5 estensioni Chrome per sfruttare al massimo i servizi Google

Google Chrome

Negli ultimi tempi Google Chrome ha fatto passi da gigante, prova ne siano gli innumerevoli post che gli abbiamo dedicato negli ultimi tempi, tra cui 14 estensioni per Chrome da non perdere, 10 eccellenti temi per Google Chrome, Chrome Experiments e via discorrendo. Oggi invece vi presentiamo 5 estensioni Chrome per sfruttare al massimo i servizi Google, adatti a tutti i veri patiti degli ormai celebri servizi made in Mountain View.

Ritorno a Scuola: 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti

10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti

Ahimè, nonostante non sia molto entusiasta di dirlo (come penso tutti gli studenti italiani), purtroppo dobbiamo ammettere che l’estate 2009 ha definitivamente preso il volo, e che il tanto temuto ritorno sui banchi di scuola si avvicina inesorabile, mentre per alcuni è addirittura già arrivato. Fortunatamente, c’è sempre il caro vecchio Web a darci una mano a riprendere il vecchio ritmo, e in questo caso potremo sfruttare anche il browser Firefox per dargli man forte. Come? Dando un’occhiata alla nostra lista di 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti, che trovate dopo il salto.

Scopriamo quali add-ons rallentano IE

2009-07-23_154937

Sicuramente Internet Explorer 8 è il browser meno popolare tra voi lettori di Geekissimo, personalmente penso che IE cosi come Firefox, Chrome, Safari o Opera ha i suoi pregi e difetti, ammetto però che questi ultimi sono in numero maggiore rispetto ai primi.

Tuttavia una feature davvero interessante, e che quasi sicuramente sarà presto copiata dagli altri browser, è la capacità di determinare quali add-ons rallentano il caricamento delle pagine con IE 8.

ShareIn, condividere facilmente link o immagini di ogni tipo

sharein

ShareIn è un nuovo servizio online potenzialmente molto utile, che tenta di unire la condivisione su Twitter e Facebook ai bookmarks di delicious. Il funzionamento è molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare, infatti, dopo esserci registrati, è installare l’applicazione sul nostro browser.

Al momento, essendo ancora in beta, l’unico browser supportato è firefox, difatti quella che installaremo sarà un’estensione. Una volta completata questa operazione, potremo finalmente collegarci con il nostro account, e cominciare a condividere, utilizzando il piccolo bottoncino che sarà comparso sul nostro fidanto panda rosso.

DeepMemo, salvare le cose più importanti del web

DeepMemo immagine

Molte volte trovo cose interessantissime su internet, come ad esempio degli articoli o video che non si trovano su un servizio in cui non sono loggato. Sarebbe uno spreco salvare quella pagina nei segnalibri, e rischiamo addirittura di non ricordrci di vederli.
Personalmente incontro spesso questo problema, ma vediamo ora come risolverlo.

DeepMemo è uno plugin per firefox che permette di salvare solo le cose che ci interessano. La sua installazione aggiunge una tool bar con dei tasti associati ad ogni funzione dell’estensione. Il servizio necessita di una registrazione in modo da poter salvare le informazioni nel nostro account su DeepMemo.

Firefox 3.5: tre nuove estensioni da provare assolutamente

Il debutto di una nuova versione di Firefox è sicuramente una delle occasioni migliori per rinnovare il proprio parco estensioni. Su questo non ci piove.

Quindi eccoci pronti ad accogliere la versione tre punto cinque del celeberrimo browser open source con la segnalazione di tre nuovi addon interessanti ed adatti alle più disparate esigenze. Provateli e non ve ne pentirete.

YouTube to MP3

ytmp3 Fino a non troppo tempo fa, ottenere un MP3 decente dai video di YouTube era come tentare di cavare del sangue dalle rape. Oggi, grazie ad estensioni come questa, la situazione è completamente diversa e siti quali YouTube, MyVideo, Clipfish, Sevenload, Dailymotion e MySpace Video possono trasformarsi in veri e propri jukebox. Basta un click, qualche minuto di attesa (dipende dalla lunghezza del video) ed il gioco è fatto. I risultati non sono propriamente esaltanti e non potranno mai esserlo, ma c’è di che essere soddisfatti.

SkipScreen: velocizzare i download da RapidShare, MegaUpload e simili in Firefox

Che ci piaccia o meno, tutti noi, almeno una volta nella nostra vita da geek, dobbiamo avere a che fare con i sempre più utilizzati e sempre più ricchi servizi di hosting gratuito. Collezioni di sfondi per il desktop, programmi (più o meno legali), archivi di documenti e qualsiasi altro tipo di file. Ormai quasi tutto viaggia su siti come RapidShare e MegaUpload e, diciamoci la verità, attendere i fatidici “secondi prima che parta il download” è una vera e propria seccatura.

Una seccatura che, da oggi, grazie alla neonata estensione SkipScreen per Firefox, possiamo aggirare in maniera del tutto automatica. Una vera goduria, senza mezzi termini, per chi non dispone di un account a pagamento su questa tipologia di servizi online.

YouTube2MP3: scaricare musica da Youtube con un click, in Firefox

Non siete ancora riusciti a convincere a provare Firefox il vostro amico petulante poco avvezzo al mondo informatico? Sì, proprio quello che vi chiama ogni cinque minuti perché si è beccato un bel virus o gli si è “impallato tutto”. Bene, da oggi avrete un’arma in più per riuscirci: un componente aggiuntivo per il browser del panda rosso che consente di scaricare musica gratis da YouTube.

Il suo nome è YouTube2MP3 (evviva la fantasia!) ed è scaricabile gratuitamente da questa pagina del portale ufficiale delle estensioni per i prodotti Mozilla. In cosa consiste è facile immaginarlo: una scritta “Convert & Download as MP3” situata nel riquadro contenente le informazioni sul video.

Firefox: come risolvere l’errore dell’hash non valido

Uno dei messaggi più irritanti che un utente di Firefox può trovare di fronte a sé nello svolgimento del suo lavoro quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello che annuncia il fallimento dell’installazione di un componente aggiuntivi a causa di un “Hash del file non valido“.

Ebbene, cari amici, preparatevi a dirgli addio. Stiamo infatti per vedere insieme come risolvere l’errore dell’hash non valido in Firefox. In un modo o nell’altro ci riusciremo, quindi rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo subito a lavorare!

  1. Ripulire la cache: recarsi nel menu “Strumenti > Opzioni… > Avanzate > Rete” e cliccare sul pulsante “Svuota adesso” che si trova nel riquadro situato sotto la voce “Memorizzazione dati non in linea“.

Firefox: 9 estensioni per aumentare la propria privacy

Nel mondo informatico i pericoli non si chiamano solo virus, cracker, phishing o spyware. Esistono “minacce” ben più grandi di quelle appena elencate, in grado di intaccare la nostra incolumità psicofisica: quelle che rispondono al nome di parenti ed amici che non immaginano nemmeno lontanamente dove possa abitare la riservatezza. Sì, proprio gli stessi che amano “smanettare” con il nostro PC andando a rovistare nella cronologia dei siti web visitati, per non parlare di quelli che irrompono nella nostra stanza quando stiamo visitando siti Internet dal contenuto non propriamente definibile come educativo.

Insomma, che vogliate fare gli zozzoni o i perditempo sul posto di lavoro, i dati che passano attraverso il vostro browser web vanno protetti nel miglior modo possibile, con strumenti ad hoc. Ecco perché abbiamo deciso di proporvi una lista di 9 estensioni per Firefox adatte proprio a questo tipo di esigenze. Installatevi e divertitevi… ma non troppo!

1. TabRenamizer: state portando a termine un’importante ricerca scolastica con fini scientifici e le vostre fonti (YouPorn, PornoTube, TardoneMaBone, ecc.) sono tutte aperte in diverse schede di Firefox? Forse è meglio utilizzare questa simpatica estensione per rinominarle tutte contemporaneamente assegnando loro titoli meno “sospetti” ed evitare figure non esemplari agli occhi di parenti e disturbatori dell’ultim’ora.

Firefox: 55 estensioni per la sicurezza e la privacy del browser

Se non è una lista definitiva, poco ci manca. Infatti, come avrete largamente intuito dal titolo del post, oggi abbiamo deciso di proporvi un elenco contenente la bellezza di 55 estensioni per la sicurezza e la privacy di Firefox, un browser già sicuro di suo, ma che può essere aiutato in maniera non indifferente da taluni componenti aggiuntivi.

Non vi resta che scegliere i vostri preferiti ed iniziare ad usarli subito (non tutti contemporaneamente, eh!)… e no, il numero telefonico della ragazza ritratta nella foto non ce l’abbiamo, ci spiace.

Navigazione:

Blocksite – Una vera e propria blacklist grazie alla quale bloccare l’accesso a determinati siti web. Disabilita anche gli hyperlink che puntano ai siti bloccati.

Bookmark Permissions – Consente di regolare i permessi (come l’abilitazione di Javascript o Plugin) per ciascun segnalibro salvato.

SimilarWeb, scoprire nuovi siti simili a quelli sui quali si naviga

Quale miglior modo della ricerca per scoprire nuovi siti? Nessuno, direbbe chiunque. Opinione del tutto opinabile, secondo quanto pubblicizzato dal sito SimilarWeb, l’estensione per Firefox che andiamo a presentare oggi. In sostanza, si tratta di un addon che, durante la navigazione, fornisce suggerimenti e collegamenti alternativi circa siti simili a quelli sui quali ci si trova.

Un ottimo metodo, in realtà, per scoprire nuovi siti web tra i milioni di esistenti, sfruttando il principio di associazione dei contenuti e l’ipertestualità.

Drag & Drop.io: salvare e condividere velocemente di tutto in Firefox

Nella hit parade delle frasi fatte che nessuno di noi vorrebbe sentirsi dire la mattina appena uscito di casa, subito dopo “non esistono più le mezze stagioni“, “con questo euro non si capisce più niente” e “lo sai che t’hanno fregato la macchina?“, svetta sicuramente “non abbiamo più nemmeno il tempo di sputarci da soli in un occhio” (azione che, tra l’altro, richiede una certa rapidità nei riflessi ed un’impareggiabile tenuta atletica). Frase della “nonna” che però, ahinoi, nasconde una trista verità. Verità che anche i geek sono costretti ad affrontare quotidianamente con il coltello tra i denti.

Ecco perché abbiamo deciso di segnalarvi Drag & Drop.io, una praticissima estensione per Firefox alla quale è davvero difficile dire di no. I motivi? E’ gratis, non richiede registrazioni di sorta, non è per nulla invasiva, consente di risparmiare tantissimo tempo e permette a chiunque di condividere facilmente testi, immagini, audio, filmati e quant’altro sulla grande rete. Tutto con un semplice drag & drop.

Firefox: 10 estensioni per la sicurezza

Firefox è un browser abbastanza sicuro, su questo non ci piove. Va però detto che, proprio grazie alle estensioni che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, questo navigatore open source può trasformarsi in un programma praticamente blindato (a meno di clamorose falle, che sono tutt’altro che improbabili), in grado di mettere a riparo l’utente da tutte le più comuni minacce presenti sulla grande rete.

Programmi maligni, cookie spioni, contenuti (troppo) attivi e registrazioni con fini “spammosi“. Ahinoi, i pericoli dietro l’angolo sono davvero tanti, ma tanti sono anche i componenti aggiuntivi per la sicurezza di Firefox che vi presentiamo oggi: ben 10. Divertitevi e riguardatevi!

1. Noscript: vincitrice del prestigioso “PC World World Class Award 2006“, questa estensione figura sicuramente tra quelle più amate ed utilizzate da tutti gli utenti di Firefox. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, quest’ultima consente di bloccare in maniera selettiva (con “white list” e “black list”, tanto per intenderci) l’esecuzione di javascript ed altri contenuti attivi (compresi eventuali attacchi XSS ed attacchi di clickjacking) dalle pagine web.