FriendsChart, statistiche e grafici dai propri amici su facebook

E’ difficile trovare qualcuno che non sia minimamente incuriosito dalle statistiche. Che siano quelle relative alla ricchezza di un paese, fino ad arrivare alla media di quanti passi si percorrono ogni giorni, le statistiche, oltre ad essere molto simpatiche da consultare hanno anche un estrema importanza in settori più importanti e con grosse responsabilità.

Più è grande il numero di osservazioni coinvolte in una statistica, più è possibile riscontrare modelli ricorrenti o comportamenti anomali giustificabili in modo razionale. Visto che ci troviamo su un blog di informatica, che ne dite di unire il mondo delle statistiche a quello dei social network, più precisamente mi sto riferendo a facebook.

Faceplus, un estensione di chrome per aumentare le possibilità di facebook

Nonostante la scarsa qualità della chat di facebook, nonostante le sue continue cadute di linea, nonostante i silenzi che durano minuti che terminano da una valanga di messaggi del nostro interlocutore, questa chat sta scalfendo il dominio incontrastato di MSN. I motivi sono tanti, uno dei primi è che ormai facebook è diventata quasi una home per le nostre navigazioni, e spesso ci si dimentica addirittura di aprire il nostro IM preferito. Dopotutto se un nostro amico è connesso lo troveremo quasi sicuramente su facebook.

Forse molti di voi avranno senz’altro installato la celebre estensione per MSN chiamata MSNPlus. Questa, attraverso l’inserimento di alcuni tag nel testo, permette di ottenere dei bei effetti grafici, come il testo colorato e sfumato, a seconda delle preferenze dell’utente. E’ facile intuire che chiunque non abbia installato MSNPlus non vedrà questi effetti, ma solamente ammassi di caratteri informi.

Frintr, un mosaico con le foto del profilo dei nostri amici

Quante volte avete visto un immagine creata con la foto del profilo di tutti gli amici di facebook? Certo, sono tanti i servizi che ci permettono di creare appunto un collage del genere. Ma oggi vediamo un servizio davvero interessante, si tratta di Frintr. Frintr è una applicazione OnLine che ci consente di creare un mosaico di una nostra foto personale, con le immagini del profilo degli amici di facebook, my space o twitter.

NorthSocial, tante applicazioni per le pagine di facebook

Ora la maggior parte delle aziende, ma anche dei piccoli siti web, hanno una pagina dei fan su facebook. Molto utile per rendere la comunicazione utente-azienda ancora più semplice. Inoltre queste fan page, vengono anche utilizzate per fini pubblicitari, oppure per promuovere eventi ed associazioni. Esistono pagine fatte davvero bene, con tutti gli aggiornamenti in tempo reale (un esempio la pagina di geekissimo) ed altre che una volta create rimangono li senza essere minimamente modificate. Mentre qualche mesetto fa abbiamo visto Pagemodo, una applicazione OnLine che ci dava la possibilità di personalizzare le nostre pagine di facebook, oggi vediamo una raccolta di applicazioni dedicate appunto alle fan page di facebook. Il suo nome è NorthSocial.

Appena apriamo il sito web di NorthSocial, possiamo iniziare a navigare tra le tante applicazioni che ci mette a disposizione. Grazie a NorthSocial possiamo sfruttare tante applicazioni, quanti sono i servizi che vogliamo offrire.

Facetofind: ricercare, visionare, scaricare e condividere i video presenti su Facebook

Allo stato attuale delle cose, Facebook, il social network per eccellenza, non costituisce più solo ed esclusivamente un efficace mezzo di comunicazione ma, soprattutto, un ottima risorsa alla qule attingere mediante cui ricavare contenuti multimediali di qualsivoglia tipologia, video inclusi.

A tal proposito, considerando l’enorme quantitativo di video in cui è possibile incappare sul ben noto ed affermato servizio di social networking, appare dunque piuttosto evidente che, al fine di reperire in modo pratico ed immediato tutti i contenuti visuali d’interesse si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un servizio esclusivo appositamente adibito allo scopo in questione come Facetofind.

Si tratta infatti di una nuova ed utilissima risorsa online, ovviamente totalmente gratuita ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo login o registrazione, grazie alla quale sarà possibile ricercare tra l’infinita quantità di video presenti su Facebook e, successivamente, guardare e scaricare il tutto direttamente sul PC in uso, ovviamente in modo estremamente semplice!

Aumentare i fan delle proprie pagine su Facebook con FbAdvertising

Nel corso del tempo, Facebook, l’oramai più che noto social network, ha avuto modo di essere conosciuto ed utilizzato da una fascia d’utenza a livello mondiale, divenendo dunque uno dei servizi più affermati ed apprezzati del momento, sia dai privati che dalle aziende.

Infatti, proprio per il suo carattere “social”, Facebook è dunque riuscito ad accaparrarsi la stima di un ampia fascia d’utenza sempre più interessata non soltanto a “socializzare” ma, nella maggior parte dei casi, a promuovere nel migliore dei modi le proprie attività mediante la creazione di apposite fan page.

Tuttavia, accade però sempre più spesso che le pagine in questione, nella maggior parte dei casi, risultino poco popolate, abbandonate a se stesse, eccezion fatta per qualche commento sporadico, e prive di discussioni attive in grado di catturare l’attenzione dell’utente di passaggio.

Prendendo quindi in esame quanto appena affermato, IsayBlog!, il “nostro” network editoriale carico di una solida esperienza nell’ambito della promozione e del posizionamento sul web di aziende medio-grandi, ha dato vita a FB Advertising, un nuovo entusiasmante servizio che pone come obiettivo proprio quello di popolare in modo semplice ed attivo le pagine dell’affermato social network.

Panic Button per facebook

Uno degli argomenti più scottanti di questi ultimi periodi sono stati proprio la privacy e la sicurezza legata ai social network. Preso di mira una delle principali reti sociali, Facebook. C’è da dire che facebook ha cercato in tutti i modi possibili di arginare questo problema, installando nuove applicazioni ed aggiornando costantemente questo social net. Ma la ricerca continua per rendere la navigazione dell’utente al 100% SICURA. Infatti da pochi giorni, gli utenti inglesi di età compresa tra i 13 e i 18 possono navigare in piena sicurezza lontani dai male intenzionati.

Si inatti è stata introdotta una nuova applicazione “Panic Button” che consente agli adolescenti di essere avvisati tramite un messaggio visualizzato sul home page di eventuali abusi sul profilo.

Pagemodo, personalizzare pagine di facebook

Ormai Facebook è diventato molto di più di un social network, è possibile fare di tutto, creare applicazioni, pubblicità e pagine per la nostra azienda o per una band. Oggi trattiamo proprio questo tema, le pagine di facebook. Come sicuramente avrete notato, soprattutto in Italia, su facebook sono state create tantissime pagine per promuovere una ditta, una associazione, una band musicale, fino ad arrivare alla promozione di bar, ristoranti e profili personali. Dato che tutte le pagine di facebook hanno lo stesso look, molti si sono inventati dei metodi per personalizzare la grafica di questa pagina. Si, questo è possibile sfruttando tutte le potenzialità di facebook, e soprattutto le applicazioni. Ma tutto ciò richiede tempo e molte conoscenze, come ad esempio il codice html.

Ma questo non vuol dire che noi non possiamo personalizzare la nostra fan page. Infatti è presente una applicazione OnLinePagemodo” che ci consente di modificare la nostra pagina facebook senza conoscere nemmeno una riga di programmazione.

10 accessori divertenti per tutti i fans di facebook

Ormai non c’è niente da fare, il gigante dei social network ci ha conquistati un po tutti. Sto parlando di facebook, dite la verità chi di voi non l’ha mai usato. Ormai per molti è diventata una droga dalla quale è difficile allontanarsi. Ed in giro per la rete (precisamente su mashable.com) ho trovato una lista di oggetti simpaticissimi dedicati proprio al mondo di facebook.

Vediamoli insieme:

Un biglietto d’auguri, si proprio così un bel bigliettone da regalare magari al nostro amico patito per facebook con una divertente scritta in inglese “FACEBOOk mi ha ricordato il tuo compleanno”. È possibile acquistarlo su etsy.com al prezzo di $3.50.

TubeSort, creare ed organizzare playlist con i video di YouTube in modo semplice e veloce

Considerando l’ampia scelta di video musicali disponibili su YouTube appare senz’altro come un operazione piuttosto comune quella di ascoltare i propri brani preferiti direttamente via web, evitando dunque l’utilizzo di appositi player su quello che è il PC in uso.

A tal proposito andrebbe dunque a risultare piuttosto utile e, allo stesso tempo, proficuo, ricorrere all’utilizzo di apposite playlist mediante cui organizzare i propri brani preferiti, ritrovare quanto di interesse ed ascoltare il tutto con estrema facilità senza dover ripetere, volta dopo volta, tutta una serie di ricerche.

Sebbene si tratti di una prassi piuttosto diffusa, non è detto però che vada a risultare facilmente eseguibile per tutti gli utenti.

Cyberlink MediaStory, creare bellissimi slideshow direttamente da Facebook

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse online mediante cui organizzare al meglio le proprie raccolte fotografiche, magari creando anche tutta una serie di accattivanti presentazioni da mostrare ad amici e parenti.

Tuttavia, se si utilizza Facebook con una certa frequenza, allora si potrebbe anche considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposita applicazione in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato a partire da quelle che sono le foto uploadate direttamente sul ben noto ed affermato social network e non solo!

Il servizio in questione è Cyberlink MediaStory, un applicazione specifica per Facebook grazie alla quale, in modo semplice e senza troppe complicazioni, sarà possibile creare fantastiche slideshow delle foto e delle immagini presenti nei propri album o, in alternativa, caricando tutto quanto occorre direttamente dal proprio PC in modo tale da poter applicare, successivamente, effetti di transizione ed animazioni di varia natura, templates particolari e musica di sottofondo, il tutto agendo direttamente dal web.

Flipicz, creare divertenti foto animate al ritmo di un brano musicale

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente nel corso del tempo, online esisto numerosi ed appositi applicativi grazie ai quali, in modo abbastanza semplice e,soprattutto, gratuito, ciascun utente ha la possibilità di personalizzare foto ed immagini conferendogli un aspetto decisamente fuori dal comune.

Proprio a tal proposito, diamo oggi uno sguardo ad un nuovo ed interessante servizio web che, rientrando a pieno nella sopra citata categoria, consentirà di applicare un effetto piuttosto particolare e, sicuramente, poco comune rispetto a quanto visto sino ad ora.

Il servizio in questione è Flipicz, un applicazione completamente gratuita che, senza girarci troppo attorno, consentirà la creazione di una foto animata al ritmo di una data musica scelta e, successivamente, di pubblicare il tutto direttamente su Facebook.

Visualizzare la posizione geografica dei propri amici su Facebook utilizzando Bing Maps

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante applicazione utilizzabile mediante Bing Maps mediante cui restare aggiornati circa tutte le ultime info relative ai Mondiali di Calcio 2010 in modo interessante ed alternativo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un servizio che, sempre basandosi sul servizio di mappe offerto dalla nota azienda di casa Redmond, consente però vi visualizzare e, di conseguenza, localizzare, tutti quelli che sono i propri amici di Facebook.

Il servizio, denominato Bing Maps My Friends, infatti, previa autorizzazione d’accesso al proprio profilo di Facebook da parte dell’utente, consente di elaborare i dati relativi ai propri amici, andando dunque a collocare, mediante apposite miniature, ciascuno di essi direttamente sulla mappa visualizzata, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.