Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Se non vogliamo scaricare, un file ZIP o RAR molto grande, si potrebbero estrarre solamente i file che c’interessano! Ma come fare?

Ci viene in aiuto, ArchView ovvero un add-on per Firefox che permette di visualizzare un anteprima del contenuto di un file ZIP o di un archivio RAR, presente in rete, prima di scaricarlo. Possiamo disabilitare o abilitare questo plugin direttamente dalla status bar.

7 nuovi trucchetti veloci per Gmail

Gmail, un solo nome che racchiude in se una marea di possibilità e funzioni, che giorno dopo giorno non smettono mai di sorprenderci ed aumentare, talvolta in modo veramente inaspettato. Ma va sottolineato come, oltre alle funzioni nuove che il gigante dei motori di ricerca decide di tanto in tanto di regalarci, ci sono tutte quelle funzioni nascoste (a volte molto bene!) che permettono di velocizzare incredibilmente il lavoro con il noto servizio di web-mail di “big G”.

Ed allora mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme 7 nuovi trucchetti veloci per Gmail. Si tratta di accorgimenti e funzioni molto semplici, ma che messe insieme riescono a creare un ottimo complesso di pratiche utili alla velocizzazione del rapporto quotidiano con la posta elettronica. Eccoli:

1. Effettuare una ricerca tra le mail senza accedere prima al servizio: basta scrivere nella barra degli indirizzi del proprio browser l’URL

https://mail.google.com/mail/#search/[termine 1]+[termine 2]
esempio: https://mail.google.com/mail/#search/commento+geekissimo

per essere reindirizzati direttamente ai risultati della ricerca in Gmail.

2. Selezionare molteplici mail con soli 2 click: forse non tutti lo sanno, ma basta fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad una mail, tenere premuto il tasto Shift della tastiera e fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad un’altra mail per selezionare tutte quelle presenti in elenco tra queste ultime.

FileTypesMan: come avere tutte le informazioni sull’estensione di un file

FileTypesMan: come avere tutte le informazioni sull\'estensione di un file

Esistono migliaia di estensioni diverse che un file può assumere, e assegnare una diversa estensione ad uno stesso file può comportare dei cambiamenti. Basti pensare ad un immagine o ad un file musicale. Di default in Windows possiamo vedere le varie estensioni andando su Strumenti-Opzioni cartella-Tipi di file.

Solo che l’editor di default di Windows non fornisce informazioni dettagliate sull’estensione, per questo vi voglio segnalare un utility alternativa chiamata FileTypesMan che potrà aiutarvi nella gestione delle estensioni.

Password Exporter: come esportare/importare le password salvate in Firefox

Password Exporter: come esportare/importare le password salvate in Firefox

Adesso possiamo configurare facilmente Firefox mantenendo le stesse impostazioni da un computer all’altro. Infatti se qualche tempo fa c’eravamo occupati di OPIE, un utility che permetteva di esportare ed importare le estensioni di Firefox.

Ora grazie ad un altra applicazione possiamo anche esportare le password utilizzate per i vari siti web. Questo add-on si chiama Password Exporter che aggiunge la possibilità di vedere tutte le password salvate, e di esportale in un file CSV o XML, criptato o meno

Come azzerare il Count-Down di Firefox prima dell’installazione di un Add-on

czxnvsdrgej pdfk897

Torniamo a discutere sull’argomento Firefox, tema da molti affrontato soprattutto in Internet; se ne sente parlare infatti, su blog, siti vari, ecc.
Oggi noi, vi presentiamo però, un piccolo trucchetto molto utile, e che credo farà al caso di voi molti Geek, a cui piace smanettare di continuo; mi riferisco all’annullare quei tre fastidiosi a mio parere, secondi che bisogna aspettare prima di installare un addon in Firefox, il noto browser di casa Mozilla.

Ebbene, con questi tre semplici passi che vi elencheremo, sarete ancora più contenti e stimolati ad utilizzare questo sempre più stimato browser web; vediamo come fare:

Disponibile la Versione 2.0 di ScribeFire, con Nuove Funzioni e Grandi Novità

ieuiorusfj,nv,nxclbjtfgohipf

Iniziamo col dire che il tema che tratteremo nel post, è un argomento molto ma molto utilizzato per le discussioni più “aperte”: si tratta di Blogging.
Credo che più o meno, possediate tutti un blog o conosciate il significato della parola, e proprio per questo, nascono software come Windows Live Writer, di casa Microsoft, oppure altri servizi Web, che sono nati proprio con lo scopo di facilitare la gestione e l’organizzazione dei propri “siti” personali.

Ed ecco che quest’oggi vi annunciamo il grande update di una delle estensioni per Firefox, il noto browser di casa Mozilla, ovvero ScribeFire 2.0, che va a sostituire la precedente release 1.x (non ricordo di preciso, scusatemi).
Grazie ad esso, noi potremmo appunto, gestire il nostro blog in una maniera semplificata al massimo; grazie, infatti, alle sue innumerevoli e funzionali opzioni, ci consentirà tramite il semplice browser web, di compiere tutto ciò che faremmo con la piattaforma blog, ma dove e quando vorremo.

Firefox iPhone Emulator: l’emulatore dell’ iPhone in Firefox

wquriuwoefjasdncvbxcvbdfghioptr98798

Ebbene, di iPhone se ne sente parlare molto, il caro “nuovo” telefono di casa Apple, usato da una moltitudine di p0ersone, anche se ancora non disponibile per l’Italia.
Se ne parla soprattutto per l’atteso iPhone UMTS, di cui si sentono rumors, date le quali possono essere errate o giuste, ecc. ecc.
Sinceramente, mi chiedo come si possa inventare un cellulare del genere, e per questo mi complimento con l’amata “Mela”; apparte questo, giungiamo al dunque.

Solo di recente, sono venuto a conoscenza di un’incredibile estensione per lo stimato Firefox, chiamasi Firefox iPhone Emulator.
Dal nome, potrete dedurre che si tratta di un emulatore, la cui parola in genere indica un “copiare” in un altro dispositivo, mettiamola così; ed è proprio ciò che fa.

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Taboo si ricorda le schede aperte in Firefox, il problema consumo ram è forse risolto?

Per quanto mi riguarda con Firefox il problema del consumo eccessivo di RAM si fa sentire in quanto sono il classico utente che apre 27 milioni di schede e pretende di averle aperte per giorni e giorni, senza che il PC ne risenta. Se anche voi vi ritrovate con i miei stessi problemi, avete bisogno di una soluzione, io personalmente l’ho trovata in Taboo. Non il gioco!

Sto parlando di un estensione per Firefox che appunto “tabbizzera” tutte le schede di Firefox. Una volta installato, saranno aggiunti due nuovi pulsanti alla toolbar. Quando cliccheremo sul primo bottone, Taboo effettuerà uno snapshot di qualsiasi pagina web aperta, incluse alcune informazioni sulla sessione corrente.

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Oggi voglio segnalarvi una piccola estensione per Firefox che permetterà di utilizzare al meglio la cache. Ma prima di recensirla piccola guide per chi non sa cosa sia la cache. La cache è il posto nel nostro hard disk dove il browser, nel nostro caso Firefox, memorizza temporaneamente i siti web che abbiamo visitato. Questo per permettere un accesso più rapido al sito web la prossima volta che lo si va a visitare. In questo modo si risparmiare molta banda. Anche se la versione salvata nella cache di un sito non mostra tutti gli aggiornamenti che avvengono su quest’ultimo.

Di default Firefox non offre molte avanzate opzioni per regolare la cache. Ma ecco che scende in campo la nostra estensione ovvero Better Cache, con la quale potremo controllare le impostazioni della cache e salvare più banda possibile. Nel menu estensioni sotto la voce Better Cache clicchiamo Opzioni cosi da poter configurare l’estensione.

Twitzer: estensione per Firefox che permette d’inserire post molto lunghi su Twitter

Twitzer: estensione per Firefox che permette d\'inserire post molto lunghi su Twitter

Se postate con regolarità su Twitter e avete costantemente problemi a limitare i vostri post a 140 caratteri, ora c’è Twitzer, estensione per Firefox, che potrà aiutarvi a risolvere il problema.

Infatti Twitzer come detto è un estensione per Firefox sviluppata dai creatori del sito web shortText, che permette di inserire post più lunghi di 140 caratteri su Twitter. L’utility è veramente molto semplice da utilizzare: una volta installata, navighiamo sul sito di Twitter e scriviamo il nostro post normalmente, ignorando il grande e grosso avviso rosso che ci appunto ci avvisa che abbiamo superato il limite dei 140 caratteri.

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Molti di voi sicuramente avranno sentito nominare Xinha in quanto si tratta di un editor HTML online e open source. Con un interfaccia What You See Is What You Get ovvero WYSIWYG che permette a tutti coloro che non conoscono l’HTML di inserire collegamenti inline, o di applicare opzioni di formattazione.

Ed oggi vi voglio presentare Xinha Here che è un estensione per Firefox che ci permette di avere un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo vogliamo. Un buon esempio di uso è il box dei commenti, dove gli utenti possono, se lo conosco, utilizzare l’HTML, collegamenti ipertestuali o grassetto, italico, etc.

OpenDownload: aggiungi l’opzione Esegui ai download di Firefox

OpenDownload: aggiungi l\'opzione Esegui ai download di Firefox

Per la serie programmi, o come in questo caso, estensioni che possono sempre tornare utili, oggi vi voglio presentare OpenDownload. Quando scarichiamo un file utilizzando Internet Explorer, abbiamo la possibilità di salvare il file in una destinazione scelta da noi oppure di eseguirlo non appena finito il download.

Quando però scarichiamo lo stesso file con Firefox, possiamo solamente salvarlo, o al massimo aprirlo con qualche programma. Non c’è un opzione che lanci direttamente il file appena terminato il download. E qui ci viene in aiuto OpenDownload che appunto aggiunge l’opzione Esegui in Firefox.

Xoopit aggiunge le anteprime delle immagini in Gmail

Xoopit aggiunge le anteprime delle immagini in Gmail

Xoopit è un nuovo plugin per Firefox che aggiunge un anteprima dinamica delle immagini in Gmail. Questa estensione scansiona i tuoi messaggi email, immagini, video, e collegamenti ai siti multimediali come Youtube, Flick, Shutterfly e Picasaweb.

I risultati di questa scansione sono mostrati sopra alla schermata di Gmail con una serie di thumbnails. Il concetto di base è che la nostra inbox email è un networking social tool come Facebook, MySpace o altri servizi, ma i client email web-based generalmente non presentano questi tool per i contenuti multimediali, ecco che ci viene in aiuto Xoopit.

FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures è una nuova estensione per Firefox che abilita le gestures del mouse anche nel web browser Firefox. Le mouse gestures non sono altro che dei movimenti programmati del mouse che abilitano determinate funzioni, ma andiamo a vedere più nello specifico come funziona FireGestures con la quale potrai utilizzare vari comandi con 5 mouse gestures:

  • Mouse Gestures (Muovi il mouse tenendo premuto il tasto destro)
  • Wheel Gestures (Scrolla tenendo premuto il tasto destro)
  • Rocker Gestures (Premi il tasto destro ed in contemporanea utilizza il sinistro)
  • Keypress Gestures (Mouse gestures con combinazione di tasti CTRL / Shift)
  • Tab Wheel Gestures (Scroll nella barra delle schede)