Microsoft pubblicizza il Surface 2 ma sbaglia i calcoli in Excel

Microsoft pubblicizza il Surface 2 ma sbaglia i calcoli in Excel

Microsoft pubblicizza il Surface 2 ma sbaglia i calcoli in Excel

Da giorni le città statunitensi sono state tappezzate da appositi ed enormi cartelloni pubblicitari realizzati con il preciso scopo di mettere in bella mostra le grazie del nuovo Surface 2 e quelle di Office 2013.

Che Microsoft sia fermamente convinta del fatto che la sua sia una suite di produttività di qualità e ben superiore alla soluzione di Apple non ci sono dubbi ma di certo se la redmondiana vuole che anche gli utenti la pensino in egual maniera dovrà provvedere a sostituire al più presto i cartelloni promozionali affissi in terra a stelle e strisce.

Quadri in Excel

Ispirazioni Geek: opere d’arte in Excel

Quadri in Excel

Chi l’ha detto che la tecnologia e le antiche arti tradizionali non possono andare d’accordo? Sicuramente non Tatsuo Horiuchi, un gagliardo settantatreenne giapponese che sta impiegando gli anni della sua seconda giovinezza realizzando dei quadri in Excel. Sì avete letto bene, Excel.

Risparmiare carta inchiostro stampa

PrintEco Office, risparmiare carta ed inchiostro ottimizzando la stampa dei documenti

Risparmiare carta inchiostro stampa

Non sempre tutto ciò che viene stampato è effettivamente necessario e sicuramente anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato di ritrovarvi ad avere a che fare con pagine e pagine di documenti contenti parti inutili che non hanno fatto altro che consumare carta ed inchiostro.

Per evitare di incorrere in situazioni questo tipo e quindi per risparmiare carta ed inchiostro ed utilizzarli solo e soltanto per quel che è effettivamente necessario è però possibile impiegare un’apposita risorsa quale PrintEco Office.

Si tratta di uno strumento totalmente gratuito e disponibile sia come add-in per Microsoft Office sia come add-on per Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome che, una volta in uso, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Document Metadata Cleaner: rimuovere i metadati dai documenti Word, Excel e PowerPoint

I metadati, così come già saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, permettono di ottenere informazioni dettagliate sui file aiutando gli utenti a classificarli in gruppi differenti ed a riconoscerli in maniera immediata.

I metadati vengono inoltre impiegati dal sistema e da varie applicazioni in uso al fine di ricercare e recuperare info relative ai file richiesti.

Accedendo alla finestra di dialogo Proprietà, visualizzabile dal menu di scelta rapida previo click destro del mouse su di un file, è possibile visualizzare le informazioni dei metadati di uno specifico documento.

Anche dalla scheda Dettagli di Esplora risorse è possibile visualizzare, sotto forma di elenco, i metadati ma non viene messo a disposizione dell’utente alcun comando mediante cui rimuoverli.

Tenendo conto di quanto appena accennato una risorsa quale Document Metadata Cleaner può rivelarsi molto utile.

Protect Sheets, un add-in per proteggere e nascondere i fogli di lavoro in Excel

Probabilmente non si tratta di una feature nota a tutti ma l’edizione 2010 di Excel consente di impostare una password per i documenti creati e di nascondere automaticmaente i fogli di lavoro che sono stati creati dagli utenti.

Queste feature, per quanto utili possano essere, non consentono comunque di proteggere in maniera completa i propri file.

Proprio per questo una risorsa quale Protect Sheets può rivelarsi molto ma molto utile.

Protect Sheets è un add-in totalmente gratuito per Excel che, una volta in uso, consente di proteggere con una password i fogli di lavoro e di nasconderli in maniera tale da renderli invisibili agli occhi degli altri utenti a patto, ovviamente, che non conoscano la password scelta.

Google Calendar to Excel, esportare eventi ed attività di Google Calendar come foglio di calcolo

Tra i calendari online maggiormente utilizzati va a collocarsi al primo posto, senza alcun dubbio, Google Calendar che, in modo del tutto gratuito e direttamente dal proprio browser web preferito, consente di ricordare e gestire ricorrenze, impegni, appuntamenti e quant’altro, il tutto, ovviamente, a patto che si disponga di un account Google.

Considerando quindi che gran parte della vasta utenza è solita sfruttare assiduamente Google Calendar e tenendo ben presente anche il fatto che potrebbe accadere, per un qualsiasi motivo, di non riuscire ad accedere ad internet e, di conseguenza, alla risorsa in questione avere a portata di mano uno strumento quale Google Calendar to Excel potrebbe rivelarsi utile.

Google Calendar to Excel costituisce infatti un recente servizio web che, gratuitamente, consentirà di esportare tutto quanto aggiunto a Google Calendar sotto forma di foglio di calcolo.

HardlyWork, nascondere Facebook in un foglio di calcolo e servirsene direttamente dal browser

Alcuni giorni fa, come sicuramente ricorderà gran parte di voi lettori di Geekissimo, avevamo prestato attenzione a ExcellBook, un’interessante applicazione da desktop mediante cui camuffare Facebook in un foglio di calcolo in modo tale da poter sfruttare il rinomato social network senza però essere scoperti dal capo in ufficio.

Quest’oggi, a tal proposito, per la felicità di coloro che hanno apprezzato la risorsa in questione ma che, per un motivo o per un altro, preferiscono ricorrere all’impiego di un app online piuttosto che di uno strumento da desktop, andiamo a dare un’occhiata a HardlyWork, un servizio web preposto, appunto, a tal scopo.

HardlyWork è infatti una nuova risorsa che, in modo del tutto gratuito, permeterà di servirsi di Facebook mascherandone l’utilizzo in un foglio di calcolo Excel ma, a differenza dell’app precedente, sarà utilizzabile direttamente e comodamente dal browser web preferito.

Il risultato finale corrisponderà a quanto visualizzato nell’immagine d’esempio.

ExcellBook, utilizzare Facebook nascondendolo in un foglio di calcolo

Facebook, si sa, ad oggi va a configurarsi come la risorsa di social networking preferita dalla vasta utenza mediante cui comunicare ed effettuare operazioni di condivisone.

Considerandone le sue caratteristiche distintive, il social network in blu non sembrerebbe però essere la risorsa più adatta ad essere impiegata sul posto di lavoro ne, tanto meno, quella preferita dalla maggior parte dei boss.

Infatti non è certo una novità che utilizzare Facebook sul posto di lavoro possa influire negativamente sull’effettiva esecuzione delle proprie mansioni.

I più ostinati, però, potrebbero comunque volersi servire della tanto amata risorsa di social networking anche in tal ambito ma, al tempo stesso, evitando che il capo o, magari, un collega possano scoprire il proprio operato.

Molti di voi appassionati lettori staranno sicuramente pensando che eseguire tale operazione risulti praticamente impossibile ma, invece, qui su Geekissimo, quest’oggi, potrete scoprire facilmente come fare!

Corrupt Excel Recovery, recuperare facilmente i dati dai file Excel danneggiati

Excel è senza dubbio una tra le risorse maggiormente utilizzate dalla vasta utenza e, al tempo steso, anche i file ottenuti servendosi del noto applicativo della suite d’ufficio targata Microsoft risultano ampiamente diffusi.

Purtroppo, però, accade piuttosto spesso che questi ultimi, per un motivo o per un altro, possano risultare danneggiati e, di conseguenza, impossibili da visualizzare in modo corretto, il che, a seconda delle diverse circostanze, potrebbe andare a configurarsi come una vera e propria problematica.

In tali situazioni, dunque, tentare di effettuare un recupero dei dati appare un’operazione fondamentale da eseguire ma, considerando quanto appena affermato, è senz’altro lecito chiedersi: come può essere attuata un’operazione di questo tipo? Bhe, la risposta è abbastanza semplice: utilizzando Corrupt Excel Recovery.

Edocza, cercare facilmente documenti online specificando lingua e formato

Il web costituisce, senza alcun dubbio, una fonte inestimabile di informazioni alle quali attingere rapidamente a seconda delle diverse esigenze, avendo la possibilità di reperire ciò di cui si ha maggiormente bisogno ricorrendo all’impiego di appositi motori di ricerca (come ad esempio nel caso del ben noto ed affermato Google Search).

Tuttavia, se si è alla ricerca di un qualcosa di particolare, come ad esempio dei documenti specifici, piuttosto che ricorrere all’impiego di strumenti generici, potrebbe risultare ben più utile e proficuo sfruttare risorse mirate mediante cui riuscire ad attingere a ciò di cui si ha bisogno nel giro di qualche click.

Zeecell, una clipboard speciale per le celle di Excel

Utilizzate Microsoft Excel frequentemente? I fogli di calcolo sono il vostro pane quotidiano? Bene, allora lo saranno sicuramente anche i continui litigi con il processo di copia-e-incolla delle celle e la noia di dover scrivere molto spesso le stesse cose.

Ecco il motivo per cui oggi vi presentiamo ZeeCell, un utile componente aggiuntivo per Excel che consente di creare e gestire una clipboard personalizzabile per lo storico software integrato nel pacchetto Office di Microsoft.

Una volta installato (ci vogliono pochissimi secondi, visto che il programma è di poco meno di 3 MB), ZeeCell si posiziona nella scheda “Componenti aggiuntivi” di Excel 2007/2010 (ma funziona anche su Office XP/2003) e permette di salvare le celle del foglio di calcolo selezionate in gruppi di celle personalizzati (Save selected cells) richiamabili in qualsiasi momento e in qualsiasi documento.

DocShare, una nuova maniera di condividere documenti online

docshare

Avete mai dovuto caricare su internet qualche documento per la necessità di doverlo mostrare a qualcuno, oppure solo per condividerlo con gli utenti di internet? DocShare allora è sicuramente un servizio che fa per voi. Si tratta di un sito costruito molto professionalmente che vi permette di condividere online appunto i vostri documenti.

Dopo una delle solite e rapide registrazioni potremo caricare il nostro documento. Le estensioni supportate sono tantissime, documenti di word, fogli di calcolo, presentazioni, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il tool che viene utilizzato per l’upload permette di catalogare egregiamente il documento, possiamo scrivere una descrizione, dare un nuovo titolo, specificare categoria, sotto-categoria, anche sotto-sotto-categoria, specificare la lingua, la licenza, un sacco di cose dunque.

XLSCrack: un servizio per rimuovere le password ai file di Excel!

XLSCrack

Proveniente dallo stesso sito del servizio che vi abbiamo presentato in uno degli ultimi articoli, l’applicazione online che vi presentiamo oggi rappresenta un po’ quello di cui vi abbiamo parlato ieri, ma si riferisce, anzichè che ai PDF, ai lavori di Excel.

Problemi con i file Excel protetti da password? Ce la siamo dimenticata? Non riusciamo ad aprire e modificare i fogli? Niente di più semplice, a noi il problema lo risolverà un servizio molto comodo: XLSCrack!

XLSCrack è un comodossimo ed utilissimo strumento online che consente di rimuovere, senza alcuno sforzo, la protezione password applicata sui file creati con il programma Microsoft Excel, o comunque con estensione .xls.

Convertire online documenti PDF contenenti tabelle in fogli di calcolo Excel

Quotidianamente ci troviamo davanti alla necessità di convertire files e documenti, rilevati in formati inaccessibili dal nostro PC, in formati noti e definiti, da codificare facilmente sul proprio dispositivo. Oltre a queste necessità, che rendono inevitabile l’operazione di conversione, se ne potrebbero effettuare alcune solamente per motivi accessori, come nel caso che andiamo ad analizzare oggi.

Nel dettaglio, col convertitore web based di oggi, sarà possibile organizzare meglio i dati tabulari presenti nei fogli PDF in fogli di calcolo di MS Excel, con la comodità di sfruttare appieno la possibilità di intervenire in modo diretto nella modifica del contenuto e della formattazione delle celle. Tutto ciò è possibile grazie all’utilizzo di PDFtoExcel, che andiamo a scoprire.