convertire file exe in msi

Exe To Msi Converter Free, convertire EXE in MSI

convertire file exe in msi

Gli installer di Windows sono disponibili in due diversi formati, EXE e MSI. Il formato EXE è quello più diffuso, il formato MSI di solito viene invece impiegato per l’installazione di programmi basati sul Windows Installer by Microsoft.

Con gli MSI viene effettuata un’installazione pulita che consente poi di rimuovere il programma e tutti i file collegati in maniera abbastanza semplice.

Tenendo conto di ciò alcuni utenti potrebbero avere la necessità di convertire i file EXE in MSI. Per poter effettuare quest’operazione in maniera semplice è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito tool quale Exe To Msi Converter Free.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di eseguire senza problemi l’operazione in questione offrendo inoltre l’opportunità di aggiungere parametri di linea di comando al file MSI che si andrà a creare.

QIcon Changer, modificare l’icona dei file .exe mediante drag and drop

Avete trovato una bella raccolta di icone che vorreste utilizzare per modificare quelle impiegate di default non soltanto per le cartelle archiviate sul PC in uso ma anche per eventuali file .exe? Si? Bene ma frenate l’entusiasmo: nell’ultimo caso, a patto di non essere intenzionati a smanettare tra i meandri di Windows, l’esecuzione dell’operazione in questione risulta praticamente impossibile.

Sfruttando però un apposito programmino come QIcon Changer è possibile aggirare facilmente l’ostacolo in questione.

QIcon Changer, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi di casa Redmond che, appunto, una volta in uso, permetterà di patchare l’icona di qualsiasi applicazione sovrascrivendo l’icona impiegata di default con quella nuova scelta dall’utente, il tutto mediante un semplice e veloce drag and drop.

Go! ExtractIcons, ovvero come estrarre le icone dai file .exe e .dll

Solitamente ai file aventi estensione .exe e .dll vengono associate icone che, purtroppo, non possono essere estratte direttamente al fine di utilizzarle a proprio piacimento, ad esempio per la realizzazione di ulteriori progetti.

Sebbene una situazione di questo tipo non costituisca una vera e propria problematica in quanto girovagando per il web è possibile attingere ad un enorme quantitativo di risorse analoghe, qualora si desiderasse ottenere comunque una o più specifiche icone relative alle sopracitate tipologie di file uno strumento quale Go! ExtractIcons si rivela di fondamentale importanza.

Go! ExtractIcons costituisce infatti un semplice ma utile software freeware specifico per OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà, nel giro di qualche click, di estrarre le icone relative ai file .exe e .dll, di salvarle, visualizzarle e, qualora necessario, di modificarle ed unirle, insomma… una gran bella comodità non trovate?

Start My Day, automatizzare l’esecuzione delle operazioni eseguite quotidianamente al PC

I geek più impegnati di sicuro ben sapranno quanto possa risultare scocciante oltre che, in talune situazioni, poco pratico, ritrovarsi ad eseguire, giorno dopo giorno, sempre le medesime operazioni al fine di accedere a tutti quelli che sono i programmi e le risorse utilizzate quotidianamente.

Considerando quanto appena affermato e nel tentativo di rallegrare quest’inizio settimana a tutti gli appassionati accaniti lettori di Geekissimo e, ancor più nello specifico, a coloro che utilizzano un OS di casa Redmond, ecco in arrivo Start My Day, un nuovo ed interessante strumento in grado di far fronte alla situazione in questione.

Si tratta, per l’appunto, di un utile risorsa gratuita ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, una volta in funzione, consentirà di avviare in modo completamente automatico tutte le più svariate operazioni che vengono eseguite ogni giorno al PC.

“Alluvione a Santa Caterina” è un virus!

Ormai la rete non è più il posto “sicuro” che era parecchi anni fa. Ormai se non abbiamo un PC più che protetto è da pazzi pensare di poter navigare la rete tranquilli. Mentre scrivo quest’articolo, il mio amato Nod32 lavora silenziosamente analizzando tutti i file presenti sul mio computer, sperando di non trovare nessun virus. A proposito, quant’è che non scansionate il vostro PC?

Comunque, tornando in tema. Oggi vi segnalo l’ennesimo virus scoperto nella rete. Anche questo virus si diffonde principalmente via Email. Al vostro indirizzo Email, se vedete arrivare un’email che vi segnala un video esclusivo della tragedia a Santa Caterina, cestinatelo senza mezzi termini. Perché? Semplice, quel video è un autentico virus nascosto in un EXE. Il file ha il nome di Video_SC_Desastre.exe.

Come velocizzare l’accesso ai file grazie ai tag

yagpen.jpg

Soprattutto grazie al dilagante successo del web 2.0, molti di voi avranno sicuramente utilizzato moltissime volte i tag, ossia le “etichette” da assegnare a ciascun elemento (un video, una canzone, un documento) per poterlo catalogare al meglio e raggrupparlo insieme ad altri di tipo simile.

Oggi vedremo insieme come velocizzare l’accesso ai file salvati sui nostri PC, applicando proprio il criterio dei tag così in voga (ed utile) sulla grande rete. Tutto quello che ci serve sono due software leggeri, veloci e gratuiti: