MultiPartTube, visualizzare automaticamente tutte le parti di un video di YouTube

Come di certo sapranno gran parte dei più assidui frequentatori di YouTube, il noto canale video impone dei limiti relativi alla durata di ciascun filmato implicandone dunque la loro eventuale suddivisione in varie parti qualora necessario.

Si tratta senz’altro di un’ottima soluzione da adottare nel caso in cui un dato video oltrepassi le tempistiche imposte ma, al tempo stesso, una procedura di questo tipo non fa certo la felicità degli altri utenti che, nella maggior parte dei casi, si vedono costretti a dover ricercare ed identificare le parti mancanti e successive di quanto visionato.

Purtroppo, al momento, non è possibile ovviare in alcun modo ad una situazione di questo tipo, tuttavia, una rapida e semplice soluzione alternativa viene offerta a tutti coloro che si dilettano nel solcare i meandri del web sfruttando Google Chrome.

Apps list from context menu, accedere al Chrome Web Store direttamente dal menu contestuale del browser

Sono oramai un bel po’ di giorni che il Chrome Web Store ha fatto la sua comparsa in rete permettendo dunque a tutti i più appassionati utilizzatori del performante browser targato Google di installare facilmente ed utilizzare immediatamente le innumerevoli risorse disponibili.

Al fine di rendere ancor più pratica ed agevole la gestione delle risorse aggiuntive implementate a Google Chrome avevamo avuto modo di dare uno sguardo a AppJump Launcher, un’utile ed interessante estensione che, in modo estremamente immediato, consente di accedere a tutto quanto installato dal Chrome Web Store direttamente previo click sull’apposita icona posta accanto alla barra degli indirizzi del browser.

ChromeSplits, dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni

Come di certo sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, avere la possibilità di aprire più tab contemporaneamente e direttamente nel proprio browser web preferito costituisce un fattore estremamente positivo, permettendo dunque di visionare il web su più fronti simultaneamente.

Tuttavia, in alcune circostanze, la cosiddetta navigazione a schede potrebbe però non bastare, in particolare, ad esempio, quando risulta necessario confrontare o monitorare più pagine web nello stesso momento senza perderne d’occhio neanche una per un solo istante.

Purtroppo, al momento, non risulta disponibile alcuna soluzione alternativa per rimediare ad una situazione di questo tipo, a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione utilizzabile però solo ed esclusivamente con Google Chrome.

Si tratta, nello specifico, di ChromeSplits, un add-on gratuito che, una volta installato, consentirà di ovviare a tutto quanto accennato in precedenza permettendo dunque di dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni, tante quante ne occorrono, così com’è possibile constatare dando uno sguardo all’apposito video esplicativo proposto.

No Chrome, rimuovere la barra di scorrimento laterale in Google Chrome per aumentare la visibilità delle pagine web

Chi si ritrova a navigare online utilizzando uno schermo dalle dimensioni piuttosto ridotte, come ad esempio nel caso di quello di cui sono equipaggiati i netbook, di certo saprà quanto possa risultare comodo, sia per la vista che per l’usabilità della propria postazione multimediale, guadagnare quanto più spazio possibile.

Un buon metodo per ottenere ulteriore spazio prezioso consiste senz’altro nello sfruttare la visualizzazione a schermo intero del browser web in uso, senza contare poi la possibilità di poter ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi strumenti extra esattamente adibiti a tale scopo, ovviamente qualora disponibili per il browser web in uso.

A tal proposito, nel caso specifico in cui venga impiegato Google Chrome, ricorrere all’utilizzo di un add-on quale No Chrome potrebbe rivelarsi piuttosto utile.

Google Shortcuts, oltre 110 servizi by Google direttamente a portata di click

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, Google offre un enorme quantitativo di servizi e strumenti in grado di far fronte alle più svariate esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, considerando l’enorme quantitativo di risorse offerte e tenendo presente anche l’ampio utilizzo che ne viene fatto, potrebbe risultare senz’altro utilissimo ragruppare ed accedere a tutto quanto occorre nel giro di qualche click.

Fortunatamente un’operazione di questi tipo risulta facilmente eseguibile! Come? Semplice, utilizzando Google Shortcuts.

Talkita, chattare con altri utenti che stanno visitando lo stesso sito web con Google Chrome

Tutti coloro che, puntualmente, ogni giorno, o quasi, visitano tutti i propri siti web preferiti (tra cui, ovviamente, Geekissimo!) di sicuro potrebbero avere piacere nell’intraprendere eventuali discussioni con altri utenti in modo tale da poter confrontare il proprio parere e le proprie conoscenze con quelle dei vari visitatori appassionati al medesimo argomento.

Certo, per eseguire tale tipo d’operazione è possibile usufruire dell’apposita sezione adibita ai commenti collocata, generalmente, sul fondo di ciascun post pubblicato, o, in alternativa, sfruttare un eventuale forum qualora disponibile.

Tuttavia, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una forma di comunicazione ben più rapida ed immediata, come, ad esempio, quella offerta da tutti i più comuni IM, allora, senz’altro, Talkita potrebbe essere la soluzione più adatta, a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome.

Comment Save, tenere traccia di tutti i commenti lasciati sui siti web direttamente da Google Chrome

Tutti coloro che navigano online con una certa assiduità e, ancor più frequentemente, sono soliti visitare siti web e commentarne i contenuti, di sicuro avranno più volte cercato un valido sistema mediante cui tenere traccia delle proprie opinioni lasciate nei meandri della grande rete.

Certo, uno tra i sistemi più affidabili consiste senz’altro nel controllare personalmente, volta dopo volta, che i propri commenti siano stati pubblicati, replicati, che risultino ancora presenti su una specifica pagina web o, ancora, che sia stata data una risposta alle domande poste.

Si tratta però di un metodo decisamente poco pratico ed in grado di risucchiare un enorme quantità di tempo prezioso, andando dunque a complicare ulteriormente la vita dell’utente in questione.

Come rimuovere automaticamente la pubblicità dai video di YouTube

Nel corso del tempo YouTube ha messo a disposizione dei suoi utenti sempre più opzioni mediante cui visionare i propri video nel migliore dei modi, tuttavia i fastidiosi annunci pubblicitari visualizzati in sovrimpressione risultano tutt’altro che utili e piacevoli alla vista, eccezion fatta per alcune circostanze, disturbando dunque la visione di coloro che, in quel dato momento, scelgono di visualizzare uno specifico filmato.

Purtroppo, di default, al momento, non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui rimuovere la pubblicità dai video di YouTube ma, fortunatamente, ricorrendo all’impiego di apposite estensioni è possibile ovviare a tutto ciò in modo estremamente semplice.

Google Chrome: due utili estensioni per ottimizzare la visualizzazione dei contenuti online

Una visualizzazione ottimale, a seconda delle proprie esigenze, di quelli che sono i contenuti presenti in internet costituisce senz’altro un fattore di straordinaria importanza ai fini di una corretta navigazione online.

A tal proposito, i browser web, di default, offrono già tutta una serie di valide funzioni e caratteristiche ma qualora non dovessero riuscire a soddisfare le aspettative dell’utente è comunque possibile rimediare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di appositi strumenti extra, almeno nella maggior parte dei casi.

Scroll to top button, scorrere rapidamente le pagine web utilizzando un apposito pulsante

Quando ci si ritrova a dover navigare online per diverso tempo l’utilizzo costante del mouse potrebbe divenire piuttosto scomodo per visionare e, sopratutto, scorrere pagine web su pagine web, impedendo dunque all’utente di consultare tutti i contenuti d’interesse in modo pratico.

Certo, è possibile ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo delle apposita barra di scorrimento posta nella parte laterale della finestra del browser ma, senz’altro, potrebbe risultare decisamente più pratico, oltre che immediato, compiere il tutto mediante la semplice pressione di un apposito pulsante.

Ecco, questo è esattamente ciò che consente di fare un add-on quale Scroll to top button.

AppJump Launcher, straordinario launcher per gestire e catalogare le Web Apps di Google Chrome

Diversi giorni fa ha aperto ufficialmente i battenti il “negozio virtuale” di Google, meglio conosciuto come Chrome Web Store. Molti di voi, sicuramente, avranno già installato tantissime Web Apps tra cui applicazioni, giochi, nuovi temi. A pochi giorni dal Web Store di Google, arriva, direttamente nella galleria di estensioni del browser Chrome, AppJump Launcher ovvero uno straordinario launcher per gestire, organizzare e catalogare nel migliore dei modi tutte le Web Apps installate in Google Chrome.

AppJump Launcher è molto utile a tutti coloro che preferiscono lanciare le Apps di Chrome in maniera alternativa, senza aprire una nuova scheda e cliccare sull’apposita icona della Web App. L’estensione, alla sua prima versione di sviluppo, funziona in maniera molto semplice, offre diverse funzionalità, ed un discreto grado di personalizzazione. Una volta installata nel browser, AppJump Launcher aggiungerà un comodo pannello a tendina nel quale saranno visualizzate tutte le Web Apps installate in Google Chrome.

ClickHint: eseguire ricerche tra tab, preferiti e cronologia e visualizzare le statistiche relative alla propria navigazione online

Navigando online con una certa frequenza di sicuro non è poi così semplice riuscire a ricordare con esattezza, pagina dopo pagina, tutto quanto visionato, il che, generalmente, poco importa qualora non fossimo intenzionati a ritornare su uno specifico sito web ma, in caso contrario, una situazione di questo tipo potrebbe dunque andare a risultare piuttosto problematica.

A patto che non si abbia intenzione di archiviare tutto quanto occorre direttamente nei preferiti del proprio browser web, un estensione quale ClickHint potrebbe rivelarsi particolarmente utile al fine di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente accennata, tenendo presente però che si tratta di una risorsa utilizzabile solo ed esclusivamente qualora venga impiegato Google Chrome.

ClickHint, nello specifico, costituisce infatti un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, che, una volta in esecuzione, consentirà a ciascun utente di ricercare rapidamente tra tab, preferiti e cronologia in modo tale da permettere di individuare ciò di cui si ha bisogno in maniera estremamente immediata e senza troppi problemi.

SiteLauncher, accedere alle pagine web preferite mediante hotkey ora è possibile anche su Google Chrome

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, come senz’latro un buon numero di voi lettori ricorderà, avevamo avuto modo di prestare attenzione a SiteLauncher, un interessante ed utilissimo add-on per il tanto amato browser web di casa Mozilla mediante cui accedere rapidamente a pagine online e siti web preferiti mediante la semplice digitazione di specifiche scorciatoie da tastiera.

Recentemente, per la gioia di tutti i più accaniti utilizzatori di Google Chrome, l’estensione è stata resa disponibile anche per il browser del gran colosso delle ricerche online, permettendo dunque di eseguire le medesime operazioni che, sino a qualche tempo fa, erano effettuabili solo ed esclusivamente mediante Firefox.

La versione di SiteLauncher per Google Chrome può essere scaricata cliccando qui, tuttavia, per chi ancora non ne conoscesse le funzionalità, scopriamo dunque insieme come agisce questo fantastico add-on.

Better Pop Up Blocker, il più efficace blocco popup per Google Chrome

Tutti i più accaniti esploratori della grande rete, ma anche coloro che navigano online con molta meno frequenza, di certo avranno ben presente cosa si intende quando si parla di finestre popup e del relativo ed inevitabile fastidio che ne deriva a causa della loro improvvisa apertura.

Le finestre popup, solitamente contenenti elementi pubblicitari di varia tipologia, balzano infatti agli occhi dell’utente ponendosi in rilievo rispetto a quelli che sono gli effettivi contenuti web visionati, disturbandone dunque la navigazione e, nella peggiore delle ipotesi, portando il browser web in uso a crashare.

Fortunatamente, per chi proprio non dovesse riuscire a reggere un peso simile, sono stati ideati molteplici ed appositi strumenti in grado di far fronte alla cosa, molti dei quali estensioni ed add-on per i più comuni browser web, tra cui, ovviamente, anche Google Chrome.