente soppiantando quella telefonica, e poco ci panca per sostituire anche quella verbale tra persone situate a pochi metri di distanza. Insomma, lo schermo del nostro computer sta diventando una finestra in cui urlare tutto ciò che vogliamo comunicare, a sentirci potrebbero essere migliaia di persone.

Attraverso la rete possiamo spedire la nostra voce, immagini, video e tanti altri tipi diversi di file. Oggi, però, voglio presentarvi qualcosa che vi permetterà di creare bei messaggi multimediali contenenti qualsiasi tipo di file. Non mi sto riferendo alle solite email che portano file del genere negli allegati. Grazie a EpiSend potrete facilmente creare bellissimi messaggi multimediali ed inviarli in qualsiasi modo voi conoscete, sarà anche possibile condividerli su facebook o qualsiasi altri social network, grazie ad un link che ci verrà rilasciato al salvataggio della nostra creazione.