7 nuovi trucchetti veloci per Gmail

Gmail, un solo nome che racchiude in se una marea di possibilità e funzioni, che giorno dopo giorno non smettono mai di sorprenderci ed aumentare, talvolta in modo veramente inaspettato. Ma va sottolineato come, oltre alle funzioni nuove che il gigante dei motori di ricerca decide di tanto in tanto di regalarci, ci sono tutte quelle funzioni nascoste (a volte molto bene!) che permettono di velocizzare incredibilmente il lavoro con il noto servizio di web-mail di “big G”.

Ed allora mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme 7 nuovi trucchetti veloci per Gmail. Si tratta di accorgimenti e funzioni molto semplici, ma che messe insieme riescono a creare un ottimo complesso di pratiche utili alla velocizzazione del rapporto quotidiano con la posta elettronica. Eccoli:

1. Effettuare una ricerca tra le mail senza accedere prima al servizio: basta scrivere nella barra degli indirizzi del proprio browser l’URL

https://mail.google.com/mail/#search/[termine 1]+[termine 2]
esempio: https://mail.google.com/mail/#search/commento+geekissimo

per essere reindirizzati direttamente ai risultati della ricerca in Gmail.

2. Selezionare molteplici mail con soli 2 click: forse non tutti lo sanno, ma basta fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad una mail, tenere premuto il tasto Shift della tastiera e fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad un’altra mail per selezionare tutte quelle presenti in elenco tra queste ultime.

Le migliori 10 estensioni per Firefox per i WebMaster!

Firefox

Firefox secondo gli ultimi risultati che vi abbiamo segnalato ieri, è il secondo browser più utilizzato dagli internetnauti. Tra quel 17.16% ci sono molti Webmaster che usano questo browser per testare il loro prodotto su diversi software di navigazione. Oggi Geekissimo vuole rendere la vita do ogni Webmaster ancora più facile. Vi presentiamo la lista delle migliori 10 estensioni per Firefox dedicate ai WebMaster.

Iniziamo quindi subito con la lista:

  1. Seoquake: Questa estensione vi mette a disposizione delle utili informazioni che vi permetteranno di ottimizzare il vostro sito internet rispetto ai motori di Ricerca. Veramente utile, per chi si trova alle prime armi con il “search engine”
  2. InFormEnter: Vi aggiunge un piccola icona vicino ad ogni modulo Web. Questa icona vi permetterà di inserire in automatico alcune informazioni usate più di frequente, tipo Nome, indirizzo, email ecc.

10 estensioni per Firefox, sconosciute ma buone

Ormai anche chi non è un vero geek lo sa benissimo: uno dei maggiori punti di forza di Firefox sono le estensioni, che permettono di estendere all’infinito le potenzialità e le funzioni del noto browser open source di casa Mozilla.

Per nostra fortuna, l’offerta relativa agli addon per Firefox è in continua crescita, con ormai centinaia di componenti aggiuntivi a nostra disposizione per assecondare qualsivoglia tipo di esigenza. Ovviamente però c’è il classico rovescio della medaglia: come fare a districarsi in questo profondissimo mare di estensioni e trovarne alcune valide, benché poco “pubblicizzate” in giro per il web?

Proprio per questo oggi vogliamo darvi qualche indicazione, che speriamo utile, presentandovi 10 estensioni per Firefox, sconosciute ma buone. Tutte diverse tra loro e valide tanto quanto gli addon più famosi che tutti noi abbiamo ormai imparato a conoscere bene. Eccole:

  1. Autofill Forms: porta in Firefox una funzione molto simile a quella presente nativamente in Opera Browser, che permette di compilare qualsiasi modulo con un semplice click, grazie all’inserimento preventivo di tutti i dati da utilizzare.
  2. Check Fox: permette di selezionare o deselezionare più checkbox contemporaneamente, facendo così risparmiare tantissimo tempo all’utente.

Opera 9.5 ottimizza Javascript e batte Firefox in velocità

Opera 9.5 ottimizza Javascript e batte Firefox in velocità

Opera, browser apprezzato da molti, ma scarsamente utilizzato a causa delle poche estensioni, si appresta a riconquistare lo scettro di browser più veloce. Infatti lo scorso Febbraio Mozilla decise di ottimizzare le performance Javascript, con una tecnica chiamata Profile-Guided Optimization, Opera ha deciso di andare oltre, e di ottimizzare ancora meglio questa tecnica, in occasione del rilascio di Opera 9.5.

Ma come funziona questa ottimizzazione?

With this technique, Opera is compiled twice. The first compilation creates a specially instrumented build that gathers statistics about which code is called and which variables are used most often. The instrumented build loads sites automatically using “URL player”, a testing feature available in every Opera build (more information about that in a later blog post). This information is dumped into files and used to produce the final build that’s optimized based on the gathered statistics.

Dragonfly: il Firebug per Opera!

Dragonfly

Tutti quanti conosciamo e utilizziamo sicuramente l’ottimo Browser Firefox. Una delle cose che rende Firefox il top dei Browser, è sicuramente la possibilità di aggiungere estensioni e la possibilità di poterlo personalizzare con i Temi messi a disposizione dalla community di questo Browser.

Una delle estensioni più usate da tutti i Web Master è sicuramente FireBug. Nota estensione di Firefox che ci permette di visualizzare e modificare il codice di una pagina internet, per vedere subito i risultati della modifica apportata. Oggi noi di Geekissimo vi vogliamo presentare il corrispettivo di questa estensione, per il Browser Opera.

E’ stato rilasciato Martedì scorso il nuovo Opera DragonFly. Dopo il Salto tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto by Opera.

Password Exporter: come esportare/importare le password salvate in Firefox

Password Exporter: come esportare/importare le password salvate in Firefox

Adesso possiamo configurare facilmente Firefox mantenendo le stesse impostazioni da un computer all’altro. Infatti se qualche tempo fa c’eravamo occupati di OPIE, un utility che permetteva di esportare ed importare le estensioni di Firefox.

Ora grazie ad un altra applicazione possiamo anche esportare le password utilizzate per i vari siti web. Questo add-on si chiama Password Exporter che aggiunge la possibilità di vedere tutte le password salvate, e di esportale in un file CSV o XML, criptato o meno

OPIE, esportare ed importare le preferenze delle estensioni di Firefox

Da bravi geek, proprio come il sottoscritto, avrete sicuramente potenziato il vostro fido Mozilla Firefox con tantissime estensioni. Certo, le potenzialità sono impressionanti, la comodità nella navigazione indescrivibile, ma sorge il dramma ogni qualvolta bisogna fare un “trasloco” da un PC all’altro o da una versione del browser all’altra: bisogna re-installare e, soprattutto, reimpostare le preferenze di ogni singola estensione!

Se per il primo problema basta salvarsi manualmente i file xpi e trascinarli nel browser (o utilizzare qualche estensione dedicata), per la seconda questione si è sempre dovuta affrontare una grandissima perdita di tempo (e pazienza) per il fatto di dover riconfigurare tutto da capo ed in modo manuale. Almeno era così fino a poco tempo fa, vale a dire fino alla nascita di OPIE.

PreviewConfig, rendi compatibili molti tipi di file con l’Explorer di Vista

euiowquriofsadjfklsdhgjkherui

I tipi di file, sono molti, direi praticamente infiniti; ognuno con funzioni diverse dagli altri, con scopi diversi, leggibili solamente da determinati Sistemi Operativi.
Si può dire che le estensioni, quindi i tipi di file, caratterizzano una parte dell’ OS stesso, il quale si può individuare in base a questi.

I tipi di file più usati, sono sicuramente quelli audio, come gli MP3, i WMA; o anche quelli video come gli AVI, o ancora i WMV, e sono tutti molto utilizzati, soprattutto dai bravi Geek quali siete.

Arrivando al dunque, oggi vi presentiamo un’utility per Windows Vista davvero interessante, che riguarda direttamente i tipi di file; infatti PreviewConfig, permette di rendere l’ Explorer di Vista, compatibile con molti tipi di file.

Rinnovate l’aspetto di Gmail e di tanti altri siti con Stylish

Già qualche tempo fa vi abbiamo parlato di Stylish, una comoda estensione per firefox grazie alla quale è possibile rivoluzionare il tema grafico, tramite l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, dei più famosi siti esistenti; e vi avevamo parlato di come applicare lo stile di visualizzazione Mac Os per Google Reader o una grafica “dark” a YouTube.

L’ occasione per riproporvelo ci è stata fornita dal recente rilascio di un nuovo, accattivante, tema per Gmail, Google Redesigned.
Come potete vedere dall’immagine l’interfaccia del client di posta di casa Google viene completamente rinnovata; alcuni link delle funzioni vengono trasformati in pulsanti ed un alternanza di colori chiari e scuri contribuisce a rendere meno sterile l’ambiente di lavoro, senza però intaccare la leggibilità e la chiarezza.

Tutte le potenzialità del drag and drop in Firefox

Quasi incredibile ma vero, tutte le potenzialità del drag and drop in Firefox (ovvero quando si trascinano gli elementi con il cursore del mouse) sono per moltissimi utenti ancora un mistero tutto da scoprire, ed oggi noi siamo qui proprio per questo!

Stiamo infatti per vedere insieme la lista delle azioni che è possibile compiere tramite drag and drop in Firefox “al naturale”, mentre subito dopo vi segnaleremo una fantastica estensione che permette di fare con il mouse praticamente ogni cosa, una vera e propria rivoluzione per quanto concerne la comodità nella navigazione sul web con il browserone open source. Ma adesso ecco la lista:

  • Il drag and drop di un URL nella barra degli indirizzi apre quest’ultimo nella scheda corrente.
  • Il drag and drop di un URL in una nuova scheda bianca apre il sito in quest’ultima.
  • Il drag and drop di un URL in un’area vuota della barra delle schede apre quest’ultimo in una nuova scheda.
  • Il drag and drop di una porzione di testo selezionata nella barra degli indirizzi rimpiazza l’URL corrente con essa.
  • Il drag and drop di una singola parola evidenziata in una qualsiasi scheda aggiunge automaticamente il www ed il .com per poi aprirla come sito web.
  • Il drag and drop di un’immagine nella barra degli indirizzi apre quest’ultima nella scheda corrente.
  • Il drag and drop di un’immagine in qualsiasi scheda apre la foto in quest’ultima.
  • Il drag and drop di un’immagine in un’area vuota della barra delle schede apre quest’ultima in una nuova scheda.

Come avere la ricerca nelle pagine in stile Safari in Firefox

Se c’è un aspetto grafico di Safari che avrei sempre voluto aver a disposizione, per quanto di dubbia utilità, in Mozilla Firefox è sicuramente quello relativo alla ricerca all’interno delle pagine.

Come potete ben vedere nel video qui sopra, si tratta di un simpaticissimo effetto “rimbalzo” dell’evidenziatore su ogni parola trovata nel corso della ricerca, con in più un oscuramento del quadro circostante, proprio per permettere all’utente una più immediata individuazione dei risultati della ricerca effettuata.

E poteva una funzione del genere rimanere a lungo estranea ad un browser versatile come quello del panda rosso? Certo che no, quindi ecco quindi come procedere per avere la ricerca nelle pagine in stile Safari in Firefox. Basta copiare qualche file nelle cartelle del proprio profilo, installare una leggerissima estensione ed il gioco è fatto:

4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer

Ormai OpenOffice.org non ha davvero più bisogno di presentazioni, è un’ottima alternativa gratuita, open-source e multi-piattaforma al ben più blasonato (e costoso) Office di casa Microsoft e sta riuscendo a farsi sempre più strada anche sui PC degli utenti non propriamente definibili come geek.

Recente ed apprezzatissima spinta alla diffusione di questa suite di programmi per ufficio è stata data sicuramente dall’introduzione delle estensioni, che così come accade da anni nel browser Mozilla Firefox, permettono di aggiungere tantissime funzionalità (più o meno utili) a tutti i software di OpenOffice.org.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer, l’alter ego di Microsoft Word. Provatele e non ve ne pentirete!

Professional Template Pack: ottima collezione di template in italiano per ogni esigenza, da lettere commerciali a fatture, passando per comunicati stampa, fax, promemoria e tanto altro.

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Firefox ha moltissime possibilità di configurazione, infatti fare una lista di tutte le possibili opzioni sarebbe un pò come cercare di riassumere Guerra e Pace, un impresa virtualmente impossibile. Per questo Mozilla ha pensato bene di nascondere molte opzioni che non necessitano solitamente di essere modificate, e alle quali puoi comunque accedere digitando about:config nella barra degli indirizzi.

Ma spesso questa soluzione è sconosciuta a moltissimi utenti e comunque non è molto pratica e utilizzabile. Per risolvere questo problema è stata creata Configuration Mania un estensione per Firefox la quale organizza moltissime delle opzioni presenti solamente con about:config.

Firefox 3, come avere le activities e le Webslices di Internet Explorer 8

Anche se non ancora rilasciato in versione finale, Firefox 3 ha già fatto capolino nei PC di moltissimi utenti, soprattutto quelli più geek, e con questo possiamo ufficialmente dire che la lotta all’ultimo sangue con Internet Explorer 8 è ufficialmente iniziata.

Alcune delle principali innovazioni presenti nell’ottava release maggiore del browser made in Microsoft, sono sicuramente le Activities (tramite le quali inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo ecc.) e le Webslices (che permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo). Ma possibile che tutte queste belle cose non siano ottenibili anche nell’iper-funzionale Firefox? Ma certo che è possibile!